L'Obbedienza della Chiesa
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La pubblicazione de L’Obbedienza nella Chiesa, che è la trascrizione di una lezione tenuta da don Milani alla Scuola di Barbiana con una nuova introduzione di Michele Gesualdi insieme a lettere già note del priore sullo stesso argomento, offre una luce nuova anche su “L’obbedienza non è più una virtù”. Per don Lorenzo Milani mentre l’obiezione di coscienza nei confronti delle leggi ingiuste dello stato è un dovere morale, l’obbedienza nella Chiesa è una condizione indispensabile per radicare la libertà del cristiano e illuminare la coscienza garantendogli un legame con la Verità che è Dio.
|
|
|
|
Due Carismi un Solo Spirito
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Don Divo Barsotti: "è stato definito il più grande mistico del novecento italiano; basterebbe ricordare come egli sempre ha difeso la dignità e la libertà dei figli di Dio, nel cuore dei quali dimora lo Spirito santo come in un tempio..." Card. Silvano Piovanelli Renzo Buricchi: " è uno straordinario teologo, carismatico, sapienzale e sperimentale. La contemplazione della natura lo ha portato nel più profondo Cristocentrismo... Egli con la sua profonda spiritualità è esemplare per cristiani laici e per una spiritualità autentica laica e missionaria..." Card. Walter Kasper
|
|
|
|
La Ricreazione
|
€ 6.00
€ 5.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo estratto da «Esperienze pastorali» di Don Lorenzo Milani demolisce la ricreazione come strumento pastorale in quanto incompatibile con la missione di parroco, al suo posto elabora una nuova strategia civile rivolta a tutti, cristiani o no: la scuola.La scuola popolare di don Milani è nata nella parrocchia e, dato che il suo scopo è la sovranità della comunità locale e dei suoi componenti, si presta a continui aggiornamenti. Negli anni '50 era prioritario dare ai poveri la parola, ora stanno emergendo nuove priorità, in particolare quelle conoscenze e pratiche che permetteranno alla gente di liberarsi dai poteri forti del consumismo.
|
|
|
|
San Benedetto e la Vita Familiare
Una lettura originale della regola benedettina
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Don Lapponi, in questo conciso ma completo volume, propone una serie di importanti scelte di stile di vita, suddivise per brevi capitoli tematici, che consentono di rileggere con originalità la regola benedettina, permettendo di riscoprire, come sottolinea Franc Rodé, l’intramontabilità dell’opera stessa, fonte di sempre feconde riflessioni in ambiti apparentemente lontani rispetto a quelli della stesura originale, ma vicini alle scelte attuali e cruciali che la società si trova a dover prendere.
|
|
|
|
Il Medico Dimenticato
Una lettura realistica delle guarigioni evangeliche
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa avviene se Gesù viene considerato nella sua accezione più terrena, come medico e dottore, piuttosto che come operatore di miracoli? Don Sandro si è posto questa domanda e ne rende partecipi i suoi lettori, alla luce della sua esperienza a contatto con la malattia e della sua approfondita conoscenza dei Vangeli. Lungi dal voler essere esaustivo o strettamente tecnico dal punto di vista medico, il testo si propone come una serie di riflessioni brevi che mettono in relazione esperienze direttamente vissute da don Sandro e letture del testo evangelico.
|
|
|
|
Esperienze Pastorali
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Esperienze Pastorali, il libro «maggiore» di don Milani, è un classico dell’italianità, anzi della toscanità. Egli fa un’analisi del popolo di cui è cappellano, nella parrocchia di S. Donato a Calenzano nei primi anni '50, assumendone la cultura e il linguaggio, con una profondità diintuizioni e di prove che nessun testo di sociologia ha mai raggiunto. Il libro propone implicitamente un metodo di analisi sulla società locale che potrebbe essere applicato anche oggi al fine di intervenire sulla realtà civile dell’intera parrocchia nei gangli essenziali dei problemi della gente.(nuova ristampa 2014)
|
|
di:
Don Lorenzo Milani
Lef
ISBN: 978-88-89264-05-8
|
Pag. 474 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Inquisizione
Un Crimine contro l'Umanità
|
€ 13.90
€ 13.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro non vuole essere un resoconto storico, né tantomeno un testo per una consultazione scientifica pieno di cronologie, di date ed eventi, di elenchi delle bolle papali, di editti, ma vuole essere una fotografia della mentalità in cui caddero, all'incirca tra il 1200 e la fine del 1700, le popolazioni colpevoli solo di essere state succube dei dettami della religione Cristiana. L'intento è quello di far capire come il concetto di religione è un concetto di sottomissione che gestisce gli uomini attraverso i meccanismi che sfruttano la paura della morte e dell'ignoto. Sotto la religione cristiana non c'è stato mai spazio per le "diversità", chi faceva scelte differenti rispetto alla civiltà religiosa del Dio cristiano, veniva automaticamente perseguitato e ucciso.
|
|
di:
Fabio Fornaciari
Uno Editori
ISBN: 978-88-99912-93-2
|
Pag. 115 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
Nel Nome della Croce
La distruzione cristiana del mondo classico
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel nome della croce parla dell’affermazione del cristianesimo nel IV secolo, ma dal punto di vista dei pagani e della cultura greco-romana. Da quella prospettiva, non c’è niente di eroico da celebrare e non mancano i documenti per testimoniarlo. Dalla ricostruzione degli eventi narrata da Catherine Nixey risulta evidente come il mondo classico fosse molto più tollerante di quanto comunemente si pensi e come i primi cristiani, o almeno molti fra loro, fossero molto più intolleranti e – più spesso di quanto ci si aspetterebbe – violenti. L’autrice ci guida nel corso dei secoli cruciali della tarda Antichità, portandoci ad Alessandria, Roma, Costantinopoli e Atene, mostrandoci torme minacciose di fanatici incitati da personaggi che non di rado in seguito saranno chiamati santi. La distruzione di Palmira, il linciaggio della filosofa neoplatonica Ipazia, la chiusura definitiva della millenaria Accademia ateniese e una quantità di altri episodi mostrano un volto nuovo e inaspettato di quei tempi difficili.
|
|
di:
Catherine Nixey
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2969-9
|
Pag. 364 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
L'Uomo Nuovo
Interpretazione di alcune parabole e di alcuni miracoli di cristo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro evidenzia come tutta la dottrina evangelica, così come molte altre dottrine tradizionali e moderne, sia orientata verso il superamento della violenza, tanto evidente nel mondo contemporaneo. Superamento possibile con lo sviluppo di un essere diverso, superiore alla violenza. La tesi che il libro sostiene è che il fine dell'Uomo è lo sviluppo interiore, come unica vera psicologia.
|
|
di:
Maurice Nicoll
Libreria Editrice Psiche
ISBN: 978-88-85142-18-3
|
Pag. 162 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 1989
|
|
|
|
Cristianaggini
Piccolo glossario di amenità, falsità, luoghi comuni e orrori cristiani
|
€ 13.90
€ 13.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cristianaggini è una raccolta di articoli che, in forma di mini-glossario, riunisce notizie, curiosità e approfondimenti relativi ad alcuni aspetti del variegato universo cristiano: da quelli “seri” (come i dogmi o il papato) fino a quelli più frivoli, come il canto gregoriano, il limbo o Radio Maria. Il titolo intende richiamare il termine “stupidaggini”: il denominatore comune degli argomenti trattati è dato infatti dalle stupidità che la religione cristiana è stata capace di produrre, comprese quelle che hanno consentito alla chiesa di procurare vantaggi al clero (come l’otto per mille), di mantenere il potere (come l’indice dei libri proibiti), di indottrinare il “gregge” (come le storie dei martiri) e così via, fino a tradursi in assurdità e follie grazie alle quali la chiesa ha potuto perseguitare, censurare, condizionare o dettare legge, parassitare, discriminare.
|
|
di:
Giuseppe Verdi
Uno Editori
ISBN: 978-88-99912-85-7
|
Pag. 240 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Conclusioni Cabalistiche
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Giovanni Pico della Mirandola fu il primo cristiano ad occuparsi della cabala ebraica, cercando di cristianizzare i testi cabalistici esistenti e anche i metodi cabalistici di interpretazione della Sacra Scrittura. Le sue Conclusiones cabalisticae segnano l'inizio di quel movimento di pensiero che è conosciuto come cabala cristiana del Rinascimento di cui Pico va considerato il fondatore.
|
|
di:
Pico della Mirandola
Di Renzo Editore
ISBN: 978-88-9496-509-4
|
Pag. 50 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Mosé e il Monoteismo
Cura della Versione Italiana e Introduzione di Leonardo Paolo Lovari
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mosè e la religione monoteistica è un'opera di Sigmund Freud. Si compone di tre parti scritte tra il 1934 e il 1938, pubblicate come un unico libro nel 1939 ad Amsterdam, sotto il titolo Der Mann Moses und die monotheistische Religion. È l'ultimo libro pubblicato dal "padre della psicoanalisi", che morì pochi mesi dopo, all'età di 82 anni, mentre era rifugiato a Londra. In esso, Freud discute le origini del monoteismo, offrendo la sua opinione sulle vere origini di Mosè, e del suo rapporto con il popolo ebraico. È il secondo lavoro che Freud ha dedicato alla figura di Mosè, dopo averne pubblicato già uno in forma anonima intitolato Il Mosè di Michelangelo, nella rivista da lui diretta, Imago, nel 1914. Il libro è un'estensione del lavoro di Freud sulla teoria psicoanalitica come mezzo per generare ipotesi su avvenimenti storici.
|
|
di:
Sigmund Freud
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-98301-87-4
|
Pag. 132 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
L'Apocrifo di Giovanni
Il Libro segreto di Giovanni
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un testo ricco di significati, attribuito al più controverso dei quattro Evangelisti. L'Apocrifo di Giovanni (Libro di Giovanni Evangelista o libro segreto di Giovanni o Rivelazione segreta di Giovanni, in quanto qui «apocrifo» sta a significale «segreto») è un vangelo composto in lingua greca nel II secolo (entro il 185) attribuito (pseudoepigraficamente) a Giovanni apostolo. Si tratta di un vangelo gnostico. Citato da Ireneo di Lione, è stato ritenuto perduto lino al ritrovamento di tre distinte versioni in lingua copta tra i Codici di Nag Hammadi nel 1945; più una quarta versione. L'Apocrifo di Giovanni fu un libro estremamente diffuso tra i maestri gnostici, che lo rielaborarono più volte, tanto che ne furono prodotte almeno cinque versioni.
|
|
di:
Autori Vari
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-953-4
|
Pag. 88 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Il Vangelo di Tommaso
A cura di Leonardo Paolo LOvari
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Vangelo di Tommaso è un vangelo apocrifo che raccoglie 114 detti di Gesù. La sua data di composizione è dibattuta tra gli studiosi: alcuni lo ritengono contemporaneo dei vangeli sinottici, se non addirittura antecedente a questi, la cui datazione non è posteriore alla fine del I secolo; ma la maggioranza degli studiosi ritiene che sia successivo, in quanto mostrerebbe una dipendenza parziale dai vangeli canonici, e lo datano alla metà del II secolo, nel 140. L’attribuzione del vangelo è all’apostolo “Didimo Giuda Tommaso” (sia “Didimo” che “Tommaso” significano “gemello”, rispettivamente in greco e in aramaico).
|
|
di:
Leonardo Paolo Lovari
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-85519-14-5
|
Pag. 91 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|