Il Dio Alieno della Bibbia
Dalla traduzione letterale degli antichi codici ebraici. Una ricerca per liberi pensatori
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I temi affrontati nel libro Il Dio Alieno della Bibbia: I due racconti della creazione dell'uomo ci parlano dei due DNA con cui siamo stati fatti Nella Bibbia non esiste il monoteismo I misteri sul nome di Jahwèh I Cherubini di Ezechiele erano angeli o macchine volanti chiaramente descritte? E quelli dell'Arca dell'Alleanza invece... Agli Elohìm piaceva l'odore della carne bruciata perché... Gli Ebrei sono veramente l'unico popolo eletto? Satana e Lucifero sono esisti davvero o sono un'invenzione teologica? Dall'aramaico una ipotesi nuova sull'origine dei Nephilìm (i giganti)...
|
|
di:
Mauro Biglino
Uno Editori
ISBN: 978-88-9701-310-5
|
Pag. 416 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Enciclopedia mitologica. Draghi e mostri.
Libro pop-up
|
€ 28.80
€ 27.36
(-5%) 
|
Novità |
In un gran finale mozzafiato si scatenano creature terribili che da secoli ossessionano la fantasia di tutti i popoli. Dietro la copertina sono nascosti: un kraken avvinghiato a un vascello; un drago orientale serpeggia fra le pagine, e una medusa scuote la sua chioma sibilante, paralizzando il lettore. Gli appassionati di pop-up e gli amanti dei miti saranno catturati dalle presenze inquietanti del capolavoro di Sabuda e Reinhart. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
|
|
Presenza e Immortalità
con testi francesi a fronte
|
€ 21.50
€ 20.42
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Quest'opera è uno sforzo teso ad affermare che l'io è originato da un noi plurale che sta al suo centro come un appello continuo e una fonte inesauribile di irradiazioni ontologiche e intersoggettive. Leggere "Presenza e immortalità" significa immergersi nelle riflessioni di Gabriel Marcel che hanno al centro il mito di Orfeo ed Euridice, vissuto come ricerca indefessa di una presenza perduta. Le pagine del diario scritto durante la Seconda guerra mondiale e quelle dei saggi che lo accompagnano rendono il lettore un viandante che attraversa un mondo straziato, esposto alla tentazione della diserzione e della disperazione assoluta, un mondo svuotato di senso, avvolto dal buio e dalla minaccia della morte. Proprio nella notte, però, l'anima tenta un faticoso percorso verso il chiarore dell'aurora...
|
|
di:
Gabriel Marcel
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6831-1
|
Pag. 552 Formato: 12,5 x 20 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Afrodite
Storia e psicologia di un mito
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Perché la dea dell’amore ama il dio della guerra? Perché la dea più bella sposa il più brutto degli dèi? Il libro ricompone la storia della dea dell’amore dalle sue origini più remote, alla Mesopotamia e al periodo greco, fino alla sua dissoluzione nel IV secolo d.C. Insieme all’Afrodite greca, la Venere romana, gli autori tracciano a tutto tondo le principali figure che accompagnano la dea. Da Ares, il dio della guerra, suo amante preferito, al marito Efesto, il dio del fuoco, ma anche Attis-Adone, il suo fragile figlio-amante, colto anche in un’interessante variante poco nota, come Agdistis, di origine anatolica. Un ruolo importante non può che occupare Eros, che da sempre si accompagna ad Afrodite, e il goffo Priapo, l’ultimo degli dèi. Particolare interesse è dedicato alla favola di Amore e Psiche, come pure ai rapporti tra Eros e Thanatos, in Freud, e tra Eros e Logos, in Jung. Dopo un’approfondita discussione su Afrodite medico, la bellezza che cura, il testo si conclude di fronte alla Venere fiorentina del Botticelli, agli Uffizi, con la riflessione sul senso assoluto di rinnovamento che la dea rappresenta per la nostra era.
|
|
|
|
Medea - Variazioni sul Mito
a cura di M.G. Ciani
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La storia di Medea, principessa della Colchide, è una delle più cupe nell'universo della mitologia antica. Innamorata del greco Giasone, per lui tradisce il padre, uccide il fratello, abbandona la patria. Ma l'evento che la caratterizza in modo assoluto è quello che Euripide ha scelto di portare in scena nel suo dramma: l'uccisione dei figli, l'atto estremo con cui essa si vendica dell'abbandono di Giasone. Grazie a questo gesto Medea si impone all'immaginario occidentale. In Euripide il personaggio conserva la sua ambiguità e rivendica, attraverso lo schermo del mito, la sua non appartenenza alla sfera dei valori umani; Seneca riversa ogni colpa sul personaggio cupo e malefico della maga straniera; le rielaborazioni moderne cercano invece di ancorare a una realtà comprensibile, ed entro certi limiti anche giustificabile, un gesto che di per sé e incomprensibile e ingiustificabile.
|
|
di:
A.a.V.v.
Marsilio
ISBN: 978-88-317-7250-1
|
Pag. 255 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Edipo - Variazioni sul mito
a cura di Guido Avezzù
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Edipo, figlio di Laio, ha attraversato i secoli dell'immaginario occidentale, una presenza scomoda ed ingombrante che la psicoanalisi freudiana ha contribuito a rafforzare con straordinaria potenza. Della sua lunga storia letteraria sono stati scelti, per accompagnare in questa "variazione" la tragedia fondante di Sofocle, i testi di Seneca, quelli di Dryden e Lee, scritto nel 1678 e qui tradotto per la prima volta in lingua italiana, e infine quello di Cocteau. La dura, incalzante indagine sofoclea consegna alla cultura occidentale l'archetipo del soggetto che si interroga su se stesso e che, accecandosi, punisce l'organo della conoscenza che tante imprese gli ha consentito, ma non quella di vedersi davvero e di conoscere la propria storia.
|
|
di:
A.a.V.v.
Marsilio
ISBN: 978-88-317-9604-0
|
Pag. 370 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Elettra - Variazioni sul mito
a cura di G. Avezzù
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Esistono figure o temi che riaffiorano periodicamente nelle pagine dei grandi capolavori letterari, arricchendosi ogni volta di nuovi significati in un gioco continuo tra il rispetto della tradizione e un infinito repertorio di variazioni: Antigone, Medea, Elettra… Leggere in successione le più significative versioni di uno stesso mito è un modo insolito e affascinante per capire davvero quelle figure o quei temi che costruiscono la nostra identità culturale. Elettra, la figlia che si erge a vendicatrice del padre Agamennone ucciso dalla moglie Clitennestra e dal suo amante Egisto, e spinge il fratello Oreste a uccidere entrambi, è uno di questi miti.
|
|
di:
A.a.V.v.
Marsilio
ISBN: 978-88-317-8051-3
|
Pag. 250 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
|
Orfeo - Variazioni sul mito
a cura di M.G. Ciani e A. Rodighiero
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sono poche quelle leggende che hanno avuto così tanta fortuna nella poesia, nella musica, nell’arte di tutti i tempi, pochi personaggi si sono prestati alla rielaborazione in chiave filosofico-simbolica quanto il mitico cantore della Tracia. Quando l’adorata sposa, la ninfa Euridice, muore per il morso di un serpente, Orfeo sfida con la sua arte le potenze dell’Ade e ottiene di riportarla tra i vivi a patto che, durante il cammino, non si volti a guardarla in viso. Orfeo trasgredisce e si volta, perdendo Euridice per sempre. Nelle fiabe, ogni forma di divieto preannuncia l’esito fatale. L’antica leggenda di Orfeo ed Euridice narra la vicenda di una resurrezione impossibile; la conclusione è quindi scontata. Nelle successive rielaborazioni letterarie della storia, però, il punto focale non è più il divieto, bensì il gesto di Orfeo.
|
|
di:
A.a.V.v.
Marsilio
ISBN: 978-88-317-8445-0
|
Pag. 155 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Apollonio di Tiana
La vita di un dio fra gli uomini del I secolo
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con questo libro l'Autore ha voluto rendere accessibile e fare rivivere con lo stesso spirito della sua pia leggenda, la curiosa e attraente figura di uno degli ultimi rappresentanti della sapienza antica e dell’ascetismo aristocratico e mistico del saggio di Samo, Pitagora. La storia della vita, dei viaggi e dei prodigi di Apollonio di Tiana ci è giunta soprattutto attraverso il racconto, in otto libri, che ci ha lasciato Filostrato (III secolo d.C.). La Vita di Apollonio sembra essere stata composta per incarnare in un uomo un ascetismo rigoroso, rari doni di chiaroveggenza, di guarigione e di divinazione, l’ideale stesso che ci si faceva allora di un pitagorico.(...)
|
|
di:
Mario Meunier
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-2137-2
|
Pag. 200 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Gli Avatara di Visnu
esoterismo a confronto
|
€ 6.00
€ 5.70
(-5%) 
|
Novità |
L'autore interpreta in chiave esoterica le vicende mitologiche dei dieci Avatara di Visnu intesi come successivi interventi divini nel mondo, cercando di sgombrare il campo da forzature interpretative e inutili contrapposizioni metodologiche. Concentra la sua attenzione sul cristianesimo esoterico dimostrando come tale dottrina originariamente coincidesse con l'esoterismo vedico.
|
|
di:
Piero Ardizzone
Jupiter
ISBN: 978-88-
|
Pag. 100 Formato: 15 x 20,5 cm. Anno: 1995
|
|
|
|
Il Conquistatore del Mondo
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La storia di Temüjin, meglio noto come Gengis Khan. Una storia che René Grousset ricostruisce risalendo alle sue remote scaturigini mitiche – l'accoppiamento tra il Lupo Grigio-blu e la Cerbiatta Selvatica, capostipiti di quella che diventerà la «razza di ferro» dei Mongoli – e racconta con ritmo serrato, senza per questo tralasciare alcun dettaglio rivelatore. Assistiamo così alle vicende dell'avo di Temüjin, Qutula, sorta di Eracle mongolo la cui voce rimbomba «come il tuono nelle gole delle montagne», e del padre, Yisügei il Coraggioso, già in lotta con quella corte cinese che tratta i nemici con crudeltà esemplare, impalandoli su asini di legno...
|
|
di:
René Grousset
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2593-1
|
Pag. 337 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
La Distinzione Mosaica
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il lavoro più radicale e innovativo del grande egittologo tedesco Jan Assmann è senz'altro "Mosè l'egizio", pubblicato nel 1998. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud – L'uomo Mosè e la religione monoteistica –, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mosè biblico, del dimenticato Mosè egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza...
|
|
di:
Jan Assmann
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2597-9
|
Pag. 254 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
L'Arte Magica
|
€ 50.00
€ 47.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Questo libro pubblicato nel 1957 in una tiratura riservata ai soci di un club del libro, è arrivato in libreria soltanto nel 1991, in concomitanza con la grande esposizione dedicata a Breton dal Centre Pompidou. Alla sua origine vi è un progetto che aveva appassionato Breton fin dagli anni Trenta – e quindi dall’epoca di Minotaure: scrivere una storia dell’arte «rivisitata da cima a fondo dal pensiero e dallo sguardo surrealista». Il fondo magico dell’arte, le sue implicazioni religiose, la visione romantica, il fantastico: tutti gli elementi essenziali della teoria e della pratica surrealista vengono così rivendicati e riconosciuti nelle loro metamorfosi attraverso la storia dell’arte, a partire dalle pitture paleolitiche. Come sempre, Breton è provocatorio e idiosincratico: come sempre, le sue indicazioni corrispondono a importanti sviluppi nella storia del gusto (basti pensare all’importanza del surrealismo nella rivalutazione dell’arte primitiva e di certi pittori del fantastico)...
|
|
di:
André Breton
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1811-7
|
Pag. 359 Formato: 23,5 x 30 cm. Anno: 1991
|
|
|
|
La Ricerca di Iside
Saggio sulla leggenda di un mito
|
€ 55.00
€ 52.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
L’Egitto ha esercitato una singolare fascinazione sull’Occidente, sin dai tempi di Erodoto. In confronto agli Egiziani, i Greci si sentivano «giovani» – e nella sapienza egizia vedevano un antico e ben custodito tesoro. Da allora a oggi, si può dire che tale fascinazione non sia mai cessata, assumendo le più varie forme: l’Egitto ispira il Rinascimento ermetico e i progetti rinnovatori di Giordano Bruno così come, secoli più tardi, ispirerà la moda dei mobili Impero o i camini di Piranesi. Chiunque si accingesse a una ricerca delle origini approdava all’Egitto. E un’immensa attrazione esercitava la scrittura geroglifica, in cui molti riconoscevano una forma di comunicazione non discorsiva, superiore a quella della scrittura alfabetica, più adatta di questa a trasmettere i segreti celati sotto il velo di Iside...
|
|
di:
Jurgis Baltrusaitis
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0640-4
|
Pag. 250 Formato: 21,5 x 27,5 cm. Anno: 1985
|
|
|
|
|