La Madonna dei Musulmani
Sittina Maryam
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che cosa pensano i musulmani di colei che per i cristiani è la madre di Dio? Il Corano cosa afferma riguardo a Maria? Un saggio su ciò che l’Islam crede della madre di Gesù e su quello che la tradizione musulmana e la pietà popolare hanno poi riformulato nel tempo. L’autore illustra la figura coranica di Maria tale quale essa è: in parte uguale in parte assai diversa da quella della narrazione evangelica e della riflessione cristiana.
|
|
di:
Gino Ragozzino
Edizioni Messaggero Padova
ISBN: 978-88-250-2271-1
|
Pag. 112 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Tesori Svelati
Antologia dell'Islam spirituale
|
€ 23.00
€ 21.85
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Antologia che raccoglie testi – dal VIII al XX secolo –, di teologi, mistici, filosofi e pensatori dell’islam che hanno meditato sulla conoscenza di sé che porta alla conoscenza di Dio, delineando una storia della spiritualità islamica. Nei brani scelti, alcuni dei quali tradotti in italiano per la prima volta, si mette in evidenza la varietà delle ispirazioni dei loro autori.
|
|
|
|
Il Misericordioso
Allah e i suoi profeti
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Coniugando la profondità della dottrina a una narrazione avvincente, Yahya Pallavicini, ci invita a conoscere i profeti di Allah presentati nel sacro Corano e nella tradizione islamica: da Adamo a Noé; dal padre del monoteismo Abramo alla «storia più bella» del Corano, quella di Giuseppe; da Mosé e Aronne a Khidr, il profeta immortale depositario di una «scienza segreta». I lettori sfoglieranno poi con stupore le pagine dedicate a «nostro Signore Gesù», la «parola di verità» che Dio ha posto tramite l’angelo Gabriele nel grembo della Vergine Maria e che i musulmani attendono come sigillo della santità alla fine dei tempi.
|
|
|
|
Educare alla Fede
Con Viktor Frankl
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Accurata ricerca in cui l’autore illustra come ogni esperienza religiosa sia una dimensione in continuo mutamento capace di crescere, confrontarsi e battersi. La fede può e deve divenire ricerca, perché solo in tal modo è in grado di aiutare l’uomo a trovare l’armonia a cui anela e le risposte agli interrogativi esistenziali che si pone. Forte dell’esperienza frankliana dell’«auto-trascendenza», Fizzotti porta il lettore a cogliere il senso dell’educare alla fede che è anche un educare alla vita.
|
|
di:
Eugenio Fizzotti
Edizioni Messaggero Padova
ISBN: 978-88-250-3023-5
|
Pag. 160 Formato: 11,5 x 16,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Quando l'Oceano si Dissolve nella Goccia
Osho l'amore, la verità e io
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
" Avanza passo dopo passo. Perditi nell’amore, goccia dopo goccia, e alla fine perdi te stesso nell’amore come una goccia di pioggia si perde nell’oceano." Osho. C’è un luogo oltre il quale la fisica non si spinge, chiamato l’orizzonte degli eventi, una regione dello spazio-tempo oltre la quale non è possibile registrare fenomeni. Un confine ideale al bordo di un buco nero caratterizzato dal fatto che qualunque cosa lo oltrepassi, attratta dal campo gravitazionale, non sarà più in grado di tornare indietro. E ogni ipotesi di esplorazione si ferma: la scienza non è andata oltre. I ricercatori spirituali sì. Quando l’oceano si dissolve nella goccia parla proprio di questa possibile esplorazione verso e oltre un confine ideale: un tragitto di consapevolezza all’interno del quale è possibile registrare i fenomeni, valutare le loro implicazioni, e riportarne all’esterno gli effetti.
|
|
|
|
Una Casa Chiamata Terra
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
" La natura è un libro completamente aperto a tutti e dal quale tutti possono leggere e imparare. Ogni pianta, ogni animale, ogni organismo microscopico racconta qualcosa, rivela un segreto, denota una straordinaria coerenza ed eleganza. Tutto converge verso lo stesso incontro e lo stesso mistero". Di questo mistero, e di questo libro completamente aperto che è la natura, tratta con particolare finezza Una casa chiamata terra. Bartolomeo, patriarca ecumenico e figura rilevante nel panorama del cristianesimo contemporaneo, ha maturato e affinato un profondo sguardo cristiano sull’umanità e sul creato.
|
|
|
|
La Saggezza dell'Anima - Quello Che Ci Rende Unici
La via per guarire le ferite interiori
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
"Ogni nostro disagio non è altro che la voce inascoltata dell'anima che vuole farci ritrovare la nostra unicità, il nostro destino. Allora quando arrivano l'attacco di panico, la depressione, i disturbi psicosomatici dobbiamo soltanto chiederci: quale strato profondo di me vogliono portare alla luce? Per guarire dobbiamo cambiare il nostro modo di vedere il mondo: diventare più misteriosi, più incerti, imparare ad amare gli imprevisti, ascoltare sempre meno il parere degli altri, affidarci sempre più al lato oscuro e quindi alla vita. Diventare più saggi, di quella saggezza che non viene dal sapere razionale, ma semplicemente dallo stare nelle cose, così come sono. Fidarci di quel luogo oscuro che chiamiamo anima."
|
|
di:
Raffaele Morelli
Mondadori
ISBN: 978-88-04-66182-5
|
Pag. 136 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
Creatività
Dove il divino e l'umano si incontrano
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa ci rende unici come specie? Qual è la caratteristica che ci avvicina al divino? Per Matthew Fox è proprio la creatività, il potere dell’immaginazione, la nostra capacità di trasformare ed evolverci. In questo saggio profondo ma scritto in un linguaggio semplice, avvalendosi delle scoperte scientifiche così come delle sacre scritture e delle tradizioni spirituali e religiose orientali, Fox spiega che la creatività può rivolgersi al bene, assumendo un potere salvifico, come al male, sprofondando nel demoniaco, ma è il tratto vitale degli esseri umani, ciò che ci rende artefici e responsabili della nostra storia.
|
|
di:
Matthew Fox
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-547-4
|
Pag. 237 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
In Principio Era la Gioia
Original Blessing - un libro importante
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In principio era la gioia, con 300.000 copie vendute negli Stati Uniti e traduzioni in tutto il mondo, è una delle opere più controverse del pensiero religioso contemporaneo, “uno dei libri più influenti degli ultimi decenni” (Library Journal). La tesi sostenuta da Matthew Fox, ex frate domenicano espulso dall’ordine nel 1993 dall’allora cardinal Joseph Ratzinger, è che il sentimento dominante della spiritualità non deve essere un rattristato senso di colpa verso Dio, bensì un positivo senso di riconoscenza verso il cosmo. Si tratta di un mutamento di paradigma paragonabile a una vera e propria “rivoluzione copernicana della religione”.Con il saggio di Matthew Fox si inaugura la collana “Campo dei fiori”, diretta da Elido Fazi e Vito Mancuso, un luogo di libera ricerca spirituale, aperto al dialogo interreligioso, che intende promuovere una spiritualità come libertà, fiducia nella vita, creatività, comunione con la natura e con gli esseri umani.
|
|
di:
Matthew Fox
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-247-3
|
Pag. 423 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Il Tao della Mistica
Le vie della contemplazione tra oriente e occidente
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Raguin, missionario gesuita e autore del più importante dizionario della lingua cinese, è uno dei massimi esperti di spiritualità orientale. Mettendo a confronto le pratiche di meditazione della tradizione cristiana e di quella asiatica, ha costruito un monumento al dialogo interreligioso.Il testo trae origine da una serie di lezioni sul tema della contemplazione tenute nel 1976 da Yves Raguin nell’Institute of East Asian Spirituality. Raguin abbraccia subito una prospettiva di ampio respiro, concentrandosi sulle pratiche contemplative in Oriente e Occidente e considerandole contributi alla stessa ricerca di Dio che accomuna l’intera umanità.
|
|
di:
Yves Raguin
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-240-4
|
Pag. 462 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Socrate Buddha Confucio Gesù
Le Personalità decisive
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Primo capitolo de "I grandi filosofi" e da lungo tempo irreperibile in Italia, questo scritto fondamentale di Karl Jaspers è per la prima volta disponibile come libro autonomo. In queste pagine Jaspers analizza la portata epocale delle quattro personalità decisive che hanno segnato la storia dell’umanità. La ricerca del vero attraverso il dialogo in Socrate, l’abbandono del mondo di Buddha, l’uomo che si realizza nell’ethos di Confucio e l’amore incondizionato insegnato da Gesù sono analizzati da Jaspers nel tentativo di fare chiarezza e recuperare la voce originaria di questi quattro grandi uomini.A distanza di millenni, le figure di Socrate, Buddha, Confucio e Gesù non hanno smesso di suscitare la nostra curiosità e rivestono un enorme significato nella vita di milioni di persone.
|
|
di:
Karl Jaspers
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-526-9
|
Pag. 208 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Lettere a Papa Francesco
Ricostruire la chiesa con giustizia e compasione
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questa serie di appassionate lettere, Matthew Fox si rivolge direttamente a papa Francesco, esortandolo a portare avanti l’impulso di rinnovamento. Attingendo al fermento spirituale dell’America del Nord, Fox propone una serie di riforme capaci di riconnettere la Chiesa al sentire dei fedeli. Alla base delle sue teorie ci sono svariate fonti teologiche e l’esperienza diretta dei gruppi religiosi non convenzionali.Perché in tempi recenti sempre più cristiani si sono allontanati dalla Chiesa o addirittura si sono vergognati della loro appartenenza religiosa? Sarà capace la Chiesa di guardare al futuro e di vivificare il suo spirito originario tornando a stringere la relazione con i fedeli?
|
|
di:
Matthew Fox
Fazi Editore
ISBN: 978-88-7625-352-2
|
Pag. 176 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Viaggio dell'Universo
|
€ 15.50
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il filosofo evoluzionista Brian Thomas Swimme e la storica delle religioni Mary Evelyn Tucker ci raccontano la storia dell’universo da una prospettiva inedita. Dalla loro collaborazione è nato anche il film omonimo Journey of the universe, premiato agli Emmy Awards come miglior documentario del 2012.Oggi sappiamo quello che nessuna generazione prima di noi ha mai conosciuto: alla luce delle scoperte scientifiche e tecnologiche, la storia dell’universo si dispiega davanti ai nostri occhi con chiarezza e completezza. Possiamo ricostruire come si sono formate le galassie e le stelle, i pianeti, i primi organismi, fino alla comparsa della vita umana sulla Terra.
|
|
|
|
Conversazioni con Carlo Maria Martini
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Perché alcuni credono in Dio e altri no, oppure non più? La giustizia di chi crede è diversa da quella di chi non crede? Che cosa tiene uniti, e che cosa divide, i credenti dai non credenti?Il libro di Eugenio Scalfari e Vito Mancuso esce in concomitanza con l’Anno della fede indetto da Benedetto XVI.In questo libro si assiste al dialogo intenso e affettuoso tra due grandi del nostro tempo – Eugenio Scalfari e Carlo Maria Martini – tra loro tanto diversi quanto uniti dall’impegno nella ricerca di valori condivisi da tutti, mentre Vito Mancuso riflette sulla natura profonda della crisi che stiamo attraversando e in un’appassionata lettera al cardinal Martini mette in luce come la fede non sia dottrina ma sentimento della vita.
|
|
|
|
|