Vita di San Francesco
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'universo era per S. Francesco come un poema immenso che canta incessantemente le lodi del suo Creatore. Il cristianesimo, tanto spesso accusato di calpestare le natura, è il solo che ha insegnato all'uomo a rispettarla, a veramente amarla, facendone apparire il piano divino che la sostiene, la rischiara e la santifica. S. Francesco considerava la creazione sotto questa luce ne percorreva tutti i gradi per cercarvi le tracce del suo Dio.
|
|
|
|
Leggendo l'Apocalisse
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pensiamo che l'Apocalisse ci sia familiare. La fine del mondo è una realtà permanente che si rinnova continuamente nelle tragedie senza senso... Questo libro è un monito per tutti noi: se l'umanità continuerà a disprezzare il Consiglio Divino, il castigo sarà inevitabile e non perché sarà Dio a volerlo,, ma perché Egli stabilì che il mondo dovesse avere un ordine morale. Aleksandr Men', anche se meno conosciuto in occidente di Solgenizin e Sakharov, ben più di loro ha dato forza alla coscienza morale e alle radici religiose della Russia sulle ceneri dello stato marxista. Forse a causa dell'immenso seguito che aveva è stato ucciso, ma resta un riferimento fondamentale dell'anima russa contemporanea.
|
|
di:
Men' Aleksandr
Lef
ISBN: 978-88-89264-82-9
|
Pag. 225 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Francesco d'Assisi la fedeltà all'uomo e alla terra
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Francesco aveva una fede assoluta nell’uomo e nelle sue possibilità di divenire, amava l’uomo di un amore che vivifica, infonde fiducia e risana, nutriva la speranza che anche la persona caduta più in basso potesse risollevarsi alla vera Umanità. Tutto il suo essere viveva nel respiro vivificante della fede, dell’amore, della speranza e di esse rendeva partecipi chi incontrava. Fede, amore, speranza risuonano in forma mirabile nel Cantico di frate Sole dove vivono in un respiro cosmico, morale e spirituale di cui pulserà la nuova Terra, cosmo dell’amore in un lontano avvenire...
|
|
di:
Paola Forasacco
Fior di Pesco
ISBN: 978-88-901821-3-6
|
Pag. 192 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Come Gesù divenne un Cristo
gli anni occultati 2 DVD
|
€ 29.50
€ 28.02
(-5%) 
|
Novità |
Lo studio che Míceál Ledwith ha condotto per tutta la sua vita, su ogni fonte disponibile, ha identificato molte lacune nella comprensione che la religione ha di Dio e del nostro stare al mondo. In particolare è emerso chiaramente che le religioni cristiane non sono, come proclamano, le custodi della rivelazione di un messaggio precedentemente sconosciuto; si basano su frammenti (più dell’80% della vita di Gesù manca dal Nuovo Testamento) e sono spesso corruzioni di una rara e antichissima saggezza....
|
|
di:
Ledwith M.
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-7507-754-9
|
Pag. 3 ore e 40 minuti Formato: 14 x 19,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
I misteri del Cristianesimo
l'Olismo originario e le verità ritrovate
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro che risale oltre i misteri del cristianesimo alla ricerca di un Olismo originario, una sapienza antica e non perduta ma nascosta, celata all'interno di quei simboli utilizzati da molti cristiani degli inizi che riconnettono ai principi della reincarnazione e della ciclicità dei diluvi. Un libro sapienziale incentrato sulla riscoperta del senso della sacralità della vita e della persona.
|
|
di:
Teodorio Brescia
M.I.R. edizioni
ISBN: 978-88-88282-99-2
|
Pag. 150 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Pensiero Indiano e Mistica Carmelitana
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo libro lo Svami mostra l'intima relazione che esiste tra la religione cristiana e la spiritualità indù sul piano mistico. Inoltre mette in risalto l'ascesi-sadhana di San Giovanni della Croce, quella del bhakta (devoto) e del jñani (conoscitore), con significativi raffronti che sono validi contributi alla conoscenza delle stesse.
|
|
di:
Siddhesvarananda S.
AshramVidya
ISBN: 978-88-85405-11-0
|
Pag. 208 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 1977
|
|
|
|
Nascita di una Religione
Le origini del Cristianesimo
|
€ 20.66
€ 19.63
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un libro rigoroso, scritto da uno storico che non appartiene a nessuna confessione religiosa, ma che è sensibile ai valori della religione e vuol capire le ragioni della sua forza. Un libro semplice e misurato, lontano sia dall'apologetica cattolica, sia dal risentimento anticlericale. Fa conoscere un Gesù, un Paolo, una chiesa antica, diversi da quelli perlopiù noti al lettore italiano: a lui chiede soltanto di mettere tra paren tesi, mentre lo legge, le sue convinzioni religiose, non di rinunciare loro.
|
|
di:
U. Bonanate
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-0827-4
|
Pag. 211 Formato: 14,5 x 21,7 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
|
Manoscritti Segreti di Qumran
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Questo volume segna un momento fondamentale per gli studi su Qumran. Le tesi sostenute sono, spesso forti e prive del necessario supporto storico- documentale, ma sempre interessanti, ma il testo ha il pregio di avere portato, finalmente, alla conoscenza del vasto pubblico 50 documenti qumramiani di estremo interesse per la definizione dei rapporti tra cristianesimo, giudeo-cristianesimo ed essenismo. Dopo questo testo la scandalosa stasi durata 50 anni é terminata ed una nuova era di studi si é aperta. Un libro da collezione.
|
|
di:
Eisenman - Wise
Piemme
ISBN: 978-88-384-7341-8
|
Pag. 302 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2006 - 2012
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Inno alla Vita
il grido dei poveri contro il vitello d'oro
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%)
|
Novità |
Presso il popolo d’Israele, durante "il grande anno sabbatico" vigeva il dovere di rimettere i debiti, liberare gli schiavi e restituire la terra agli antichi proprietari per ricostituire l'originaria uguaglianza e dignità delle famiglie. Nella Galilea dei disperati, Gesù parte alla grande rilanciando proprio "l'anno di grazia del Signore". "Oggi" è l’anno del Signore secondo l’espressione di Luca. È l'oggi della Galilea, l'oggi di Korogocho... di oltre un miliardo di esseri umani costretti a vivere in condizioni di miseria. Davanti a tale situazione siamo chiamati a rimettere in discussione il Sistema dominante: l'impero del denaro. Da questo "lager" che è Korogocho e da tutte le Korogocho del mondo, p. Alex grida con forza che non abbiamo nessun diritto di sognare futuro se non c'è la volontà di cambiare radicalmente il nostro stile di vita. Urge coniugare il Vangelo con precise scelte economiche, politiche, ecologiche, culturali, sociali, religiose...
|
|
di:
Alex Zanotelli
Emi
ISBN: 978-88-307-1539-4
|
Pag. 128 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
La via di Pietro e la via di Giovanni
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo saggio l’Autore analizza uno dei passi più sconcertanti dei Vangeli e lo commenta nei termini della scienza dello spirito antroposofica; riconosce in queste enigmatiche parole la sorgente originaria dalla quale sono fluite le due correnti del cristianesimo - esoterica ed exoterica - che hanno tante implicazioni storiche, spirituali e filosofiche.
|
|
di:
Tabet M.
Filadelfia
ISBN: 978-88-88673-02-8
|
Pag. 60 Formato: 12 x 16,5 cm. Anno: 1990
|
|
|
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-652-2
|
Pag. 176 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 1998-2021
|
|
|
|
Francesco d'Assisi
Introduzione di Vito Mancuso
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In questa opera, la figura di Francesco viene proposta come paradigma culturale dell’”uomo inedito” e la sua vicenda è configurata come transizione culturale” verso un’umanità “inedita”, ancora da venire, ma la cui realizzazione è possibile, secondo l’autore, in quanto inscritta nelle stesse potenzialità ontologiche dell’uomo. Questo "Francesco d'Assisi" si colloca dunque fuori dai tradizionali spazi del sacro per entrare in ambiti antropoligici e laici. Un volume, quindi, di estrema attualità che l'autore ha scritto con l'attenzione dovuta alla ricostruzione del passato ma con la mente e gli occhi rivolti al futuro.
|
|
di:
Ernesto Balducci
Giunti editore
ISBN: 978-88-0979-191-6
|
Pag. 249 Formato: 14 x 21.5 Anno: 2004 - 2014
|
|
|
|
La terra del tramonto
saggio sulla transizione
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quest'opera di Ernesto Balducci rappresenta il suo testamento culturale e al contempo, per l'ampio respiro che la caratterizza, un vero manifesto per l'età "postmoderna". Il libro che si pone in continuazione ideale con il Terzo Millennio e con il più recente l'uomo planetario, rappresenta una precisa ed attenta analisi degli esiti della modernità e della sua crisi, svolta da Balducci senza cedimenti apocalittici o tentazioni consolatorie, ma con un rigoroso ricorso alla ragione critica messa a confronto con gli accadimenti e le sfide epocali cui sono chiamate a cimentarsi oggi le culture, le religioni e le chiese. Ernesto Balducci (1933-1992), laureato in Lettere e appartenente all'Ordine degli Scolopi, è una delle figure più significative della Chiesa italiana del secondo Novecento.
|
|
di:
Ernesto Balducci
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-03948-3
|
Pag. 224 Formato: 12 x 19,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
L'altro un orizzonte profetico
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nella visione dell'uomo planetario, la giusta forma religiosa e culturale è quella in cui essa da orizzonte che tutto chiude, diviene semplice punto di appoggio e di orientamento per la ricerca di una dimensione dello spirito nuova. In questa impostazione il diverso non è più una minaccia, è un frammento arricchente nella ricerca della composizione del tutto. Per questo con l'Altro rappresenta la potenzialità obbiettiva di forme umane più alte, in cui le culture si comprendono l'una con l'altra, in cui le alterità non si annullano né si assimilano ma trovano la loro sintesi in una nuova identità culturale che le trascende senza venir meno alle loro memorie storiche. "L'Alterità, scrive l'autore, "è il veicolo della nostra dilatazione, perché comprendendo l'Altro che è in me ed è fuori di me io dilato me stesso, rimanendo alltro dall'Altro che ho compreso". L'altro che è in noi quindi l'uomo del futuro, l'uomo "inedito", l'uomo "possibile" che ancora non è ma che sarà e di cui oggi sembrano spuntare, qua e là, i germogli.
|
|
di:
Ernesto Balducci
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-03763-2
|
Pag. 128 Formato: 13 x 19,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
|