Sull'Estetica Giapponese
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La ricerca della bellezza sembra avere compenetrato in Giappone gli ambiti più diversi: non solo la pittura, la scultura, le arti applicate; o il teatro e la letteratura. Anche il semplice spazio della vita domestica, il ristretto giardino che lo circonda, la disposizione dei fiori, la cerimonia del té, sono divenuti oggetto di un investimento estetico intenso e prolungato.Ma quali sensibilità e quali concetti sono alla base di questo impegno costante? Quando si scrive di estetica giapponese, le convenzioni utilizzate in Occidente - ordine, successione logica, simmetria - impongono all'argomento un punto di vista che non gli appartiene. L'estetica orientale suggerisce, tra le altre cose, l'idea che una struttura ordinata intrappoli, che l'esposizione logica falsifichi e che una discussione lineare alla fine limiti.
|
|
di:
Donald Richie
Lindau
ISBN: 978-88-6708-326-8
|
Pag. 70 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Ore d'Ozio
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
In questa raccolta di pensieri scorrono, come un vento vivificante, tutto il fascino e tutta la saggezza del buddhismo zen. L'ozio di Kenko, uno dei più grandi scrittori giapponesi d'epoca classica non è certo inattivo. " Quando mi abbandono con calma ai miei pensieri, non posso impedire ch'essi siano dominati dal ricordo nostalgico di mille cose del passato. E anche le cose che ho avuto lungamente per le mani, sebbene non abbiano un'anima e siano rimaste per tanto tempo immutate, mi sono care".
|
|
di:
Yoshida Kenko
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-72362-9
|
Pag. 230 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Armonia Zen
Respirare con il Cuore parlare con il corpo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che cosa è la vita, che cos’è l’esistenza? Cosa è questa esistenza soffocata dal dolore, dall’egoismo e dall’individualità che dominano il mondo? Come possiamo affrontarla? Che cosa significa vivere? Cosa significa vivere in questo mondo oggi? Come viviamo la nostra vita nella realtà di tutti i giorni? «Il paradosso di questo libro, come di tutti i libri Zen, è che rappresenta il tentativo di esprimere a parole cio che è prevalmentemente dominio di un’esperienza, per questa ragione questo libro suggerisce, stimola, vi invita all’esperienza Zen.» L’unicità e particolarità della pratica Zen viene qui presentata dal Maestro Tetsugen Serra che ci guida in un percorso veramente incisivo e, con semplicità e chiarezza, ci introduce a questa esperienza di meditazione e di vita.
|
|
di:
Tetsugen Serra
Xenia
ISBN: 978-88-7273-802-3
|
Pag. 172 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Lo Zen e l'Arte di Bere Tè
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In Cina e in Giappone, tradizionalmente bere una tazza di tè era un’occasione per contemplare, meditare ed elevare la mente e lo spirito. Il famoso traduttore William Scott Wilson distilla ciò che è singolare e prezioso nella cultura tradizionale del tè, ed esplora l’affascinante legame tra lo Zen e l’arte del tè. Nei secoli in cui lo Zen e l’arte di bere formalmente il tè si svilupparono sia in Cina che in Giappone, prese corpo un canone di letteratura comprendente poesie, massime, frammenti di storie Zen, o semplicemente caratteri cinesi che indicavano concetti, stati della mente o principi filosofico-religiosi. Disposti sui rotoli appesi nelle nicchie dei templi Zen o delle sale da tè, questi testi, che potevano includere un singolo carattere o intere poesie di cinquanta caratteri, fornivano temi di contemplazione e contribuivano così all’atmosfera appropriata per bere il tè o per meditare in silenzio. Scott Wilson ha riunito e tradotto in questo testo oltre cento di queste frasi – in giapponese chiamate ichigyomono – tra le più comunemente utilizzate del migliaio o più tuttora in uso.
|
|
di:
William Scott Wilson
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-614-8
|
Pag. 221 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Kodo il Senza Dimora
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Kodo Sawaki Roshi (1880-1965) è stato uno dei maestri zen soto più influenti del XX secolo che, viaggiando per tutto il Giappone, ha contribuito a portare lo zen tra la gente comune. Il libro raccoglie i suoi detti con il commento del suo discepolo e successore Kosho Uchiyama Roshi. Completano il testo i commenti di Shohaku Okumura, a sua volta discepolo di Uchiyama Roshi. Traduzione dal giapponese di Shohaku Okumura.
|
|
|
|
|
La Vita Autentica
Saggezza Zen per vivere liberi
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Allievo di Joko Beck e autore di vari libri, Ezra Bayda insegna una pratica spirituale sfrondata da ogni esotismo ed aperta a tutti. In queste pagine affianca insegnamenti di meditazione a ricordi ed esperienze personali, spesso drammatiche, suggerendo come la pratica possa aiutarci a vedere nelle avversità che inevitabilmente ci presenta la vita quello stesso sentiero che conduce a viverla in modo più saggio, più consapevole, più autentico. Le sfide della vita non sono ostacoli che intralciano il sentiero spirituale: sono il sentiero spirituale. Comprenderlo ci consente di utilizzare ogni esperienza come un mezzo per vivere con integrità e autenticità, senza il timore di accogliere ogni singolo aspetto della nostra esistenza.
|
|
di:
Ezra Bayda
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1691-6
|
Pag. 212 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Buddha Ribelle
Guida per una rivoluzione della mente
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In ognuno di noi c'è un innato spirito di ribellione. Fa parte della nostra persona e, se alimentato da saggezza e compassione, ha il potere di liberarci dalla paura e dall'infelicità. È la voce della nostra mente desta. È il nostro Buddha ribelle, l'acuta e limpida intelligenza che si oppone alla condizione di illusorietà in cui ci muoviamo normalmente, che ci riscuote dalla passiva accettazione dell'ingannevole realtà di tutti i giorni, svelandoci la forza della nostra natura illuminata. È la penetrante energia che ci spinge a cercare la verità e a incamminarci sulla via che conduce alla libertà. In un agile volume che raccoglie, rielaborandoli, i temi di due cicli di lezioni tenuti negli Stati Uniti, Dzogchen Ponlop ci guida nella rivoluzione interiore che il nostro Buddha ribelle ha la capacità di operare. (...)
|
|
|
|
|
|
Zen In The City
L'arte di fermarsi in un mondo che corre
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una storia zen racconta di un uomo su un cavallo: l’animale galoppa veloce e pare che l’uomo debba andare in qualche posto importante. Un tale, lungo la strada, gli grida: “Dove stai andando?”. E il cavaliere risponde: “Non lo so! Chiedilo al cavallo!”. La condizione dell’uomo contemporaneo è la stessa: la forza dell’abitudine e le tecnologie digitali ci stanno trascinando a velocità folle, ma non sappiamo minimamente verso dove. Abbiamo perso prima il contatto col nostro corpo e le nostre emozioni, poi con le persone vicine a cui vogliamo più bene. Fermarci ogni tanto è forse l’unico antidoto possibile. (...)
|
|
di:
Paolo Subioli
Mediterranee
ISBN: 978-88-27225745
|
Pag. 192 Formato: 16x24 cm Anno: 2015
|
|
|
|
Guida Zen Alla Felicità
Trova l'armonia perduta e la semplicità della vita
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Un uomo di mezz'età venne dal Maestro e si lamentò: -Tutta la mia vita è un disastro. Non so come fare, non riesco ad influenzare la mia vita, né a controllare ciò che mi succede. Il Maestro tacque e l'uomo aggiunse: -Mi sento come un ramo abbandonato nel fiume, portato chissà dove dalla corrente. Il Maestro annuì e rispose amichevole: -Il tuo problema, figlio mio, è che hai dimenticato una cosa. -Quale? -Che non sei il ramo ma il fiume." (...)
|
|
di:
Ri-en-tzi
Uno Editori
ISBN: 978-88-98829-43-9
|
Pag. 122 Formato: 11 x 17 cm Anno: 2015
|
|
|
|
L'arte di Lavorare in Consapevolezza
Come vivere con gioia e presenza mentale ogni momento della giornata
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel libro L'arte di lavorare in consapevolezza, il maestro del buddhismo impegnato Thich Nhat Hanh, suggerisce di partire dal qui e ora per vivere con consapevolezza e presenza mentale l'impegno lavorativo e scolastico, trasformandolo in una preziosa occasione di evoluzione e arricchimento. Thich Nhat Hanh ci guida in un percorso pratico per ritrovare la gioia e l'ispirazione in ogni momento della giornata, e in particolare nel lavoro, partendo dal presupposto che le nostre attività quotidiane occupano una parte importante della nostra vita, ed è pertanto necessario liberarle dalle tensioni e dalle frustrazioni che spesso portano con sé. (...)
|
|
di:
Thich Nhat Hanh
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-6681-073-5
|
Pag. 140 Formato: 15 x 21 cm Anno: 2014
|
|
|
|
Lo Zen e gli Uccelli Rapaci
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come il suo compianto amico D.T. Suzuki, il monaco trappista Thomas Merton credeva che ci dovesse essere un po’ di zen in tutta l’autentica esperienza creativa e spirituale. Lo studio dello zen è il tentativo di raggiungere il fondo della pura, diretta esperienza che sta alla base di tutto il pensiero e l’attività creativi. Merton, che morì a Bangkok, in Thailandia, nel 1968, fu riconosciuto a livello internazionale come una di quelle rare personalità occidentali che si trovavano totalmente a proprio agio con l’esperienza orientale. In questa raccolta di saggi egli scrisse in merito ai complessi concetti asiatici con una schiettezza occidentale. Un motivo di questa sua capacità è che egli non aveva solamente studiato il buddismo dall’esterno, ma lo aveva compreso con empatia e viva partecipazione dall’interno - rimanendo comunque un sacerdote e un monaco trappista. I saggi di Merton si approcciano a quest’esperienza attraverso l’arte e la filosofia giapponese (Kitaro Nishida), attraverso lo zen di Suzuki e attraverso i classici maestri zen stessi. Il dialogo tra Merton e Suzuki (“La sapienza nel vuoto”) esplora le numerose congruenze del misticismo cristiano e dello zen.
|
|
di:
Thomas Merton
Gribaudi
ISBN: 978-88-6366-164-4
|
Pag. 128 Formato: 14.5 x 21 Anno: 2014
|
|
|
|
Lo Zen e la Cultura Giapponese
|
€ 45.00
€ 42.75
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Daisetz T. Suzuki, massima autorità giapponese nel campo del buddhismo zen, dà avvio nel 1936 a una serie di conferenze in Inghilterra e in America, cimentandosi nella non facile impresa di illustrare al mondo occidentale la più indecifrabile e sfuggente delle dottrine orientali. E due anni più tardi, dopo aver profondamente rielaborato e perfezionato i testi approntati allo scopo, consegna con questo libro le chiavi di accesso a una mirabile tradizione religiosa, senza la quale sarebbe inconcepibile gran parte della filosofia, dell’arte e della letteratura nipponiche.
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Non è Obbligatorio Soffrire
Le tre chiavi che aprono la porta della libertà e della gioia
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
|
Novità |
La vita non è necessariamente una dolorosa battaglia; pace e chiarezza sono obiettivi raggiungibili. Come fare per ottenerli? Questo libro può aiutare attraverso l'insegnamento delle tre chiavi (fare attenzione a tutto, non credere a nulla, non prendere niente sul piano personale): un messaggio che da anni Cheri Huber trasmette nelle sue lezioni di pratica Zen. Non si tratta di concetti intellettuali, che si apprendono in fretta ma altrettanto in fretta si dimenticano- Sono le chiavi per una consapevolezza compassionevole, linee guida che ci conducono sul sentiero della libertà e della gioia.
|
|
di:
Cheri Huber
Oscar Mondadori
ISBN: 978-88-0457-539-9
|
Pag. 251 Formato: 14 x 21.5 Anno: 2014
|
|
|
|
|
Nulla è Nascosto
Koan zen e psicoanalisi
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Insegnante zen nella tradizione di Joko Beck e fondatore del centro di meditazione Ordinary Mind, Barry Magid svolge contemporaneamente l'attività di psichiatra e psicoanalista a New York. Da sempre interessato all'integrazione dello zen con le moderne pratiche psicoanalitiche, in questo libro analizza gli antichi koan tratti dalle raccolte zen più famose, quali 'La raccolta della roccia blu' e 'La porta senza porta', da una nuova prospettiva, illustrando i punti di vista, ma anche i pericoli e le sovrastrutture, che la psicoanalisi e lo zen condividono. Tra i molti fili rossi che attraversano l'opera, si distingue l'importanza attribuita dall'autore alla delicatezza e all'equilibrio del corretto rapporto tra insegnante e studente, come tra analista e paziente, o in genere nei rapporti interpersonali.
|
|
di:
Barry Magid
Ubaldini
ISBN: 978-88-3401-669-5
|
Pag. 184 Formato: 15 x 21 Anno: 2014
|
|
|
|
|