Schiavitù e Libertà dell'Uomo
A cura di Enrico Macchetti
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Si tratta di un testo che combina in maniera penetrante speculazione teorica e filosofia sociale (nei suoi attacchi al collettivismo socialista, al capitalismo, al nazionalismo) e che, pubblicato alla vigilia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale, si presenta al lettore quasi come la voce di una profezia. Schiavitù e libertà dell’uomo è l’opera fondamentale che attesta l’interesse acquisito dall’autore nel corso degli anni ’30 per la tematica della persona. In questo senso costituisce anche uno dei momenti più elevati dell’itinerario speculativo del filosofo Berdjaev, che dopo il suo trasferimento in Occidente prese parte attiva nel dibattito filosofico, soprattutto francese, entrando in contatto con gli ambienti della filosofia dell'esistenza e fondando insieme a E. Mounier la rivista Esprit...
|
|
di:
Nikolaj Berdjaev
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6493-1
|
Pag. 675 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Breve Storia del Verbo Essere
Viaggio al centro della frase
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Londra, 1918. Rinchiuso in una cella dell'affollatissima prigione di Brixton, qualcuno scrive: «È una disgrazia per l'umanità che si sia scelto di usare la stessa parola è per due idee completamente differenti». Chi poteva inveire contro un verbo mentre fuori stava ruggendo la prima guerra mondiale? Quell'uomo era Bertrand Russell, uno dei più influenti intellettuali del Novecento; in prigione Russell era stato cacciato proprio quell'anno per la sua attività di pacifista contro la partecipazione del Regno Unito alla guerra...
|
|
di:
Andrea Moro
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2493-4
|
Pag. 323 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Libertà
A cura di Henry Hardy
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"L'essenza della libertà è sempre consistita nella capacità di scegliere come si vuole scegliere e perché così si vuole, senza costrizioni o intimidazioni, senza che un sistema immenso ci inghiotta; e nel diritto di resistere, di essere impopolare, di schierarti per le tue convinzioni per il solo fatto che sono tue. La vera libertà è questa, e senza di essa non c'è mai libertà, di nessun genere, e nemmeno l'illusione di averla." Il liberalismo di Berlin è, più che una dottrina, un modo di pensare e un atteggiamento di vita: un’interpretazione dell’uomo e della storia che pone in primo piano il rispetto dell’individuo, difende il principio della responsabilità individuale contro il determinismo storico, pregia la varietà e non l’uniformità, l’antagonismo e non l’armonia; sostiene il pluralismo dei punti di vista, proclama la supremazia della libertà...
|
|
di:
Isaiah Berlin
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-72192-2
|
Pag. 418 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
La Consistenza della Luce
Il pensiero della natura da Goethe a Calvino
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"Nella periferia dove sono cresciuto, la natura era un materiale da costruzione rapidamente soppesato, raramente utilizzato, e infine abbandonato in uno stato di perpetua provvisorietà. Ci si viveva come se i prati fossero sempre stati parcheggi, come se le collinette fossero sempre state discariche […] Un ordine doveva essere cercato altrove, forse nello spazio della scrittura, che da fuori sembrava angusto e all’interno appariva infinito." Il libro è dedicato al tema della luce, della visione e dello sguardo. Per questa via, il tema si allarga al rapporto tra natura e cultura, tra luce e scrittura, e in senso più ampio al gesto complessivo della “teoria”, che storicamente ed etimologicamente nasce dal “privilegio visivo” che la cultura greca e poi occidentale avrebbero accordato all’esperienza ottica rispetto ad altri possibili registri sensibili...
|
|
|
|
Dicibile e Indicibile in Meccanica Quantistica
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Dall'inizio degli anni Cinquanta fino alla morte, avvenuta nel 1990, Bell ha dedicato gran parte dei suoi studi – oggi considerati fra i più decisivi del secolo scorso – ai fondamenti della meccanica quantistica. Nel 1987 la quasi totalità dei suoi lavori di contenuto fondazionale è stata raccolta in questo libro, divenuto ormai una pietra miliare nel campo. Bell ha infatti riaperto il problema che soggiace a tutti gli altri: quale realtà possiamo attribuire ai mattoni microscopici che costituiscono la materia? Un problema che si pose per la prima volta con urgenza nei primi due decenni del Novecento, allorché i fisici furono costretti dai fatti sperimentali a constatare che alla materia microscopica non si poteva attribuire uno specifico «dove» e che la logica a essa applicabile cozzava violentemente con il senso comune. A questo stato di cose reagì Einstein, che insieme a Podolsky e Rosen tradusse lo strano comportamento previsto per le particelle microscopiche in un apparente paradosso insito nella teoria: il paradosso detto EPR dalle iniziali dei loro nomi.
|
|
di:
John Stewart Bell
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2463-7
|
Pag. 390 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Forma e Sostanza Nelle Religioni
|
€ 12.91
€ 12.26
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Leggendo i saggi contenuti in questa raccolta, si noterà che miriamo meno alla mera informazione tradizionale che alla spiegazione dottrinale intrinseca, cioè all'enunciazione della verità di cui le dialettiche tradizionali costituiscono il rivestimento; perciò esponiamo diverse formulazioni della verità di ogni dove e di sempre, non quali storici delle idee, ma quali divulgatori della «philosophia perennis».Abbiamo veramente l'intenzione di offrire qui una dottrina essenziale, completa, omogenea e bastevole; diremmo volentieri una «filosofia» o una «teosofia» se tali parole fossero utilizzabili senza il rischio di equivoci.
|
|
di:
Frithjof Schuon
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0911-0
|
Pag. 255 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1984
|
|
|
|
Piccolo Elogio della Dolcezza
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Citando i testi più vari, e dando prova di un gusto marcato per la trasgressione, l'autore invita a sottrarsi, senza fanatismi e senza contrapposizioni violente, al totalitarismo della società contemporanea, ai suoi imperativi futili, per recuperare autonomia e uno sguardo disincantato e lucido, ma attento alla dolcezza. Se la dolcezza fosse una forma di debolezza, se fosse soltanto il contrario della violenza, e il segno infamante di un'impotenza, non si capisce come sarebbe potuta sopravvivere, tanto a lungo, a tutti i suo nemici. Eppure la dolcezza non si traduce in un potere. E' difficile, per esempio, che porti all'elaborazione di concetti o di slogan. Qualcuno potrebbe pensare che questo rappresenti una consapevole debolezza, ma io non sono d'accordo...
|
|
di:
Stephane Audeguy
Archinto
ISBN: 978-88-7768-543-8
|
Pag. 120 Formato: 15 x 19 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
La Felicità
A cura di U. Galeazzi. Testo latino a fronte
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La felicità ci può essere procurata dalle ricchezze? O dai piaceri? O dal potere? O dagli onori e dalla gloria? Il genio speculativo dell’Aquinate, che non a caso è un classico della filosofia, considera realisticamente la condizione umana e fa vedere come ogni uomo ha di fatto un fine ultimo, che vive, a torto o a ragione, come il bene supremo, e che motiva le sue scelte e la sua gerarchia di valori. L’ampio Saggio introduttivo, la traduzione, il ricco apparato di note e gli altri apparati mirano a favorire la comprensione del pensiero dell’Aquinate – dal quale anche oggi c’è molto da imparare – nelle sue molteplici articolazioni e nell’odierno contesto culturale, attuando, perciò, anche un dialogo critico con il pensiero moderno e contemporaneo...
|
|
di:
Tommaso D'Aquino
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6420-7
|
Pag. 480 Formato: 12,5 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Albert Einstein
Un atlante filosofico
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il volume si propone di mostrare come tali dimensioni, spesso trascurate o sottovalutate, rappresentino un contributo profondo alla filosofia della scienza del Novecento e svolgano un ruolo strutturale nell’architettura concettuale dell’opera scientifica stessa di Einstein. Inoltre si concentra sulle riflessioni filosofiche ed epistemologiche del pensiero scientifico di Einstein. Ne emergono la vitalità e l’attualità delle riflessioni epistemologiche einsteiniane per le discussioni contemporanee sulla natura e il ruolo delle teorie scientifiche, nonché su grandi questioni di fondamenti della fisica...
|
|
di:
Laudisa Federico
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6426-9
|
Pag. 176 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
L'Eterno nell'Uomo
Testo tedesco a fronte
|
€ 33.00
€ 31.35
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
Novità |
Il volume che viene presentato al pubblico italiano in una nuova traduzione è la principale opera di filosofia della religione di uno dei filosofi più geniali e influenti della filosofia tedesca contemporanea. Fin dalla pubblicazione (1921) suscitò uno straordinario scalpore, tanto da essere considerato una svolta nella teologia cattolica (Pryzwara), ma anche diverse critiche per l’impostazione rivoluzionaria rispetto alla tradizione scolastica. “Desidero sinceramente elevare il mio sguardo spirituale al di sopra delle tempeste e delle burrasche di questo tempo – in un’atmosfera più pura, e dirigerlo a ciò per cui l’uomo è uomo, vale a dire ciò per cui egli partecipa dell’eterno”...
|
|
di:
Scheler Max
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6356-9
|
Pag. 1120 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Introduzione alla Filosofia
Pensare e poetare. Testo tedesco a fronte
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Martin Heidegger aveva annunciato un corso universitario di introduzione alla filosofia per il semestre invernale 1944/45, attraverso il libro "Pensare e Poetare". Interrotto dopo la seconda lezione per ragioni legate alla guerra, si tratta dell’ultimo corso accademico tenuto dal pensatore come titolare ufficiale di cattedra. Il manoscritto, finora inedito in Italia, è speculativamente densissimo e quanto mai provocatorio: la sua tesi di fondo è che non può esserci questione filosofica degna di tale nome senza l’essenziale reciprocità di pensiero e poesia...
|
|
di:
Martin Heidegger
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6382-8
|
Pag. 240 Formato: 12,5 x 20 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Libro dei Sei Principi
Testo latino a fronte
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
Novità |
Nonostante circoli inizialmente sotto il nome di Aristotele e poi sotto quello di Gilberto Porreta, iI "Libersexprincipiorum" è un testo di logica, anonimo, scritto probabilmente intorno alla prima metà del XII secolo. Nonostante la complessità del breve scritto e le difficoltà legate al suo tono brachilogico ed ellittico, il testo diviene parte fondamentale dei curricula dialettici durante tutto il Medioevo; ancora nel XVII secolo il commentario conimbricense alla logica aristotelica lo considera testo importante e Leibniz ne riprende alcune dottrine nella sua "Monadologia". Ragione di tale successo è l'argomento del trattato: il "Liber" indaga le sei categorie "minori", che Aristotele lascia pressoché non analizzate nelle sue Categorie, colmando così una lacuna nelle auctoritates per lo studio della logica.
|
|
di:
Porretano Gilberto
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6358-3
|
Pag. 250 Formato: 12,5 x 20 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Tao Te Ching
Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del Taoismo
|
€ 35.00 ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
Novità |
Lo scopo di questo libro è fornire in maniera in maniera chiara e non accademica al lettore non specialista, gli strumenti per apprezzarne tutta la profondità e la varietà di sfaccettature. Il testo non si limita quindi a fornire una nuova traduzione, bensì offre una scelta di classiche traduzioni del passato, un commento sulle idee fondamentali, una discussione delle possibile interpretazioni e una analisi parola per parola del testo cinese. Costituisce così un’opera unica in Italia e innovativa al libello mondiale.
|
|
di:
Lao Tsu
Urra
ISBN: 978-88-5032-646-4
|
Pag. 600 Formato: 14,5 x 21,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Vertigine Della Lista
|
€ 39.00
€ 37.05
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Due modi di rappresentazione appaiono nell'Iliade: Il primo si ha quando Omero descrive lo scudo di Achille: è una forma compiuta e conchiusa in cui Vulcano ha rappresentato tutto quello che egli sapeva e che noi si sa su una città, il suo contado, le sue guerre i suoi riti pacifici. L’altro modo si manifesta quando il poeta non riesce a dire quanti e chi fossero tutti i guerrieri Achei: chiede aiuto alle muse, ma deve limitarsi al cosiddetto, ed enorme, catalogo delle navi, che si conclude idealmente in un eccetera. Questo secondo modo di rappresentazione è la lista o elenco. Ci sono liste che hanno fini pratici e sono finite, come la lista di tutti i libri di una biblioteca; ma ve ne sono altre che vogliono suggerire grandezze innumerabili e che si arrestano incomplete ai confini dell’indefinito...
|
|
di:
Umberto Eco
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6345-3
|
Pag. 408 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|