La Luna e Altri Simboli
Immagini ed emozioni
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro offre occasione di riflessione e meditazione sulle motivazioni che vivono nel profondo dell'animo umano. La luna, il fuoco, l'acqua, l'aria, la terra, l'albero, i segni tracciati, il silenzio ed i personaggi delle fiabe liberano immagini, evocano sentimenti. Gli argomenti trattati hanno lo scopo di stimolare l'interesse per un mondo nascosto che vive in noi e eli cui il simbolo è messaggero. I simboli sono stati utilizzati nei testi sacri, nella mitologia, nelle fiabe, perchè hanno la capacità di risvegliare in noi quelle idee che sono nella mwente dell'uomo da sempre e dovunque. Hanno una forza misteriosa ed evocatrice che ci aiuta a penetrare nei segrerti dell'universo.Meditare sui simboli vuoi dire farli propri e scoprire il senso che hanno per ciascuno di noi.
|
|
di:
Iole Sesler
Anima Edizioni
ISBN: 978-88-89137-82-6
|
Pag. 112 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Le Divinità Indiane
Aspetto, manifestazioni e simboli. Manuale di iconografia induista
|
€ 26.50
€ 25.17
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'attenzione dell'autore è rivolta alla decifrazione del ricco linguaggio simbolico induista, osservando soprattutto i piccoli ma significativi particolari, mostrando che la raffigurazione cultuale induista è scomponibile come un puzzle e poi nuovamente ricomponibile. Ciascuna divinità ha diversi nomi, a seconda dell'aspetto sotto il quale si presenta; ciascuna emanazione, manifestazione ed incarnazione ha la sua specifica denominazione. Quel che fa esattamente la divinità, quale ambito domina, sotto quale temperamento (eroico, selvaggio, adirato, ecc.) si esprime, nelle immagini sacre viene indicato con estrema chiarezza nella composizione generale come in ciascun dettaglio.L'autore si inoltra quindi nella mitologia indiana trattando la danza celeste, le lotte degli dèi coi demoni, le loro predilezioni e le loro idiosincrasie, nonché i loro constrasti gerarchici, come ci mostrano le grandi epopee del Mahabharata e del Ramayama o la poesia mitica dei Purana. La struttura sistematica del libro, i continui rimandi all'interno del testo, l'elenco alfabetico delle divinità e l'indice analitico faciliteranno la comprensione e la ricerca
|
|
di:
Eckhard Schleberger
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1304-9
|
Pag. 296 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
Il Tempio dell'Uomo
Due volumi indivisibili rilegati in astuccio
|
€ 215.00
€ 204.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Il Tempio dell’uomo è frutto di una lunga, accurata e faticosa ricerca, che esamina palmo a palmo il grande tempio di Luxor, nel quale è inscritta tutta la conoscenza degli antichi egizi. Una panoramica completa del pensiero dell’Antico Egitto, della sua matematica, dei metodi di calcolo, delle applicazioni della scienza sacra del numero nell’architettura, nell’arte figurativa e nelle scienze.
|
|
|
|
Il Tempio nell'Uomo
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quest’opera di de Lubicz, per la prima volta presentata ai lettori italiani, appassionerà con le sue sorprendenti rivelazioni sulla saggezza e la scienza dell’antico Oriente, non solo gli esperti di egittologia ma anche tutti coloro che s’interessano alle conoscenze geodetiche, astronomiche e fisiologiche dell’antichità. È inoltre una appendice indispensabile ai lettori delle precedenti monumentali opere del grande egittologo francese,
|
|
|
|
Cibo, Vino e Religione
Prefazione di Bruno Gambacorta
|
€ 11.50
€ 10.92
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Legare cibo e vino alla religione in Italia, questo è lo scopo del libro. Alimentarsi è anche un rito con i suoi codici simbolici: la preparazione e la consumazione dei pasti, il calendario degli usi alimentari (feste e quaresime) e la messa in scena del rito alimentare, costituiscono chiari elementi di identificazione socio-culturale: questa è la parte che ho principalmente trattato...
|
|
di:
Venzano Luciano
Erga
ISBN: 978-88-8163-6402
|
Pag. 108 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Embriogenesi
Lo sviluppo embrionale nel mito e nella scienza
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel tentativo di sperimentare per immagini le descrizioni scientifiche dateci dall'embriogenesi iniziale, l'Autore ci conduce in un'analisi minuziosa della correlazione esistente tra gli stadi della creazione descritti nella Bibbia e lo sviluppo embrionale. Il fatto che la forma umana universale non abbia fondamento genetico permette una nuova interpretazione del Cristianesimo secondo la quale e gli eventi centrali dei Vangeli sono intesi come miti piuttosto che come miracoli.
|
|
di:
Thomas J. Weihs
Filadelfia
ISBN: 978-88-88673-04-2
|
Pag. 150 Formato: 15 x 20,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Numeri e Conoscenza
Simboli, energie e significato dei numeri
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Meditare sui numeri vuol dire entrare in relazione con il simbolismo che è in loro: esaminando i testi sacri, i miti dell'antichità, gli Arcani dei Tarocchi che costituiscono il grande libro dei simboli universali, riuniamo il conscio e l'inconscio, riuscendo così a penetrare nella nostra interiorità.
|
|
di:
Iole Sesler
Anima Edizioni
ISBN: 978-88-89137-23-1
|
Pag. 124 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
|
L’Iniziazione Cavalleresca nella Leggenda di Re Artù
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'iniziazione di tipo regale e cavalleresca rivela una ricchezza e una coerenza simbolica tale da contraddire talvolta il senso letterale del racconto; nell'essenza però questa serie di leggende è perfettamente coerente a se stessa, offrendo un pensiero simbolico e mitico chiaro e preciso. Il cavaliere ha qui lo scopo di percorrere un cammino di ricerca e di realizzazione spirituale che si oggettiva attraverso la sottomissione e l’unione con la Dama e la visione del Graal. L’approccio esoterico ha peraltro messo in luce alcuni aspetti del simbolismo che sta alla base della «ricerca» in maniera frammentaria e incompleta.
|
|
di:
Dominique Viseux
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1733-7
|
Pag. 208 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Geni, Angeli e Demoni
egitto babilonia israele islam india birmania tiber cina
|
€ 19.63
€ 18.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro tratta delle demonologie nelle civiltà orientali; una moltitudine di dèi, geni e dèmoni lo affolla in una maniera sconcertante per il profano. Ma il loro panorama, una volta spiegato, rappresenta un'efficace iniziazione a quei mondi esotici e permette di affrontare le questioni più interessanti per lo storico, l'etnologo, il filosofo e il sociologo. Il volume rientra nella serie di opere che un gruppo di studiosi formato da orientalisti e ricercatori francesi dell'Ecole des hautes études ha deciso di pubblicare, rivolte al grande pubblico, dedicate ai riti e alle credenze diffusi in passato e tuttora vivi nelle culture d'Oriente e dell'Estremo Oriente.
|
|
di:
A.a.V.v.
Mediterranee
ISBN: 978.88.272.1025.3
|
Pag. 360 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
La Porta di Rivodutri
e il simbolismo della palma
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è una descrizione approfondita e un'analisi simbolica di uno dei più enigmatici monumenti presenti in area laziale, un monumento che si pone quasi come un testo di ermetismo, ancora parzialmente ignoto, ma denso di suggerimenti e richiami a quella Ars Regia che da secoli coinvolge le menti più brillanti e profonde del nostro Occidente. Il simbolismo della Porta di Rivodutri è inedito e stupefacente; assai diverso, dal punto di vista iconografico, da altre strutture, come ad esempio la Porta di piazza Vittorio a Roma che pure presenta la descrizione di una Via alchemica, nei confronti della quale gli Autori hanno portato interessanti confronti. (...)
|
|
|
|
Il Segreto di Shehrazàd
erotismo floklore emagia delle "Mille e una Notte"
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro affascinante ed esotico, che mette al centro della sua attenzione "Le Mille e una Notte", "I Mille e un Giorno", "Le Cento e una Notte", "Il Libro del Pappagallo", tutti parte di un tesoro inesauribile di racconti arabo-persiani che rivelano i misteri dell'oriente attraverso i secoli con la sua lealtà, i suoi miraggi e i suoi sogni. Questo avvicinamento di tradizioni folkloristiche di diverse civiltà e di epoche successive pone, pur senza risolverlo completamente, il problema delle loro origini: tesoro comune o frutto di scambio tra i popoli. In questa tradizione rivivono nella luce del cielo d'oriente alcune delle più belle leggende dell'umanità.
|
|
di:
Maurice Bouisson
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0576-1
|
Pag. 216 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1988
|
|
|
|
Il Simbolismo Medievale
|
€ 15.90
€ 15.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I simboli rimangono sempre vivi e inattaccabili nel corso del tempo: nessuna mano, nessuna volontà potrà mai distruggerli, perché il pensiero simbolico «è consustanziale all'uomo orientato verso la luce». Il simbolo stesso può essere considerato al centro del XII secolo, così come quest'ultimo è idealmente al centro di tutto il Medio Evo. Lo è anche dell'uomo del XII secolo, del suo mondo e del suo modo di vivere: il suo è un «universo simbolico»: il suo pensiero si basa sul simbolo, che si tratti di teologia, di mistica o di arte.
|
|
di:
Davy Marie-Madeleine
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0094-0
|
Pag. 308 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1988
|
|
|
|
Celti e Greci
il libro degli Eroi
|
€ 23.50
€ 22.32
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo interessante saggio illustra le origini comuni dei celti e degli elleni, entrambi accomunati da un ceppo di provenienza: il loro incontro avvenne intorno al III millennio a.C. fra Ucraina e Danubio. I due popoli elaborarono costumi sociali simili intorno al VI-VII secolo a.C., sia un ciclo mitologico che risale a prima di Omero ed Esiodo, i primi poeti "storici" greci. Nei miti comuni si possono rintracciare costumi comuni, anche se i cicli di riferimento sono diversi: quelli greci sono classici, quelli irlandesi risalgono a molto dopo, il 700-800 d.C., cioè quando vennero trascritti, dato che in precedenza erano soltanto narrazioni orali.
|
|
di:
Bernard Sergent
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1785-6
|
Pag. 376 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
L'Eredità Celtica
antiche tradizioni d'Irlanda e del Galles
|
€ 20.14
€ 19.13
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo monumentale saggio unanimemente apprezzato, Alwyn e Brinley Rees reinterpretano la tradizione celtica alla luce dei più recenti progressi nello studio comparato delle religioni, della mitologia e dell'antropologia, attraverso i testi di Dumézil, Eliade, Zimmer, Coomaraswamy, Campbell, Jung. Ricca di idee illuminanti e interessantissime, l'opera costituisce un concreto e serio tentativo di penetrare la mente e il modo di pensare dei Celti, l'antica popolazione indo-europea originaria della Francia orientale e dei territori del Danubio che tra il VII e il III secolo a.C. si diffuse in tutta l'Europa centro-occidentale.
|
|
|
|
|