Introduzione allo Dzog Chen
L'essenza dell'atiyoga nel lignaggio di Patrul Rinpoche, Jigme Gyalwai Nyugu e Jigme Lingpa
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è un'introduzione alla tradizione buddhista nota come dzogchen e atiyoga.
Consiste nella traduzione commentata di alcuni brevi insegnamenti di tre maestri tibetani appartenenti in successione al medesimo lignaggio di trasmissione: Patrul Rinpoche, Jigme Gyalwai Nyugu e Jigme Lingpa.
Il primo testo ha la rara qualità di enucleare in pochi versi incisivi il cuore imperituro dello dzogchen.
Secondo Patrul Rinpoche, questi consigli essenziali riguardano il punto principale della pratica: "Prendete dimestichezza col punto chiave della comprensione della dissoluzione naturale!
Se conoscete questo punto fondamentale, non avete bisogno di un altro modo di vedere e di un'altra meditazione". I pensieri e le emozioni che alimentano l'ignoranza, il desiderio, l'avversione, l'invidia e l'orgoglio, le afflizioni principali, dovrebbero dissolversi da se stessi, in modo naturale, grazie al riconoscimento diretto della vera natura della coscienza, la consapevolezza di sé.
|
|
di:
Giuseppe Baroetto
Astrolabio
ISBN: 978-88-3401-890-3
|
Pag. 172 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2024
|
|
|
|
La Stirpe Celeste
Entrare in intimità con sé stessi per risuonare con il Cosmo
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È tempo di bouleversement, di capovolgimento di visuale. L’Aldiqua e l’Aldilà vanno finalmente riuniti, affinché la vita riacquisti potere e significato. Siamo di Stirpe Celeste, anime che si incarnano, e come tali dobbiamo trovare un posto nel mondo. Dentro di noi c'è un principio divino, eppure viviamo con lo sguardo rivolto alla materia, che ci rende pesanti, fiacchi, infelici. Questo libro ci insegna a essere leggeri, aprendoci la via a potenzialità inespresse, a livelli superiori di esistenza. Ci insegna, in altre parole, a guardare verso lo Spirito, e lo fa parlandoci di un’umanità potenziata, di cui si è perduta la memoria, e che esisteva al Tempo delle Origini.
|
|
di:
Cinzia Contarini
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-3336-382-0
|
Pag. 336 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Quando il Soffio si Rivela
Conoscere il passaggio della Morte per riconnettersi alla Vita
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dal regno degli esseri della Natura, al mondo dei defunti, dalle anime dei suoi figli prima che nascessero, alle Luci che ci fanno da Guide, Chantal Dejean allena il suo essere alla raffinatezza e alla bellezza necessarie per poter entrare in risonanza con i mondi sottili ed in questo modo poterli vivere. La nascita e la morte condividono lo stesso percorso. In questo libro Chantal Dejean, attraverso il racconto delle proprie esperienze a contatto con i mondi dell’aldilà, narra del viaggio che un’anima intraprende verso quello che è oggi la nostra vita sulla terra. Il mistero che avvolge il senso dell’esistenza, il luogo da cui veniamo e ciò che siamo venuti a fare, crea grandi lacune nel nostro vivere e nelle fasi successive del Dopo vita.
|
|
di:
Chantal Dejean
Migdal
ISBN: 978-88-9471-400-5
|
Pag. 271 Formato: 16,5 x 24,5 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Riflessi dell'Anima - Agenda 2025
Pensieri di Paramahansa Yogananda
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Riflessi dell'Anima" è meritatamente considerata una delle agende più belle e suggestive, coinvolgenti a livello di ispirazione, creazione ed emozione. Citazioni tratte dalle opere di Paramhansa Yogananda si fondono magicamente con cinquantatré immagini dei più grandi fotografi naturalisti del mondo. Sia che si espanda nella vastità del cielo, o che si celi nella squisita delicatezza di un fiorellino, la bellezza della natura è sempre un forte richiamo e ci invita a guardare oltre le forme esteriori per sperimentare l’intima presenza di Dio. I pensieri e le immagini in queste pagine saranno per te di ispirazione e stimolo in ogni giorno e settimana dell’anno. L’agenda indica anche le fasi lunari e le feste nazionali.
|
|
di:
Paramahansa Yogananda
Self Realization Fellowship
ISBN: 978-16-8568-142-5
|
Pag. 128 Formato: 18 x 23,5 cm. Anno: 2024
|
|
|
|
Lineamenti per un Corretto Approccio alla Via Iniziatica
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è rivolto ai sinceri ricercatori spirituali che vogliono orientarsi correttamente nel complesso panorama della ricerca sapienziale. Aurum analizza ed espone le letture indispensabili per procedere verso un sicuro e coerente inquadramento generale del vero percorso iniziatico ed esoterico. Il lettore viene inoltre "messo in guardia" da quei gruppi e personaggi che appartengono al venefico mondo della pseudo-iniziazione e contro-iniziazione.
|
|
di:
Aurum
Melchisedek
ISBN: 979-12-562-8026-1
|
Pag. 100 Formato: 14,5 x 21,5 cm. Anno: 2024
|
|
|
|
Il Dito e la Luna
101 storie sufi. Postfazione di Gabriel Mandel Khan
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le storie qui presentate sono state attinte dall’immenso tesoro dell’Oriente sufi e riconvertite in moneta corrente per il distratto Occidente. Una raccolta di veri gioielli rubati, riadattati per la comprensione dell’uomo contemporaneo, che può così scoprire come il Sufismo sia una via di evoluzione personale all’interno del viaggio della vita. Attraverso una breve storia, i Sufi sono capaci di trasmettere la conoscenza con più rapidità ed efficacia di quanto si potrebbe fare con una spiegazione discorsiva, logica o filosofica. I racconti sono pensati per sortire un preciso effetto: inviare alla mente condizionata dell’allievo un messaggio impossibile da esprimere in modo diretto. Ogni storia è una chiave in grado di aprire una porta; offre un modo di vedere la realtà, un suggerimento su come affrontare i problemi della vita quotidiana.
|
|
di:
Gianluca Magi
Lindau
ISBN: 978-88-3353-825-9
|
Pag. 183 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Nāgārjuna
Un'introduzione alla filosofia della Via di mezzo
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il filosofo indiano Nāgārjuna, vissuto probabilmente nel II secolo d. C. nel Deccan orientale, è stato uno dei più grandi pensatori nella storia della filosofia dell’Asia e il fondatore della scuola Madhyamaka (Via di mezzo). Considerato tra gli iniziatori del buddhismo mahāyāna, ha elaborato filosoficamente il concetto della ‘vacuità’ (śūnyatā) di tutti i fenomeni, essenziale nei testi della Prajnāpāramitā, la più antica letteratura mahāyāna. Nāgārjuna si considera il difensore di una visione ben precisa, definendosi con l’espressione śūnyatāvādin, ‘colui che segue la posizione della vacuità’. In linea con la tradizione buddhista, il pensatore indiano rifiuta anche la concezione di un sé individuale definito come una sostanza, un fattore unificante della vita mentale che è immutabile, distinto dal corpo e dagli stati psicologici. Sono inoltre presentati e discussi temi quali la causalità, il movimento, l’epistemologia e il linguaggio.
|
|
di:
Jan Westerhoff
Astrolabio
ISBN: 978-88-3401-837-8
|
Pag. 313 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
|
Dodici Esempi di Illusione
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qual è la natura di tutto ciò che appare ai nostri sensi, di tutto ciò che ogni giorno scorgiamo e ci circonda? Se ogni fenomeno che percepiamo fosse illusorio, privo di sostanzialità, come un sogno, un’eco o un miraggio? In che consisterebbe, allora, la realtà? Secondo il pensiero buddhista, i fenomeni che percepiamo nel mondo e che costituiscono l’esperienza umana hanno, in ultima analisi, una natura illusoria: sono simili a un trucco di magia, alla luna riflessa nell’acqua, a un sogno, un’eco o un miraggio. Nella visione buddhista, l’esistenza della sofferenza non è una caratteristica necessaria del mondo, né la conseguenza di un fatto specifico del passato (come, ad esempio, la caduta di Adamo), ma è dovuta piuttosto a un errore intellettuale che travisa il modo in cui le cose esistono.
|
|
di:
Jan Westerhoff
Astrolabio
ISBN: 978-88-3401-831-6
|
Pag. 210 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
Cosa Come Perche'
Una risposta alle domande sul buddhismo la meditazione e la vita consapevole
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chiunque si incammini lungo una via spirituale si confronta con domande urgenti e ben precise, che cambiano natura a seconda delle diverse fasi del percorso. Per cinquant’anni ‘Bhante G.’, attraverso le sue risposte, ha fornito insegnamenti su tutti i temi centrali nell’evoluzione spirituale dell’essere umano. Nulla è più prezioso per un praticante che trovarsi in presenza di un grande maestro e rivolgergli in prima persona le domande più urgenti sul proprio percorso spirituale. Non meno prezioso, per chi non ha avuto quel privilegio, è poter accedere alle risposte che il maestro ha dato ad altri studenti di meditazione. Quanto sforzo è necessario per meditare? Come gestire il dolore e la gioia durante la meditazione? Che rapporto intercorre tra distacco e compassione? Chi sono gli amici spirituali? Quali sono i pericoli dell’attaccamento? Che rapporto c’è tra buddhismo e psicologia occidentale? Come gestire la paura e la rabbia? Come affrontare la morte e la perdita di chiesi ama?
|
|
di:
Henepola Gunaratana
Astrolabio
ISBN: 978-88-3401-832-3
|
Pag. 266 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Io Sono Grandezza Spirituale Uhane Nui Au
Il potere dell’antica saggezza hawaiana
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uhane Nui Au significa riconoscere la grandezza dell’intelligenza divina nella bellezza del creato, comprendendo che la stessa intelligenza, la stessa grandezza spirituale è parte di noi, è ciò che noi siamo. Riconoscersi come grandezza spirituale, cioè bellezza divina, è un concetto basilare nella saggezza ancestrale hawaiana, al punto che tradizionalmente in ogni Ohana (famiglia) esisteva qualcuno che rivestiva il ruolo di Kaohinani, ossia di “raccoglitore di bellezza”, figura di fondamentale importanza per il buon funzionamento del gruppo. Ogni forma di scarsa autostima, inadeguatezza, sminuimento è un modo di andare contro natura particolarmente diffuso in Occidente, dove si fatica a mettere in pratica il concetto di riconoscere la propria bellezza. A questo riguardo, Uhane Nui Au ci offre un valido strumento di crescita tramandato dall’antica saggezza hawaiana.
|
|
di:
Giovanna Garbuio
Il Punto d'Incontro
ISBN: 979-12-5594-022-7
|
Pag. 256 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2024
|
|
|
|
Le Maschere di Dio
Mitologia Primitiva
|
€ 36.00
€ 34.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mitologia primitiva è il primo volume della tetralogia di Joseph Campbell, Le maschere di Dio. Quest’opera monumentale, un caposaldo nell’ambito della mitologia comparata, rappresenta l’esito degli studi condotti dal grande mitologo americano sulla base delle scoperte avvenute in ambito archeologico e antropologico, delle nuove prospettive aperte nei campi della simbologia comparata, della religione e della filosofia, nonché grazie all’applicazione della scienza dell’inconscio agli studi di preistoria, mitologia, folclore, etnologia, letteratura, storia dell’arte e filologia. Quello che finalmente si poteva dimostrare era che, oltre a quella biologica, l’uomo ha una storia spirituale unitaria.
|
|
di:
Joseph Campbell
Lindau
ISBN: 978-88-335-3888-4
|
Pag. 592 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Unsui
Sulla via dello zen
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dopo un lungo periodo di ricerca personale prima in Francia e poi in Giappone, nel 2020 Clément Sans entra come novizio ad Antaiji, un tempio situato in mezzo alle montagne nel Kansai, sull’isola di Honshū. In questo monastero che ospita una piccola comunità che vive in regime di autosufficienza e unisce una disciplina marziale a una spiritualità sorprendentemente moderna, diventa monaco un anno dopo col nome di Tōzan. Unsui (letteralmente «acqua e nuvole», il nome dato al novizio zen per ricordargli che quello in cui si muoverà è un universo instabile e fragile) è il racconto puntuale e suggestivo della sua esperienza quotidiana: le lunghe ore di meditazione, il lavoro nei campi, le semplici attività necessarie alla vita della comunità (fare le pulizie, cucinare, far fermentare le verdure), i dialoghi con i maestri, i riti, e anche il suono delle campane.
|
|
di:
Tōzan
Lindau
ISBN: 979-12-5584-030-5
|
Pag. 200 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
Essere Utili
Un irriverente dialogo su illuminazione, filosofia, religione, vita, morte, politica e compassione
|
€ 15.50
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La meditazione è noiosa? Si può semplicemente sorridere al mondo? Che cos'è veramente utile sul cammino? Che cosa può sostenere la crescita delle persone? Come possiamo essere utili agli altri? Lama Ole Nydahl è stato uno dei primi occidentali a incontrare la trasmissione del Buddhismo tibetano e a portarla in Occidente in qualità di maestro. La sua vita equivale a un viaggio avventuroso, i suoi punti di vista sono spesso insoliti e scomodi, i suoi insegnamenti sono autentici e diretti. Con sguardo limpido ci parla di una venerabile tradizione che spesso conquista il mondo a suon di risate e “illumina” la nostra via.
|
|
di:
Lama Ole Nydahl
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-3277-4
|
Pag. 148 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
Gli Spiriti della Natura
Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo
|
€ 19.90
€ 18.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Se è vero che “noi non vediamo le cose per come sono, ma per come siamo”, per capire la realtà che ci circonda, dobbiamo innanzitutto comprendere noi stessi, imparando a dirigere il nostro sguardo non solo verso quello che c’è fuori di noi, ma anche, e forse soprattutto, verso quello che si nasconde nelle profondità del nostro essere. Mistici, sciamani e veggenti di ogni tempo hanno messo questo cambio di prospettiva al centro della loro ricerca e, ampliando la loro visione della realtà, hanno imparato a vedere il mondo come un tutt’uno vivo, interconnesso e cosciente. Nello stato sciamanico di coscienza si percepisce l’unità in tutte le cose, si trascendono lo spazio e il tempo ordinari e si accede a un piano che precede o preannuncia l’esistenza della realtà fisica. L’esperienza sciamanica ci permette di espandere la nostra coscienza e di instaurare una rapporto diretto, significativo e amorevole con la natura e con gli “spiriti” che vi abitano.
|
|
di:
Luciano Silva
Crisalide
ISBN: 978-88-7183-238-8
|
Pag. 344 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2024
|
|
|
|
|