Eloisa e Abelardo - Lettere
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Quelle gioie da amanti che provammo insieme mi sono state tanto dolci che non possono nè dispiacermi nè sfuggirmi dalla memoria. Dovunque mi volga sono sempre presenti ai miei occhi e mi accendono di desideri. Anche quando dormo la loro suggestione mi tormenta. Perfino durante i solenni riti, quando più pura deve essere la preghiera, le immagini impudiche di quelle voluttà inchiodano tanto nel profondo l'infelicissimo mio animo che mi sento disposta più a quei turpi godimenti che alla preghiera. E cosi, mentre dovrei gemere per quel che ho commesso, piuttosto sospiro per quel che ho perduto. E non quel solo che facevamo allora, ma anche i luoghi e i momenti in cui godemmo, e tu stesso, mi siete a tal punto dentro l'animo che agisco come se fossi con te in quel tempo, e nemmeno quando dormo riesco ad avere pace da queste immagini.
|
|
di:
Pietro Abelardo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90271-0
|
Pag. 295 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Dr. Jekyll e Mr. Hyde
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
" Non è forse questa la maledizione del genere umano: che, aggrovigliati in un incongruo legame, due esseri agli antipodi siano costretti a combattersi in eterno nel grembo straziato di una medesima coscienza?" L'apparato didattico finale, le note per la comprensione del testo e una "mappa concettuale" per visualizzare e sintetizzare l'apparato. Età di lettura: da 9 anni.
|
|
|
|
|
Una Poesia in Tasca
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
25 agosto 1987: sono circa le sei del pomeriggio quando Héctor Abad Gómez, medico, professore universitario e attivista per i diritti umani, viene ucciso a colpi di pistola in Calle Argentina, a Medellín. La famiglia lo trova riverso sul selciato. Suo figlio, Héctor Abad Faciolince, assalito da una tristezza che gli impedisce «di sentire la rabbia per intero», gli fruga nelle tasche e trova un foglietto, sul quale il padre ha scritto a mano una poesia sulla morte e sull’oblio, misteriosa e struggente, firmata da tre iniziali: J. L. B. Il pensiero va immediatamente a Jorge Luis Borges, al cui stile il sonetto sembra effettivamente rimandare; eppure, in nessuna edizione dell’opera omnia del grande scrittore argentino compaiono quei versi. La curiosità di risalire al nome del poeta si trasforma presto in un’ossessione, inscindibilmente legata all’urgenza di far luce sulla morte del padre. L’autore intraprende così una ricerca al contempo intima e letteraria, cercando di ricomporre i tasselli di un’opera che sono, in realtà, i tasselli dell’anima.
|
|
|
|
|
Sonata a Kreutzer
a cura di Gianlorenzo Pacini
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando cosi inizio a un gioco che si rivelera tragicamente beffardo. Via via sempre piu sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev accantona ogni dubbio. Spinto dalla gelosia uccide la moglie per un tradimento in realta mai avvenuto e senza rendersi conto del terribile malinteso. Pubblicata nel 1891 dopo numerose revisioni, la Sonata a Kreutzer e tra le opere piu significative dell'ultimo Tolstoj. Dura requisitoria contro le ipocrisie nascoste della vita coniugale, racconto quasi dostoevskiano per la ricerca delle motivazioni piu oscure dei gesti umani, si presenta come la testimonianza spietata di una storia che potrebbe essere vera. "Scritta con cattiveria", come ebbe a dire Sonja Tolstoj, la Sonata a Kreutzer rimane un invito spregiudicato a riflettere sulla morale, le grandi passioni e i loro effetti.
|
|
di:
Lev Tolstoj
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90142-3
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Padre Sergij
a cura di Igor Sibaldi
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un giovane principe della guardia imperiale di Nicola I, improvvisamente lascia tutto per andare in cerca della santità. E ha inizio per lui un confronto avventuroso, travolgente, con un Dio sconosciuto che abita dentro di lui e al tempo stesso in tutto l'universo. La lunga vita del principe-monaco si trasforma in una parabola teologica, nella quale ogni certezza viene via via distrutta e non rimane, alla fine, che un'immensa libertà, conquistata attraverso tempeste di orgoglio, dubbio, sensualità. E' la più intensa, la più struggente tra le autobiografie ideali di Lev'Tolstoj. La scrisse tra il 1890 e il 1898 - al culmine della predicazione del suo personale cristianesimo, integralista, antiecclesiastico, prepotentemente eretico. E non la pubblicò: teneva per se questo Padre Sergij, vi si specchiava, ora rabbrividendo per quanto gli assomiglìava davvero, ora sforzandosi, disperatamente, tragicamente, di assomigliargli fino alla fine.
|
|
di:
Lev Tolstoj
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90143-0
|
Pag. 112 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Padri e Figli
a cura di Paolo Nori
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sono passati, da allora, 147 anni, e per chi vive, oggi, in Italia, capire come agivano 147 anni fa le idee e le aspirazioni delle giovani generazioni pietroburghesi su uno scrittore dell'età di Turgenev (che, essendo nato nel 1818 aveva, quando uscì 'Padri e figli', quarantaquattro anni) non è forse più una cosa che abbia un grande significato; eppure leggendo il romanzo resta intatto, mi sembra, quell'inspiegabile piacere di cui parlava Pisarev e che riconosceva anche Dostoevskij e che toccò anche un giovane medico che si chiamava Anton Cechov che scrisse: 'Dio mio! Quale magnificenza Padri e figli di Turgenev! Addirittura da gridare al soccorso'
|
|
|
|
|
La Morte di Ivan Il'ic
a cura di Paolo Nori
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato nel 1886, questo racconto descrive la vita di Ivan Il’icˇ, un borghese di buona famiglia, discreta intelligenza e qualità mondane, costantemente preoccupato del parere dei superiori che potrebbero agevolarne la scalata sociale. Anche il matrimonio sembra confacersi alla pratica di vita da lui perseguita nella vita professionale: ha sposato la moglie più per convenienza sociale e d’affetti che per reale innamoramento. Tutto procede per il meglio, fin quando il protagonista non subisce un banale incidente domestico. Cadendo da uno sgabello Ivan Il’icˇ accusa un forte colpo al fianco, un dolore che con il passare del tempo si farà costante, costringendolo a peregrinare da un medico all’altro per cercare di venirne a capo. Nella situazione di disagio indotto dalla malattia cambiano così le sue priorità. Nell’avere pietà di se stesso, comincia a essere sempre più insofferente verso il rumoroso disinteresse della gente sana.
|
|
di:
Lev Tolstoj
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90081-5
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
|
La Confessione
Traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La confessione è l'opera che spezza esattamente in due la vita creativa di Lev Nikolaevič Tolstoj separando nettamente il 'primo' dal 'secondo' Tolstoj, ossia quello precedente e quello posteriore alla conversione. Composto tra il 1879 e il 1882, dopo Anna Karenina e prima della Sonata a Kreutzer e di Resurrezione, questo piccolo libro segna meglio di ogni altro il momento della conversione del grande scrittore. Anche se nelle posteriori opere religiose, come La vera vita, Il regno di Dio è in voi, e altre ancora, Tolstoj si sforzerà di definire più esattamente l'essenza della propria fede, è senza dubbio nella Confessione che le motivazioni del rivolgimento che divide così nettamente la vita dello scrittore sono esposte nel modo più preciso e anche più convincente. Nelle opere religiose successive si avverte, infatti, soprattutto lo sforzo di sistematizzare il pensiero, di trarre conclusioni, di convincere e fare opera di apostolato della nuova fede.
|
|
di:
Lev Tolstoj
Feltrinelli
ISBN: 978-88-0790050-1
|
Pag. 140 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
I Dolori del Giovane Werther
Introduzione di Paola Capriolo
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando descrive la propria infelicità, quando con un gioco estenuante di anafore ci fa sprofondare in essa come in un cupo gorgo oppure ce ne svela fulmineamente l'atrocità con una frase scabra, Werther tace il fatto che la sua passione è appunto un desiderio disperato di infelicità, un desiderio di morte. L'anelito preromantico verso l'infinito svela qui il suo volto distruttivo: dinanzi a esso i valori dell'esistenza impallidiscono assumendo la consistenza spettrale dei "sogni", mostrando la patetica vanità delle "figure variopinte", con cui il recluso decora i muri della sua prigione. Paola Capriolo
|
|
|
|
|
Fattoria degli Animali
a cura di Franca Cavagnoli
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È uno dei romanzi più famosi del Novecento, grande metafora di ogni regime totalitario. Eppure l’ispirazione per quest’opera nacque da un episodio molto concreto: “Un giorno, mentre percorrevo uno stretto sentiero vidi un bambino di forse una decina d’anni che teneva per le briglie un cavallo da tiro enorme, e ogni volta che questo cercava di voltarsi il bambino lo frustava. In quel momento mi ritrovai a pensare che se certi animali avessero coscienza della loro forza, noi non avremmo più alcun potere su di loro, e pensai pure che gli uomini sfruttano gli animali in modo assai simile a quello in cui i ricchi sfruttano il proletariato”. Prende così vita Fattoria degli animali, storia di animali che sovvertono l’ordine costituito per instaurare un regime basato sull’uguaglianza e sulla parità di diritti e doveri.
|
|
di:
George Orwell
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90379-3
|
Pag. 138 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
1984
a cura di Franca Cavagnoli
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È il 1984 e a Londra, “vasta e rovinosa, una città di un milione di pattumiere”, l’ordine è mantenuto da una psicopolizia che interviene alla minima situazione di dissenso e le case sono provviste per legge di televisori-telecamere. Sono strumenti per controllare le vite dei cittadini, e di essi si serve il Partito, sistema di governo al cui vertice si trova Big Brother, misteriosa figura che nessuno ha mai visto di persona, sebbene le sue immagini campeggino su ogni muro per ricordare agli abitanti che sono osservati. In questo scenario si muove Winston Smith, oscuro funzionario di basso livello del Partito, impiegato al Ministero della Verità con il compito di riscrivere la storia per allinearla all’attuale pensiero politico. Ma la sua propensione per una condotta morale e un certo interesse per la verità lo porteranno su una strada che, se scoperta, verrebbe considerata “ribelle”.
|
|
di:
George Orwell
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90381-6
|
Pag. 384 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
La Freccia Nera - Una Storia delle Due Rose
A cura di Giancarlo Carlotti
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Freccia Nera è un romanzo ambientato durante la Guerra delle Due Rose, il conflitto tra le fazioni degli York e dei Lancaster che dilaniò l’Inghilterra nella seconda metà del Quattrocento. Più di recente, alla fine degli anni sessanta, il romanzo è stato adattato per il piccolo schermo. Nello sceneggiato televisivo una imberbe e tentatrice Loretta Goggi, Aldo Reggiani e un cattivissimo Arnoldo Foà nei panni di sir Brackley fecero guadagnare al romanzo un posto importante nell’immaginario della cultura pop del nostro paese. Protagonisti della vicenda sono il giovane Dick Shelton, allevato dal bieco Daniel Brackley – signorotto di campagna che per amore dei soldi schiaccia tutti gli altri in miseria – e Joanna Sedley. I due si incontrano casualmente nella foresta: Dick soccorre un altro ragazzo, che in realtà è la stessa Joanna travestita, e insieme assistono, non visti, a un incontro segreto dei banditi della Freccia Nera, nemici giurati di Brackley. Per vendicare i torti subiti, questi fuorilegge colpiscono i cattivi di turno con le loro precisissime frecce nere: è la loro firma…
|
|
|
|
|
L'Amante di Lady Chatterley
Traduzione di Silvia Rota Sperti
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'amante di Lady Chatterley è il libro forse più scandaloso della letteratura inglese del Novecento. Scritto in Italia tra il 1926 e il 1928, venne proibito in Inghilterra per oscenità e pubblicato solamente nel 1960 dopo un lungo processo che fece epoca. Ambientato nella profonda Inghilterra, vuole rappresentare il contrasto irriducibile tra il vitalismo dei sensi e l'atrofizzazione della società industrializzata, una moderna riproposizione del classico contrasto fra "natura e cultura". Lo fa attraverso tre figure chiave: Sir Clifford, reso invalido e impotente dalla Prima guerra mondiale, bloccato su una sedia a rotelle, Lady Connie e il guardiacaccia Mellors. Questi ultimi intrecciano una relazione sempre più appassionata e sensuale, quasi una vera e propria iniziazione a quella serie di valori "naturali" che invece la civiltà delle macchine tende inesorabilmente a cancellare.
|
|
|
|
|
Il Vecchio che Leggeva Romanzi d'Amore
Con un'introduzione dell'autore
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il vecchio Antonio José Bolívar Proaño vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un’esperienza – finita male – di colono bianco, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie e alcuni romanzi d’amore che legge e rilegge in solitudine. Ma nella sua mente, nel suo corpo e nel suo cuore è custodito un tesoro inesauribile, che gli viene dall’aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar: un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura, quel rispetto per la magia delle creature che il grande mondo verde gli ha insegnato e che i gringos, capaci soltanto di sfruttare e distruggere, non sapranno mai capire. Solo un uomo come lui potrà dunque adempiere al compito ingrato di inseguire e uccidere il tigrillo, il felino che, accecato dal dolore per l’inutile sterminio dei suoi cuccioli, si aggira minaccioso per vendicarsi dell’uomo. In questa epica caccia, in questo confronto continuo fra la vita e la morte, l’animale, anziché rappresentare il nemico, si fa emblema inquietante di un oscuro senso di colpa collettivo verso la natura ferita.
|
|
di:
Luis Sepúlveda
Guanda
ISBN: 978-88-235-2319-7
|
Pag. 140 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|