Viaggio di un Naturalista Intorno al Mondo
A cura di Paolo Costa
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo scienziato viaggiatore non si limita a contemplare il mondo a distanza, ma lo percorre in lungo e in largo, lo saggia, lo sperimenta con tutti i suoi sensi, lo manipola e a volte persino lo forza. In questo senso il naturalista dev’essere disposto ad assumersi rischi che sono tutt’altro che connaturati alla pura attività intellettuale. Non sorprende perciò vedere Darwin alle prese con tagliagole, caudillos sudamericani, stermini di indiani, furiose battute di caccia, montagne impervie, nubifragi e mareggiate, paesaggi inospitali, febbri tropicali, sommosse e insurrezioni militari, terremoti e vulcani, ogni tipo di violenza sugli animali e sugli umani, bellezze esotiche, tentativi più o meno velleitari di civilizzazione.
|
|
di:
Charles Darwin
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90311-3
|
Pag. 576 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Esodo/Nomi
A cura di Erri De Luca
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Perché tradurre un libro molte volte tradotto? Perché dar credito all'ultimo arrivato in lingua ebraica antica? Perché ho sostenuto che il libro Esodo/Nomi non è mai stato tradotto. L 'impresa non rientra nella categoria delle truffe celebri, non ho venduto la fontana di Trevi a un turista americano. E' verità: ho tradotto questo libro pieno delle più grandi avventure sacre dell'umanità, come se non fosse stato mai fatto prima. Più che attenuto, mi sono appiattito, schiacciato sulla parola ebraica per riprodurla a calco in italiano: compreso per esempio l'ordine della frase o la rinuncia di quella lingua al verbo "avere", L'ho fatto per ammirazione, movente primo: non perché rifulga in questa veste più che. nelle altre, ma per stabilire una forma della fedeltà, l'unica per me. L 'intento è di procurare nostalgia dell'originale. In alcuni punti questa traduzione è scandalosa di rif1esso, per la splendida brutalità d'immagine della lingua madre. E' un libro sacro, un'avventura per anime in fiamme e in travaglio, non per quieti. Ogni altra avvertenza è inutile.
|
|
di:
Autori Vari
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82093-9
|
Pag. 168 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
Libro di Rut
A cura di Erri De Luca
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il piccolo libro di Rut si svolge all'aria aperta, nei campi, anche di notte. È tempo di mietitura e una donna straniera sta per entrare nella storia sacra d'Israele e del mondo. Dal grembo di Rut passerà la stirpe di Davide e dunque del Messia. Nessun angelo la avvisa e nessun sogno, ma basta la sua pura volontà di essere sposa e madre in Israele. Rut lascia la sua terra, Moab, per aiutare l'anziana ebrea Naomi a ristabilirsi nel suo luogo d'origine, Betlemme. Ha già pronunciato il suo voto di appartenenza: 'Il tuo popolo è il mio popolo e il tuo Elohìm è il mio Elohìm'. La sua volontà si compie con energia di amore. Rut, bella di suo, tracima di bellezza aggiunta, per la sua dedizione. In apertura di vangelo e di cristianità, Matteo nomina Rut nella discendenza che termina su Gesù. L'Antico e il Nuovo Testamento, già uniti in alto, si saldano in terra nel grembo di madri fatidiche.
|
|
di:
Autori Vari
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90103-4
|
Pag. 80 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Ester
Traduzione e cura di Erri De Luca
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mi sembra una curiosa sopravvalutazione di se stessi, quella di ritenersi troppo preziosi per condividere con gli altri un destino di massa.’ Etty Hillesum, ebrea olandese del 1900, scrive così nel suo diario prima di essere deportata in campo di sterminio. Ha avuto occasione di mettersi in salvo e ha rifiutato, scrivendo questa sovrana sentenza: ‘Curiosa sopravvalutazione di se stessi’. Non separerà il suo destino da quello del suo popolo. Ester ha già detto la stessa cosa, al tempo di un altro annientamento programmato: ‘E come potrò? E vedrò nella cancellazione della mia nascita?’. Lei, moglie del re, è intoccabile anche se ebrea come il suo popolo che è stato condannato allo sterminio totale dal decreto di Hamàn, vice del re. Ester non vuole salvarsi da sola. Esclama davanti al re la sua appartenenza all’insieme dei condannati. Senza il suo popolo è cancellata anche la sua nascita. Due donne ebree a distanza di millenni affermano la stessa volontà di condivisione. Ma Ester, regina, riesce a contrastare lo sterminio e a sventarlo.Questo libro sta nelle Scritture Sacre ebraiche e cristiane. Ester, dalla radice del verbo nascondere, è l’ebrea segreta che salva il suo popolo da uno sterminio pianificato. Erri De Luca afferma che sia proprio lei la scrittrice del libro.
|
|
di:
Autori Vari
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90159-1
|
Pag. 112 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Kohèlet/Ecclesiaste
Traduzione e cura di Erri De Luca
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La provvidenza ha voluto che questo libro rientrasse nel canone sacro. Lo si legge per grazia di questa assunzione, ma sempre un lettore si chiede cosa ci stia a fare Kohèlet nell'Antico Testamento. E si risponde, se crede: "amen", verità.
|
|
di:
Autori Vari
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90124-9
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Giona/IonÃ
Traduzione e cura di Erri De Luca
|
€ 6.50
€ 6.17
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chi è Giona/Ionà e perché il suo nome vuol dire “colomba”? Perché si precisa che la sua liberazione dal ventre del grande pesce avviene con un colpo di vomito? E ancora: perché l’“hèvel havalìm” di Kohèlet/Ecclesiaste va stretto di misura nella “vanitas vanitatum” con cui san Gerolamo si tolse d’impaccio? Simili questioni utilmente inattuali prendono luogo e fuoco nelle note di questo libro, minimo per numero di versi e immenso per deposito di leggende. La traduzione è, se possibile, un poco più estremista di quella di Esodo/Nomi per ostinazione di ricalco letterale della lingua sacra. Protagonista femminile è la città di Ninive, insonnia dei profeti.
|
|
di:
Autori Vari
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82122-6
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 1995
|
|
|
|
Il Libro di Giobbe
Traduzione e cura di Amos Luzzatto
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’insistenza del pensiero contemporaneo (Kierkegaard, Jung, Bloch, Barth, ma anche scrittori come Joseph Roth e Morselli) sulla figura di Giobbe deriva dal fatto che, attraverso di lui, ci viene presentato quel lato oscuro del divino, che si offre nell’immagine dell’angoscia e del dolore. Giobbe non è soltanto colui che nell’angoscia ha interrogato Dio, ma colui che nell’angoscia ha coinvolto Dio. La problematica che ne deriva investe in ugual misura il credente e il non credente, tutti coloro che, più o meno coscientemente, si trovano ad affrontare il grande quesito sul senso della sofferenza umana. La traduzione di Amos Luzzatto privilegia – per il rigore filologico e per la cura del commento – il diritto che il lettore non specialista ha di accostare questo grande libro. Il saggio introduttivo di Mario Trevi indaga le molteplici risonanze e le valenze che emergono dal dialogo del lettore con Giobbe.
|
|
di:
Autori Vari
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90264-2
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
Le Mille e Una Notte
Traduzione di Roberta Denaro e Mario Casari
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando hanno origine Le Mille e una notte? In un certo senso, non c’è alcun dubbio: nascono a Parigi, nel 1704. Quando Monsieur Antoine Galland, l’orientalista che per primo le traduce e le tradisce, le trascrive e le riscrive, le copia e le inventa: le pubblica. E da questo inizio parte uno dei più tortuosi e tormentati capitoli della storia dell’editoria, il cui punto focale diventa la caccia alle fonti arabe delle Notti. E ogni volta, non appena individuato il nuovo presunto originale, comincia un’altra fatica dei filologi e degli esegeti. Intanto, Shahrazad sorride: anche per questa notte se l’è cavata, e il re non la ucciderà. C’è un solo, corposo blocco delle mille storie su cui la mano sublime di Galland non ha potuto sovrapporre la sua impronta. Un manoscritto arabo in tre volumi, effettivamente proveniente dalla Siria, di qualche secolo più antico, che si trova ora depositato presso la Bibliothèque Nationale di Parigi. All’impresa della sua ricostruzione si dedicò Muhsin Mahdi, l’arabista professore all’Università di Harvard, che stabilì, dopo un lavoro ventennale di meticoloso raffronto dei manoscritti, il nucleo portante delle Notti arabe.
|
|
di:
Autori Vari
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90337-3
|
Pag. 592 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Fiabe e Storie
A cura di Bruno Bruni
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le fiabe di Hans Christian Andersen costituiscono un insieme narrativo che non ha uguali per forza e ampiezza di diffusione nell’ambito delle culture occidentali. Composte e pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, esse scaturiscono in gran parte dalla fantasia originale dell’autore e solo in minima parte dalla materia popolare cui pure, almeno inizialmente, egli dichiarò di ispirarsi. Il fatto è che – come mette in evidenza Vincenzo Cerami nell’introduzione al volume – Andersen non si limita a ripercorrere e reinterpretare il filo della grande tradizione favolistica europea. Dotato di un’inquieta tensione romantica e di un’autentica consapevolezza borghese, Andersen “cambia radicalmente la prospettiva della fiaba”. Prima di lui maghi, streghe, gnomi, draghi, fate e orchi erano figure dotate di poteri speciali, dalla sapienza impenetrabile, misteriosa, ignota al lettore.
|
|
|
|
Il Diario del Seduttore
A cura di Ingrid Basso
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Opera simbolo della produzione estetica di Kierkegaard, e scritto centrale della celeberrima raccolta Enten-Eller uscita a Copenaghen nel 1843, il Diario del seduttore è l'ambiguo resoconto - in parte epistolare, in parte diaristico - di una raffinata e morbosa storia di seduzione. Nell'anima esacerbata dell'esteta Johannes si sposano l'angoscia di Faust e l'astuzia sensuale di Don Giovanni, per dare vita a un poeta demoniaco ai cui piedi una giovane Cordelia è destinata fatalmente a soccombere. Nel mondo malinconico ed esaltato di Johannes, realtà e sogno, vita e teatro, si confondono dialetticamente. Le persone fungono per Johannes solo da stimolo, egli le rigetta come gli alberi lasciano cadere le foglie: lui ringiovanisce mentre le fronde sono destinate inesorabilmente a seccare.
|
|
di:
Søren Kierkegaard
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90343-4
|
Pag. 228 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
In Vino Veritas
A cura di Ingrid Basso - Nuova traduzione
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Primo dei cinque scritti che compongono l’opera polifonica Stadi sul cammino della vita (1845), In vino veritas è una brillante rivisitazione in chiave moderna del Simposio platonico. Cinque commensali si danno appuntamento per un banchetto e finiscono a discutere d’amore: ritroviamo Johannes, già autore del Diario del Seduttore, Victor Eremita, l’editore di Enten-Eller, Constantin Constantius, autore de La ripetizione, un Giovane e uno Stilista di moda. Se il Giovane inesperto guarda all’amore e al rapporto tra i sessi con un’idealità che poco si concilia con la concretezza della vita, lo smaliziato Constantin racconta invece la storia di un’esperienza reale declinandola nell’ottica disimpegnata del gioco, dello scherzo, mentre Victor discetta della trasformazione spirituale che il rapporto con il femminile causa nell’uomo. Il tono diviene solo apparentemente frivolo quando lo Stilista dichiara che la natura femminile si rivela autenticamente solo nel rapporto con la Moda, e infine Johannes il Seduttore si cimenta in una lode della donna, disconoscendo quanto detto dai suoi convitati: “Il sesso femminile, lungi dall’essere più imperfetto di quello maschile, è al contrario il più perfetto”. In una cornice struggentemente romantica, ironia e arguzia squarciano il velo della malinconia, per rivelare la profondità dialettica che si cela dietro la superficie delle scelte amorose.
|
|
di:
Søren Kierkegaard
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90376-2
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
L'Essenza del Cristianesimo
Traduzione e cura di Camilla Cometti
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un'opera "indipendente, nuova, in sé conchiusa", così Feuerbach definisce "L'essenza del cristianesimo" nel sottoporne il manoscritto all'editore Wigand di Lipsia. È il gennaio 1841: dopo pochi mesi vede la luce l'opera che sancirà la rottura della Scuola hegeliana e rivoluzionerà la scena filosofica tedesca. La novità non stava solo nel principio ispiratore della critica "antropologica" della religione, nell'idea che Dio è "l'intimo rivelato dell'uomo" e che "il mistero della religione" consiste in un movimento proiettivo della coscienza alienata in virtù del quale "l'uomo oggettiva la propria essenza per poi far di sé l'oggetto di tale essenza oggettivata e personificata". Nuova era anche la concezione della filosofia che, nel radicalizzare la critica antispeculativa a Hegel, Feuerbach traeva da queste premesse. Dalla dissacrazione del dogma prendeva forma, insieme all'immagine di una religione laica dell'umanità incentrata sul recupero dei "vincoli naturali della specie", l'idea di una teoria fondata sul "rapporto reale dell'uomo con l'uomo" nella quale il giovane Marx vide la fonte della "scienza reale" e del "vero materialismo".
|
|
di:
Ludwig Feuerbach
Feltrinelli
ISBN: 978-88-0790089-1
|
Pag. 293 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Discorso sul Metodo
A cura di R. Campi, E. Frigieri, D. Monda
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La storia del pensiero occidentale si divide in un prima di Cartesio e un dopo Cartesio. Il Discorso sul metodo, pubblicato nel 1637, inaugura l’era della ragione. Attraverso un’esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per arrivare alle prove dell’esistenza di Dio. Un miracolo di rigore e chiarezza. Un’opera diventata il nucleo del pensiero razionalista moderno.
|
|
di:
Cartesio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90108-9
|
Pag. 224 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
L'Età dell'Innocenza
A cura di Sara Antonelli
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uscito nel 1920, L’età dell’innocenza vale alla sua autrice, Edith Wharton, il premio Pulitzer: sarà la prima donna a vederselo assegnare. Il libro è una critica spietata alla convenzionalità dell’alta società newyorchese: una vera aristocrazia immobiliare in cui le famiglie sono le stesse da generazioni, le donne un ornamento e gli uomini non fanno nulla neppure quando fingono di andare in ufficio. I ricchi personaggi dell’Età dell’innocenza vivono tutti nello stesso quadrilatero di strade, e d’estate si spostano tutti quanti a Newport. Sono sempre insieme, sono privilegiati e severi al contempo, e non concepiscono l’esistenza di un mondo fuori dal loro. Il mondo, ovviamente, progredisce, cambia e rischia di lasciarli indietro. Ai cancelli della vecchia New York premono l’aristocrazia imprenditoriale e bancaria – i Morgan, i Lehman, i Guggenheim –, gli operai migrati dall’Europa e soprattutto stili di vita dinamici e aggressivi.
|
|
di:
Edith Wharton
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90274-1
|
Pag. 384 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|