Satire
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Se non avete mai letto Orazio (65-8 a. C.), la sbalorditiva modernità di Roma e della civiltà classica non vi è stata ancora rivelata per quanto merita. I suoi versi raccontano le opere e i pensieri di una febbrile e raffinata società metropolitana di duemila anni fa, smascherandone satiricamente le vanità, le goffaggini e i vizi. A cominciare da quello stato d'animo di trafelata ansia che noi contemporanei definiamo 'stress': quell'accumulare obblighi mondani e inutili impegni, quel dannarsi per avere sempre di più che distolgono dalla virtù anziana per eccellenza, la giusta misura. Orazio sembra scrivere per gli 'emergenti' dei giorni nostri, per gli ammalati di potere, per le vittime delle mode. Non gli sfugge un solo vezzo, una sola debolezza: ma ha il pregio (rarissimo per un moralista) di non dispensare severi precetti, né ammaestramenti infallibili. Preferisce, sorridendo, descrivere i romani (incluso se stesso), e accompagnarli lunga i loro errori, piuttosto che maledirli da qualche pulpito presunto. A dimostrazione che la buona satira è il miglior antidoto conosciuto della cattiva retorica." (Michele Serra)
|
|
di:
Orazio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90262-8
|
Pag. 240 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Gattopardo
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
L'appassionante storia delle edizioni del Gattopardo è ormai un capitolo della storia della cultura. Il romanzo, curato da Giorgio Bassani, vide la luce nel 1958. Nel 1962 la correttezza dell'edizione venne messa in dubbio da Francesco Orlando e ancora nel 1968 da Carlo Muscetta. L'edizione apparsa da Feltrinelli nel 1969 ('Conforme al manoscritto del 1957') non placò mai del tutto le polemiche sull'autenticità testuale del Gattopardo. Gioachino Lanza Tomasi ripercorre tutte le tappe di questa vicenda e ci propone un testo in cui tutte le discordanze del manoscritto, riscontrate dai filologi, sono state corrette. Inoltre, in anni recenti, sono stati rinvenuti vari testi autografi, collegati al Gattopardo, che arricchiscono la presente edizione. In particolare sono qui raccolti: un frammento iniziale della parte IV, detto Frammento A, poi espunto dall'autore; vari materiali autografi rinvenuti da Giuseppe Biancheri nelle carte della principessa Alessandra Wolff-Stomersee, vedova Tomasi di Lampedusa, detti Frammento B, consistenti nel Canzoniere di Casa Salina. Completa l'opera un'accurata nota bibliografica
|
|
|
|
La Stanza degli Specchi
Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando si pensa a Jimi Hendrix, genio musicale, ci si immagina una figura quasi ultraterrena, predestinata a diventare star. Tuttavia lo sguardo di Cross riesce a spingersi ben oltre il famoso sex appeal, la dipendenza dalle droghe e il magnetismo del grande artista. Il libro, infatti, cattura l'uomo Hendrix, dalla nascita alla prematura scomparsa, come nessun'altra biografia ha mai raccontato prima. Basato su una ricerca meticolosa, durata più di quattro anni, racchiude oltre trecento interviste rilasciare da tutte le persone che meglio conoscevano Hendrix, molte delle quali non si erano mai pronunciate finora su di lui. A differenza del lavoro di altri biografi, la ricerca di Cross ripercorre l'intera parabola esistenziale di Jimi: dalla difficilissima infanzia a Seattle (con l'abbandono da parte della madre), alle battaglie degli esordi contro i pregiudizi razziali; dal timido ma folgorante ingresso nella swinging London fino all'apice della carriera, quando - nel 1969 - mandò in delirio il popolo di Woodstock.
|
|
di:
Charles R. Cross
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-72010-9
|
Pag. 472 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
L'Indicibile Tenerezza
In cammino con Simone Weil
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Una vita esemplare e un pensiero folgorante. Eugenio Borgna ha trascorso molto della sua vita in dialogo con gli scritti di Simone Weil, che hanno saputo offrirgli infinite suggestioni per il suo cammino di medico e psichiatra, impegnato nell'ascolto e nella condivisione della sofferenza e della speranza. In questo vero e proprio diario di un lettore d'eccezione, Eugenio Borgna interroga l'enigma di questa giovane donna che ha attraversato un'epoca di guerre e totalitarismi armata della sua fragilità, della sua intelligenza luminosa, della sua febbrile passione per l'amicizia e la trascendenza. Eugenio Borgna rievoca gli anni di formazione di Simone, l'appartenenza alla colta borghesia ebraica della capitale francese, la vicinanza ad alcuni grandi irregolari della cultura del tempo Mette al centro di questa sua rivisitazione il momento drammatico in cui Simone decide di andare a lavorare in fabbrica con l'idea di condividere la sofferenza degli ultimi in un estremo esperimento con se stessa e con le proprie forze.
|
|
di:
Eugenio Borgna
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88994-3
|
Pag. 214 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016-2017
|
|
|
|
Il Piccolo Principe
Prefazione di Chiara Gamberale
|
€ 6.50
€ 6.17
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Il Piccolo Principe è una delle opere letterarie più famose e lette del Ventesimo secolo, venduta in circa centoquaranta milioni di copie e tradotta in oltre duecento lingue. Pur concepito come un libro per l'infanzia, il racconto è diventato nel tempo un vero e proprio "cult", amato anche dagli adulti, ripreso in numerose trasposizioni cinematografiche. Al centro della narrazione una storia di amore e amicizia, incardinata su un pilota d'aerei precipitato nel Sahara che incontra uno strano bambino, il Piccolo Principe, che gli dice di essere lì piombato da un lontano asteroide, su cui vive da solo assieme a tre vulcani e una piccola rosa, da lui amata incondizionatamente. Dopo aver vagabondato per molti pianeti, il Piccolo Principe incontra alla fine, giunto sulla Terra, una volpe del deserto dalle lunghe orecchie, che lo supplica di addomesticarla. In questa scena c'è forse la chiave di volta dell'intero racconto, il suo cuore emotivo: la nostalgia struggente di un'amicizia pura. Edizione ad alta leggibilità. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
|
|
In Sardegna
Un viaggio musicale
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Paolo Fresu ha compiuto cinquant'anni nel 2011. C'era una festa da organizzare e tanti amici da invitare: musicisti, scrittori, uomini di teatro, ma anche amici, concittadini, conterranei. Evidentemente, un solo party non bastava. Forse per questo è nato l'incredibile progetto dei "!50 anni suonati": cinquanta concerti in cinquanta diversi luoghi della Sardegna in cinquanta giorni consecutivi coinvolgendo negli spettacoli amici e artisti da tutto il mondo, da Stefano Bollani a Ornella Vanoni, da Uri Caine a Omar Sosa, da Ludovico Einaudi a Sheila Jordan. In quasi due mesi di musica, spostamenti, sorprese, emozioni, Paolo Fresu è andato alla riscoperta della sua amatissima isola, della sua gente, delle sue bellezze, degli angoli nascosti e di quelli celeberrimi. Ha suonato in piazze di paese, miniere abbandonate, spiagge incantevoli, siti archeologici, centrali eoliche, teatri, stazioni ferroviarie.
|
|
di:
Paolo Fresu
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-17233-5
|
Pag. 250 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il Mondo Incantato
Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa pu" giovargli più che una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua attenzione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio. Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lo stesso linguaggio non realistico dei bambini. Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzione alle difficoltà.
|
|
di:
Bruno Bettelheim
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88255-5
|
Pag. 310 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2008-2019
|
|
|
|
|
Essere o Vivere
Il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrasti
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
L'autore individua e mette a confronto in venti brevi saggi altrettanti grandi ambiti della vita e del pensiero che Oriente e Occidente guardano da prospettive diverse e spesso opposte. Noi pensiamo per "individui", loro pensano per "situazioni"; noi promuoviamo "trasformazioni", loro cercano di entrare in sintonia con gli "eventi"; noi apprezziamo la "sincerità" di una persona, loro desiderano piuttosto l'"affidabilità"; noi vogliamo "modellizzare", loro preferiscono "lasciar maturare"; noi pensiamo ad "andare al di là", loro si preoccupano di saper "stare tra"; noi amiamo la "libertà", loro sono attenti invece alla "disponibilità" di un contesto e così via, in un intreccio tanto ricco quanto rigoroso di osservazioni sul linguaggio, notazioni di costume, riferimenti filosofici, citazioni letterarie. Una summa delle sue ricerche più che trentennali, una mappa limpida e leggibile, rigorosa e poetica, che ci insegna a guardare l'Oriente attraverso la lente dell'Occidente, e l'Occidente attraverso la lente dell'Oriente.
|
|
di:
François Jullien
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89027-7
|
Pag. 300 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016-2019
|
|
|
|
Le Armi Nascoste della Manipolazione
Come smascherarle, disinnescarle e farne buon uso
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
A volte, non solo non ci rendiamo conto di essere manovrati, ma non siamo neppure consapevoli che noi stessi adottiamo strategie per influenzare ed esercitare un controllo sugli altri per persuaderli, in modo più o meno trasparente, a pensare o fare ciò che vogliamo, magari senza cattive intenzioni o senza essere machiavellici. Perdiamo di vista che, nel gioco delle parti, carnefici, vittime e salvatori si alimentano e sostengono a vicenda. Lo spiega bene Christophe Carré, uno dei maggiori esperti di questi temi, il quale, senza demonizzazioni e con grande perspicacia, esplora qui le dinamiche e le modalità manipolatorie che ciascuno di noi – chi più, chi meno – sperimenta nel lavoro, nei rapporti di amicizia, in amore e nella relazione con i figli. Lo fa integrando molteplici contributi delle scienze umane e della psicologia sociale, grazie ai quali suggerisce come riconoscere e scardinare il gioco della manipolazione, usarne con intelligenza gli strumenti e imparare a comunicare e agire senza barare.
|
|
di:
Christophe Carré
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89252-3
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017-2019
|
|
|
|
Elogio della Follia
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Capolavoro di uno dei più illustri rappresentanti dell'Umanesimo europeo, divertente e sferzante critica alla tracotanza umana, "Elogio della Follia" è senza dubbio una delle opere centrali del canone filosofico e letterario mondiale. Ma non è un'opera irraggiungibile e criptica: al contrario, è amata proprio per la sua scrittura potente e corrosiva, per la forza drammatica che nasce dall'idea di far parlare la Follia in prima persona. Come una gran dama dall'intelligenza devastante, la Follia, tessendo un raffinato autoelogio, mette alla berlina uno per uno tutti i limiti, le meschinità e le bassezze dell'umanità. Non ci sono sconti per nessuno, a prescindere dallo stato sociale e dal prestigio accumulato. Gli esseri umani sono messi a nudo nella povera essenza che tutti li accomuna, costretti a rinunciare alle consuete pompose vesti di governanti, letterati, religiosi. Erasmo non procede però a una pura opera di demolizione: al cuore dell'"Elogio" pulsa un accorato invito a considerare il messaggio di Cristo nella sua pienezza e a conformare le nostre vite alle sue parole, senza false interpretazioni.
|
|
di:
Erasmo Da Rotterdam
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90113-3
|
Pag. 135 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Le Tempeste
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le Tempeste, racconti ancora inediti in Italia e ora per la prima volta tradotti dall'arabo, occupano un posto importante nella produzione di Gibran. Precedenti di un anno l'uscita de Il Profeta, sono fondamentali per la comprensione dell'opera principale. Rispetto al Gibran più noto non mancano però le differenze. Anzitutto qui prevale una vena pessimistica. Emblematico a questo proposito l'apologo Il demonio, dove un sacerdote, venuto in soccorso di un ferito grave scopre che questi è appunto il demonio. L'aiuto prestato al più terribile dei nemici, l'impossibilità di fare diversamente, per Gibran significa riconoscere in modo spregiudicato il Male come ineluttabile, o meglio come volto nascosto e necessario del bene. Quella della "tempesta" è un'immagine per dire gli aspetti negativi del mondo, gli sconvolgimenti della natura e della vita interiore, da cui l'uomo uscirà con la riflessione e l'illuminazione.
|
|
di:
Kahlil Gibran
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88878-6
|
Pag. 150 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Eloisa e Abelardo - Lettere
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Quelle gioie da amanti che provammo insieme mi sono state tanto dolci che non possono nè dispiacermi nè sfuggirmi dalla memoria. Dovunque mi volga sono sempre presenti ai miei occhi e mi accendono di desideri. Anche quando dormo la loro suggestione mi tormenta. Perfino durante i solenni riti, quando più pura deve essere la preghiera, le immagini impudiche di quelle voluttà inchiodano tanto nel profondo l'infelicissimo mio animo che mi sento disposta più a quei turpi godimenti che alla preghiera. E cosi, mentre dovrei gemere per quel che ho commesso, piuttosto sospiro per quel che ho perduto. E non quel solo che facevamo allora, ma anche i luoghi e i momenti in cui godemmo, e tu stesso, mi siete a tal punto dentro l'animo che agisco come se fossi con te in quel tempo, e nemmeno quando dormo riesco ad avere pace da queste immagini.
|
|
di:
Pietro Abelardo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90271-0
|
Pag. 295 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Favole
A cura di Concetto Marchesi
|
€ 6.50
€ 6.17
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Esopo. Nome avvolto nei veli della leggenda. La più antica testimonianza, quella di Erodoto, il primo grande storiografo della Grecia (V secolo a.C.), parla di Esopo (Histor. n, 134) scrittore di favole, compagno di schiavitù di Rodope, la bellissima e celebratissima cortigiana vissuta sotto il regno di Amasis (570-526), e perito a Delfi di morte violenta. La favola esopica ebbe facile accoglienza nella letteratura di Roma. Colui che assicurò a essa un posto tra i generi letterari fu Fedro, un macedone, che venne a Roma liberto di Augusto e scrisse sotto Tiberio cinque libri di favole in senari giambici. Inserite in questa raccolta sono pure favole di Aviano, autore di quarantadue apologhi esopiani in metro elegiaco, vissuto probabilmente nel IV secolo dell'era volgare; e di Arnobio, nato a Sicca Veneria nella Numidia, uno degli ultimi apologisti cristiani.
|
|
di:
Esopo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90092-1
|
Pag. 108 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Canzoniere
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ecco un classico della poesia italiana ed europea studiato e commentato da altri due poeti che hanno ormai un loro posto indiscutibile nel panorama della nostra letteratura. Foscolo si occupò del Petrarca nel 1823 e di Leopardi tra il 1825 e il 1826. E proprio nell'età di un grande risveglio culturale dove, accanto allo sbocciare della sensibilità romantica, prendeva il via il sentire estetico moderno. Il "Saggio sopra la poesia del Petrarca" di Ugo Foscolo non segna soltanto un punto fermo nella stessa storia della critica della poesia petrarchesca: è anche la testimonianza di come un grande poeta sappia "far critica", riuscendo a cogliere, dietro il cristallo apparentemente immobile dello "stile" petrarchesco, i grandi e problematici destini dell'uomo di sempre. Il commento del Leopardi alle "Rime" del Petrarca è esemplare sia perché può considerarsi una acuta guida alla loro lettura sia perché, al contempo, è lo strumento per comprendere la poetica dello stesso autore dei "Canti".
|
|
di:
Francesco Petrarca
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90037-2
|
Pag. 334 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|