Discorso Sopra lo Stato Presente dei Costumi degl'Italiani
A cura di Maurizio Moncagatta
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Discorso sui costumi degli italiani, scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta solo nel 1906, è uno dei più alti, ardui e lucidi esempi della capacità di penetrazione dello sguardo dell'etnologo e del filosofo morale e politico Giacomo Leopardi, una delle figure torreggianti del diciannovesimo secolo. Come osserva nell'Introduzione Salvatore Veca, lo sguardo etnologico di Leopardi coglie con inesorabile freddezza e lontananza e con intensa empatia alcuni dei tratti di lungo periodo, propri della società italiana, sullo sfondo del contesto europeo. Questi tratti sono quelli familiari e riconoscibili in un identikit che abbiamo la responsabilità civile di continuare a tracciare, per realizzare il compito mai finito del progetto incompiuto della modernizzazione con "civiltà", a quasi due secoli di distanza dall'insuperabile portrait di Giacomo, nostro contemporaneo.
|
|
di:
Giacomo Leopardi
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90204-8
|
Pag. 128 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Città del Sole
A cura di Adriano Seroni
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nell'età della Controriforma, mentre da una parte maturavano le premesse storiche poste dall'Umanesimo e dal Rinascimento, e dall'altra si stabilizzava la dominazione congiunta dell'Impero di Spagna e dell'Inquisizione, Campanella si assunse la missione di "debellare tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia". La sua alta, solitaria, profetica personalità di scrittore e di riformatore politico-religioso "eretico" è qui presentata alla luce di un penetrante storicismo, nella indissolubile unità dell'utopista e del poeta.
|
|
di:
Tommaso Campanella
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90107-2
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Sull'Apocalisse
A cura di Andrea Tagliapietra
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gioacchino – ha scritto Ernst Bloch – fu il primo a stabilire un tempo per la venuta del regno di Dio, per il regno del comunismo, e ad esigerne l’osservanza. Ma la selva simbolica degli scritti gioachimiti si presta a molte interpretazioni. Poeti come Dante e Yeats, pensatori come Montaigne, Hegel e Marx, romanzieri come George Sand e James Joyce hanno tratto ispirazione dal “pensar per figure” del grande mistico calabrese. L’opera di Gioacchino da Fiore costituisce una monumentale impresa intellettuale che, muovendo dalle discipline tradizionali del pensiero cristiano – l’esegesi e la teologia –, giunge a una nuova visione del mondo, e quindi ad un’autentica e rivoluzionaria filosofia. Questo libro contiene una chiara ed esauriente introduzione al pensiero e all’opera di Gioacchino ed è la prima traduzione per intero di un suo scritto, sospeso come un ponte fra una doppia apocalisse: ora affresco della fine del tempo, ora verbale della fine del racconto.
|
|
di:
Gioacchino Da Fiore
Feltrinelli
ISBN: 978-88-0790224-6
|
Pag. 416 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Operette Morali
a cura di Antonio Prete
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Libro poetico e, per questo, morale, le "Operette" leopardiane sono, insieme, teatro filosofico e narrazione fantastica, trattato sull'infelicità dei viventi, ma anche rappresentazione di quella leggerezza, e ironia, e persino letizia, che la storia della civiltà - tra violenza e astrazione - ha disperso o negato. Sui modi del comico - dallo straniamento all'antifrasi, dal burlesco al fiabesco - trascorre l'onda di un pensiero tragico. Come nel riso c'è il riverbero di una saggezza fatta esperta degli inganni del mondo, del vanire delle cose. La critica della restaurazione, di ogni forma di restaurazione e di conformismo, l'indagine sulla natura, sulla sua prossimità e indifferenza, lo sguardo sulla materia, sul suo circuito perpetuo di produzione e distruzione, il pensiero della finitudine, dell'irriversibile, del limite, si fanno, in questo libro, affabulazione e dialogo, racconto e finzione teorica: ma il 'deserto della vita', il silenzio della speranza, le ombre stesse del nulla hanno qui un fremito, una loro irripetibile lingua, e passione.
|
|
di:
Giacomo Leopardi
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90125-6
|
Pag. 256 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Pensieri
a cura di Antonio Prete
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicati postumi, nel 1845, i Pensieri erano stati scelti da Leopardi stesso attingendo in gran parte alle pagine dello Zibaldone, ma aggiungendone anche di nuovi che gli servivano a comporre un modernissimo discorso per frammenti e illuminazioni sui "caratteri degli uomini e sulla loro condotta in Società".
|
|
di:
Giacomo Leopardi
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90093-8
|
Pag. 164 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Trattato sulla Tolleranza
Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Jean Calas era un commerciante ugonotto di Tolosa. Fu accusato ingiustamente di aver assassinato suo figlio che, in realtà, si era impiccato. Venne condannato a morte e ucciso nel 1761. Voltaire, su sollecitazione della vedova Calas, prese pubblicamente le difese del commerciante e scatenò una campagna per la sua riabilitazione, denunciando la vera natura della condanna: motivi di intolleranza religiosa. Il Trattato sulla tolleranza (1763), che prende spunto da questa vicenda, è un vero e proprio "manifesto" per la libertà e il valore universale della tolleranza religiosa. E' un'opera che dà il via al periodo dei Lumi e costituisce una delle basi ideologiche della Rivoluzione francese.
|
|
di:
Voltaire
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90177-5
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
L'Etica dei Piaceri
Traduzione di Silvio Ferrari
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quest’antologia dai Saggi raccoglie i pensieri di Michel de Montaigne sull’Altro da sé, la malattia, il corpo, i cannibali e lo straniero e ripercorre i temi di un’impresa intellettuale che non ha eguali nel pensiero occidentale. Che cosa so? Che cosa sono? Accompagnato da queste domande radicali sul valore delle proprie affermazioni e sulla sua stessa persona e con una volontà di scarnificazione che avrebbe fatto dei Saggi il prototipo della letteratura dello scavo interiore, Montaigne iniziò un viaggio mentale senza termine ultimo. Questo viaggio mentale arrivò anche a lambire il mondo “barbaro” dei “cannibali” americani scoperti da Colombo. Avrà l’effetto di una detonazione. Nel descrivere i loro costumi e ideali di vita, Montaigne impiegò un linguaggio profondamente nuovo.
|
|
di:
Michel de Montaigne
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90229-1
|
Pag. 304 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
Il Piacere della Lettura
Traduzione di Donata Feroldi
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel 1906 esce in Francia la traduzione proustiana di Sesamo e gigli di John Ruskin, accompagnata da una prefazione – Sulla lettura – nella quale Proust, prendendo le distanze dalle teorie del critico inglese, rende presente la sua idea di lettura, offrendoci un primo assaggio di quel peculiare stile di scrittura che troverà la sua massima espressione nella Recherche. Queste pagine, tra le più affascinanti che siano state dedicate all’attività di leggere, sono presentate insieme a un articolo, Giornate di lettura, pubblicato su “Le Figaro”, dove – a dispetto del titolo – è un altro il magico oggetto in grado di evocare presenze e atmosfere assenti, il telefono, dispositivo all’epoca ancora estremamente raro e d’élite. È un piccolo esempio di scrittura mondana e d’occasione, un divertissement nel quale, tuttavia, traluce la capacità affabulatoria, ironica e ammaliante del primo Proust.
|
|
di:
Marcel Proust
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90240-6
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Candido o l'Ottimismo
A cura di Stella Gargantini
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con Candido, pubblicato simultaneamente nel 1759 a Parigi, Londra ed Amsterdam, Voltaire portava a perfezione il nuovo genere letterario da lui creato, quel conte philosophique la cui caratteristica essenziale risiede nella tensione dialettica tra allusione ideologica ed illusione narrativa. Le convulse e mirabolanti avventure di Candido, offrono alla scintillante, ironica ed incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, preso dal frenetico ritmo narrativo cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile ed intelligente gioco con il quale la consumata maestria dell'"ultimo degli scrittori felici" (Barthes) lo induce a passare velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica.
|
|
di:
Voltaire
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90056-3
|
Pag. 144 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Zadig e altri Racconti Filosofici
Traduzioni di Lorenzo Bianchi e Gianni Paganini
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Divertimenti e insieme opere polemiche, i contes philosophiques celano sotto l'artificio della narrazione e della favola la personalità più intima del loro autore. Apparsi nell'arco di dieci anni, tra il 1747 {Zadig) e il 1756 {Storia dei viaggi di Scarmentado); questi primi racconti trovano un loro momento unitario nella dimensione del viaggio, punto privilegiato di osservazione e di conoscenza. Di volta in volta il destino, la saggezza umana, la prepotenza o la stupidità sono l'oggetto di una "storia filosofica" -come recita il sottotitolo di Micromegas -capace di unificare tutti quanti questi scritti voltairiani.
|
|
di:
Voltaire
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90225-3
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Sul Tragico
Traduzione di Remo Bodei e Gigliola Pasquinelli
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Preceduti da un ampio e illuminato saggio di Remo Bodei, sono qui presentati i più importanti testi hölderliniani sulla filosofia e l’essenza del tragico. Composti tra il 1795 e il 1804, essi offrono l’immagine di un pensatore originale, la cui opera teorica non è inferiore a quella poetica. Hölderlin, infatti, pur nel costante dialogo con i grandi contemporanei, si pone alla confluenza di antiche tradizioni filosofiche. Con produttiva inattualità rivendica così al presente, a un’epoca segnata dalle lacerazioni di un “caos” politico rigeneratore, l’eredità di Empedocle e dei “presocratici”, accanto a quella del panteismo eretico di Vanini e Spinoza. Egli scopre in tal modo per primo un mondo ellenico oscuro, ctonio, “orientale” e panico – come è rivelato dalla tragedia –, specularmente opposto alle figure solari della Grecia di Winckelmann e di Schiller.
|
|
di:
Friedrich Hölderlin
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90287-1
|
Pag. 112 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Dolce è la Guerra per chi non ha Esperienza
A cura di Ugo Dotti
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli Adagia sono una sorta di monumentale enciclopedia della cultura classica organizzata intorno a motti, detti, proverbi della più diversa provenienza. Talvolta Erasmo si limita a riferire in poche righe il proverbio nelle varie attestazioni che gli sono note, altre volte lo stesso proverbio gli suggerisce lo spunto per considerazioni molto più articolate e ricche. Comunque, non c’è dubbio che gli Adagia furono il serbatoio di sapere a cui Erasmo continuò ad attingere nel corso della propria vita. Per presentarsi alla fine come uno specchio tra i più fedeli del suo pensiero e del suo credo. I quattro Adagia qui presentati sono tutti di natura politica. Il primo, Re o matti si nasce, è una riflessione che ruota attorno alla figura del Principe e alla irrazionalità nella sua azione politica. L’adagio che invece dà il titolo al volume è tutto dedicato agli orrori della guerra e alla trasformazione dell’uomo in bestia.
|
|
di:
Erasmo Da Rotterdam
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90273-4
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Natura delle Cose
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/4.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La natura delle cose è un poema fondamentale nella storia della letteratura e del pensiero, in cui vengono assunti a fondamento i principi portanti della filosofia epicurea. Lo stesso Cicerone fu soggiogato dalla grandezza dell’opera e, pur non approvandone filosoficamente il contenuto, contribuì in modo decisivo alla sua pubblicazione, dicendo: “Rivela uno splendido ingegno, ma anche notevole abilità artistica”. L’opera è la celebrazione della dottrina epicurea come filosofia liberatrice dell’uomo e valido mezzo a confortare un’umanità quanto mai turbata e incerta. Suo cardine sta nella fisica atomistica democritea: il mondo in cui viviamo non è che il risultato dell’unione casuale di una parte degli infiniti atomi, da sempre in movimento nello spazio senza fine.
|
|
di:
Lucrezio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90213-0
|
Pag. 480 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Alla Salute dei Classici
Come la cultura antica possa guarire i mali moderni
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) ![](https://www.fiorigialli.it/struttura/voto/3.gif)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una pillola di sophia al giorno toglie un po’ di stupidità che ci sta intorno: «Basta un po’ di classico e la pillola va giù. Tutto brillerà di più!» (Mary Poppins). Avvertenze: si sconsiglia di leggere il saggio multivitaminico tutto d’un fiato. Può risultare indigesto. Pertanto, una dose/argomento per un max di 1 cpr x 3 volte/die, preferibilmente.
|
|
di:
Francesco Polopoli
La Città del Sole Edizioni
ISBN: 978-88-88-8238-190-5
|
Pag. 272 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|