Pandemie e Paradossi
Le alternative della Comunità ACE-Medicina Solidale
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La de-colonizzazione dell’immaginario dal dominio tecno-scientifico generatore di pandemie è destinata alla sterilità se l’impegno culturale e politico non verrà rideterminato considerando la dimensione sistemica del reale. L’interdipendenza e la complessità dei fenomeni obbliga a riconoscere, in una prospettiva di mutamento dei rapporti, la necessità di interventi coordinati su diversi livelli. Il risultato finale di queste azioni può esprimere un’organizzazione in cui l’ordine e le gerarchie dei valori precedenti possono risultare profondamente modificati. L’approccio civico appare il migliore interprete di questo tipo di impegno con la sua tensione a mantenere un giusto equilibrio tra le legittime esigenze economiche, i bisogni delle comunità, la salvaguardia dei beni comuni, gli effetti sociali e sul contesto ambientale. Il recupero della dimensione sistemica non costituisce solo una soluzione metodologica alla gestione della complessità ma può diventare ispiratore di pratiche politiche di rovesciamento dell’esistente.
|
|
di:
Lino Caserta
La Città del Sole Edizioni
ISBN: 978-88-8238-199-8
|
Pag. 176 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
L'Uomo Sconfinato
Perchè una vita senza limiti non rende liberi, bensì schiavi
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Viviamo in un mondo senza limiti: possiamo coprire in poche ore distanze che ancora pochi decenni fa comportavano viaggi lunghi diversi giorni, spingendo un pulsante possiamo accedere a informazioni che un tempo si ottenevano con difficoltà, regole e convenzioni che per i nostri genitori/antenati erano ancora legge sono oggetto di libere intese. Ciò che finora sembrava impossibile per via delle limitazioni del mondo reale, si conquista un posto nell’esistenza per mezzo di simulazioni e virtualità. Dunque perché non eliminare anche i confini della nostra personalità, la limitatezza del nostro pensare, volere e sentire? Il desiderio contemporaneo di sconfinamento punta a una vita senza regole, misure né rispetto dei limiti. Per ottenere questa nuova qualità della libertà, l’uomo sconfinato ricorre a un “doping” dell’anima. Questo è il tema sviluppato da Rainer Funk nel solco della psicologia sociale di Erich Fromm.
|
|
di:
Rainer Funk
Sensibili alle Foglie
ISBN: 978-88-32043-43-3
|
Pag. 224 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Introduzione alla Cultura Giapponese
|
€ 42.00
€ 39.90
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tra i maggiori esperti di cultura giapponese, Paul Varley ha riassunto in questo volume un’intera vita di studi sul Paese del Sol Levante. Ricostruendone la storia dal Paleolitico al periodo medievale, dalla Restaurazione Meiji alla seconda guerra mondiale sino ai primi anni ’90, l’autore si sofferma in particolare sull’elemento estetico, presentando le opere letterarie e poetiche più importanti, i maggiori interpreti delle scuole artistiche e le diverse tendenze nei campi dell’architettura, della moda e del teatro, senza dimenticare i manga, protagonisti di un successo a livello mondiale. Dalle pagine di Varley emerge in modo chiaro come la storia della cultura in Giappone sia stata caratterizzata da un continuo alternarsi di periodi di chiusura, in cui sono prevalse le tradizioni autoctone, a periodi di apertura, contraddistinti invece dalla spiccata capacità dei giapponesi di accogliere le influenze esterne – dapprima prevalentemente cinesi, poi soprattutto occidentali.
|
|
di:
Paul Varley
Lindau
ISBN: 978-88-3353-535-7
|
Pag. 576 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Sullo Scrivere e sui Libri
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Accanto all’attività di romanziere, che culminerà nei due capolavori La fattoria degli animali e 1984, George Orwell portò sempre avanti quella di giornalista, saggista e, più in generale, di testimone e critico del suo tempo, un tempo attraversato da grandi rivolgimenti politici e sociali. Le ragioni dello scrivere, il ruolo della letteratura nella società e i difficili rapporti tra arte e potere sono al centro di questi interventi, pubblicati su riviste dell’epoca. In essi si delinea la figura dello scrittore che, pur schierandosi politicamente, deve salvaguardare la propria libertà creativa da qualsiasi influenza ideologica. Ma lo sguardo acuto di Orwell sa indagare, spesso con irresistibile umorismo, anche fenomeni più quotidiani e personali, come i gusti letterari, le mode, le manie di lettori e scrittori, mescolando aneddoti e riflessioni che ancora oggi sanno raccontarci, come pochi altri, il meraviglioso universo dei libri.
|
|
di:
George Orwell
Lindau
ISBN: 978-88-3353-539-5
|
Pag. 112 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Taccuino Giapponese
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
viaggi ci portano ogni giorno più lontano, senza contare la rapidissima circolazione di notizie, immagini, persone e cose in un pianeta che ci appare di conseguenza sempre più piccolo. A questa «visibilità globale» non sfugge neppure il Giappone che ci sembra di conoscere perché possiede un passato importante e una civiltà ricchissima ed è la terza economia mondiale, dopo America e Cina. Il rischio, però, è che lo sguardo che posiamo su un mondo così estraneo al nostro sia viziato da luoghi comuni e mezze verità. È proprio questo passo falso che il diario di viaggio di Giangiorgio Pasqualotto ci evita. Ciò che il Taccuino giapponese offre al lettore non è infatti il classico percorso di ogni guida turistica con il corredo di descrizioni dettagliate di città, santuari e paesaggi, ma è il racconto di un’immersione dentro la storia, la cultura, l’arte, la religione e la filosofia del Paese del Sol Levante, alla ricerca della sua vera essenza.
|
|
|
|
Rapato a Zero
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Rapato a zero raccoglie una cinquantina di elzeviri pubblicati in terza pagina dal quotidiano «La Nazione» di Firenze agli inizi degli anni ’80. Scritti di getto e dettati per telefono dal Messico il giovedì mattina, conservano la scalpitante, affettuosa vivacità originaria e l’irriverenza caratteristica dello scrittore toscano, travagliato cittadino del mondo, insofferente di ogni diktat. Coccioli fustiga ridendo, con fondamentale bonomia, feticci culturali, vizi e vezzi di chiunque, compreso sé stesso. Qualunque sia l’argomento o lo spunto di un articolo – l’underground, i gatti, i Bronzi di Riace, gli Hare Krishna, Dio, l’amore, l’anima, gli alcolisti –, lo scrittore non parla mai dall’alto di un pulpito, ma, quasi a braccio, dal piano basso della realtà quotidiana, in mezzo al traffico delle presenze materiali e spirituali della sua vita. Rapato a zero è una sequenza di brevi cicloni narrativi che dissolvendosi in una coda di persistenti armonici deposita nelle nostre mani uno smagliante galateo morale e intellettuale.
|
|
di:
Carlo Coccioli
Lindau
ISBN: 978-88-3353-536-4
|
Pag. 240 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Quando le Donne Suonavano i Tamburi
|
€ 29.50
€ 28.02
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Per millenni, i tamburi sacri del Mediterraneo precristiano e dell’Asia occidentale sono stati suonati da donne. Le percussioniste sacerdotesse erano le custodi delle tradizioni spirituali delle prime civiltà e detenevano le chiavi per sperimentare il divino attraverso il ritmo. Sono rimaste al centro del culto della Dea fino all’ascesa del patriarcato e alla conseguente perdita del tamburo come mezzo di illuminazione spirituale. Con saggezza e passione, Redmond racconta il profondo legame della nostra specie con il tamburo, il primo suono ispirato dal battito del cuore della madre, che fa parte del nostro patrimonio inseparabile di musica e spiritualità, oggi rivendicato dalle donne di tutto il mondo. Il testo incoraggia uomini e donne a ristabilire legami ritmici con se stessi, gli altri e la natura attraverso il potere del tamburo. Riccamente illustrato, è allo stesso tempo una storia, un libro di memorie e un richiamo al rinnovamento spirituale e sociale.
|
|
di:
Layne Redmond
Venexia editrice
ISBN: 978-88-99863-56-2
|
Pag. 238 Formato: 18,5 x 23 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
|
Difesa della Natura
A cura di Lucrezia De Domizio Durini
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Joseph Beuys, uno dei più importanti creatori del XX secolo, ha sempre considerato l’arte uno strumento di azione sociale, riservando un’attenzione profetica alle tematiche ambientali e di sostenibilità. Questo volume documenta due importanti Discussioni del Maestro: Fondazione per la Rinascita dell’Agricoltura, che si tiene a Pescara il 12 febbraio 1978, e Difesa della Natura, che si svolge a Bolognano, sempre in Abruzzo, il 13 maggio 1984. Quest’ultima rappresenta il momento culminante di un eccezionale lavoro artistico e filosofico, suggellato dalla piantumazione della prima Quercia italiana, prototipo delle 7000 Eichen di Kassel, nella Piantagione Paradise, tuttora attiva a Bolognano. Per Beuys uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti. Difendere la natura significa difendere l’uomo, ribaltando la logica produttivistica in favore di una creatività libera e diffusa, capace di riscattare ogni essere umano dalla sua condizione di sudditanza e di aiutarlo a ritrovare la propria identità profonda. Il testo è introdotto da un saggio di Lucrezia De Domizio Durini, storica collaboratrice del Maestro tedesco e sua massima studiosa.
|
|
di:
Joseph Beuys
Lindau
ISBN: 978-88-6708-301-5
|
Pag. 104 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Filosofia in 30 Secondi
Le idee più innovative e le più grandi domande di tuti i tempi
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La filosofia è un vero e proprio mondo a sé, fatto di scoperte e idee rivoluzionarie, eppure con incredibili connessioni con la vita di tutti i giorni. Può l’etica di Aristotele aiutarci a farci rispettare e a vivere meglio? E se il paradosso di Eubulide mandasse in crisi la nostra idea di “grasso” e “magro”? Può l’esperimento logico del cervello in ampolla, alla base anche del film Matrix, fornirci un’altra chiave di lettura della realtà?
|
|
di:
Barry Loewer
Gribaudo
ISBN: 978-88-580-2880-3
|
Pag. 160 Formato: 15 x 19.5 cm Anno: 2021
|
|
|
|
Omoiyari
L'arte giapponese di prendersi cura degli altri
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Omoiyari è il sentimento di empatia e compassione che ci spinge a compiere gesti altruisti. In un mondo diviso e in continuo mutamento, abbiamo bisogno di ritrovare il senso di comunità e di capirci a vicenda. Ma il cambiamento deve partire da noi stessi perché, per poterci occupare degli altri, dobbiamo innanzitutto prenderci cura di noi. Per questo la prima parte del libro, Omoi, è incentrata sul migliorare la conoscenza di sé attraverso vari aspetti come kirei (la pulizia e l’organizzazione), mottainai (evitare gli sprechi) e zakka (la bellezza delle cose più varie). La seconda parte, Omoiyari, è dedicata a come trasmettere gioia agli altri vivendo con empatia, altruismo, rispetto e riconoscenza, senza mai un secondo fine.
|
|
di:
Erin Niimi Longhurst
Harper Collins
ISBN: 978-88-6905-896-7
|
Pag. 224 Formato: 14 x 18,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Le Chiavi del Potere
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Come Teseo penetrò nel Labirinto di Minosse per uccidere il Minotauro e liberare Atene, così Le Chiavi del Potere vuole penetrare nei bui sotterranei del Palazzo per mettere a nudo i meccanismi psicologici, economici e giuridici con cui la buro-partitocrazia italiana riesce a perpetuare il suo dominio e i suoi privilegi nonostante la sua devastante inefficienza, anzi a consegnare il Paese a interessi stranieri con la copertura dell’europeismo e della finta campagna moralizzatrice di Mani Pulite, nonostante innumerevoli “incidenti” oggi stranamente non più menzionati: Tav, Ilva, Iri, Nomisma, Goldman-Sachs, Unilver… È un percorso tra le macerie della legalità, della trasparenza, della democrazia e attraverso i meccanismi dell’illusione, della manipolazione e della mistificazione, soprattutto mediatiche e giudiziarie, con cui il potere costituito nasconde il fatto che, per mantenersi, ha necessità di violare sistematicamente le sue stesse leggi, ed è così che si assicura la compliance della società distribuendo motivatori reali e fasulli alle diverse categorie di soggetti.
|
|
di:
Marco Della Luna
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-98635-60-3
|
Pag. 320 Formato: 14 x 24 Anno: 2019
|
|
|
|
Oligarchia
Per popoli superflui
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Oggi i popoli sono divenuti superflui perché i metodi di produzione del potere e della ricchezza si sono accentrati nel controllo di poche grandi famiglie dinastiche – un’oligarchia che decide a porte chiuse sopra quanto rimane delle istituzioni delle democrazie formali nazionali – e non necessitano delle masse di lavoratori, consumatori, combattenti di cui necessitava il capitalismo industriale produttivo. Conseguentemente, cittadini e lavoratori hanno perso la capacità di negoziare e stanno perdendo reddito, diritti, sicurezze, voglia di far figli. «Oligarchia per popoli superflui» è un libro che tutti dovrebbero leggere, soprattutto in ambito universitario, affinché possa concretizzarsi un auspicato sgretolamento di quegli obsoleti paradigmi che ingabbiano l’evoluzione della cultura, dell’informazione e della Conoscenza e si venga a creare, fra gli studenti di oggi (padri di famiglia e lavoratori del domani) una nuova consapevolezza riguardo al ruolo non del semplice cittadino (troppo spesso inteso come un numero o come il mero ingranaggio di una macchina), ma dell’essere umano nella propria integralità, per l’edificazione di un nuovo Umanesimo e di un nuovo Rinascimento.
|
|
di:
Marco Della Luna
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-9863-535-1
|
Pag. 320 Formato: 14,5 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Vivere la Passione Senza Rovinarsi Troppo.
Il primo manuale di anti-infortunistica per innamorati
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Partendo da un duro realismo e con un taglio divertente e insieme pratico-scientifico, questo libro è una guida all’evoluzione personale nel rispetto del partner, e al contempo il primo manuale di anti-infortunistica in amore! Nonostante tutti i sui moderni rivolgimenti, l’anima dell’Uomo, ai nostri giorni come nel lontano passato, sente di potersi rivolgere all’Amore per dare valore e sicurezza alla sua presenza nel mondo. L’Amore è però la meta che rischiamo di porci noi stessi alle nostre spalle, condannandoci ad allontanarci da essa dovunque andiamo. Cerchiamo di evitarlo… Un libro insieme spassoso e ricco di informazioni concrete e utili, basate sia sull’esperienza diretta, che sulle scoperte della Psicologia, della Neurologia, della Sociologia.
|
|
|
|
Disputa su un Matrimonio
Fra un avvocato cattolico e un parroco ortodosso
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una discussione che si trasforma ben presto in una accesa polemica fra due modi opposti di concepire il matrimonio: la vocazione ascetico-spirituale della Chiesa Ortodossa e quella prevalentemente giuridica della Chiesa Cattolica Romana (preoccupata della validità del sacramento) vengono messe a confronto. Leggere questo libro significa scoprire aspetti fondamentali e tuttavia spesso ignorati di quell’oggetto sempre più incomprensibile che è oggi per molti il matrimonio cristiano.
|
|
di:
Mario Marchisio
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-98635-31-3
|
Pag. 108 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|