Vedo Satana Cadere come la Folgore
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Girard si sforza di stringere più da vicino l’essenziale. Lo fa in ciascuno dei suoi libri. E ci riesce. Sono trascorsi oltre vent’anni dalla pubblicazione di La violenza e il sacro, e l’essenziale per lui è stato sempre un pensiero: il meccanismo del capro espiatorio. Pensiero che ha una prodigiosa capacità di espansione e investe tutti i piani della vita. Nelle sue opere più recenti, Girard ha cercato di mettere a fuoco, con una precisione che si è fatta via via più acuminata, tale meccanismo, nel tentativo costante di gettar luce su un punto cruciale: l’unicità della rivelazione cristiana, il perché del suo opporsi a tutte le precedenti credenze religiose. E, in particolare, la sua opposizione radicale a ogni forma di sapere trasmesso dalla mitologia...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1616-8
|
Pag. 250 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
I Figli dello Zodiaco
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Sovrintendono all’opera di Kipling «Gli Dei delle cose come stanno». Già, ma come stanno le cose? Lo scrittore non può che andare di persona – attraverso i personaggi – a scoprirlo nei dettagli. Ad esempio: come si sopravvive schiavi ai remi su una antica galera e che cosa si vede quando il mare raggiunge il parapetto prima di sommergerti? Come ci si sente quando un mostro degli abissi marini, che mai sarebbe dovuto risalire in superficie, ti guarda in faccia, o quando quella che blandamente chiamiamo ispirazione ti penetra, lacerando il tessuto individuale e costringendoti a scrivere una poesia come se fossi Keats?...
|
|
di:
Rudyard Kipling
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2264-0
|
Pag. 285 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Per una Rinascita del Natale
|
€ 2.00
€ 1.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è un racconto natalizio su come una bimba incontrò Gesù Bambino.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Archiati V. - Rudolf Steiner
ISBN: 978-88-96193-85-3
|
Pag. 30 Formato: 9,5 x 15 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Fate e Spiriti d'Irlanda
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Fate, elfi e folletti sono i protagonisti di numerose favole irlandesi. La tradizione favolistica irlandese è una delle più ricche del mondo. Forse in nessun altro paese sono stati compiuti studi così approfonditi e così estesi sul folclore come fulcro della tradizione e specchio dell'identità nazionale e ci si è posti con tanta serietà il problema di tradurre sulla pagina scritta le storie raccolte dalla viva voce della gente. Le fiabe che qui presentiamo, precedute da una colta e avvincente prefazione sull'argomento di una personalità nel campo dello studio del folclore, sono in particolare legate al 'misterioso'. Parliamo di racconti gagliardi, comici, commoventi o orripilanti, che illuminano sulla fede nel soprannaturale e sulle passioni del popolo irlandese.
|
|
|
|
Elfi e Streghe di Scozia
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Dalla ricchissima cultura celtica nascono le fiabe scozzesi. I personaggi che le popolano sono fate, folletti buoni o malvagi, elfi d'acqua, streghe e giganti. Ma sopra tutte queste figure stende la sua ombra la nera sagoma dell'Each-Uisge, il terribile cavallo d'acqua che vive nelle profondità dei loch, i laghi di cui la regione è disseminata. Nelle fiabe raccolte in questo volume da Lorenzo Carrara, studioso che svolge da diversi anni ricerche sulla Scozia e le sue tradizioni, gli incontri e gli scontri di queste creature con il mondo dei mortali hanno come ambientazione l'antica organizzazione sociale dei clan e come sfondo l'affascinante scenario delle Highlands scozzesi, terre aspre e di sconvolgente bellezza.
|
|
|
|
Favole Celtiche
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Delle decine, forse centinaia, di popoli di matrice celtica presenti in Europa agli albori della storia , oggi è rimasto ben poco. Solo nelle isole della Gran Bretagna, e specificamente in Irlanda, la cultura dei Celti ha avuto modo di conservarsi con un certo vigore: in quest'ultimo Paese infatti, accanto all'inglese che le deriva da una lunghissima dominazione, l'idioma nazionale è una lingua genuinamente celtica: il gaelico irlandese. Raccontate sotto la grande quercia sacra, l'asse del mondo che collega la Terra al Cielo, si immaginano dunque raccontate queste favole che narrano di leggende e di avventure, di folletti e creature magiche, del Diavolo e dei suoi demoni, di uomini e animali, di streghe, incantesimi e magie e naturalemnte di fantasmi. Sospese fra realtà e fantasia, ricche di oscure allegorie e cariche di simboli arcani, esse ci rimandano l'immagine di una comunità che si raccoglie in un bosco intorno a un bardo per ascoltare e raccoglierne l'insegnamento.
|
|
|
|
Fiabe Indonesiane
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Infinitamente vario è il magico mondo indonesiano: non è stato facile selezionare un corpus di favole da questo susseguirsi di isole e bracci di mare. In realtà molto del sottofondo favolistico è comune, eppure i vari strati che si sono sovrapposti ne hanno dato varianti diverse quante sono le lingue e le etnie di questo arcipelago, composto da non meno di duecento popoli che anche se politicamente sono uno solo, si prestano in una iridescenza di colori che ne giustificano il fascino. La selezione è dunque arbitraria, legata soprattutto alla familiarità del curatore col mondo sumatrano. Ma qui si trovano le componenti indonesiane: il fondo arcaico e mitico delle favole mentawaiane, di un popolo rimasto ai margini del mondo fino a pochi decenni fa; le favole dei Gayo, montanari semisconosciuti per la loro anonimità in un mondo che cerca solo eclatanti scoop, eppure densi di un fascino sottile; le favole giavaresi ricche di echi di cultura indiana rivissuta nei secoli.
|
|
|
|
|
Miti e Fiabe di Tahiti e della Polinesia
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La Polinesia è un gioiello della natura entrato nel nostro immaginario come uno degli ultimi paradisi perduti; ma anche gioiello linguistico e culturale. Già i viaggiatori settecenteschi Wallis, Bougainville, Cook, durante le loro esplorazioni si stupirono che una popolazione tanto dispersa potesse avere la stessa cultura e la stessa lingua. Quello stupore è anche il nostro, oggi che ci avviciniamo a riscoprire alcuni racconti tratti dall'immenso patrimonio mitico e fantastico di quelle popolazioni affascinanti. Oceano in polinesiano è moana. Un'immensa distesa liquida, in cui galleggiano, come coriandoli appoggiati sull'acqua, cinque arcipelaghi sparsi su uno spazio vasto come l'intera Africa.
|
|
|
|
Leggende della Madre Africa
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
In questo volume Roger D. Abrahams, uno dei più illustri studiosi americani di folclore, attingendo a fonti che vanno dagli appunti dei primi missionari alle più recenti opere di antropologi ed etnografi, ha raccolto un centinaio di racconti scritti in un linguaggio che vibra al ritmo di arcani tamburi. Dalle profonde foreste e dalle immense savane, dagli accampamenti di nomadi e dai villaggi di oltre quaranta tribù (qui debitamente citate) ci giunge la voce dei cantastorie, che vagano dall'una all'altra raccontando e rappresentando fantastici miti ed epici eventi, raccapriccianti storie di fantasmi e di demoni, spaventosi episodi di delitto e di magia...
|
|
|
|
Fiabe e Storie Cinesi
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Moss Roberts, professore associato di lingua cinese e direttore degli studi sull'Asia Orientale alla New York University, accomunando storie di fonte confuciana (la filosofia delle classi superiori) e taoista (quella più vicina al popoli), ha inteso offrire al lettore un quadro dell'intera società cinese dal V sec. a.C. al XVII sec. d.C. Le fiabe e i brevi racconti qui contenuti parlano quindi dei complessi rapporti tra padri e figli, marito e moglie, imperatore e sudditi, funzionari e contadini, e delle soperchierie, delle astuzie e delle superiori norme di saggezza usate per sfuggirvi. Ma oltre che di vita quotidiana, in queste storie si parla anche di animali magici, di dei e di spiriti, di eroi e di fantasmi, creature simboliche tramite le quali la fantasia popolare esprime le sue paure e i suoi sogni.
|
|
di:
a cura di Moss Roberts
Franco Muzzio Editore
ISBN: 978-88-7413-031-7
|
Pag. 279 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
Fiabe Afrocubane degli Orishas
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Divinità della religione afrocubana: sono gli Orishas. I racconti sono esempi dello straordinario sincretismo culturale, frutto della fusione di elementi mitologici indigeni e cristiani. La figura di Shangò, per fare un esempio, è il dio yoruba del fuoco e della guerra, controlla i fulmini ed è associato alla divinità cristiana di Santa Barbara. Le narrazioni, brevi ma numerose, sono memoria del passato, ma ancora corrono di bocca in bocca tra le popolazioni cubane. Il contenuto di valore universale presente nell'insieme delle narrazioni, il loro pregio letterario e la loro capacità d'entrare in sintonia con la cultura cubana ne hanno fatto un elemento importante della cultura popolare di un'ampia parte della popolazione dell'isola.
|
|
|
|
Fiabe e Leggende Yemenite
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
A possedere un ricco patrimonio di fiabe, miti e leggende, le cui radici affondano nella sua storia millenaria, è lo Yemen, l'antica Arabia Felix. Ancora ben vivo è il ricordo delle antiche stirpi yemenite, delle vicende dei loro sovrani quali la regina di Saba, della famosa diga di Marib, la cui distruzione ha comportato un inarrestabile declino della civiltà sudarabica. Eco di questi avvenimenti si trova nelle fonti storiche e letterarie in lingua araba, come pure nelle fiabe e leggende ancor oggi diffuse per tradizione orale in Yemen. Questo volume si suddivide in due parti: la prima è dedicata a miti e leggende yemenite, con traduzioni da fonti storiche arabe; la seconda presenta una scelta di fiabe della tradizione popolare.
|
|
|
|
Miti e Leggende degli Zingari
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Gli zingari hanno sempre ingenerato inquietudine e suscitato interrogativi sulle cause della loro dispersione per il mondo e del loro nomadismo. Questo accadde fin dalla loro prima comparsa in Europa. Questo popolo misconosciuto, considerato ladro, bugiardo, senza cultura, ha dato vita a un patrimonio mitico e leggendario, in cui gli elementi appartenenti al mondo cristiano, ebreo, iraniano e indù, sono rielaborati in una visione religiosa non semplicemente sincretica, ma originale rispetto a tutto quello che nel corso dei secoli ha assorbito dai vari popoli. Prendono così forma, in tutta la loro originalità, i miti e le leggende sull'origine del mondo e degli zingari, sulle fate del destino, sui demoni e gli spettri che popolano il loro mondo.
|
|
|
|
Da Circe a Morgana
Scritti di Momolina Marconi
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'autrice, tra le più sensibili e colte della koinè religiosa che si estendeva da Gibilterra all'India prima dei Greci e dei Romani, attraverso una serie di saggi che spaziano dalla Teogonia esiodea alle saghe celtiche della maga Morgana, ci restituisce "il perenne fascino emanato dalla grande dea mediterranea, della potnia, che nutre tutti quanti gli esseri presenti sulla terra e delle sue infinite manifestazioni femminee, esperte di arti magiche e salutari, con cui danno morte e vita, infermità e salute nel vasto regno della natura.
|
|
di:
Anna De Nardis
Venexia editrice
ISBN: 978-88-87944-69-3
|
Pag. 212 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|