TRANQUILITY II Reflections of Tranquility
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

David Sun ritorna con il tanto atteso follow-up di "Tranquility", uno dei più duraturi best seller di casa New World. Ancora una volta il talentuoso compositore ha usato tutta la sua ineguagliabile creatività nel produrre "Tranquility II - Reflections of Tranquility", un riuscitissimo concentrato di musica dolce e rilassante. Pioniere nella composizione di musiche per il rilassamento ed il benessere, David Sun ha dedicato la propria vita alla musica, alla pittura ed alla fotografia attraverso la cui arte tenta di condividere con chi lo circonda la profonda bellezza e la ricchezza della vita in tutte le sue sfaccettature.
|
|
|
|
TRANQUILITY
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Un leggero flusso di musica che si libra sulla coscienza dell'ascoltatore donando una sensazione quasi cosmica di quiete: melodie delicate, pure e trasparenti ideali per rilassamento o come sottofondo musicale nel corso di sedute terapeutiche.
|
|
|
|
LAKE OF RESTFULNESS
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La musica del sensibile chitarrista Sambodhi Prem è l'espressione della gratitudine che questo interprete nutre per il grande mistico indiano Osho, maestro dell'antica pratica della meditazione. La musica è un gioioso viaggio che non lascia traccia sulla terra o nel cielo, ma che rimane salda nell'animo dell'uomo, illuminandone il cammino: come un raggio di luce che scende sulla terra, il suono insegna a guardare il mondo con occhi nuovi, trasformando piccole gocce di rugiada in perle preziose. Dove c'è pace e serenità cresce il fiore della consapevolezza: l'osservazione silenziosa della mente, la meditazione, favorisce il risveglio interiore. La musica di Sambodhi Prem crea il contesto ideale per il rilassamento: delicate e discrete, le melodie di "Lake of Restfulness" si rispecchiano sulla superficie di un lago cristallino come un raggio di luce che cambia continuamente sfumature, ma che rimane sempre l'espressione della bellezza del sole. Sambodhi Prem regala al suo pubblico un'ora di rilassamento e meditazione: con movimenti lenti e delicati, la musica crea atmosfere avvolgenti che trasportano l'ascoltatore in uno spazio fatto di tranquillità e profonda grazia. Ascoltando il nuovo album di Sambodhi Prem la sensazione è quella di trovarsi in una grande foresta immersi nel caldo dell'estate, coccolati dalla morbidezza della terra e rassicuranti dalla presenza di madre natura.
|
|
|
|
THE ART OF THE JAPANESE KOTO
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Aiko Hasegawa, laureata in musica all'università di Tokyo, presenta un atmosferico, splendido album di solo koto con brani del repertorio classico di autori come Yatsuhashi e Mitsuzaki oltre a suoi originali. Il koto è uno strumento musicale puramente giapponese, con una storia che inizia oltre dodici secoli fa: una speciale arpa distesa che tende 13 corde in seta, ciascuna delle quali dotata di un suo ponte mobile, che produce le sonorità che più caratteristicamente ricordano le evocative melodie nipponiche. "The Art of the Japanese Koto" è un affascinante viaggio tra le tipiche sonorità giapponesi, impreziosito dal libretto che presenta note biografiche sulla compositrice e musicista oltre a ricche informazioni su ciascuna registrazione.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
CLASSICAL FOLK MUSIC FROM CHINA
|
€ 18.00 
|
Novità |

"Classical Folk Music from China" è l'occasione ideale per tuffarsi nel ricco mondo musicale cinese: una tradizione millenaria che riflette lo spirito e l'antica saggezza di un popolo che è riuscito nei secoli a mantenere intatta la sua diversità ed il suo isolamento culturale. L'album, che propone il virtuosismo della Heart of Dragon Ensemble, una formazione esclusivamente composta da musicisti professionisti cinesi che tiene regolari concerti e programmi educativi nel Regno Unito, è arricchito dalle esaustive informazioni biografiche sui musicisti, su ciascun brano e sugli strumenti tradizionali utilizzati nella registrazione. Con "Classical Folk Music from China" dizi (flauto traverso di bambù), erhu (violino a due corde), guzheng (arpa orizzontale), pipa (liuto a forma di pera dal manico corto), sheng (organetto a bocca), xiao (lungo flauto di bambù) e yang-qin (dulcimer trapezoidale) svelano i loro segreti rivelando lo splendore delle tipiche sonorità della tradizione cinese.
|
|
|
|
|
THE VERY BEST OF JAPANESE MUSIC Shakuhachi, Koto, Taiko Drums
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Un bellissimo album che propone tutte le diverse sonorità tipiche del Giappone: dalle tempestose percussioni taiko e kodo alle incantevoli melodie del flauto di bambù shakuhachi, dalle ipnotiche tonalità della cetra koto alle esotiche armonie del liuto dal lungo collo shamisen. "The Very Best of Japanese Music" raccoglie alcune delle migliori registrazioni dei più noti interpreti di ciascuno di questi particolari generi musicali, spaziando tra le percussioni di Wadaiko Matsuriza e Nihon Daiko, le sonorità di koto, shakuhachi e shamizen della Yamato Ensemble, e le registrazioni di solo koto di Ayako Hotta-Lister e di solo shakuhachi di Richard Stagg e di Clive Bell, accompagnato da un libretto che propone interessanti informazioni sugli strumenti e sulle registrazioni.
|
|
|
|
DOORS TO PARADISE
|
€ 19.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Jim Wilson, prolifico musicista e produttore, è da sempre alle prese con contaminazioni, worldbeat ed elettronica: attraverso la sua musica questo sensibile artista enfatizza la presenza nella società moderna di antiche culture che sono state in grado, nonostante grandi tragedie, di preservare la propria originaria eredità. Wilson ha suonato per i giochi olimpici invernali di Salt Lake City e, nel febbraio del 2002 ha pubblicato l'album del suo progetto Tulku "A Universe to Come". Il termine tulku che nel buddismo tibetano indica il passaggio di una vecchia anima in un corpo nuovo, è stato usato da Wilson per indicare un gruppo che comprende voci e musicisti da Sud Africa, Bangladesh, Marocco, Brasile ed Europa, in un unico importante progetto che intreccia tradizioni musicali e strumenti da tutto il mondo...
|
|
|
|
KIRTAN The Great Mantra from the Himalayas
|
€ 19.50
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Come il fumo fragrante e resinoso che sale da un braciere e i devoti che offrono la loro preghiera mattutina alla divinità, le voci e la semplice strumentazione (harmonium, cimbali e percussioni) dei kirtan walla, coloro che interpretano il mantra per 18 ore al giorno, colmano la scena d'amore, evocando un forte desiderio del divino. 'Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare': il mantra nasce dalla devozione delle preghiere mattutine, diviene benedizione e continua per tutto il giorno e durante la sera, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, anno dopo anno. "Kirtan - The Great Mantra from the Himalayas" nasce dalle registrazioni originali dei kirtan walla fatte da Krishna Das e Mitchell Markus qualche anno fa per loro uso personale. Il suono dell'originale è stato ripulito eliminando ogni rumore esterno come il vociare delle persone, ma niente è stato aggiunto o cambiato. "Kirtan - The Great Mantra from the Himalayas" offre intatta l'accorata benedizione del Grande Mantra com'era e come è tuttora cantata nel tempio.
|
|
|
|
HEALING MASSAGE
|
€ 34.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

in "Healing Massage" la sensibile terapista Ruth Reid mostra cosa ci si deve aspettare quando si riceve un massaggio e soprattutto come fare ai nostri bambini o al nostro partner per un massaggio rilassante, nel tranquillo contesto di casa propria. La massaggiatrice mostra per prima cosa come preparare la stanza e successivamente, attraverso tecniche ripetute su entrambi i lati del corpo, permette a chi sta guardando di imitare i movimenti da lei effettuati. Ruth Reid insegna come praticare alcune note tecniche professionali come il kneading (l'impastamento) e l'effleurage (sfioramento delicato della pelle), svelando i piccoli segreti per rendere davvero speciale un massaggio. La delicata musica rilassante e revitalizzante che fa da colonna sonora a questa illuminante lezione è stata composta da Llewellyn, talentuoso compositore autore di numerosi best seller. Il dvd include inoltre un bonus che consiste in una selezione delle domande più frequenti riguardanti le tecniche di massaggio.
|
|
|
|
ONE LIFE AT A TIME
|
€ 24.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questo dvd di Krishna Das può essere considerato un doppio in quanto contiene "One Life at a Time", il documentario di Mahavir Michael Drumm originariamente pubblicato nel 2004 come parte dell'album "Greatest Hits of the Kali Yuga" e "The Yoga of Chant" il video best seller realizzato da David Silver, pubblicato nel 2000, ma da tempo fuori catalogo. Registrato al centro yoga Jivamukti di New York, "The Yoga of Chant" ricrea essenzialmente una serata di kirtan con Krishna Das e gli amici, con le dissertazioni del maestro sul potere del canto ed i suoi effetti benefici se praticato quotidianamente. Il video di David Silver contiene anche i dietro le quinte della realizzazione dell'album "Breath of the Heart", una meditazione gestita dalla amata insegnante americana di buddismo, Sharon Salzberg ed una interessante dimostrazione di yoga asana filmata al centro Jivamukti...
|
|
|
|
|