Lo Straniero
a cura di Fiorenza Conte
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Richard Sennett ha trascorso la sua vita intellettuale a esplorare la maniera in cui gli esseri umani vivono nelle città. In questi due saggi indaga su due delle più grandi città del mondo in un momento cruciale della loro storia, per riflettere sulla condizione dell’esule nella sua dimensione sia geografica che psichica. Ci conduce nel Ghetto ebraico della Venezia rinascimentale, dove la condizione di forestiero imposta dallo stato diede vita a una ricca identità comunitaria. E ci fa scoprire poi la Parigi del diciannovesimo secolo quale autentica calamita per gli esuli politici (di cui il russo Alexander Herzen fu un esempio illustre in Europa), una città dove l’esperienza del dislocamento finì per filtrare nel mondo artistico e culturale.
|
|
di:
Richard Sennett
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88830-4
|
Pag. 112 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Sulla Vita
a cura di Igor Sibaldi
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Sulla vita" fu finito di stampare nel gennaio del 1888. Dalla tipografia il libro passò, come d’uso, al Comitato della censura: e non ne uscì più. La censura laica lo silurò subito, mentre la censura religiosa – due mesi dopo – condannò alla confisca tutte le copie del libro. Nel frattempo, come avveniva da qualche anno per tutte le opere di Tolstoj vietate, anche "Sulla vita" conosceva in Russia un’ampia diffusione tramite edizioni illegali, per lo più artigianali. "Sulla vita", insomma, fu un trionfo: uno dei primi grandi successi internazionali di quella carriera di polemista social-religioso che Tolstoj aveva inaugurato una decina d’anni addietro, con "La confessione". Il fulcro delle sue riflessioni era inteso a ribadire le ragioni di un cristianesimo rigorosamente evangelico, contro le chiese istituzionali e il loro “pseudo-cristianesimo” impartito alle greggi, ma anche contro quell’ordine costituito che in tutti gli stati “cristiani” aveva appunto nelle chiese i suoi migliori alleati. Sia secondo i seguaci, sia secondo i critici di Tolstoj, "Sulla vita" è importante in quanto originalissima, illuminante reinterpretazione del concetto evangelico di “vera vita”, con stimolanti implicazioni filosofiche, contrapposta a un cristianesimo trasformatosi in “religione della morte”. Un testo decisivo per comprendere l’evoluzione del pensiero di Tolstoj.
|
|
di:
Lev Tolstoj
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90300-7
|
Pag. 272 Anno: 2020
|
|
|
|
Atlante Sentimentale dei Colori
Da amaranto a zafferano 75 storie straordinarie
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Siamo abituati a pensare ai colori come a entità astratte, eteree e immutate, codificate una volta per tutte in manuali e campionari. Non è così. Gli antichi greci per esempio non riconoscevano al blu una sua precisa identità cromatica, tant’è che il mare nell’Iliade è «colore del vino» e non sembra in nulla uguale al cielo. Anche i colori insomma hanno una vita: nascono, crescono e muoiono, e a volte hanno seconde e terze vite. Non solo: per ogni colore ci sono centinaia di tonalità, ognuna con caratteristiche e origini precise. Non esiste solo il rosso, ma un prisma intero dallo scarlatto al vermiglione, dalla cocciniglia che si spreme da un insetto alla lacca di garanza estratta da una radice, dal rosso corsa, antenato del celebre rosso Ferrari, all’esotico sangue di drago ricavato da una resina asiatica… Con borsa di tela inclusa nel prezzo
|
|
di:
Kassia St Clair
Utet
ISBN: 978-88-511-8431-5
|
Pag. 347 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
La Morale Anarchica
|
€ 4.00
€ 3.80
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un lavoro importante non tanto e non solo per la concezione di una morale anarchica e societaria che vi si trova formulata, quanto per l'influenza che questo libretto ebbe sulla formazione intellettuale e sentimentale di una innumerevole schiera di giovani militanti.
|
|
di:
Petr Kropotkin
La Rivolta
ISBN: 978-88-941131-7-5
|
Pag. 62 Formato: 11,5 x 16,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
L'Ultima Era
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Considerato come il più documentato resoconto divulgativo sulla “storia” della civilizzazione intesa come fenomeno patologico, L’ultima era analizza il presente che stiamo vivendo e il passato antecedente la comparsa dell’agricoltura con lo scopo di guardare a un futuro liberato dalle aspettative catastrofiche in avanzato stato di realizzazione. Lo spettro della crisi agita ormai le preoccupazioni di tutti, ma la domanda più pertinente sembra essere elusa: che cos’è questa crisi che ci tormenta? È soltanto uno stato passeggero in procinto d’essere superato da una Nuova Economia, una Nuova Politica, una Nuova Ecologia, o è qualcosa di cronico, di radicato fin nel profondo del nostro stesso modo civilizzato di vedere le cose?
|
|
di:
Enrico Manicardi
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-894-8
|
Pag. 314 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Nostra Nemica Civiltà
Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Per metterci nelle condizioni di evitare l’incombente disastro ambientale e sociale, non basta riformare un mondo strutturalmente votato all’autodistruzione. Occorre attuare una svolta radicale che, in aperto contrasto con tutto ciò che diamo per scontato (dalla cultura alla scienza, dalla tecnologia alla medicina), rovesci il paradigma millenario della domesticazione portato dalla civiltà e ci rimetta in una relazione diretta, egualitaria, armoniosa con la Terra. John Zerzan e Enrico Manicardi, anarchici primitivisti e anti-civilizzazione, qui eccezionalmente riuniti in un’opera dall’ampio respiro intellettuale e rivolta a tutti, la pensano così. Questo libro, che è una raccolta di loro saggi, articoli e interviste, un preziosissimo compendio di analisi altrimenti introvabili, affronta i temi attualmente più scottanti: il dramma eco-sociale in atto e la questione delle sue cause, l’invasione tecnologica e la virata verso l’era dell’autismo, l’inganno della sostenibilità e la sua critica (alla Sinistra e al movimento “alternativo” in genere), il distanziamento indotto dalla cultura simbolica, il postmodernismo, gli attacchi del Potere Sanitario all’individuo e la Scientocrazia prossima ventura.
|
|
|
|
La Vertigine della Guerra
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La guerra ha cessato di essere unʼattività di lusso, un complemento della diplomazia, apparendo sempre più come il parossismo dellʼintera esistenza nazionale. Quasi tutto la prepara, quasi tutto le è subordinato. A cosa è permesso esistere allʼinfuori di essa? Non certo agli uomini, e nemmeno ai beni. La guerra non si limita più a parassitare la società civile, ma tende ad assorbirla interamente. Una nuova fase si compie oggi: quella del passaggio dalla democrazia liberale alla democrazia totalitaria. Inizialmente regolata dall'onore e dalla gloria proprie di una casta guerriera, la guerra diventa, con l'apparizione dello Stato moderno e della democrazia, il fondamento e l'intensità massima della vita di una nazione. Per Caillois, la guerra assolve così, nelle società democratiche , le funzioni un tempo svolte dalla festa, esercitando la fascinazione propria all'unica manifestazione del sacro ormai concessa al mondo contemporaneo. Scritto negli anni successivi al secondo conflitto mondiale, "La vertigine della guerra" non si limita a indagare la mobilitazione totale perpetrata dai regimi del Novecento, giungendo invece a mostrare come ogni democrazia reca con sé, proprio nel suo rapporto con la guerra, il principio comune a ogni deriva totalitaria.
|
|
di:
Roger Caillois
Casa di Marrani Editore
ISBN: 978-88-905562-1-0
|
Pag. 217 Formato: 15 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
|
Dei Poteri dell'Immagine
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Poteri dell'immagine? Cosa s'intende quando si dice «potere»? Potere, in primo luogo, significa essere in grado di esercitare un'azione su qualcosa o qualcuno; non agire o fare, ma averne la potenza, avere questa forza di fare o agire. Potere, nel senso più volgare e generale, significa essere capace di forza, avere - e si deve insistere su questa proprietà, quest'appropriazione, questo possesso - una riserva di forza che non si spende, ma che mette in grado di prodigarsi. Potere dell'immagine, autorità dell'immagine: nella sua manifestazione, nella sua autorità, essa determina un cambiamento nel mondo, crea qualcosa.
|
|
di:
Louis Marin
Casa di Marrani Editore
ISBN: 978-88-905562-5-8
|
Pag. 264 Formato: 14 x 19,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Il Bene e il Male Esistono?
Inchiesta di due tipi curiosi (e poco attendibili)
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Prendete due giornalisti che in una giornata assolata iniziano a parlare di valori e scoprono di avere visioni molto più distanti di quanto pensassero, forse persino antitetiche. Aggiungeteci che i due, oltre ad essere colleghi e amici, condividono un progetto lavorativo e di vita, Italia che Cambia, fortemente basato sui valori. I due si interrogano sul senso di questa parola, “valori”, e lo fanno chiamando in causa di volta in volta esperti e pensatori che già si sono interrogati su questi argomenti da vari punti di vista: psicologico, filosofico, sociologico, giuridico, antropologico, artistico, educativo, biologico e spirituale. Fra i tanti, Francesco Bernabei, Andrea Colamedici, Giuseppe Barbiero, Melania Bigi, Danilo Casertano, Ugo Mattei, Luigi Zoja, Massimo Canevacci, Michelangelo Pistoletto, Lama Palijin Tulku Rinpoche e Angelo Vaira.
|
|
|
|
La Pianta del Mondo
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le piante costituiscono la nervatura, la mappa sulla base della quale è costruito l’intero mondo in cui viviamo. Non vederla, o ancora peggio ignorarla, credendo di essere al di sopra della natura, è uno dei pericoli più gravi per la sopravvivenza della nostra specie. È così che è nato questo libro, scrivendo storie di piante che intrecciandosi agli avvenimenti umani si legano le une alle altre nella narrazione della vita sulla Terra.
|
|
di:
Stefano Mancuso
Laterza
ISBN: 978-88-581-4068-0
|
Pag. 191 Formato: 15,5 x 22,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Treni Letterari
Binari, ferrovie e stazioni in Italia tra '800 e '900
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il treno, con la sua comparsa e la sua diffusione, ha modificato il modo di viaggiare e di concepire gli spostamenti, ma ha trasformato profondamente anche lo sguardo sul mondo circostante, ha inciso sulla concezione del tempo e ha alimentato l’immaginario, divenendo protagonista di molte pagine letterarie, realistiche o simboliche, demonizzatrici nei confronti del nuovo mostro meccanico o dominate dall’entusiasmo per la velocità e il progresso. Un unico mezzo di trasporto (il treno), per quanto tecnologicamente modificato nel tempo, e le sue molteplici rappresentazioni, stanno alla base di questo volume.
|
|
di:
Autori Vari
Lindau
ISBN: 978-88-3353-478-7
|
Pag. 468 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Sul Libero Arbitrio
Traduzione di Italo Pin
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Coinvolto suo malgrado nella disputa sul libero arbitrio, Erasmo da Rotterdam in questo libro affronta la polemica con l'umiltà dello studioso. La libertà umana per Erasmo è libertà di salvarsi. Ma la salvezza è soprattutto quella della dignitas homini e del suo valore. Anticipatore dei temi della Riforma, lontano da una disputa di natura religiosa, questa Opera è un grande contributo umanistico a una causa morale. «A differenza di Lutero - osserva nella Prefazione Sergio Quinzio - Erasmo, pur credendo nel Vangelo che insegna a vivere semplicemente obbedendo a Cristo, è un dotto che non rinuncia alla cultura... Forse la nota più profonda della coscienza erasmiana sta nella divisione fra la sua coscienza di dotto e la sua coscienza di cristiano: qui sta la sua modernità». Il concetto filosofico e teologico di libero arbitrio ha implicazioni in campo religioso, etico, scientifico e nel diritto. Lutero aveva fatto propria la teoria della predestinazione negando la capacità di scegliere liberamente, mentre Erasmo dice che il libero arbitrio non è stato distrutto completamente dal peccato originale e che, senza un minimo di libertà da parte dell'uomo, la giustizia e la misericordia divine diventano prive di significato.
|
|
di:
Erasmo Da Rotterdam
Edizioni Studio Tesi
ISBN: 978-88-769-2667-9
|
Pag. 12812 Formato: 12 x 19,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Scrivere per Dire Sì al Mondo.
Quello che i grandi autori ci insegnano sull'arte e sulla vita
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Corredando la trattazione con esempi tratti dai più grandi romanzi della letteratura mondiale, Colombati compone una personale biblioteca ideale, cui attingere in cerca di ispirazione e spunti di riflessione e tramite cui gli autori ci parlano e ci ascoltano, in un dialogo costante tra narratore, lettore e personaggi.
Leggere è uno dei più piacevoli vizi solitari, in grado di farci ricordare, immaginare, commuovere con un'intensità che prescinde da dove lo si fa (a letto o su un treno) e quando; Italo Calvino sosteneva che quando leggi, «il tempo sei tu che lo decidi».
I grandi autori, da Dante a Flaubert, da Tolstoj a Proust, da Kafka a Joyce, attraverso i loro privilegiati punti di vista, potenziano la nostra percezione e il nostro sguardo, e così ci insegnano a guardare il mondo con occhi nuovi.
|
|
di:
Leonardo Colombati
Mondadori
ISBN: 978-88-04-72609-8
|
Pag. 303 Formato: 15 x 22 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
La Fragilità del Bene
Sull'Amore - Elogio dell'Amicizia - Impara ad essere felice
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Amore, amicizia, felicità. Tre parole sacre da cui ripartire sempre, tre modi di vivere il coraggio dei sentimenti e prendersi cura della loro estrema fragilità. Un saggio appassionato che mette a fuoco i legami che rendono uniche le nostre vite.Con una nuova introduzione dell'autore, un libro porofondo, com,pleto e sorprendente.
|
|
di:
Paolo Crepet
Einaudi
ISBN: 978-88-0624712-6
|
Pag. 450 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
|