L'Oracolo della Notte
Storia e scienza del sogno
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli antichi si facevano guidare dai sogni. Oggi, invece, con il regno di Morfeo abbiamo poca dimestichezza. Tutti sanno cosa sia un sogno, ma in pochi se ne ricordano al risveglio. Cosa succede nella nostra mente quando entriamo in questa singolare dimensione di fantasia e di metafora? Qual è la chiave per estrarre un significato dai suoi numerosi simboli, così densi di dettagli e di indizi? Di certo, nessuno può immergersi nei sotterranei della coscienza senza aver vissuto: la materia dell’attività onirica è tutta nei ricordi. Ma la logica degli eventi è fluida e vaga. E quindi: cosa sono i sogni? A cosa servono? Sidarta Ribeiro si rivolge a uno dei grandi rompicapi dell’umanità e ci guida nella contemplazione della nostra vita interiore, lungo un cammino di secoli e millenni. Le prime prove storiche della presenza di fenomeni onirici risalgono all’inizio della civiltà. Il neuroscienziato ricostruisce il modo in cui sognavano gli uomini preistorici e poi gli antichi, che trattavano il sogno come un oracolo del futuro.
|
|
di:
Sidarta Ribeiro
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-49278-5
|
Pag. 520 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Umanità in Rivolta
La nostra lotta per il lavoro e il diritto alla felicitÃ
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Aboubakar Soumahoro difende i diritti dei lavoratori. Arrivato in Italia dalla Costa d’Avorio più di vent’anni fa, ha conosciuto da vicino le insidie di un tessuto civile sempre più logoro e incapace di garantire i diritti minimi di ogni essere umano. Il suo è un avvertimento: forse dietro “i mestieri che gli italiani non vogliono più fare” si nasconde il degrado delle condizioni generali di lavoro, che chi arriva in Italia sprovvisto di tutele e di diritti è costretto ad accettare per sopravvivere. È così che si spiega il gran ritorno della retorica del “prima gli italiani” e della “razza”: uno stratagemma per abbassare il costo del lavoro e ridurre drasticamente la distanza tra dignità e sfruttamento.
|
|
di:
Aboubakar Soumahoro
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89386-5
|
Pag. 128 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Le Emozioni Sono Intelligenti
Esercizi per allenare il cuore e la mente - Edizione economica
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Vi è uno stretto legame che unisce emozioni e ragione e che rende l’intelligenza non prerogativa del pensiero, ma di tutto il nostro corpo biologico. Non può esistere intelligenza senza emozioni. E pertanto, così come educhiamo e nutriamo fin da piccoli il pensiero razionale, siamo invitati a occuparci con la stessa dedizione anche della nostra parte emotiva. A tale scopo, Gianfranco Damico ci insegna concretamente a governare le nostre emozioni, in modo tale da averle sempre alleate, mai nemiche. E lo fa proponendo anche un appassionante lavoro su se stessi in venticinque esercizi e simulando un’intervista finale a una guida inaspettata e indimenticabile, Heidi. Grazie a essi, vedremo crescere, pagina dopo pagina, la capacità di sentire la magia dell’esistenza e di costruirci un destino, anziché subirlo.
|
|
di:
Gianfranco Damico
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89390-2
|
Pag. 281 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Tempo degli Stregoni
1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero - Edizione Economica
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Siamo nel 1919. La Prima guerra mondiale è finita da poco. Comincia un decennio di eccezionale creatività, che cambierà per sempre il corso delle idee in Europa. Wolfram Eilenberger mette in scena l’esplosione del pensiero, sullo sfondo di una Germania divisa tra l’esuberanza e la voglia di vivere del dopoguerra e l’abisso della crisi economica, tra la lussuria delle notti berlinesi e i complotti reazionari della Repubblica di Weimar, mentre il nazionalsocialismo si trasforma velocemente in una minaccia. I quattro protagonisti di questi anni decisivi sono giganti di ogni tempo. E le loro vite straordinarie si intrecciano nella necessità di rispondere alla domanda che ha orientato nei secoli la storia del pensiero: che cos’è l’uomo? Con grande abilità narrativa, Eilenberger mostra che la vita quotidiana e i dilemmi della metafisica fanno parte della stessa storia.
|
|
di:
Wolfram Eilenberger
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89387-2
|
Pag. 402 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
L'Era del Cervello Piatto
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La prima incursione nella saggistica di George Saunders include saggi di letteratura, viaggi e politica. Al centro di questa raccolta unica e sempre acuta, il suo viaggio alla ricerca dei misteri del “Buddha Boy”, un monaco bambino nepalese avvolto dalla leggenda; il suo tentativo di indulgere nei piaceri stravaganti di Dubai; o la sua volontà di comprendere da vicino il sentimento che anima le organizzazioni americane di estrema destra che, armate di tutto punto, pattugliano con ferocia la frontiera americana, per ricacciare indietro gli immigrati irregolari centroamericani. Questo libro ci mostra le grandi capacità narrative e politiche di Saunders. Con finezza e abilità, si rifà alle opere di Mark Twain, Kurt Vonnegut e Esther Forbes, per guidare il lettore attraverso il duro paesaggio politico dell’America contemporanea. Il dibattito politico e la promozione culturale sembrano sempre più passare, nel mondo di oggi, attraverso un’informazione urlata o messaggi semplificati che tarpano ogni possibilità di analisi critica. In questa raccolta di reportage Saunders ci invita invece a fare il contrario: a spegnere i megafoni e accendere il cervello.
|
|
di:
George Saunders
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89632-9
|
Pag. 224 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Flusso dell'Amore
Ristabilire relazioni autentiche con noi stessi e gli altri
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Senza rendercene conto siamo noi che spesso intralciamo l’amore nei confronti di noi stessi e degli altri. Krishnananda e Amana ci portano a scoprire come ciò avvenga e ci forniscono gli strumenti affinché, dalla consapevolezza, possa aprirsi la strada al tipo di amore e relazione che molti di noi stanno cercando. Con un approccio unico e originale, gli autori condividono ciò che hanno compreso e l’esperienza maturata e collaudata dalla loro lunga unione di coppia e dall’attività seminariale e di counseling che li impegna in tutto il globo da oltre venticinque anni. Con il loro aiuto impareremo a conoscere più in profondità i nostri schemi comportamentali in amore; ad accettarci e ad amarci a vicenda, con le nostre naturali differenze; a trovare appagamento nello stare da soli; a interpretare ed esprimere quello che sentiamo, diventando più chiari e assertivi nel determinare i nostri confini e bisogni. Con un solo obiettivo: imparare ad amare per vivere nella gioia.
|
|
di:
Krishnananda, Amana
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-091-140-7
|
Pag. 160 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
La Scienza e il Piano Akashico
Connessione e memoria nel cosmo e nella coscienza: una Teoria Integrale del Tutto
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mistici e saggi d’ogni epoca hanno a lungo sostenuto che esiste un campo di interconnessione cosmica alle radici della realtà, noto come Akasha, il quale conserva e trasmette ogni evento avvenuto in ogni tempo. Le recenti scoperte nell’ambito della fisica quantistica, della biologia, della cosmologia e degli studi sulla coscienza trovano un equivalente scientifico nel campo akashico o del punto A, che sta alla base dello spazio stesso. Questo campo è costituito da un mare sottile di onde di energia da cui nascono tutte le cose: gli atomi e le galassie, stelle e pianeti, esseri viventi, e persino la coscienza. Esso è la memoria costante e duratura dell’universo; registra tutto ciò che è accaduto e accade sulla Terra e nel cosmo ed è connesso a tutto ciò che ancora deve accadere. In questo libro, il filosofo Ervin Laszlo spiega l’essenza di questo campo in un linguaggio accessibile e chiaro, confermando da una prospettiva scientifica le nostre intuizioni più profonde sull’unicità della creazione ed elaborando una Teoria Integrale del Tutto.
|
|
di:
Ervin Laszlo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89382-7
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm Anno: 2020
|
|
|
|
|
Studi su Dante
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La raccolta degli Studi su Dante contiene i saggi che Erich Auerbach ha scritto dal 1929 fino alla vigilia della morte. In questi scritti definisce l’importanza del concetto di “figura” nella cultura tardo-antica e ricostruisce il complesso rapporto tra struttura e poesia nella Divina Commedia. L’autore giunge al risultato allargando l’indagine a tutta la civiltà cristiana e mostra come l’intelligenza di Paolo, Tertulliano, Agostino o Bernardo di Chiaravalle sia propedeutica e necessaria per una lettura “globale” del capolavoro dantesco. Così ha posto una pietra miliare nella bibliografia su Dante e ha spianato un campo interpretativo ancora fertilissimo. “Il fatto terreno è profezia o ‘figura’ di una parte della realtà immediatamente e completamente divina che si attuerà in futuro.
|
|
di:
Erich Auerbach
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88709-3
|
Pag. 368 Formato: 13 x 20 cm Anno: 2018
|
|
|
|
Il Buio Oltre la Siepe
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |

Il capolavoro della letteratura americana, vincitore del premio Pulitzer e della Medaglia presidenziale della libertà. Anni ’30 del secolo scorso. In un paese dell’Alabama l’avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa di un afroamericano accusato di aver stuprato una ragazza bianca. è Scout, la figlia di Atticus, l’indimenticabile voce narrante della vicenda, a mostrarci il duro pregiudizio razzista e la battaglia di un uomo per salvare un innocente.
|
|
di:
Harper Lee
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-83348-3
|
Pag. 360 Formato: 14 x 20 cm Anno: 2008-2020
|
|
|
|
Le Regole Raccontate ai Bambini
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa è la giustizia? Come nascono le leggi e perché non sono le stesse in tutto il mondo? E soprattutto, cosa possiamo fare per vivere meglio? Gherardo Colombo con parole facili e concetti semplici introduce i più piccoli nel mondo del diritto e ci ricorda che solo rispettando le regole avremo una società in cui tutti possiamo essere liberi.
|
|
|
|
Hannah Arendt
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chi è stata Hannah Arendt? Oggi la filosofa è circondata da una popolarità aneddotica e alla moda. La sua vita e il suo pensiero sono divenuti oggetto di un giudizio storico. Come si può ereditarne l’opera, proteggendo la sua intimità dall’indiscrezione? Laura Boella ci conduce nella riscoperta delle esperienze fondamentali che costellano la sua biografia drammatica e avventurosa, segnata dall’esilio dalla Germania nazista, dalla faticosa ricostruzione di una vita personale e professionale negli Stati Uniti e dalla straordinaria produttività documentata da lavori la cui attualità continua a rinnovarsi. Carteggi e diari costituiscono nuove chiavi d’accesso alla sua opera aperta e ci permettono di entrare nel cuore del suo filosofare, per scoprire i fili di pensiero e di scrittura intrecciati in una tela ampia e composita che resiste a ogni tentativo di appropriazione e di sistematizzazione. “Molte questioni,” scrive Boella, “vanno avanti e indietro sul campo di battaglia dell’opera di Hannah Arendt, invisibili come gli dei di Omero per chi la consideri un ‘classico’ del Novecento.
|
|
di:
Laura Boella
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-22781-9
|
Pag. 144 Formato: 13,5 x 20 cm Anno: 2020
|
|
|
|
I Supplizi Capitali
Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro di Eva Cantarella si è guadagnato lo status di assoluto riferimento in un settore, quello sulle pene capitali, da sempre prodigo di riflessioni. L’autrice incrocia ogni tipo di fonte, dalla letteratura ai testi giuridici, dalle pratiche religiose al semplice uso comune, riuscendo a delineare un quadro completo di quali fossero le motivazioni, le modalità e i limiti della pena di morte nella Grecia antica e a Roma. L’epoca classica, spesso idealizzata come “luogo arcadico” della storia dell’uomo, o al contrario utilizzata dall’industria dell’intrattenimento come teatro grand guignol, rivela qui finalmente tutta la sua complessità e le sue sfaccettature, in un intreccio continuo di razionalità e ferocia. E il tema della pena di morte viene spogliato dei luoghi comuni e delle banalità, anche grazie al penetrante saggio introduttivo che guida il lettore in un excursus storico degli intellettuali e delle scuole di pensiero che della “morte di Stato” si sono occupati da vicino.
|
|
di:
Eva Cantarella
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89113-7
|
Pag. 448 Formato: 13 x 20 cm Anno: 2018
|
|
|
|
Contro un Mondo Senza Amore
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nahr è rinchiusa nel Cubo: nove metri quadrati di cemento armato levigato, con sistemi di alternanza di luce e buio che nulla hanno a che vedere con il giorno e la notte. Vanno a trovarla dei giornalisti, ma tornano a mani vuote, perché Nahr non condividerà la sua storia con loro. Il mondo fuori la chiama terrorista e puttana; alcuni forse la definirebbero una rivoluzionaria o un esempio. Ma la verità è che Narh è sempre stata molte cose e ha avuto molti nomi. È una ragazza che ha imparato, presto e dolorosamente, che quando sei un cittadino di seconda classe l’amore è un solo tipo di disperazione; ha imparato, sopra ogni cosa, a sopravvivere. Cresciuta in Kuwait, arriva in Palestina con le scarpe sbagliate e lì trova obiettivi, passione politica, amici. E trova un uomo dagli occhi scuri, Bilal, che le insegna a resistere, che prova a salvarla ma quando è già troppo tardi. Nahr si mette seduta nel Cubo e gli racconta la propria storia. Bilal che non è lì, che forse non è più neanche vivo, ma che è la sua unica ragione per uscire da quell’inferno.
|
|
di:
Susan Abulhawa
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-03395-7
|
Pag. 368 Formato: 14 x 22 cm Anno: 2020
|
|
|
|
Clorofillati
Ritornare alla Natura e rigenerarsi
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Noi “siamo” Natura. Per questo ne abbiamo così bisogno. Stare all’aperto ci fa bene perché il nostro corpo, muovendosi nell’ambiente naturale, scarica elettricità statica, neutralizza tossine, dissolve ormoni dello stress, regolarizza le funzioni cardiocircolatorie. Gli innumerevoli benefici sono anche sul piano psicologico: scarichiamo emozioni, chiariamo la mente, rigeneriamo l’attenzione, prendiamo più efficacemente decisioni, troviamo soluzioni e idee. La diffusa e crescente estraniazione dall’ambiente naturale, sul versante opposto, non è senza conseguenze: si parla di deficit di Natura per definire tutta una serie di problematiche e disturbi indotti dal nostro moderno stile di vita, dall’obesità alla depressione, dalla mancanza di empatia alla difficoltà nel socializzare.
|
|
di:
Marcella Danon
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-09119-3
|
Pag. 127 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|