Miti d'Origine
Persecuzioni e ordine culturale
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Al contrario dell'antropologia moderna, che va il più lontano possibile, verso le "culture altre", il discorso antropologico di Girard si concentra su ciò che è più vicino e a portata di mano. Girard difatti non pone distinzioni fra le diverse culture, in quanto le ritiene parte di una stessa umanità fatta della medesima stoffa antropologica. Anche per questo non c'è bisogno di nessun "lavoro sul campo", visto che i testi di riferimento si trovano anzitutto all'interno della nostra tradizione culturale: i tragici greci, la Bibbia, Shakespeare, il romanzo moderno. I miti d'origine raccolti in questo volume, una serie di saggi apparsi nel tempo in diverse antologie, approfondiscono e chiariscono l'analisi condotta nelle sue opere maggiori. Il mito ha un ruolo centrale nella teoria girardiana del "capro espiatorio".
|
|
di:
René Girard
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88744-4
|
Pag. 192 Formato: 12 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
La Giustizia Deve Essere di Questo Mondo
Paesaggi dell'etica ebraica
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel segno della tzedakà – la giustizia ebraica – e nell’impegno preso nell’Esodo, «faremo e ascolteremo», in cui emerge il primato dell’azione tipico di una tradizione, quella ebraica, che continua fino ad oggi, Donatella Di Cesare affronta temi urgenti e attuali: dai clandestini al fanatismo, dal silenzio della Chiesa alla questione dello Stato di Israele, dal nucleare alla bioetica.Nel vuoto etico del dopo Auschwitz che dura sino ad oggi, La giustizia deve essere di questo mondo. Paesaggi dell’etica ebraica rappresenta il contributo ebraico all’etica del futuro: Di Cesare rivede confini o veti, contesta verdetti, apre varchi inattesi.
|
|
di:
Donatella Di Cesare
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-519-1
|
Pag. 223 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Obbedienza e Libertà
Critica e rinnovamento della coscienza cristiana
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un vero e proprio manifesto della “teologia mancusiana”. Obbedienza e libertà è una sintesi matura del pensiero di Mancuso e lancia un messaggio chiaro: libertà e religione non devono più essere viste come alternative. Un “discorso sul metodo” in presa diretta, fondato sul principio di coerenza e onestà invece che su quello di autorità. Un libro che nasce dal disagio di Vito Mancuso di vedere la propria Chiesa riproporre una verità non al passo coi tempi, prigioniera di una visione superata del mondo e dell’uomo.
|
|
di:
Vito Mancuso
Fazi Editore
ISBN: 978-88-6411-576-4
|
Pag. 202 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Genealogia della Verità
Storia e virtù del dire il vero
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa significa dire la verità? Che ruolo gioca nelle nostre vite? Che cosa perdiamo se neghiamo l’importanza di essere sinceri? Nessun filosofo potrebbe rispondere a questa domanda meglio di Bernard Williams. Con la sua caratteristica combinazione di passione, eleganza e chiarezza, Williams indaga sul valore della verità e giunge alla conclusione che essa è al contempo di più e di meno di quanto potremmo immaginare. Due fondamentali atteggiamenti nei confronti della verità delle narrazioni coesistono nelle società occidentali moderne: il sospetto di essere ingannati (a nessuno piace essere preso in giro) e lo scetticismo nei confronti di ogni presunta verità oggettiva (a nessuno piace sembrare ingenuo). Questa tensione fra il bisogno di verità e il dubbio che ne esista una non è un astratto paradosso.
|
|
di:
Bernard Williams
Fazi Editore
ISBN: 978-88-8112-593-5
|
Pag. 300 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Trattato di Ateologia
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dio non è affatto morto, o se lo era è ormai nel pieno della sua rinascita, in Occidente come in Oriente. Di qui l’urgenza, secondo Onfray, di un nuovo ateismo argomentato, solido e militante. Un ateismo che non si definisca solo in negativo, ma si proponga come nuovo e positivo atteggiamento nei confronti della mia vita, della storia e del mondo. L’ateologia (il termine è mutuato da Bataille) deve in primo luogo avanzare una critica massiccia e definitiva ai tre principali monoteismi, poi proporre un deciso rifiuto dell’esistenza del trascendente e promuovere finalmente, dopo millenni di trascuratezza, una cura per “il nostro unico vero bene: la vita terrena”, il benessere e l’emancipazione dei corpi e delle menti delle donne e degli uomini.
|
|
di:
Michel Onfray
Fazi Editore
ISBN: 978-88-8122-860-0
|
Pag. 224 Formato: 13 x 19,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Invarianze
La struttura del mondo oggettivo
|
€ 32.50
€ 30.87
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I recenti sviluppi delle scienze naturali e umane – in primo luogo la fisica, la biologia, l’economia e le neuroscienze – lanciano sfide di enorme portata ai concetti filosofici tradizionali. Robert Nozick, uno dei maggiori filosofi del secondo Novecento (scomparso nel 2002), raccoglie il guanto e si confronta in Invariances, il suo ambizioso testamento teoretico, con le più recenti acquisizioni in ciascuna di queste discipline, consegnandoci una delle più innovative ricerche filosofiche degli ultimi anni. Con la sua rara chiarezza e il suo consueto rigore, Nozick esplora coraggiose possibilità teoriche, allontanandosi spesso dai sentieri più battuti, e pone in nuova luce molte delle principali questioni filosofiche tradizionali: il relativismo, la verità, la natura oggettiva della scienza e del progresso scientifico, la possibilità di una teoria fisica unificata della realtà, la natura e le funzioni della coscienza umana, l’insorgenza e gli obiettivi della morale.
|
|
di:
Robert Nozick
Fazi Editore
ISBN: 978-88-8112-443-2
|
Pag. 415 Formato: 16 x 23 xm. Anno: 2003
|
|
|
|
Felicità
Considerazioni sull'obbligo della felicità
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa vuol dire essere felici? Esiste un significato univoco per la parola “felicità”? La filosofia può essere d’aiuto per raggiungerla? E cosa possiamo fare concretamente per conseguirla? In un epoca caratterizzata da una dilagante “isteria da felicità” – come la definisce l’autore – occorre fermarsi a riflettere sul senso profondo di questa parola e sul rapporto che essa ha con il nostro modo di vivere e di relazionarsi con gli altri. La riflessione di Wilhelm Schmid – filosofo tedesco molto noto in patria – parte da una sorta di classificazione delle molteplici modalità con cui questo concetto può e deve essere inteso: dalla felicità nell’accezione di fortuna, quella che ci sorprende quasi casualmente, alla felicità intesa come benessere, ossia vivere in maniera sana e armonica, fino a considerare la felicità come completezza, condizionata però dal suo essere fugace.
|
|
di:
Wilhelm Schmid
Fazi Editore
ISBN: 978-88-8112-987-4
|
Pag. 120 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|
Coltiva l’Imperfezione
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con questo volume, primo di una serie di sette, si avvia la ripubblicazione integrale dei Saggi di Michel de Montaigne. Questa nuova edizione avrà una nuova traduzione più accessibile e moderna e per la prima volta tutta l’opera del filosofo e scrittore francese sarà divisa su base tematica.Questa edizione in sette volumi dei Saggi di Montaigne nasce con lo scopo di riproporre al lettore italiano i testi del pensatore francese in una forma più accessibile. Corredati di prefazione e apparato critico, i sette volumi ricostruiscono il disegno unitario dell’opera complessiva di Montaigne e legano l’autore agli aspetti più significativi dell’esistenza quotidiana.
|
|
di:
Michel de Montaigne
Fazi Editore
ISBN: 978-88-7625-306-5
|
Pag. 156 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
L'Ignoranza delle Persone Colte
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“ Quando si vede un fannullone con un libro in mano, si può essere quasi certi che si tratta di una persona senza né forza né voglia di stare attenta a ciò che le accade intorno”.Diretto, paradossale, provocatorio: così appare Hazlitt nel suo saggio sull’ignoranza delle persone colte, un gioiello nell’arte dell’essay, di argomento filosofico, morale, letterario o legato all’esperienza quotidiana, il cui modello riconosciuto e tuttora inarrivabile è Montaigne.
|
|
di:
William Hazlitt
Fazi Editore
ISBN: 978-88-7625-685-1
|
Pag. 110 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Lo Stato Intermedio
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
prenotabile in ristampa
Novità |
In questo libro, Franco Battiato e Gianluca Magi si interrogano sulla morte, sul morire e sulla paura da parte della società occidentale nei confronti di questo passaggio, che costituisce il momento più importante di tutta la nostra vita
|
|
|
|
I Ching
Il libro dei mutamenti
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Accanto alle varie interpretazioni filosofiche (confuciana, taoista) di questo antico e sovente enigmatico classico è sempre esistita in Cina una tradizione oracolare che si riconduce direttamente alle immagini sciamaniche del testo, rifugge ogni interpretazione precostituita e restituisce il contenuto immaginale del libro, non diversamente da quanto avviene, per esempio, nell'interpretazione di un sogno. La polivalenza di significato dei caratteri cinesi e l'assenza di struttura grammaticale danno ai testi cinesi più antichi, come l'"I Ching", una fluidità di senso sconosciuta nelle lingue occidentali. Ogni traduzione è perciò inevitabilmente una restrizione del campo immaginale, è in un certo senso un "sogno interpretato". L'"I Ching" di Eranos, prima traduzione diretta dal cinese disponibile in italiano, pubblicata nel 1996 da Red e ora riproposta in versione riveduta e corredata da una nuova introduzione, si colloca in questa tradizione e si serve perciò di accorgimenti particolari per consentire al lettore un accesso diretto alle immagini dei testi oracolari.
|
|
|
|
Sull'Estetica Giapponese
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La ricerca della bellezza sembra avere compenetrato in Giappone gli ambiti più diversi: non solo la pittura, la scultura, le arti applicate; o il teatro e la letteratura. Anche il semplice spazio della vita domestica, il ristretto giardino che lo circonda, la disposizione dei fiori, la cerimonia del té, sono divenuti oggetto di un investimento estetico intenso e prolungato.Ma quali sensibilità e quali concetti sono alla base di questo impegno costante? Quando si scrive di estetica giapponese, le convenzioni utilizzate in Occidente - ordine, successione logica, simmetria - impongono all'argomento un punto di vista che non gli appartiene. L'estetica orientale suggerisce, tra le altre cose, l'idea che una struttura ordinata intrappoli, che l'esposizione logica falsifichi e che una discussione lineare alla fine limiti.
|
|
di:
Donald Richie
Lindau
ISBN: 978-88-6708-326-8
|
Pag. 70 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Ogni Volta che Scopro il Senso della Vita, Me lo Cambiano
Come i grandi filosofi possono insegnarci a vivere meglio
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Si può davvero imparare a condurre un'esistenza più felice? Un tempo l'interrogativo "come vivere la miglior vita possibile" era la domanda centrale della filosofia. Di certo era la questione principale che si erano posti filosofi come Aristippo, Epicuro e Aristotele. E continuò a esserlo per pensatori quali Sartre, Camus, Schopenhauer e Nietzsche. Ma per Daniel Klein oggi nei libri di filosofia i consigli su come vivere sono a dir poco rari e isolati. Gli accademici si concentrano su altre questioni. Con qualche gradita eccezione, i filosofi contemporanei lasciano tutta la faccenda nelle mani di presentatori di talk show pomeridiani o di consulenti motivazionali vestiti alla moda. Klein riprende dai filosofi del passato la grande lezione su come vivere una vita felice. E appoggiandosi a citazioni illuminanti, dissacranti, profonde e ironiche, traccia un divertente e divertito cammino nella storia del pensiero.
|
|
di:
Daniel Klein
Mondadori
ISBN: 978-88-04-65850-4
|
Pag. 201 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Vivere alla Jack Sparrow
Codice etico piratesco per bricconi e cercatori di sapienze e tesori
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Figliolo, sono giunti, in questi ultimi tempi, momenti straordinariamente diffìcili, percorsi da uomini egoisti, amanti del denaro, vanitosi, orgogliosi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, senza religione, senza amore, sleali, maldicenti, intemperanti, intrattabili, nemici del bene, traditori, sfrontati, accecati dall’orgoglio, attaccati ai piaceri più che a Dio, con la parvenza della pietà, mentre ne hanno rinnegata la forza interiore. Guardati bene da costoro! Te lo dico con tutto il cuore figliolo! Io so bene di cosa parlo perché sono uno di loro.»
|
|
di:
Impala' Enrico
Xenia
ISBN: 978-88-7273-808-5
|
Pag. 152 Formato: 14 x 19 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|