L'enigma di San Galgano
La spada nella roccia tra storia e mito
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Nuova Edizione
Novità |
Per coloro che hanno visitato l'eremo di Montesiepi, o che semplicemente hanno interesse ad approfondire le numerose tematiche che la sua stessa esistenza chiama in causa. Questo libro offre una dettagliata e approfondita analisi storico-culturale da cui partire per poter apprezzare al meglio le mille sfumature che concorrono a fare di Galgano il perfetto figlio del suo tempo e contemporaneamente autonoma, originale ed affascinante figura. Partendo dall'analisi dei documenti relativi al processo di beatificazione dell'eremita originario di Chiusdino, l'autore mette in relazione la vita di Galgano con le altre tradizioni epiche con cui sembra condividere molti elementi: il ciclo arturiano, quello bretone, la cerca del Santo Graal e la figura di Parzifal. Oltre al materiale letterario, però, la leggenda sembra avere strette connessioni con il periodo storico e il territorio in cui si svolge, ed ecco quindi i riferimenti ai Cavalieri templari e ai gruppi ereticali presenti nella Toscana tra il 1100 e il 1200.
|
|
di:
Mario Moiraghi
Ancora
ISBN: 978-88-514-1065-0
|
Pag. 237 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2005 - 2012
|
|
|
|
Medioevo Sconosciuto
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Esistono ancora isole inesplorate nel grande mare del Medioevo? Pare proprio di sì, anche perché l’immagine popolare più diffusa di questo periodo è una miscela di leggenda e tradizione che ha cristallizzato personaggi ed eventi in moduli spesso stereotipi. Ma basta guardare, con curiosità irriverente, tra le pieghe della Storia per avere sorprese: episodi, figure, usanze che pure hanno fatto il Medioevo ma che sono stati dimenticati o travisati. In questo saggio, brillante ma basato su fonti storiche, tutto sembra inventato e invece nulla lo è.
|
|
di:
Paolo Cortesi
Nexus
ISBN: 978-88-89983-25-6
|
Pag. 236 Formato: 12 x 16 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Arichitettura MAGICA
le facciate ricamate di Zinder, capitale degli haussa del Niger
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo studio di Louis François Delisse sull’arte dei muratori haussa di Zinder è permeato dell’incanto di una scoperta: una corporazione africana di muratori-artisti, paragonabili a quelli che nel Medioevo viaggiavano per l’Europa a costruire le cattedrali, con le loro usanze, i loro simboli, i loro segreti... Un mistero che un uomo occidentale, per quanto colto e curioso, può solo intuire, ma che non potrà mai penetrare a fondo, dietro la barriera di secoli di storia, di cultura e di lingue diverse.
|
|
|
|
La Vita delle Immagini
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Wunenburger inquadra teoricamente ed esemplifica ampiamente la vitalità dell’universo immaginativo in una panoramica ricchissima, approfondita e sempre orientata alla pluralità delle interpretazioni. L'autore appare inoltre animato dalla preoccupazione costante, che non si può non sottoscrivere, di salvare l’immaginario simbolico dalle sue derive iperrazionalizzate e dai suoi degradi disancorati e disorientati nella “cafarnao” dei paesaggi virtuali e commerciali tanto diffusi nell’oggi. Una preoccupazione che, come sottolinea nelle ultime righe del libro, richiede l’intervento di “pedagogie attive”, come egli stesso le definisce, e come si può provvisoriamente rubricare la “pedagogia immaginale” di cui i curatori di questa collana si professano testimoni, “che rimettano in moto la polimorfìa degli archetipi, la profondità dei propri orizzonti simbolici”.
|
|
|
|
Il Sacro
Traduzione di Ernesto Bonaiuti
|
€ 21.50
€ 20.42
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Apparso per la prima volta in Germania nel 1917, indaga "ciò che costituisce l'intima essenza di ogni religione", di ogni fenomeno religioso, ossia la categoria del sacro, il cui dato fondamentale e originale è il "numinoso", il razionalmente indeducibile, il concettualmente inesplicabile. In esso il divino si manifesta come "mysterium tremendum" e "fascinans", come il nascosto, il non rivelato, l'"assolutamente altro", che terrorizza e al tempo stesso affascina, che sconvolge e sbigottisce con la sua "tremenda majestas", dinanzi a cui ogni creatura è schiacciata nella propria nullità, nel suo essere "fango e cenere e nient'altro" . Il sacro è dunque essenzialmente, originariamente, "tremendum" e "fascinans" e solo più tardi la religione - al suo livello più alto nel cristianesimo - si autofonda come autonoma esperienza, si razionalizza, dando corpo da una parte alle idee di giustizia, di legge morale, di peccato e di redenzione, e dall'altra all'immagine della divinità come provvidenza, come misericordia, come amore.
|
|
di:
Rudolf Otto
SE
ISBN: 978-88-7710-769-5
|
Pag. 196 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Il Briccone Divino
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Briccone è una divinità che satireggia con i suoi atti le istituzioni e le credenze religiose dei suoi adepti: è natura cieca che crea, riproduce e distrugge, ed è insieme vittima - negli episodi di più marcato umorismo - del suo stesso slancio vitale. Dopo la narrazione delle 49 avventure del dio, tre grandi studiosi analizzano dal punto di vista mitico, psicologico, storico ed etnologico il grande ciclo del Briccone divino. Infatti un saggio di Paul Radin illustra la storia e la cultura dei Winnebago, inquadrandole nella cornice delle tribù indiane del Nord-America; C. G. Jung scopre il filo psicologico che unisce il ciclo del Briccone ad altre figure mitiche e religiose in aree culturali differenti; Karl Kerényi chiarisce infine analogie e diversità tra la mitologia occidentale e quella degli indiani nordamericani.
|
|
|
|
L'Immagine del Tempio
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Grande conoscitore delle più svariatetradizioni del pensiero filosofico e religioso islamico, Henry Corbin (1903-1978) dedicò la sua attività di studioso alla ricostruzione della gnosi musulmana, ossia di quella ricerca di una più profonda conoscenza delle verità spirituali che spesso vivevano al di fuori o ai margini della pratica ortodossa. Tema affascinante per la molteplicità di echi e di collegamenti che questa perpetua tensione trova nel pensiero giudaico-cristiano, dai profeti biblici ai grandi mistici occidentali. In questa corrente dai mille rivoli che è il pensiero gnostico, si erge come riferimento ideale la forma del Tempio divino, somma di tutti gli equilibri e di tutte le rispondenze, schema ideale e piano costruttivo, dal tempio di Salomone alla Kaaba della Mecca, al castello del Santo Graal dei templari. Corbin ricostruisce in questo grande saggio l’ideale “Imago Templi”, che una tradizione ininterrotta nei secoli ha proiettato al di fuori della storia e del mito, e che al tempo stesso ha ispirato la costruzione dei più splendidi luoghi di culto, non solo nell’Islam.
|
|
di:
Henry Corbin
SE
ISBN: 978-88-7710-829-6
|
Pag. 273 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
Pietre che Cantano
Studi sul ritmo di tre chiostri catalani di stile romanico
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Schneider osservò i chiostri romanici di San Cugat, di Gerona e di Ripoll in Catalogna, annotò le figure effigiate sui capitelli assegnando a ciascuno un valore musicale, quindi lesse come simboli di note le singole figure, basandosi sulle corrispondenze tramandate dalla tradizione indù, e scoprì infine che la serie corrispondeva alla esatta notazione degli inni gregoriani dedicati ai santi di quei chiostri. Rari sono i libri che possono cambiare la vita di chi li legge: questo è uno di essi. Chi sappia cavarne tutte le deduzioni, vede in modo nuovo la storia, ascolta altrimenti i suoni della natura e la musica, guarda diversamente le cose. Intanto le guarda con l'orecchio: impara a coglierne il ritmo, la vibrazione essenziale.
|
|
di:
Marcus Schneider
SE
ISBN: 978-88-7710645-2
|
Pag. 139 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Tu Chiamale se Vuoi coincidenze
Quaranta storie realmente accadute
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Disegni di Donatella Scatena. Ognuno di noi ha almeno una storia segreta da raccontare, un episodio straordinario che lo ha indotto a riflettere sulla vita e sul destino. Questo libro raccoglie alcune di queste vicende: sogni premonitori, defunti che suggeriscono comportamenti e azioni decisive, coincidenze inspiegabili che mutano il corso di una vita. CioÌ che accomuna queste storie eÌ l’elemento miracoloso, soprannaturale, il palesarsi di una soluzione positiva in situazioni che sembrano senza via d’uscita. Quale significato dobbiamo attribuire alle cosiddette coincidenze?
|
|
di:
La Porta G.
La Lepre edizioni
ISBN: 978-88-96052-41-9
|
Pag. 136 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Dei e Dee della Grecia Spiegati ai Giovani
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un libro indispensabile per tutti coloro che desiderano rendere più attuali le proprie conoscenze nel campo della mitologia greca o scoprire per la prima volta le avventure di dèi ed eroi e, al contempo, un’occasione per apprezzare un sistema aperto e tollerante che ha consentito alla civiltà greca di espandere la sua influenza culturale senza combattere «guerre di religione», ma semplicemente assimilando e facendo propri i valori dei popoli con cui entrava in contatto.
|
|
|
|
Al di Là del Tempo
Percorsi simbolici sull'eterno femminile
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Femminile si incarna in figure di donna – dee, sante, mistiche, streghe… – che di esso rappresentano e simboleggiano alcuni aspetti, qui approfonditi in maniera interdisciplinare, utilizzando l’analisi linguistica, filologica, mitica e simbolica. Le figure considerate esplicitano l’arcano che del femminile è caratteristico: quell’aspetto nascosto, oscuro e profondo che risiede nell’inconscio di ognuno e che emerge nel suo legame col Sacro, simboleggiato nel saggio di Lavaroni dal mito di Ishtar. Il Femminile, infatti, si contestualizza nelle figure analizzate manifestandosi attraverso l’irruzione del sacro e del magico, la vocazione, l’ispirazione e la conoscenza arcana. Rappresentazione che, seppur legata a figure note e conosciute (Sibilla, Aurora, Chiara d’Assisi e Sophia), in realtà assume un connotato "collettivo", suggerendo un messaggio che, come le parole di Sibilla, si disperde nel vento perché inafferrabile e oscuro: tale è il contatto con l’arcano che del Sacro è espressione.
|
|
|
|
I Sentieri dei Sogni
La religione degli Aborigeni dell'Australia centrale
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Uno studio sui percorsi segnati non solo dalle tracce del passaggio concreto dei membri di ciascuna tribù, ma anche dalle tracce degli antenati totemici, veri e propri archetipi di ciascun individuo, costruiti in modo tale da dar luogo ad una religione monototemica individuale, con segnali, tabù e rituali specifici per ogni membro della tribù.
|
|
|
|
Mondi sotterranei e il mito della terra cava
Draghi, gnomi, giganti, terre dei morti, razze perdute, regni segreti, alieni, naziasti e Ufo
|
€ 22.50
€ 21.37
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Molti dei nostri remoti antenati narravano o ascoltavano storie sui loro progenitori, germinati nel ventre oscuro delle caverne della Madre Terra per poi nascere al luminoso e freddo mondo della superficie. Essi sapevano che, al momento della morte, sarebbero tornati tra le braccia della Madre Terra. I mondi sotterranei che Kafton-Minkel esplora nel suo saggio sono a volte rivelatori, talora divertenti, altre volte assolutamente assurdi, ma possono mostrare ai lettori che amano essere portati lontano dalla propria immaginazione, come il desiderio di modellare l’universo e la nostra stessa natura in una forma compatta e comprensibile possa farci credere strane cose e accennare a tutto ciò che l’umanità ancora non conosce della natura e di se stessa.
|
|
|
|
Iniziazione al Labirinto
Simbolo universale di guarigione crescita spirituale e realizzazione dei desideri
|
€ 7.95
€ 7.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro scritto a sei mani e ricco di illustrazioni che ricostruisce storia e significato del labirinto nei vari secoli. Diviso in quattro parti, approfondisce l'uso del labirinto come strumento di auto-iniziazione e auto guarigione, e associa a ogni Arcano dei Tarocchi un diverso percorso labirintico. I Tarocchi del Labirinto venutisi in tal modo a creare offrono quindi ai lettori una doppia opportunità: da un lato conservano i significati legati al classico ruolo di Ars Divinandi e dall’altro diventano delle guide maestre durante il cammino, nel momento in cui ognuno di loro, preso nell’essenza dei significati che trasmette, ispirerà l’intero iter del percorso.
|
|
|
|
|