Miti Nordici Illustrati
Dai 6 anni in su
|
€ 16.90
€ 16.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Eroi sterminatori di draghi, dèi distruttori di giganti, demoni del fuoco e giganti di brina sono i protagonisti dell'avvincente mitologia dei paesi del Nord. Un mondo fantastico tutto da scoprire.
|
|
|
|
Mitologia delle Piante Inebrianti
Prefazione di Alessandro Grossato
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le piante inebrianti sono state ovunque considerate un dono che le divinità fecero agli uomini per permettere la comunicazione con la sfera divina, con il mondo degli spiriti o degli antenati. Questa credenza ha portato all’elaborazione del mito d’origine della pianta inebriante, che spiega, motiva, e continuamente fonda la sua esistenza e il suo rapporto causale con l’uomo; un mito più o meno elaborato, a volte ben preservatosi nelle cosmogonie e nelle antropogonie delle popolazioni tradizionali, in altri casi rintracciabile in un racconto, una novella o un semplice aneddoto, come forma residuale folklorica degli antichi miti.
|
|
di:
Giorgio Samorini
Edizioni Studio Tesi
ISBN: 978-88-76926-11-2
|
Pag. 200 Formato: 14 x 23 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
In Grecia
Terra di miti, dèi ed eroi
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia. E, poiché il nonno è professore di Letteratura greca, il viaggio si trasforma in un'occasione speciale per conoscere le radici classiche della nostra cultura. Atene, Delfi, Olimpia, Itaca e Micene sono le tappe dell'itinerario percorso; luoghi bellissimi dove rimangono ancora tracce evidenti e suggestive: resti archeologici, legati alle memorie letterarie.
|
|
di:
Giuseppe Zanetto
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-92240-4
|
Pag. 127 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
L'Odissea
Un viaggio nei misteri dell'evoluzione dell'umanità
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'umanità ha dovuto perdere, già al tempo dei greci, nel proprio pensare, sentire e volere la realtà sostanziale del mondo spirituale al fine di riconquistare con forze proprie la libertà interiore in queste tre facoltà. Frutto della fantasia creatrice perfettamente oggettiva di un iniziato, Omero, L'Odissea è un tesoro per l'umanità, in cui ogni parola è un'offerta di sapienza a beneficio dell'individuo. La narrazione delle peripezie di Ulisse ci rende partecipi del cammino di caduta e di risalita dell'uomo che, in solitudine, si avvia coraggiosamente verso la sua Patria: la libertà.Divinità, luoghi, popoli e personaggi si avvicendano in un intreccio di avventure di cui è interessante scoprire il significato nascosto, gli aspetti artistici, culturali, religiosi che ne emergono.
|
|
di:
Pietro Archiati
Archiati V. - Rudolf Steiner
ISBN: 978-88-96193-82-2
|
Pag. 109 Formato: 13 x 20,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Non Sei Più Mio Padre
Il conflitto tra genitori e figli nel mondo antico
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
A fronte della crisi del concetto stesso di famiglia e di atroci episodi di cronaca che hanno scosso i parametri del rapporto genitori-figli, Èva Cantarella è venuta interrogandosi - forte dei suoi strumenti di studiosa del diritto e della cultura antica - sulla storia di quel rapporto che, insieme alla dinamica degli affetti, porta inevitabilmente con sé tensioni, conflitti, e molto spesso violenza.
|
|
di:
Eva Cantarella
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-49191-7
|
Pag. 151 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Dea Moderna
I segreti delle Antiche Forze
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
C’è un Potere nascosto in ogni donna: è il Potere delle Antiche Forze che in mondi lontani la Donna/Dea sapeva usare. Ora quel tempo è ritornato e riacquistando le Antiche Forze e conoscenze le Donne/Dee Moderne possono creare un futuro straordinario da regalare ai loro figli e al Pianeta Terra.
|
|
|
|
Fiabe per Pensare
Proposte di racconto e ascolto
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Biancaneve, Il gatto con gli stivali, I tre porcellini, Pollicino, Il brutto anatroccolo, Hänsel e Gretel, Riccioli d’Oro, Barbablù, Pic Badaluc, Giovannin senza paura, Kirikù e la strega Karabà: è possibile partire da questi racconti fantastici per indagare le riflessioni, le domande e i desideri dei bambini? Sorprendente e raffinato, questo libro di Luigi Campagner, psicoanalista e scrittore, ha i piedi ben piantati nella quotidianità dei rapporti che si generano tra le mura domestiche, non meno che nei servizi per l’infanzia. Riscoprendo il contenuto simbolico di alcune delle fiabe più note e amate, nella consapevolezza che «ciascun testo fiabesco costituisce una possibile variazione del testo fondamentale dell’esperienza umana» (come scrive Pietro R. Cavalleri nella prefazione), il libro si pone al servizio della relazione come uno strumento utile ed efficace che, oltre a stimolare modalità interpersonali improntate alla cura e alla valorizzazione della competenza del pensiero del bambino, sa ascoltare, comprendere e guidare le ansie, gli interrogativi e le esperienze di genitori e operatori.
|
|
di:
Luigi Campagner
Lindau
ISBN: 978-88-6708-404-3
|
Pag. 128 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|
I Tatuaggi della Dea
|
€ 35.00
€ 33.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I tatuaggi della Dea, dove l’archeologia e l’esame critico dei classici si incrociano con l’antropologia storica, esamina sculture, statue stele, dipinti e manufatti che restituiscono immagini di donne tatuate con gli evidenti segni del sacerdozio e della leadership militare e politica. Pur presenti in civiltà di tutto il mondo, tali segni sembrano appartenere a un’unica matrice, ovvero a tribù caucasiche, matrifocali, egualitarie, in perenne conflitto con le società dell’impero greco e romano. Trasformandosi in segno di identità, il tatuaggio si è conservato per millenni, diventando un simbolo di fede alla Madonna, l’altra faccia della Dea, e arrivando fino al secolo scorso. Se ne ritrova ancora traccia nei laboratori di tattoo della Madonna Nera di Loreto, così come sulle braccia delle donne di montagna balcaniche, greche e croate. Il libro contiene oltre 200 immagini di tatuaggi femminili.
|
|
di:
Michela Zucca
Venexia editrice
ISBN: 978-88-97688-88-4
|
Pag. 269 Formato: 18,5 x 23 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Dioniso
Un Dio oltre Dio
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa avverrebbe se un Dio supremo si stancasse di contemplare dall’alto il nostro mondo, e di venire onorato come il creatore di tutto? Cosa farebbe? Dove andrebbe? Che sentimenti proverebbe? E i suoi fedeli, che ne direbbero? Dopo Francesco e i Burattini Igor Sibaldi prosegue il suo ciclo di successo nell’ambito teatrale. «E prima della fine sai cosa mi piacerebbe? Insegnare a ridere come gli dei. A ridere dei limiti delle cose. Le cose hanno limiti, ma voi e noi no, invece i morti se ne stanno lì, preoccupati, cupi... Anche tu! Se sapessero che nessuno di loro ha confini riderebbero talmente, di gioia... no, riderebbero di verità, diventerebbero liberi».
|
|
di:
Igor Sibaldi
Arte di Essere
ISBN: 978-88-99434-04-5
|
Pag. 100 Formato: 12 x 17 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Orfeo e le Lamine d'Oro
Testi rituali per l'oltretomba
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli affascinanti testi incisi su piccole lamine d’oro, poi deposte nei sepolcri, forniscono una straordinaria fonte d’informazioni su ciò che greci e romani pensavano dell’aldilà, e sul modo in cui credevano di poter influire su di esso. Questi testi, risalenti a un periodo che va dal V secolo A.C. al II secolo D.C., hanno suscitato un dibattito che prosegue da quasi un secolo e mezzo. Le lamine appartenevano a coloro che erano stati iniziati ai misteri di Dioniso; le parole incise su di esse erano tratte da poemi attribuiti allo straordinario cantore e sapiente Orfeo. In questo libro i professori Graf e Johnston presentano nuove scoperte e illustrano le interpretazioni più recenti. Dopo aver fornito il testo greco e una traduzione di tutte le lamine note, gli autori ne analizzano il ruolo nel contesto dei misteri di Dioniso, e presentano una descrizione dei miti riguardanti le origini deN’umanità e dei testi sacri che i greci ascrissero a Orfeo. Oltre a un’appendice con la traduzione di antichi testi correlati, gli autori offrono altre appendici su analoghe lamine d’oro provenienti dalla Palestina romana, su quelle di Fere e sul loro contesto mitico, e un’analisi aggiornata sulla discussa categoria dell'Orfismo”.
|
|
|
|
La Bibbia Non Parla di Dio
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo nuovo libro riprende la sua tesi principale e la rafforza con un lavoro originale e sorprendente, già molto atteso tra i suoi seguaci: la presentazione parallela e speculare di decine di passi biblici ed omerici, e di documenti scientifici prodotti appositamente da biologi e genetisti a sostegno di questa ipotesi sconvolgentei. "Chi legge l'Antico Testamento con la mente disincantata e vi si avvicina con l'atteggiamento sereno che avrebbe verso qualsiasi libro scritto dall'umanità non ha alcuna difficoltà a cogliere l'evidenza dei fatti." Questo libro è il risultato di anni di studio, pubblicazioni e conferenze. Un cammino che Mauro Biglino ha iniziato come traduttore per le Edizioni San Paolo e che lo ha portato a sviluppare una lettura alternativa dell'Antico Testamento capace di suggerire ipotesi davvero rivoluzionarie.
|
|
di:
Mauro Biglino
Mondadori
ISBN: 978-88-04-65529-9
|
Pag. 340 Formato: 14,5 x 22,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Natura Profonda dell’Acqua
L’essenza e i segreti della sostanza indispensabile per la vita
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Perché l’acqua, composta da due elementi altamente infiammabili e addirittura esplosivi, spegne il fuoco? Perché l’acqua è bagnata? Lo sapevate che essa possiede ben 62 anomalie che ne fanno una sostanza unica sotto tutti i punti di vista? Da dove arriva l’acqua sulla Terra? A che velocià cade una goccia di pioggia e un fiocco di neve? Come mai l’acqua è azzurra? Cos’è la memoria dell’acqua? Qual è la natura spirituale dell’acqua? Sapevate che 99 molecole su 100, nel corpo umano, sono di questa sostanza? Perché l’acqua è fondamentale per la Vita? Quali sono le sue capacità terapeutiche? Cosa s’intende con acque magiche e acque miracolose. Un testo scientifico e divulgativo che integra le informazioni riconosciute dalla scienza “ufficiale” con quelle più alternative, a volte anche esoteriche, oltre che dalle tradizioni religiose e spirituali di molti popoli del mondo, per cercare di svelare la natura profonda dell’acqua. Un viaggio affascinante e a tratti sorprendente in quella che molti ritengono essere “solo” acqua e che invece si rivela un vero e proprio universo. Perché anche noi siamo acqua ed acqua ritorneremo…
|
|
di:
Armando Gariboldi
Xenia
ISBN: 978-88-7273-805-4
|
Pag. 416 Formato: 15,5 x 23 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Misteri Lunari
Nel folklore, nella favola, nel mito, nella scienza
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro sostiene una tesi sorprendente e, pagina dopo pagina, la rende accettabile e infine inevitabile: le fiabe - in particolare quelle dei Grimm - sono ispirate al ciclo mensile della luna, ne narrano la vicenda, ne adottano il lessico. L'astro che illumina le notti, la luna crescente o calante, e soprattutto la luna cinerea dei noviluni, traspare attraverso i personaggi fiabeschi e dà senso alle loro curiose storie. Presenza costante nelle favole di tutti i popoli, la luna appare, sotto infiniti volti, nella mitologia greca; come annuncio di Resurrezione, porta la novella cristiana («Ergo annuntiavit luna mysterium Christi», diceva sant'Ambrogio); e infine, le stesse «fiabe scientifiche» adottano il puntuale e circolare stile lunare. Sermonti rievoca «storie della luna» esquimesi, boscimani, ottentotte, russe e inglesi; analizza i miti lunari evocati nelle storie di Medea, Prometeo, Edipo, Romolo, Eva, Maria, i re Magi, tra le altre; svela i significati nascosti nelle «fiabe del novilunio», come Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Pelle d'Asino, Cenerentola, Hansel e Gretel.
|
|
|
|
Architettura, Miti e Misteri
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume affronta i vincoli che legano l'architettura al mito, nonché alla radice comune che unisce il mito stesso ai liberi muratori. L'origine della Massoneria è un mito architettonico e pertanto si può, senza alcuna remora, ampliare il tema integrando l'interdipendenza dei termini Massoneria, miti, misteri e architettura - fino ad una piena identificazione materiale e allegorica. Conviene dunque ricordare che la Libera Muratoria, quella di connotazione operativa, ebbe origine all'interno delle corporazioni medievali dei muratori e degli scalpellini, ossia in seno alle maestranze impegnate alla costruzione delle grandi cattedrali romaniche e gotiche, ove la religiosità del lavoro si accompagnava alla mitica concezione delle "dimore filosofali". Testimonianze di questa antica immagine degli artigiani si ritrovano nei simboli della squadra, del compasso, del sigillo di Salomone, nella scacchiera, nella stella fiammeggiante e nell'occhio divino al centro del triangolo. Più recentemente basterebbe ricordare come l'idea libero muratoria, anche in età illuminista, continuò a ruotare attorno al concetto di "costruzione" intesa come razionale aspirazione mitica ed evolutiva, quale progresso di spiritualità e di tensione intellettuale e morale
|
|
di:
Bent Parodi
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-411-9
|
Pag. 120 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|