Il Padre Goriot
Traduzione e cura di Cesare De Marchi
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Balzac è romanziere assoluto, è romanziere prima che realista: il processo di riproduzione della realtà o di sue parti è in lui sempre sottoposto alle esigenze e agli intenti del narratore; e per lui sarebbe più esatto parlare, non di realismo, ma di forzatura romanzesca della realtà; ciò vale sicuramente per le scene ad effetto, in cui è innegabile l'esasperazione di elementi della trama; ma un'altrettale esasperazione è anche nei caratteri, nei gesti, nelle fisionomie: non è necessario pensare alle "fiamme d'inferno" riverberanti sul volto di Vautrin, basta prendere, proprio nella descrizione d'apertura del romanzo, le "bocche vizze" e i "denti avidi" dei pensionanti: dettagli feroci e deformanti, non realistici." (dall'Introduzione di Cesare De Marchi)
|
|
di:
Honoré de Balzac
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90069-3
|
Pag. 262 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Le Relazioni Pericolose
Traduzione a cura di Cinzia Bigliosi
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Considerato il più grande romanzo epistolare della letteratura francese, Le relazioni pericolose (1782) è ambientato nella Parigi del Settecento, dove la Marchesa de Merteuil, falsa e devota, abbandonata dall'amante, Gercourt, decide di vendicarsi disonorandolo. A questo scopo conquista la complicità del Visconte di Valmont, suo ex amante e noto seduttore senza scrupoli. Valmont accetta la sfida e decide di sedurre la giovane Cécile, promessa sposa di Gercourt. Inizia così lo scambio epistolare (175 lettere) che mette in scena la rete diabolica elaborata da Valmont e dalla Marchesa di Merteuil, tessuta in cinque mesi di progetti, manovre, sotterfugi, confessioni, elaborate ipocrisie, colpi di scena e complicatissimi intrighi.
|
|
|
|
Cyrano de Bergerac
A cura di Cinzia Bigliosi
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Un bacio, dopo tutto cos’è? Un giuramento fatto un po’ più da vicino, una promessa più precisa, il sì ad un assenso, un punto rosa sulla i di amor mio; un segreto confidato alla bocca invece che all’orecchio, un istante d’infinito che fa il ronzio d’ape, una comunione che ha il gusto del fiore, un modo per respirarsi un poco il cuore, e un po’ gustarsi, a fior di labbra, l’anima!” L’opera che ha per protagonista uno dei personaggi più celebri e amati nella storia del teatro, il fiero guascone Cyrano de Bergerac, l’eroe di grandi e temerarie imprese e di un infelice amore, in una nuova traduzione.
|
|
di:
Edmond Rostand
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90135-5
|
Pag. 288 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Lettere Persiane
A cura di Domenico Felice
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Agli inizi del Settecento giungono a Parigi due persiani. Sorpresi e stupiti, si guardano intorno con malcelata curiosità, rimarcando per iscritto le particolarità dello stile di vita e di gestione dello stato francese, comparandolo con quanto avviene in patria, in Persia. Un’invenzione narrativa geniale, quella di Montesquieu, che gli permette di costruire, in un gioco di specchi e di rimandi continui, una critica finissima ma al contempo molto godibile dello stato assolutista francese. Le Lettere persiane di fatto annunciano la più straordinaria stagione intellettuale dell’Europa moderna, l’Illuminismo, e tuttavia sul mondo moderno già posano uno sguardo straniato e penetrante.
|
|
di:
Montesquieu
Feltrinelli
ISBN: 978-88-0790369-4
|
Pag. 448 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
François le Champi
Traduzione e cura di Cinzia Bigliosi
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato nel 1850, François le Champi divenne in seguito un libro di culto per gli amanti della Recherche proustiana, dove viene definito "straordinario". La storia del trovatello François, allevato amorevolmente dalla moglie di un mugnaio, è solo all'apparenza una favola di buoni sentimenti. Nella forma di un romanzo di formazione nasconde infatti in ogni piega il motivo scabroso dell'incesto, che vede una madre adottiva trasformarsi dapprima in amica e poi in moglie. François le Champi è da sempre, a pieno merito, uno dei romanzi più celebri di George Sand, scrittrice francese impegnata e anticonformista, di cui Gustave Flaubert ebbe a dire: "Bisognava conoscerla come l'ho conosciuta io, per sapere quanta femminilità c'era in quel grand'uomo".
|
|
di:
George Sand
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82222-3
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
La Principessa di Babilonia - Le Lettere di Amabed
Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi
|
€ 8.26
€ 7.85
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La principessa di Babilonia (1768) è un racconto orientale sospeso tra fantasia e realismo, popolato da animali parlanti e influenzato dalle Mille e una notte e dall'Orlando furioso. Ma è anche un itinerario filosofico che ritrova nelle peregrinazioni dei suoi protagonisti un' Europa divisa tra oscurantismo e ragione, tra speranza di progresso e rigurgiti di fanatismo. Le lettere di Amabed (1769) è invece un romanzo epistolare che ha i suoi modelli nella letteratura inglese (Richardson) e nelle Lettere persiane di Montesquieu. In questa sorta di romanzo storico, che recupera suggestioni tratte dal Saggio sui costumi, la descrizione dell'India e dell'Italia del XVI secolo si trasforma in una durissima requisitoria contro l'Inquisizione e l'intolleranza religiosa.
|
|
di:
Voltaire
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82154-0
|
Pag. 163 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Vent'Anni Dopo
Traduzione di Camilla Diez
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Emblema assoluto del sequel, Vent’anni dopo non solo mantiene l’elettricità narrativa de I tre moschettieri, ma la porta a un esito letterario ancora più felice, in un crescendo di emozioni. Sono passati vent’anni da quella “notte tempestosa e buia” che ha chiuso in maniera così tragica e fatale la vicenda de I tre moschettieri. Da allora, i quattro moschettieri hanno perso la consuetudine di vita comune che li aveva così tanto legati. Sono diventati uomini fatti, peraltro in un contesto storico profondamente mutato. Richelieu è morto, al suo posto c’è il nuovo dominus della scena politica francese, il cardinale Giulio Mazzarino. Anche Luigi XIII è morto, lasciando sul trono un bambino, che governa sotto la reggenza della madre, Anna d’Austria; attorno a loro, le turbolenze politiche più esasperate, i moti della Fronda.
|
|
di:
Alexandre Dumas
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90354-0
|
Pag. 976 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
La Certosa di Parma
A cura di Gianni Celati
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Si può dire che l’argomento centrale del capolavoro di Stendhal sia, come in altri suoi libri, l’Italia e l’idea di osservare un costume particolare degli italiani, cioè “l’arte di andare a caccia della felicità”, attraverso le tre figure di Fabrizio del Dongo, della duchessa Sanseverina e del conte Mosca. L’Italia viene indicata come la terra di folli passioni amorose, che non esistono più altrove. Un territorio inenarrabile come quello di ogni vicenda epica, in un’epoca vaga come quella dei film western, con una Parma che non è mai esistita e una pianura lombardo-padana popolata solo da sbirri, canaglie e anime appassionate… Ambientate in un’Italia ottocentesca in parte fantastica, in parte reale, le avventure di Fabrizio del Dongo si snodano in una serie di incontri e peripezie al termine dei quali si trova il luogo del silenzio, lo spazio simbolico dell’isolamento e della rinuncia: la Certosa di Parma. La nuova, bellissima traduzione della Certosa a cura di un grande scrittore, Gianni Celati, così sensibile agli umori padani.
|
|
di:
Stendhal
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90298-7
|
Pag. 512 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Bouvard e Pécuchet
A cura di Franco Rella
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La betise umana è un abisso senza fondo diceva Flaubert, ma Bouvard e Pecuchet sono tutt'altro che due idioti. I due copisti e amici investono la grossa eredità di Bouvard per ritirarsi in campagna e per dedicarsi a un accanito sperimentalismo. Mettono in pratica le scienze, le dottrine, le credenze del tempo, spaziando dall'agricoltura al magnetismo, dall'archeologia alla pedagogia ecc. Ma ogni esperienza si risolve immancabilmente in un fallimento. E la delusione è tale da persuaderli che l'unica soluzione sia farla finita; ma proprio allora rinvengono una possibilità alternativa: ritornare al vecchio e umile lavoro di copisti. I due protagonisti del romanzo - iniziato nel 1872 e pubblicato incompiuto un anno dopo la morte dello scrittore - prendono sul serio scienze, filosofia, religione, politica, tecniche, tanto da spingerle alla loro verità ultima, ovvero l'incapacità di dare risposte al mistero del mondo e di modificarne l'assetto. Destrutturano il sapere del secolo, e forse, nella decisione finale di copiare indistintamente qualsiasi cosa, svelano l'insignificanza anche dell'ultima illusione flaubertiana, la scrittura quale mezzo per dare un senso alle cose.
|
|
di:
Gustave Flaubert
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90119-5
|
Pag. 384 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Peldicarota
Traduzione e cura di Rossana Campo
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è anche un sasso scagliato contro quest'immagine angelica del bambino, che deve essere sempre innocente, felice, coi capelli biondi e il sorriso dolce, i piedini teneri e puri. Il suo personaggio sarà una testa matta, coi capelli rossi, un bambino ombroso, infelice, cattivo, spione, invidioso, bugiardo, a un passo dal suicidio, persecutore di animaletti domestici, pieno di pidocchi, coi piedi inguardabili per la sporcizia. E anche ubriacone precoce, lo vediamo mentre si scola la fiaschet-ta di acquavite del padre raccontando pure di averla usata per mandare via una mosca dall'orecchio. Anche un po' lussurioso, Peldicarota, coi suoi tentativi di avances alla sua amichetta Mathilde, e autolesionista (l'episodio in cui spacca col pugno il vetro di una finestra per gelosia dell'istitutore che vuole più bene a Marseau che a lui è piuttosto forte). Ancora: si dà un sacco di arie da padroncino con la cameriera, ogni tanto in famiglia se la gioca da saputello, e arriva perfino a causare il licenziamento della vecchia domestica Honorine. Un figlio che frega i soldi alla madre, un piccolo sporcaccione che fa pipì a letto e cacca fra gli alari del caminetto, eccetera. Insomma Renard mette in scena gli istinti dei bambini, i veri istinti che la letteratura fino a lui ha sempre tenuto nascosti.
|
|
di:
Jules Renard
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82193-6
|
Pag. 176 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Germinale
Traduzione di Stefano Valenti
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Étienne Lantier, figlio di Gervaise Macquart, trova impiego nelle miniere del Nord della Francia, all’epoca della Prima rivoluzione industriale. Sconvolto dalle durissime condizioni di vita dei minatori, dagli infiniti turni di lavoro, dalle paghe magre, Étienne organizza i suoi compagni in uno sciopero lungo alcuni mesi. Accanto a lui si muove anche Suvarin, un macchinista russo fattosi operaio per amore del popolo, vicino alle posizioni del nichilismo anarchico e in particolare al pensiero di Bakunin. Alla fine, dopo la repressione cruenta di un’altra sommossa operaia e il ritorno in miniera, Étienne finirà intrappolato in una galleria, dove morirà, in una drammatica scena, l’amata Catherine.
|
|
di:
Émile Zola
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90010-5
|
Pag. 512 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Nanbà
A cura di Donata Feroldi - Nuova traduzione
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nanà ha per protagonista una prostituta e per tema uno dei nuclei attorno a cui ruota l’intero progetto zoliano: la carne, ovvero la pulsione e la ricerca ossessiva del piacere. L’affresco orchestrato da Zola si basa, come sempre nello scrittore francese, su un lungo lavoro preparatorio fatto di interviste a prostitute vere e racconti di amici ben introdotti nell’ambiente galante. Pubblicato nel 1880, il romanzo riesce a descrivere dall’interno la vita del Secondo impero e il suo sistema dei valori. Nanà esibisce fin da subito una sorta di irrefrenabile propensione al vizio, che la porterà via via a rimorchiare sconosciuti, di ambo i sessi, nei ristoranti e per strada, anche una volta raggiunta la consacrazione nell’empireo delle mantenute di lusso.
|
|
di:
Émile Zola
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90150-8
|
Pag. 480 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Il Cid
Traduzione di Giancarlo Monti -Testo originale a fronte
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Al pari di tutti i grandi capolavori, Il Cid non presenta alcuna difficoltà di lettura. Al lettore (e allo spettatore) è sufficiente affidarsi alla storia che l’autore racconta, ai personaggi che la vivono, alle parole con cui si esprimono. Alla mia esperienza, le analisi e le interpretazioni (di qualsiasi natura) appaiono col tempo sempre più irrilevanti e ingombranti: quanto più acute e intelligenti e profonde, tanto più mi risultano indicative più della mentalità di chi le formula che non dell’opera che esse prendono in esame, e sempre mi portano alla conclusione che, come dice Montaigne, sia più difficile interpretare le interpretazioni che interpretare le cose. Nel suo nucleo essenziale, Il Cid è la storia dell’amore di un uomo e di una donna: di Rodrigo e di Chimene. Tutti e due sono preda di un dilemma che ne condiziona il comportamento: Rodrigo è preso nella morsa tra il dovere di vendicare l’affronto di cui è stato vittima suo padre e il fatto che l’offensore è il padre della donna amata. Chimene è combattuta tra l’amore per Rodrigo e l’imperativo morale di non potere e dovere amare l’uccisore di suo padre.” (dal saggio di Luigi Lunari)
|
|
di:
Pierre Corneille
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82253-7
|
Pag. 224 Formato: 13 x 19,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il Diavolo in Corpo
A cura di Marica Larocchi
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scritto dal giovanissimo diciottenne Radiguet e pubblicato due anni prima della sua morte, Il diavolo in corpo narra la storia, in parte autobiografica, di un adolescente che scopre l’amore. Ambientato ai tempi della Prima guerra mondiale, ha per protagonista un ragazzo che diventa l’amante di una giovane donna, Marthe, poco più grande di lui, promessa sposa di un soldato al fronte, Jacques. È un’iniziazione sentimentale e sessuale febbrile e perturbante, dall’esito tragico. Una passione sondata con sguardo penetrante dall’autore, che scandaglia i contraddittori impulsi dell’adolescenza di fronte al sesso e alla responsabilità dell’età adulta. Il romanzo, che fece scandalo alla sua uscita, ebbe un clamoroso successo come prototipo del bestseller erotico. Diventato un classico della letteratura francese d’inizio Novecento, è stato portato anche sul grande schermo nel film di Claude Autant-Lara con Gérard Philipe (1947) e ha ispirato in misura più libera quello di Marco Bellocchio del 1986.
|
|
di:
Raymond Radiguet
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90322-9
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|