Il Tuo Destino Ti Troverà
Per quanto lontano tu possa andare
|
€ 14.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dietro la rispettabile facciata di una maschera dai tratti gentili, con le sue affabili maniere e le ingannevoli buone intenzioni, si cela una forza distruttiva che dimora nel profondo in attesa del momento propizio per assumere il controllo e impadronirsi del nostro essere: nella vita reale il suo nome è Dolore, nelle scienze della psiche si chiama Ego; nell’Esoterismo è l’Ombra; nelle fiabe è il Signore Oscuro; nei sogni è la Nemesi; nelle leggende è il Drago, il simbolo più antico dell’inconscio, l’abitante più temibile del nostro mondo interiore. Siamo al mondo per adempiere ad una missione: essere pronti quando il destino riaprirà gli occhi del Drago. Il suo risveglio è il momento in cui combatti per diventare chi sei o permetti che siano gli altri a decidere chi dovrai essere.
|
|
di:
Piero Ragone
Verdechiaro
ISBN: 978-88-6623-354-1
|
Pag. 160 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
La Mia Vita con i Fox
Sei tu a scegliere un fox, o è lui a scegliere te?
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo è un libro di amore, quindi volutamente non tecnico, che racconta di quei veri e propri concentrati di gioia ed energia allo stato puro chiamati fox terrier, capaci come autentiche rockstar di trasformare ogni membro della famiglia in cui capitano in un loro sfegatato fan. Esemplari eleganti, spesso di alto lignaggio, sono nobili nel portamento quanto scellerati nella difesa del loro territorio. Molto affettuosi con gli umani, sono cacciatori implacabili di tutto ciò che si muove nel loro raggio d’azione: dalla farfalla al leone, se mai ne passasse per caso uno. Sguardo innocente e atteggiamento incolpevole, sono killer nati con l’apparenza da angeli.
|
|
|
|
Scritti Letterari
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questi saggi letterari sono stati scritti da Foucault tra il 1962 e il 1969, e quindi accompagnano tutto l'arco di tempo della sua produzione più importante. Se Le parole e le cose contengono il "sistema" di pensiero di Foucault sotto il profilo teorico più generale, gli Scritti letterari contengono l'esemplificazione realizzata di tale "sistema". Le parole e le cose e le altre opere sono ancora discorsi sulla follia, sulla merce, sulla società, sulla cultura e sulle opere: sono, per dirla con Foucault, "archeologia". Gli Scritti letterari sono essi pure discorsi sull'autore, sulla letteratura e sulle opere, cioè sono anch'essi "archeologia", ma con qualcosa in più: sono essi stessi opera letteraria.
|
|
di:
Michel Foucault
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89402-2
|
Pag. 162 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Bisogna Difendere la Società
Corso al Còllege de France (1975-1976)
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un nuovo fondamentale strumento che si aggiunge al mosaico della ‟genealogia del sapere”. Foucault conduce la sua indagine intorno alle pratiche politiche e le relazioni di potere. In questo corso, tenuto al Collège de France durante il 1976, esse vengono esaminate in rapporto al modello della guerra. L'analisi delle cronache e dei discorsi di argomento bellico conduce così a una definizione del ‟bio-potere” inteso come ordine strategico, e quindi a un'articolazione della politica come prosecuzione, con altri mezzi e altre strutture di discorso, del modello suggerito dalla guerra. La storia delle lotte razziali e dei regimi totalitari si inserisce così all'interno delle diverse forme disciplinari di sapere, col risultato di delineare i principali termini delle strategie di resistenza al potere e al ‟bio-potere”.
|
|
di:
Michel Foucault
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89401-5
|
Pag. 281 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Diritto di non Emigrare
Superare la contrapposizione tra accoglienza e respingimento dei migranti
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Coloro che si pongono come obiettivi etici e politici la sostenibilità ambientale, l’equità e la solidarietà non dovrebbero compiere l’errore di ridurre la complessità dei problemi posti dalle migrazioni alla gestione dell’emergenza, e la gestione dell’emergenza alla contrapposizione tra accoglienza e respingimento dei migranti. Aiutare le persone in pericolo di vita è un obbligo morale prima ancora che giuridico, ma la solidarietà, che non consente di ignorare la sofferenza, non ne elimina le cause. Le sofferenze generate dalle migrazioni si riducono solo se si riducono i flussi migratori. E questi possono calare solo se diminuiscono l’iniquità sociale e l’insostenibilità ambientale che inducono, o costringono, i più indigenti a emigrare dai loro Paesi, in cui non riescono più a ricavare il necessario per vivere.
|
|
di:
Maurizio Pallante
Lindau
ISBN: 978-88-3353-329-2
|
Pag. 136 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Futuro Colonizzato
Dalla virtualizzazione del futuro al presente addomesticato
|
€ 16.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo libro si esplora una forma di colonizzazione dei nodi della rete e, per questa via, dell’immaginario dei suoi frequentatori, delle loro identità, delle loro pratiche quotidiane e di quelle future. Ma il “futuro” di cui l’Autore scrive, non è qualcosa che debba ancora venire. Compiendo una spiazzante capriola del tempo esso infatti è già avvenuto e preme quotidianamente sul nostro presente. Le grandi aziende dell’oligarchia digitale – rastrellando i dati che generosamente seminiamo sul web e mettendo al lavoro sempre più audaci algoritmi “intelligenti”, capaci di apprendere e di predire – hanno già impostato e costruito i sentieri su cui orientare i nostri prossimi passi, e i modelli della sorveglianza ad personam per chi a questo futuro pre-scritto intendesse opporsi o comunque sottrarsi.
|
|
di:
Renato Curcio
Sensibili alle Foglie
ISBN: 978-88-32043-23-5
|
Pag. 128 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Sex Work
Il farsi il lavoro della sessualità
|
€ 10.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il testo rivela come cambia la percezione della donna che utilizza il proprio corpo come merce di scambio, da soggetto deviante a lavoratrice salariata. Analizzando tre elementi (la sessualità, il corpo e le emozioni) l'autrice mostra come viene riscritto il lavoro sessuale a partire dalle teorie lombrosiane, attraversando il femminismo abolizionista, fino ai movimenti per i diritti delle sex worker. Un necessario contributo all'attuale dibattito sulla relazione tra corpi, lavoro e sessualità.
|
|
di:
Giulia Selmi
Bébert Edizioni
ISBN: 978-88-97967-24-8
|
Pag. 87 Formato: 12 x 17 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
L'Anarchia spiegata a mia Fiflia
|
€ 10.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Attraverso un’esposizione lineare, esempi concreti e concetti elementari, utilizzando la forma dialogica dell’incontro tra un padre militante di vecchia data e la giovane figlia che si affaccia alla curiosità della vita, vengono qui linearmente esposti i cardini etici e politici alla base del pensiero anarchico. Nel corso di un’ipotetica giornata, incalzato dalle domande della figlia, il padre affronta con sincerità intellettuale e innegabile passione politica i temi che da sempre animano il dibattito e l’azione degli anarchici: i presupposti di libertà e uguaglianza contrapposti a quelli di autorità e dominio (dello Stato, della Chiesa, del Capitale...), il principio di delega, la coerenza tra mezzi e fini, la lotta all’oppressione e allo sfruttamento, il problema della violenza, la tensione alla giustizia sociale, all’autogestione e al mutuo appoggio. Nel solco della tradizione del pamphlet politico, un piccolo testo “educazionista” utile ai neofiti - giovani o meno giovani - e dedicato a tutti coloro i quali non si sono ancora rassegnati all’idea che l’utopia è qualcosa di irrealizzato, non di irrealizzabile.
|
|
di:
Pippo Gurrieri
BFS Edizioni
ISBN: 978-88-89413-96-8
|
Pag. 96 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Prima di Noi
La storia è da riscrivere. Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana?
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) 
|
Novità |
Pensaci bene prima di leggere questo libro: se deciderai di aprire questa porta non ci sarà più modo di richiuderla. "Prima di Noi" ti conduce lungo il sottile filo rosso che lega scienza e religione, mente e anima, le opere megalitiche e le nostre origini, l’antropologia e la genetica, la vera storia dell’uomo e la moderna civiltà, la fisica e lo spirito, la materia e la mente. Un’indagine alla scoperta delle nostre origini e le prove dell’esistenza di una civiltà antidiluviana, tecnologicamente avanzata, la cui memoria andò perduta in una grande catastrofe globale, ma le cui vestigia punteggiano ancora oggi il pianeta, la mente e la curiosità di chiunque abbia voglia di osservare e capire.
|
|
|
|
L'Evoluzionismo
Darwin i suoi precursori e gli sviluppi del darwinismo
|
€ 9.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questa breve monografia Francesco Mezzalira ha cercato soprattutto di mettere in evidenza la continuità di un'idea, quella dell'evoluzione, che non fu idea originale di Charles Darwin, ma che Darwin seppe trasformare in una teoria organica e ben documentata; nello stesso tempo viene sottolineato il fatto che molti sviluppi dell'evoluzionismo del Novecento furono anticipati da Darwin, seppure con il suo tipico approccio prudente, problematico ed ipotetico. Si potrebbe quasi dire che, grazie alle attuali conoscenze, siamo oggi "più darwiniani" di quanto non potesse essere lo stesso Darwin alla sua epoca!
|
|
di:
Francesco Mezzalira
Fraccaro Editore
ISBN: 978-88-961360-6-5
|
Pag. 87 Formato: 12,5 x 20,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
La Miseria e i Delitti
|
€ 14.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A cent'anni dalla morte, di Pietro Gori (1865-1911) rimangono ancora tracce nella toponomastica e in lapidi e monumenti a lui dedicati, soprattutto nella Toscana tirrenica. Per il resto, la sua figura sembra ormai avvolta da una spessa coltre di oblio. Eppure quest'uomo e la sua breve vita, che ha attraversato la storia delle classi subalterne e del socialismo libertario internazionale a cavallo dei secoli XIX e XX, ha avuto un ruolo chiave nella diffusione delle idee libertarie e in alcune importanti vicende politiche: la fondazione del Partito dei lavoratori italiani (1892); l'epoca delle leggi eccezionali di Crispi e della caccia agli anarchici (1894); il congresso socialista internazionale di Londra (1896); la fondazione della FORA, sindacato operaio argentino (1901); la ripresa dell'anarchismo in Italia nel primo decennio del nuovo secolo, fino alle agitazioni "pro Ferrer" dell'ottobre 1909.
|
|
di:
Pietro Gori
BFS Edizioni
ISBN: 978-88-89413-50-0
|
Pag. 248 Formato: 11,5 x 17 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
La Società Artificiale
Miti e derive dell'impero virtuale
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È esperienza comune che le nostre relazioni di qualsiasi tipo vengano sempre più frequentemente intermediate da dispositivi digitali. I legami interumani diretti lasciano il posto a mille forme di connessioni indirette e artificiali. Il marketing delle ‘internet company’ accompagna questa mutazione tecno-sociale con nuovi miti. La potenza degli smartphone, le meraviglie dell’intelligenza artificiale, la panacea dei robot per alleviare le fatiche del lavoro, la rivoluzione dei big data e il paradiso terrestre dell’internet delle cose. Un’assuefazione acritica maschera la nostra ignoranza sulle reali implicazioni di questa ulteriore evoluzione del capitalismo. Facendo leva su narrazioni d’esperienza che non indulgono all’anestetizzazione del malessere, questo libro s’interessa delle implicazioni sociali dei nuovi strumenti digitali e del significato concreto che nella vita di relazione quotidiana, nella politica, negli stati di coscienza e nel mondo del lavoro espressioni come big data, profilazione predittiva, intelligenza artificiale, cloud, robot umanoidi, internet delle cose, vengono realmente a configurare.
|
|
di:
Renato Curcio
Sensibili alle Foglie
ISBN: 978-88-98963-75-1
|
Pag. 128 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Coronavirus Docet
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il "Corona-Virus" ha creato una situazione di contagio e così di preoccupazione e di allarme: nel contempo ha inciso sulla situazione economica ponendo le condizioni per metterci in ginocchio... Ma cosa ci sta insegnando?
|
|
di:
Francesco Bochicchio
Edizioni Punto Rosso
ISBN: 978-88-8351-243-8
|
Pag. 120 Formato: 11 x 16 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
L'Eccesso di Realtà
La mercificazione del sensibile
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Annie Le Brun sostiene in questo lavoro la sua personale rivolta contro la mercificazione della sensibilità, l’ultima arma che ci è rimasta per non soccombere all’isolamento dell’identico e del cinismo dominante. La globalizzazione economica è anche uniformità del pensiero e della vita, dove il linguaggio tecnologico sta sostituendosi alla poesia e al sogno nel tentativo di rendere mute sensazioni, emozioni e percezioni uniche in ognuno di noi. L’eguaglianza diventa indistinzione e omologazione, il sospetto subentra all’intuizione, la razionalità diviene incoerenza, l’individualità si trasforma in identità. «Come credere sulla parola ad una società che non ne ha alcuna» è una delle domande che l’autrice pone nel testo, affrontando questioni sempre “scomode” come quella della responsabilità di artisti e intellettuali ormai «sovvenzionati» e complici di questo processo che cospira contro la libertà. L’eccesso di realtà sfida la contemporaneità attraverso una critica radicale che intreccia filosofia, arte, poesia, antropologia e politica. Senza malinconia e senza alcun intento agiografico, Breton, Jarry, Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, De Sade, Marcuse si susseguono nelle pagine di un libro scritto superbamente, con linguaggio colto, sensuale e tagliente allo stesso tempo.
|
|
di:
Annie Le Brun
BFS Edizioni
ISBN: 978-88-944471-1-8
|
Pag. 186 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|