Assisi un incontro inaspettato
Con il Cantico delle Creature di San Francesco
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qui Oriente e Occidente, tradizione taoista e cristianità scoprono la loro comunione grazie all’universalità del santo più venerato. A testimoniarla, in una scrittura tersa che ha la chiarità delle estati umbre, è un migrante giunto in Francia dalla Cina. Adesso è una gloria letteraria nella terra che l’ha accolto, ma quando vide per la prima volta Assisi, nel 1961, non era che un giovane esule in preda allo spaesamento. Di quell’incontro inaspettatamente abbagliante con i luoghi francescani volle serbare per sempre memoria iscrivendolo nel suo stesso nome: all’atto della naturalizzazione francese, dieci anni dopo, scelse François al posto del cinese Chi-hsien, «celebrante la saggezza».
|
|
di:
François Cheng
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2688-9
|
Pag. 68 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Donna Eterna
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Volle aver parte al mondo spirituale dell’uomo e divenne schiava dei suoi metodi astratti; cercò nel mondo sociale uno spazio per esplicare le proprie possibilità più riposte e vi si lasciò inquadrare come il congegno di un più grande apparato; cadde – in modo doppiamente fatale in quanto donna – nelle medesime unilateralità, nei medesimi errori e pericoli, cui soggiaceva l’uomo”. (Dal cap. II su ’La donna nel tempo’) L’autrice, nata nel 1876 a Minden in Vestfalia e morta nel 1971 a Oberstdorf in Baviera, con la sua ricca produzione di novelle, romanzi, poesie e saggi, è una delle più originali e profonde scrittrici tedesche del ventesimo secolo.
|
|
di:
Gertrud von le Fort
Estrella de Oriente
ISBN: 978-88-87037-31-9
|
Pag. 222 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Gesù - Messia di Israele
La mistificazione storica della Passione
|
€ 13.90
€ 13.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo saggio verranno svelati segreti e contraddizioni sulla cosiddetta Passione di Cristo. Alla base del personaggio che è al centro dei racconti del Nuovo Testamento ci sarebbe una personalità storica con una connotazione messianica ben definita. Sono tante le ragioni che inducono a ritenere credibile un profondo legame tra Gesù e i movimenti della dissidenza yahwista del primo secolo: esseni e zeloti, che aspiravano ad una nazione israelitica libera dagli influssi dei dominatori stranieri e pagani. Nell’accezione ebraica la parola messia è qualcosa di completamente diverso da ciò che si intende comunemente nella prospettiva cristiana (un salvatore spirituale), non corrispondente al pensiero degli ebrei. Mashiah significa “unto”, con specifico riferimento alla cerimonia di unzione che è effettuata durante l’investitura di un re.
|
|
di:
David Donnini
Uno Editori
ISBN: 978-88-9882-48-4
|
Pag. 172 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Frutto - Elohim N.3
Riferimenti biblici Mauro Biglino
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Continua la saga di Elohim, con il terzo volume (Il Frutto) dove si affronta la creazione dell'uomo e il rapporto tra adamo, eva e i loro “fabbricatori”. Sappiamo come l’Antico Testamento contenga una sintesi dei racconti sumero-accadici che erano molto espliciti nel narrare anche i rapporti burrascosi intercorrenti tra i due fratelli comandanti dell’impero terrestre degli Anunnaki/Elohim: Enki, Enlil. Tale chiarezza si è persa nella Bibbia nel corso della rielaborazione operata con fini teologici da parte degli autori che hanno riscritto quell’insieme di libri nel periodo successivo all’esilio babilonese, verificatosi nel VI sec. a.C. (...)
|
|
di:
Riccardo Rontini
Uno Editori
ISBN: 978-88-98829-47-7
|
Pag. 128 Formato: 18,4 x 26 cm Anno: 2015
|
|
|
|
I Segreti Del Libro Eterno
Il Significato secondo la Kabbalah delle Storie del Pentateuco
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I Segreti del Libro eterno decifra alcune delle epoche più enigmatiche, eppure più citate, della Bibbia. Lo stile vivace, ma allo stesso tempo rilassato, dell'autore, porta dolcemente nella profondità della percezione, dove si cambia il proprio mondo semplicemente tramite la contemplazione ed il desiderio. Durante la lettura, ci si innalza, delicatamente, al di sopra del livello degli eventi fisici, come vengono descritti nella Bibbia, scoprendo il Faraone, Mosè, Adamo ed Eva dentro sè stessi. I segreti del Libro Eterno rivela l'interpretazione della Bibbia secondo un vero kabbalista, mai scritta prima. Ora i lettori potranno scoprire il significato più prfondo del libro più famoso del mondo, una mappa delle forze dentro sè stessi. (...)
|
|
di:
Laitman Michael
Psiche 2
ISBN: 978-88-88611-78-5
|
Pag. 219 Formato: 15 x 21 cm Anno: 2015
|
|
|
|
La Zattera Non è la Riva
Dialogo per una consapevolezza buddhista-cristiana
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro che permette di assistere a uno straordinario dialogo tra le menti e i cuori di due uomini brillanti, attraverso e oltre i confini delle tradizioni culturali e religiose. Non è una cosa da tutti i giorni vedere un monaco buddhista e maestro Zen, originario del Vietnam, fare conversazione con un prete gesuita americano. Se poi i due si chiamano Thich Nhat Hanh e Daniel Berrigan, vale sicuramente la pena di scoprire che cosa si siano detti. Due poeti, provenienti da tradizioni diverse ma uniti da esperienze spirituali in certa misura simili. Entrambi si sono interrogati per anni sulle questioni fondamentali della loro epoca, la guerra, la pace e la perdita del senso di comunità. (...)
|
|
|
|
Il Codice Segreto Del Vangelo
Il libro del giovane Giovanni
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Igor Sibaldi ricostruisce qui il Vangelo di Giovanni così come doveva apparire nel II secolo e ne presenta una traduzione provocatoria, spiegandolo nei dettagli e nelle sfumature e mostrando che cosa nel testo è da considerarsi autentico e che cosa fu invece manipolazione degli scribi della Grande Chiesa. Il risultato è sconvolgente: riportato nella sua forma originaria, il Vangelo di Giovanni ci offre una religione completamente nuova, senza autorità, senza rituali, senza il peccato e la paura. (...)
|
|
di:
Igor Sibaldi
Sperling & Kupfer
ISBN: 978-88-6836-128-0
|
Pag. 375 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2015
|
|
|
|
|
Maria Maddalena e Le Altre
Le figure femminili dimenticate degli gnostici
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I vangeli apocrifi contengono una ricca galleria di «donne dimenticate», protagoniste di un cristianesimo perduto – la Gnosi – nell’ambito del quale erano sacerdotesse e maestre e il femminile veniva venerato come un principio divino. È una verità storica che suscita un interesse crescente perché permette di rispondere a molti interrogativi legati al cristianesimo delle origini. (...)
|
|
di:
Paolo Riberi
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-71365688
|
Pag. 229 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2015
|
|
|
|
Tornati Dall'Aldilà
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"C'è uno scetticismo triste e superficiale che si esprime nella vulgata popolare con la frase: 'dall'aldilà non è mai tornato nessuno'. S'intende dire che, in fin dei conti, quelle sull'oltretomba sono tutte congetture, ipotesi, magari anche vere, ma chi lo sa davvero se c'è qualcosa?". È forse la domanda più importante dell'esistenza. Ma sono proprio giustificati i dubbi? A partire dalla tragica sera in cui il cuore di sua figlia Caterina ha smesso di battere, Antonio Socci si è interrogato a lungo su quella condizione al confine della vita: un'esperienza di pre-morte al culmine del quale è avvenuta una resurrezione. È iniziato così un viaggio inatteso nel continente misterioso delle esperienze di pre-morte che la scienza medica sta studiando e che riguardano milioni di esseri umani nel mondo. (...)
|
|
di:
Antonio Socci
Bur
ISBN: 978-88-17-08079-8
|
Pag. 234 Formato: 14 x 21,5 cm Anno: 2015
|
|
|
|
Non Amate Troppo Dio
La felicità è anche di questa terra
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Una moderna educazione sentimentale che indaga la passione più universale e controversa: l’amore. Gesù ha voluto lasciarci un solo comandamento: “Amatevi gli uni gli altri, come io vi ho amati”. Su questo punto però deve esserci stato qualche malinteso, perché troppo spesso capita di incontrare persone che ne hanno invertito il senso: amando Dio, si convincono di amare anche il prossimo. Invece l’amore per gli altri è parte integrante dell’amore per Dio, e la disponibilità a relazionarci con loro rappresenta il compimento della sua volontà. Eppure l’affetto che proviamo non sempre produce il bene che avevamo immaginato: ideologie, egoismi e incapacità di riconoscere l’altro come un individuo autonomo erodono lentamente i legami che abbiamo coltivato. (...)
|
|
di:
Gino Rigoldi
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-07903-7
|
Pag. 172 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2015
|
|
|
|
In Principio - Elohim vol. 2
Riferimenti biblici a cura di Mauro Biglino
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel secondo volume (In principio) sono illustrate le vicende narrate nel libro biblico della Genesi che, a differenza di quanto tradizionalmente sostenuto, non parla mai della creazione dei cieli e della terra ma della costruzione di una diga, della bonifica del territorio sottostante, dell’avvio di attività di coltivazione e allevamento… Contiene inoltre la vicenda della fabbricazione degli Adam e delle femmine (Eva) attraverso l’ingegneria genetica, l’attività condotta dagli Elohim per stabilizzare il pianeta Terra con l’ausilio del satellite lunare… e molto altro ancora. (...)
|
|
di:
Riccardo Rontini
Uno Editori
ISBN: 978-88-98829-35-4
|
Pag. 128 Formato: 18.5 x 26 cm Anno: 2015
|
|
|
|
Le Carte del Vangelo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
36 carte in 4 colori + libretto in 4 lingue per ottenere indicazioni da Dio Molti in passato hanno cercato ispirazione, indicazioni e risposte alle proprie incertezze, o conferme alle proprie scelte, aprendo una pagina a caso del Vangelo o delle Scritture. Tra questi, per esempio, Sant’Agostino e San Francesco. Questo gioco di carte (che, come tale, desidera essere lieve e sereno, pur nel più assoluto rispetto della materia a cui attinge), ci facilita l’impresa. Abbiamo a disposizione 36 citazioni dai Vangeli, ciascuna delle quali accompagnata da un commento che ci aiuta a riflettere sul messaggio, su che cosa può dirci di noi, e della nostra vita per orientare i nostri passi. (...)
|
|
di:
Fabio Bonafè
Amrita
ISBN: 978-88-
|
Pag. 116 Formato: 10 x 15.5 cm Anno: 2014
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Il Preludio - Elohim vol. 1
Disegni e idee di Riccardo Rontini
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
Novità |
Mauro Biglino, dopo l'incredibile successo dei suoi saggi con oltre 60.000 copie vendute, ha scelto di passare al fumetto per ricostruire una storia capace di affascinare il lettore, trasportandolo in una vicenda che sarà narrata in una prima serie di 10 avvincenti numeri.
In questa collana chiamata Elohim, tutte le vicende narrate sono ricavate dall'Antico Testamento, e raccontano la Bibbia come nessuno ha mai così chiaramente spiegato.
|
|
di:
Mauro Biglino
Uno Editori
ISBN: 978-88-9882-916-3
|
Pag. 100 Formato: 21 x 29.7 Anno: 2014
|
|
|
|
I Santi e gli Animali
L'Eden ritrovato
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il saggio di Bormolini allarga ulteriormente la prospettiva, mostrando come in realtà nelle vite dei santi questo tipo di rapporto ha un carattere quasi universale. Infatti il legame armonioso con il mondo animale caratterizza gran parte della tradizione monastica, non solo primitiva. Una delle esperienze più significative è quella dei monaci celtici, cantori innamorati della natura, talmente affascinati dalla meravigliosa bellezza degli animali da condividere con loro dei cenobi sui generis, collocati in località disabitate dall’uomo. Una delle critiche mosse alla tradizione occidentale cristiana è di aver favorito lo sviluppo di una cultura antiecologica, ma le affascinanti vicende dei più grandi testimoni della cristianità, che sono i santi, potrebbero restituire alla cultura occidentale qualcosa che era andato perduto.
|
|
|
|
|