| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
La via dei gitani
|
€ 15.90
|
Novità |
. La musica di un popolo che da mille anni si muove senza sosta: i rom. Originari dell'India, hanno raggiunto l'Africa del nord e l'Europa centrale, mischiandosi con la gente del posto, ma rimanendo sempre fieri della loro identità e diversità.
|
|
|
|
UZBEKISTAN / THE HAUNTING VOICE
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Un CD con cui ci si può immergere profondamente nella cultura musicale dell'Uzbekistan, la cui principale attrazione consiste nella straordinaria voce della più famosa interprete del paese, Munadjat Yulchieva, che abbiamo già potuto apprezzare nella sua affascinante e vibrante partecipazione a "Sufi Soul". L'album è stato registrato nella capitale uzbeka Tashkent anche grazie all'eccellente contributo dei musicisti della Ensemble condotta da Shavkat Mirzaev, docente al conservatorio della repubblica in Asia centrale, con liuti, zithers, flauti e percussioni che creano un ipnotico tappeto sonoro per l'incredibile voce della Yulchieva.
|
|
|
|
AZERBAIJAN / THE LEGENDARY ART OF MUGHAM
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Capace di suscitare emozioni fortissime in tutte le plateee che hanno potuto ascoltarlo in molti paesi del mondo, Alim Qasimov è ritenuto una delle voci più magiche al mondo: il francese Le Monde ritiene addirittura che presto l'artista azero possa diventare altrettanto famoso dello scomparso Nusrat Fateh Ali Khan. Un vero e proprio miracolo vocale accompagnato da due acclamati interpreti del tar, liuto dal manico lungo, e del kemanche, strumento molto simile al violino.
|
|
|
|
GEORGIA / WITH DUDUKI TRIO
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Rustavi è uno dei cori più celebrati dell'ex Unione Sovietica, capace di conservare la tradizione polifonica che risale al X secolo molto simile a quella delle Voci bulgare. Il duduki invece è un strumento georgiano simile all'oboe con suoni particolarmente vellutati ed il trio di Omar Kelaptrishvili è il più famoso in assoluto.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Zingari
|
€ 19.00
|
Novità |

L'essenza zigana lungo le rotte di Bulgaria, Ungheria, Spagna, Francia e Macedonia.
|
|
|
|
|
BALKAN BLUES - SOUFFLES DE L'AME
|
€ 36.00
€ 30.60
(-15%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

un doppio CD che, tracciando i due aspetti del 'Balkan Soul' - da un lato le ballate che raccontano i dolori e le speranze e dall'altro le magiche performances che accompagnano le festose celebrazioni - mostra chiaramente come la musica dei Balcani non conosca confini nazionali o razziali. Dalla Romania ascoltiamo le melanconiche ballate dei maestri Toni Iordache e Dimitru Farcas oltre alla famosa Kokani Orkestar già apprezzata nella colonna sonora dei films di Emir Kusturica; dalla Bulgaria e dall'Albania le inimitabili polifonie vocali e la Wallachian Suite della Bulgarian All Star Orchestra; dalla Grecia Petro-Loukas Chalkias & Kompania, il mitico suonatore di cetra Psarantonis e le poetiche canzoni di Loudovikos; dalla Serbia i più famosi musicisti e dalle montagne bosniache struggenti ballate d'amore; dalla Macedonia Esma Redzepova - acclamata anche dalla critica italiana per le sue registrazioni all'interno di "Gypsy Queens" - e il particolare brass band sound che esiste solo nei Balcani ed infine il leggendario clarinettista Ferus Mustafov, che ha composto la title track.
|
|
|
|
CHORAL MASTERWORKS FROM RUSSIA & BEYOND
|
€ 20.50
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La sublime tradizione della musica sacra corale russa nacque dal canto bizantino evolvendosi nel suo pieno splendore armonico alla fine del XIX secolo. In questo terzo volume della fortunatissima serie la californiana Hearts of Space propone 14 brani registrati dai più importanti cori russi in meravigliosi spazi sacri caratterizzati da sontuosi riverberi. Una collezione di capolavori che spazia tra Rachmaninov, Rimsky-Korsakov, Komitas, Bach ed altri per un'intensissima ora di ascolti profondi. Da notare che il primo volume è in assoluto il disco più venduto al mondo di musica sacra corale russa, un capolavoro veramente straordinario, sempre disponibile insieme al secondo registrato all'interno della Cappella Sistina.
|
|
|
|
GYPSIES OF TURKEY
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Gli zingari turchi - che tradizionalmente viaggiavano su carri trainati da cavalli e che nel XXI secolo si spostano con caravan o roulotte trainate da potenti, anche se spesso vetuste, automobili - ad Istanbul si concentrano soprattutto in due luoghi precisi, Sulukule e Kasimpasa. Qui per i turisti è facile imbattersi in abitanti che aprono le porte delle loro case per offrire servizi che comprendono cibo, bevande, musica e balli ad un prezzo fisso. Sui Dardanelli c'è la località chiamata Gönen con un'alta percentuale di abitanti gypsy dove è facile incontrare per la strada ragazzini che suonano clarinetto, violino e percussioni o altri che montano sui bus extraurbani per intrattenere i viaggiatori con la musica e raccogliere qualche spicciolo.
|
|
|
|
SULTAN'S SECRET DOOR
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

A seguito del loro primo CD, lo stupendo "Gypsy Rum" premiato sia in Germania che in Francia come miglior disco di musica etnica del 1996, la Istanbul Oriental Ensemble invita l'ascoltatore nel serraglio ed attraversando la porta secreta del sultano ci accompagna ad un sontuoso banchetto rigoglioso di classiche melodie orientali e ci intossica con musiche strumentali e ritmi frenetici. Tra le varie melodie possiamo anche assaporare la musica utilizzata in Turchia per la danza del ventre che si discosta di molto dal Saidi egiziano. Un disco veramente eccezionale che conferma le enormi capacità di questa ensemble ottomana
|
|
|
|
GYPSY RUM
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Dedicata a preservare l'eredità musicale degli zingari turchi del XVIII e XIX secolo, questa orchestra composta dai più noti musicisti Rom si avvale di strumenti tipici turchi (percussioni darbouka, zither, liuto, violino e clarinetto) proponendo un vasto repertorio bizantino.
|
|
|
|
|