Il Medioevo delle Cattedrali
|
€ 29.90
€ 28.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Jean-Francois Blondel fa visitare al lettore alcuni tra i principali capolavori dell'architettura gotica, descrivendo, in modo preciso e dettagliato, le cattedrali di Parigi, Chartres, Senlis, Sens, Laon, Soissons, Reims, Strasburgo, Troyes, Metz, Rouen, Bayeux, Coutances, Lisieux, Tréguier, Quimper, Bourges, Clermont-Ferrand, Le Puy, Périgueux, Angoulème, Rodez, Albi, Narbona, Lione, Mende, Avignone e Marsiglia. L'opera è inoltre accompagnata da appendici preziose sulle date di costruzione di tutti gli edifici, sulle loro dimensioni, ma anche da testi redatti dal grande architetto Villard de Honnecourt, nonché da documenti d'archivio sui costi di costruzione. Un glossario dei termini tecnici e storici utilizzati completa il libro.
|
|
|
|
Notre Dame di Collemaggio
|
€ 29.90
€ 28.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli autori del testo ci guidano alla scoperta delle grandi conoscenze dei costruttori delle architetture sacre medievali, luogo di incontro tra cielo e terra, un penetrare insegnamenti iniziatici che sono nel cuore della spiritualità di culture diverse. Partendo da un libro di pietra - che si sono trovati a sfogliare - che parla di geometria sacra, di misteri, di alchimia lasciando all’intuizione di chi legge di andare oltre, alla ricerca di qualcosa di così straordinario da potersi solo accennare per essere colto da chi ha occhi per vedere... Nella chiesa costruita da Celestino V – le cui spoglie custodisce – dove si è svolto l’interrogatorio del processo ai Templari, dove i Cavalieri del Tempio sembrano aver lasciato tracce consistenti, si sta svelando un messaggio che coinvolge i luoghi sacri del pianeta, in particolare Chartres e Castel del Monte dove è stato affidato alla pietra il medesimo insegnamento per l’umanità pronta a coglierlo.
|
|
|
|
Lessico dei Simboli Cristiani
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo lessico raccoglie oltre 500 simboli d'origine evangelica e, più in generale, biblica. Spesso condivisi con altre civiltà, essi sono stati progressivamente sviluppati e arricchiti in modo specifico dalla tradizione paleocristiana, da quella medioevale, poi da quella moderna. Alcuni di questi simboli sono ancora in uso nelle Chiese. Altri, appartenenti alla storia, sono stati in parte dimenticati, anche se restano incisi nella pietra delle cattedrali, si ritrovano sui muri affrescati, sulle pergamene degli antifonari o nelle pagine dei libri, per esprimere un messaggio sui Misteri cristiani. La presente opera intende aiutare a comprendere tale linguaggio, a volte complesso e contraddittorio, altre volte di un'assoluta limpidezza. L'Autore parte da ciascuno di questi simboli, spiegandone i diversi significati in relazione con i testi biblici. Sono così registrati numeri, colori, figure geometriche, animali, piante, oggetti, fenomeni naturali e molte altre realtà, alfine di delucidarne il o i significati secondo la tradizione cristiana e, in senso più ampio, giudaico-cristiana.
|
|
di:
Michel Feuillet
Arkeios
ISBN: 978-88-8649-588-2
|
Pag. 128 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Le Origini Simboliche del Blasone - L'Ermetismo nell'Arte Araldica
|
€ 35.12
€ 33.36
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Viel inizia il suo discorso dal campo di battaglia di Hastings, tra Normanni e Sassoni, fornendoci una interpretazione originale delle figure della Tapisserie de Bayeux. Il duello mortale tra Guglielmo di Normandia e il re sassone Harold, diventa così anche lo scontro tra il drago a lo swastika. Dalla notte dei tempi giungono e vengono spiegati i segni che hanno influenzato i più antichi popoli d’Asia e d’Europa. In un solo volume sono raggruppatidue testi fondamentali del simbolismo e dell’ermetismo collegato all’arte araldica. La seconda opera è la riscoperta di un antico e rarissimo testo di araldica. Il discorso e le tesi degli autori si accentrano sul simbolismo iniziatico, in tutte le sue forme: le croci, l’uomo, gli animali, i vegetali, le professioni, gli oggetti celesti e il mito. Non vengono infine dimenticati i segni e le raffigurazioni attinenti le società segrete e la religione
|
|
|
|
Maria la Musulmana
Importanza e significato della madre del Messia nel Corano
|
€ 18.90
€ 17.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'Autore di questo originale saggio getta nuova luce sulla condizione della donna rispetto a Dio, sulla promessa e l'elezione, sulla sua consacrazione, sul rapporto dinamico tra il Tempio e il Deserto. Al termine di quest'analisi puntuale, la figura di Maria apparirà come una delle maggiori chiavi d'interpretazione del Corano. Maria, la madre di Gesù, occupa un posto unico nel Corano: è l'unica donna che viene chiamata per nome ed è detta: "eletta e purificata, eletta tra tutte le donne dell'universo". È citata più che nel Vangelo e, inoltre, Gesù viene sempre chiamato "'Isa, figlio di Maryam".
|
|
di:
Michel Dousse
Arkeios
ISBN: 978-88-8649-582-0
|
Pag. 192 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Il Simbolismo del Tempio Cristiano
arte sacra ontologica e cosmologica
|
€ 23.24
€ 22.08
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una chiesa non è solo un monumento, ma un santuario, un tempio. Il suo fine non è solo quello di «riunire dei fedeli», ma di creare un ambiente che permetta alla Grazia di manifestarsi meglio. E raggiunge lo scopo nella misura in cui riesce a trasportare, a canalizzare al suo interno il flusso delle sensazioni, dei sentimenti e delle idee, in un sottile gioco di influenze verso una meta: la comunione con il Divino.
|
|
di:
Jean Hani
Arkeios
ISBN: 978-88-8649-535-6
|
Pag. 216 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Simbologia del Cielo
la via della trasformazione
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le immagini che appartengono all'inconscio collettivo - per citare un esempio le carte dei tarocchi o le costellazioni dello zodiaco - vengono lette e decodificate in relazione a tutte le altre e per il posto particolare che occupa nel contesto della totalità. Ne risulta una visione d'insieme, una chiave interpretativa della simbologia dì tutto il ciclo. Il libro non contiene propriamente astronomia, né astrologia, ma più esattamente psicologia del cielo; potrà essere considerato come una introduzione umanistica al cielo o una guida per la contemplazione.
|
|
di:
Lorenzini Alberto
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1072-7
|
Pag. 127 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1995
|
|
|
|
|
La Creazione del Sacro
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La meno ovvia fra le realtà universali è senz'altro la religione. Non è certo chiaro, infatti, perché in una prospettiva evolutiva la specie umana abbia sentito costantemente il bisogno di una costruzione così audace, la cui funzionalità per la sopravvivenza è tutta da dimostrare. Burkert affronta questa fenomenologia in apparenza scandalosa prendendo in esame le testimonianze di religioni delle antiche civiltà mediterranee e mediorientali e isolandone i tratti basilari, i moduli ricorrenti, in uno studio dove antropologia e biologia, storia ed etnografia, etologia e linguistica concorrono a formulare una interpretazione seducente e persuasiva...
|
|
di:
Walter Burkert
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1825-4
|
Pag. 249 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Il Mito Psicologico nell’India antica
|
€ 35.00
€ 33.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Forse nessun libro come questo di Maryla Falk individua e descrive quella differenza con tanta limpidezza e precisione. Quest’opera è una delle più importanti che si possano leggere per avvicinarsi al segreto dell’India arcaica – l’India del Rgveda, dei Brahmana, delle Upanisad. In questi testi per la prima volta sentiamo la voce di un pensiero metafisico, cifrata in simboli, allusioni, prescrizioni rituali. Ma qual è la differenza fra questa voce e, per esempio, quella dei primi pensatori greci? È una differenza sottile ed essenziale, fondamento di ogni ulteriore divaricarsi fra Oriente e Occidente. Per i veggenti vedici, innanzitutto, l’atto del conoscere aveva una stupefacente concretezza. Il loro pensiero, prima ancora di parlare del mondo, parla del pensiero stesso, che è più vasto del mondo e lo ingloba. È la mente che qui comincia a parlare della mente, ma «opera con entità mitiche in luogo di concetti»...
|
|
di:
Maryla Falk
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0218-5
|
Pag. 526 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 1986
|
|
|
|
Misteri pagani nel Rinascimento
Traduzione di Piero Bertolucci
|
€ 42.00
€ 39.90
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Nuova Edizione
Novità |
Questo è senz'altro il capolavoro di Edgar Wind, libro ormai classico, che ha permesso di leggere per la prima volta in tutta la sua complessità il senso di alcune delle opere più famose e splendide del Rinascimento – dalla Primavera di Botticelli all’Amor sacro e profano di Tiziano e a tante altre di Michelangelo, Correggio, Raffaello. Intorno a queste opere Wind è riuscito a ritessere la rete di pensieri, allusioni ed enigmi che le accompagnava, le ha restituite al loro luogo naturale, che è l’area immensa del neoplatonismo rinascimentale, e partendo da esse e dai testi di Ficino, Pico e altri neoplatonici, ha ricostruito quello sconcertante fenomeno che fu la riscoperta dei misteri pagani. Questi furono rielaborati in una «filosofia dei misteri», che avrebbe poi continuato per secoli, richiamandosi alla tradizione ermetica, a percorrere segretamente la storia del pensiero europeo...
|
|
di:
Edgar Wind
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0-39-3
|
Pag. 465 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 1971
|
|
|
|
Lo scenario conquistato
Gli scacchi e l'origine del loro simbolismo
|
€ 7.75
€ 7.36
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Si tratta di un breve (ma esauriente) saggio sulla storia e la simbologia del gioco degli scacchi. Da notarsi che non esistono libri sull'argomento in Italia: questo è il primo. L'autore è studioso del mito e del simbolismo. Ricca l'iconografia. Gli scacchi sono un gioco millenario, un contenitore di simboli, significati, aneddoti storici e sociali che ha attraversato i secoli e le civiltà. Una raccolta di segni e usi perduti sui quali, scostando il sottile velo dell'oblio è possibile portare un po' di luce per assaporarne appieno il fascino e in tal modo meglio comprenderne la fortuna e la diffusione.
|
|
di:
Roberto Carretta
Il Leone Verde
ISBN: 978-88-8713-929-6
|
Pag. 72 Formato: 11,5 x 17 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
I Segreti dell'Iconografia Bizantina
a cura di PierLuigi Zoccatelli
|
€ 19.90
€ 18.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chi ama la pittura bizantina e in particolare l'iconografia cristiana troverà in questo libello, conservato gelosamente nei monasteri del monte Athos, le regole, codificate nel corso di secoli, per la corretta realizzazione di un'icona, e quindi per la prima volta avranno a disposizione gli strumenti per interpretare correttamente e per apprezzare completamente questo particolare tipo di produzione artistica.
|
|
di:
Anonimo
Arkeios
ISBN: 978-88-86495-68-4
|
Pag. 270 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Simbolismo e Scrittura
il cardinale Pitra e la Chiave di Melitone di Sardi
|
€ 33.57
€ 31.89
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il testo della «Chiave», qui presentato con un ampio saggio introduttivo dello storico delle correnti esoteriche Jean-Pierre Laurant, verrà rifiutato dalla scienza ufficiale, ma alimenterà in seguito le speculazioni dei simbolisti cristiani, per i quali l'uso delle metafore senza rassomiglianza risale all'alba dell'umanità, come l'archetto di uno strumento sonoro che risuona attraverso tutti i tempi. Questo volume offre un'ampia trattazione dell'argomento, basato anche su molta documentazione inedita, cui segue il testo della Chiave in traduzione italiana e un indice biografico.
|
|
|
|
Simboli Buddhisti e Cultura Tibetana
|
€ 24.95
€ 23.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I simboli più diffusi nell'arte tibetana sono gli otto simboli favorevoli, gli otto oggetti benaugurali, i sette tesori del potere regale, i sette tesori secondari, i sette gioielli, i sei presagi di lunga vita, le cinque qualità che deliziano i sensi, i quattro fratelli in armonia e i tre simboli della vittoria. Ma qual è il significato di questi catalizzatori che permettono l’emergere del bene, del bello e del buono e che contengono quella “energia essenziale” che nessuna repressione e persecuzione è mai riuscita ad estirpare dal Tibet?
|
|
di:
Dagyab Rinpoche
Arkeios
ISBN: 978-88-8649-564-6
|
Pag. 168 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
|