Olympos
Vizi, amori e avventure degli antichi dei
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Zeus diventa un cigno oppure un toro per sedurre le ragazze di cui si è invaghito. Atena trasforma in ragno la donna che aveva osato sfidarla in una gara di tessitura. Apollo scuoia vivo un rivale impertinente. Ermes, appena nato, scivola via dalla culla e si dedica al furto di bestiame. Dioniso fa impazzire una madre e la costringe a uccidere il suo stesso figlio. La capricciosa Afrodite viene sorpresa ad amoreggiare con il dio della guerra Ares: Efesto, il marito tradito, ingabbia i due amanti in una rete d'oro. Gli dei dell'antica Grecia sono rissosi, violenti, bugiardi, passionali. Molto diversi dall'immagine imbalsamata che spesso abbiamo di loro.
|
|
di:
Giorgio Ieranò
Sonzogno
ISBN: 978-88-454-2506-6
|
Pag. 256 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Alchimia dei Simboli
Come trasmutare pensieri, idee e sentimenti tramite i nodi che li legano alla materia
|
€ 16.80
€ 15.96
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La grandezze di quest'arte antica sta infatti nel riuscire a coinvolgere e legare entrambi i mondi della materia e dello spirito, mescolandoli in un'unione fertile e fruttuosa. Per ottenere un simile risultato è necessario il simbolo. I simboli sono spesso considerati semplicemente segni convenzionali per indicare concetti arbitrari, ma se maneggiati con la giusta arte possono diventare il tratto d'unione di realtà apparentemente inconciliabili: segno e significato, corpo e spirito, individuo e società, realtà e fantasia. E' grazie all'analisi simbolica che l'alchimia può rivelarsi nel'interezza del suo splendore: lo studio delle corrispondenze fra i vari livelli dell'essere. L'alchimia dei simboli può così trovare la sua materia prima nei campi più disparati: dall'arte alla sociologia, dall'araldica alla psicologia umana, toccando tanto i misteri divini quanto quelli più squisitamente umani.
|
|
di:
Francesco Boer
Cerchio della Luna
ISBN: 978-88-9668
|
Pag. 270 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
La Civiltà della Dea - volume 2
Il Mondo dell'antica Europa
|
€ 35.00
€ 33.25
(-5%) 
|
Novità |
“Finalmente tradotto in italiano da Stampa Alternativa, La civiltà della Dea (1991) è il testamento della Gimbutas, l’opera maggiore nella quale vengono al pettine tutti i nodi della sua ricerca. L’affresco storico risulta imponente se solo si pensa alla sua durata: dal 7500 al 3500 a.C. È in questo tempo lunghissimo che si sviluppa nella Vecchia Europa, attingendo gradualmente alla sua suprema fioritura, una «civiltà» vera e propria, dotata di caratteri unici e inconfondibili”. [...]
|
|
di:
Marija Gimbutas
Stampa Alternativa
ISBN: 978-88-6222-346-1
|
Pag. 304 Formato: 22 x 26,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Gatto e i Suoi Simboli
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In pochi millenni di convivenza, il gatto è entrato non solo nella realtà, ma anche nell’immaginario dell’uomo dove si trasfigura in animale dalle molteplici valenze simboliche. Di volta in volta, egli è immagine di freddo opportunismo o di commovente tenerezza, di ostinata insubordinazione o di sensuale voluttuosità, di ritiro in sornione sonnolenze o di acuta, insonne vigilanza. Animale utilitaristicamente inutile, il gatto è insostituibile non per le sue prestazioni fisiche, ma per specifiche qualità psichiche, che fanno di lui il più diffuso animale d’affezione.
|
|
di:
Claudio Widmanm
Edizioni Magi
ISBN: 978-88-7487-092-9
|
Pag. 164 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
L'Orso e i Suoi Simboli
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’orso, per la sua particolare somiglianza con l’uomo, e forse anche per un’antichissima competizione sui luoghi dove trovare riparo, ha subito un rapporto di amore e odio, fondamentalmente un rapporto proiettivo tale da generare una vera e propria persecuzione che si è prolungata per millenni. Le più incredibili proiezioni umane si agganciano a ogni particolare dell’orso. Dalla coda corta al sonno invernale, da pelo folto al modo di grattarsi il dorso contro gli alberi, dalla golosità alle dimensioni dei piccoli, dalla incontenibile foga sessuale alla madre che lecca e nutre i piccoli, tutto è dotato di poteri magici e tutto diventa proverbio e leggenda.
|
|
di:
Daniele Ribola
Edizioni Magi
ISBN: 978-88-7487-305-0
|
Pag. 148 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
La Metafora e il Sacro
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tutto il perituro non è altro che immagine”, dice Goethe nei versi finali del Faust. Immagine, metafora: anche noi siamo stati presi più dilà e portati più di qua, portati alla Terra. Come condurre una vita in accordo con la nostra indole? Una vita rispetto alla quale non si ripeta la Disattenzione primordiale trasformandola per ciò in caduta, perdita. Se siamo metafora: come condurre una vita metaforica? In questo scritto, Murena tratta i problemi fondamentali dell’arte, la musica, la letteratura e la pittura, alla luce della relazione con le loro origini religiose
|
|
di:
Héctor A. Murena
Irradiazioni
ISBN: 978-88-7310-034-8
|
Pag. 112 Formato: 12,5 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Filosofia Perenne e Mente naturale
A cura di Grazia Marchianò
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro accoglie in un volume unico due opere contigue di Zolla che videro la luce negli anni novanta del secolo scorso: La nube del telaio. Ragione e irrazionalità tra Oriente e Occidente (1996) e La filosofia perenne. L'incontro fra le tradizioni d'Oriente e Occidente (1999). I due testi accostati nella loro sequenza originale gettano piena luce sulla visione filosofica maturata da Zolla nell'ultima fase della vita, dopo aver esplorato ne La nube del telaio il vario peso che la dicotomia 'ragione' e 'irrazionalità' hanno avuto nella storia delle idee filosofiche e religiose fino al xx secolo.
|
|
di:
Elémire Zolla
Marsilio
ISBN: 978-88-317-1569-0
|
Pag. 376 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|
La Mitologia Indù
e il suo messaggio
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il presente volume si compone di due parti: la prima è il testo delle conferenze tenute da Herbert nel 1949 all’Università di Ginevra sul “Messaggio della mitologia indù”. Le considerazioni generali che vi sono esposte, sugli dèi e i miti dell’India, sono illustrate con uno studio sul mito di Sharanyu in diversi testi sacri appartenenti a categorie diverse. Il testo di tali conferenze apparve all’epoca nei Cahiers du Sud(Marsiglia) e in France-Asie(Saigon). La seconda è un esempio di ciò che può dare lo studio di un singolo mito in un determinato testo, qualora lo si legga nello spirito indicato nel corso delle conferenze. Il capitolo sugli Aditya apparve in un opuscolo a parte per Derain (Lione).
|
|
di:
Herbert Jean
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-2238-6
|
Pag. 112 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Simbolo e la Forma
Scritti di filosofia della scienza
|
€ 39.00
€ 37.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli scritti raccolti nel volume scandiscono alcune delle tappe fondamentali del suo percorso di ricerca: dalla conclusione degli studi matematici all’Università di Mosca 1904, intrisi ancora dalle inebrianti scoperte e potenzialità delle teorie di Georg F. Cantor, all’ardito e maturo progetto di «antropodicea» incentrato sull’incarnazione della forma, fino agli appunti sulla fisica al servizio della matematica, trascritti poco prima dell’arresto. Questi saggi mostrano in maniera assai eloquente come l’attenzione di Florenskij per le problematiche scientifiche non si sia mai interrotta nel corso degli anni, ma al contrario sia rimasta una fervida costante, congiungendosi in maniera sempre più intensa e originale con le diverse forme della conoscenza e del pensiero.
|
|
di:
Pavel A. Florenskij
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1813-6
|
Pag. 308 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Il Simbolismo della Messa
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’interpretazione dei singoli momenti liturgici dell’evento cristiano e la ricerca di molteplici analogie culturali – dal rito azteco del «mangiare il dio» allo sbiancamento della vittima sacrificale presso i bantù – sono orientate qui a ciò che più interessa alla psicologica analitica: comprendere la verità psichica che si esprime nel «simbolo essenziale della messa». La vitalità e l’efficacia del suo mistero trovano infatti alimento nella pulsione archetipica alla trasformazione, ossia in «condizioni psichiche profondamente radicate nell’anima umana».
|
|
di:
Carl Gustav Jung
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2442-7
|
Pag. 168 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
La Terra e il Cielo degli Etruschi
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le nuove scoperte nel campo dell’archeoastronomia hanno individuato una fitta rete di allineamenti stellari in territorio etrusco, a testimonianza di una ricchissimascienza sacra che celebrava le nozze tra terra e cielo, considerati una specchio dell’altro. I luoghi sacri di etruschi e pre-etruschi studiati dagli autori nel dettaglio rivelano una visione cosmologica incentrata sulla natura, ispiratrice di tradizioni magiche custodite da sibille, sacerdotesse e divinità connesse al culto della terra e degli astri. Dall’arte fulgurale all’agrimensura, la civiltà etrusca è stata la fondatrice di un sapere tramandatosi nella storia, di cui i siti archeologici raccontati per la prima volta in questo libro sono testimoni vivi.
|
|
|
|
La Dea nell'antica Britannia
Miti leggende siti sacri
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il risultato di una ricerca appassionante, nelle leggende e nel paesaggio, dell'Antica Dea delle isole Britanniche, o isole di Brigit. Attingendo alla mitologia e alle tradizioni ancora vive di inglesi, gallesi, scozzesi e irlandesi e poggiano su testi come il Mabinogion, il libro esplora i volti della dea, come Fanciulla, Amante, Madre e Crona e le sue associazioni con i 4 elementi. I suoi diversi nomi formano la Ruota dell'Anno di Britannia e ad ognuna delle otto direzioni vengono associate qualità, elementi, colori, poteri, anumali ed alcuni Dei, esplorati in tutti i loro aspetti.
|
|
di:
Kathy Jones
Psiche 2
ISBN: 978-88-88611-67-9
|
Pag. 176 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Segni Fuori dal Tempo (libro + Dvd)
Un film sulla vita e l'opera di Marija Gimbutas
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Marija Gimbutas pioniera dell’archeomitologia ha ricercato e esplorato il culto della Grande Dea, dispensatrice della vita, espressione della terra che si rinnova, simbolo dell’energia dell’universo, ma anche signora della morte. Nello studio dedicato al culto della Grande Dea Marija Gimbutas porta alla luce il sistema cultuale matriarcale che caratterizzava l’antica Europa, facendoci ascoltare, attraverso i molti reperti da lei scoperti, il linguaggio delle dea. Linguaggio che, pur essendo coperto da stratificazioni del tempo e di altri sistemi cultuali, è ancora vivo e presente.
|
|
|
|
La Conferenza degli Uccelli
Poema persiano illustrato
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La conferenza degli uccelli è un poema persiano del dodicesimo secolo che racconta come, per sottrarsi al caos e alla disperazione che opprimono il mondo, l’Upupa raccolga la moltitudine degli uccelli e la guidi alla ricerca di un re perduto, Simurg, che si dice abbia tutte le risposte. È l’inizio di un viaggio meraviglioso e tremendo verso la dimora di Simurg, protetta da sette misteriose valli. In ognuna, gli uccelli dovranno affrontare insidie mortali: ma chi riuscirà a superarle otterrà una rivelazione inattesa. I versi di Farīd ad-Dīn ‘Attār – di cui quasi nulla si sa, tranne che a un certo punto della vita intraprese un lungo viaggio dalla Persia fino alla remota India – incantano da sempre chi li legge o li ascolta, e hanno ispirato a Peter Brook uno dei suoi spettacoli più sorprendenti: ma solo Peter Sís poteva trasformarli in questa stupefacente partitura visiva.
|
|
di:
Peter Sis
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2748-5
|
Pag. 160 Formato: 18,5 x 24 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|