Al Faro
a cura di Nadia Fusini
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Al Faro: questo il vero titolo del romanzo di Virginia Woolf che la nuova traduzione di Nadia Fusini riporta all'originaria bellezza. Romanzo sperimentale, intonato alla ricerca di libertà formale che accomuna i grandi scrittori di questo secolo, Al Faro è un libro sulla memoria e l'infanzia; un'elegia alla luce che ha illuminato le figure della madre e del padre reali, che nel romanzo diventano il signore e la signora Ramsay. A tema è lo scontro tra il sì materno (sì, andremo al faro) e, il no paterno (no, al faro non si può andare), come esso risuona nel cuore del figlio James, e nella mente della figlia Virginia, che a distanza di anni si misura, scrivendo, con la potenza di quei fantasmi. L'effetto è liberatorio. Prima, confessa Virginia Woolf, "pensavo al babbo e alla mamma ogni giorno". Ora "li depone", li seppellisce. E' la sua catarsi. Soprattutto allontana l'ossessione della madre, morta quando la scrittrice era ancora fanciulla.
|
|
di:
Virginia Woolf
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90145-4
|
Pag. 224 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
La Caccia allo Snark
Traduzione di Roberto Sanesi - Testo originale a fronte
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lewis Carroll pubblicò La caccia allo Snark nel 1876. Un fantastico racconto epico nel quale i dieci protagonisti, i cui nomi iniziano tutti per B, spariscono, si dileguano, impazziscono, trovano se stessi percorrendo un’improbabile rotta attraverso un mondo fatto solo di nonsensi: un poemetto eroicomico concepito sul concetto della doppiezza, dell’ambiguità, dell’inafferrabilità. Lo stesso nome Snark coniuga in sé due animali tra loro molto distanti, eppure per qualche misteriosa ragione simbolicamente associabili: lo shark (lo squalo) e lo snake (il serpente). Lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre tutta l’esistenza. In questo poemetto, destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di dimensioni simultanee.
|
|
di:
Lewis Carroll
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90292-5
|
Pag. 112 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Flatlandia
A cura di Giancarlo Carlotti
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tra le grandi allegorie letterarie, Flatlandia è sicuramente quella che rimane oggetto di maggior culto tra scienziati, cyberpunk e appassionati di letteratura fantastica. Il mondo piatto immaginato e descritto minuziosamente nei suoi usi e costumi da Edwin Abbott può essere abitato soltanto da figure geometriche che frequentano una scala sociale che discende dai poligoni fino ai triangoli (e più in là fino alle povere semplici linee rette – le donne – a cui non è data neppure la bidimensionalità), tutte quante inconsapevoli della possibile esistenza di dimensioni altre. Abbott delinea in queste pagine una satira assai poco velata della società vittoriana rigidamente divisa in classi.
|
|
di:
Edwin A. Abbott
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90269-7
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
La Linea d'Ombra
A cura di Simone Barillari
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con questo lungo racconto, pubblicato nel 1917, Conrad torna ai suoi temi e scenari prediletti. Il protagonista è un giovane ufficiale a cui viene affidato il comando di una nave, dopo la morte del capitano in circostanze poco chiare. Approdato nel porto di Bangkok, egli viene a sapere che il precedente comandante era morto suicidandosi in mare e che prima di farlo aveva lanciato una maledizione sull’imbarcazione. Ripreso il viaggio, la nave sembra effettivamente attirare su di sé continue sventure, tra cui una bonaccia che perdura per alcune settimane. E per di più, nel corso di questo periodo, a uno a uno tutti i membri dell’equipaggio si ammalano di una febbre tropicale. Nell’ispirarsi anche a precedenti classici della letteratura inglese, quali la Ballata del vecchio marinaio di Coleridge, Conrad costruisce un’allegoria perfetta della guerra mondiale che allora imperversava in Europa. Come in guerra, anche sull’imbarcazione l’unica speranza di salvezza sta nel fare con abnegazione e sacrificio ognuno la propria parte.
|
|
di:
Joseph Conrad
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90147-8
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Cuore di Tenebra
Traduzione di Ettore Capriolo
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cuore di tenebra fu scritto da Conrad in due mesi, nel 1898, sotto l'influsso della biografia e del mito di Rimbaud. E' anzitutto un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi. In seguito, la vicenda di Marlow diventa una discesa agli inferi, nel cuore dell'Africa. L'incontro con Kurtz - agente dei mercanti d'avorio, che ha reso brutalmente schiavi gli indigeni - mette il protagonista, e il lettore, a contatto con il "cuore di tenebra": il Male, reso grottesco da quegli uomini che credono Kurtz una sorta di divinità. Ma anche lui è, a suo modo, una vittima della solitudine, della follia della cultura occidentale che va in mille pezzi quando entra in contatto con l'Altro. La morale del polacco-inglese Conrad è una risposta polemica al russo Dostoevskij: dato che Dio non c'è, difendiamoci da soli contro noi stessi.
|
|
di:
Joseph Conrad
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90016-7
|
Pag. 128 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Segno dei Quattro
A cura di Giancarlo Carlotti
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il segno dei quattro, il secondo romanzo di Arthur Conan Doyle sulle inchieste del più famoso detective di tutti i tempi, rappresenta il momento in cui la saga più fortunata e immarcescibile della letteratura popolare raggiunge la sua maturità, un importante passaggio verso l’evoluzione di Holmes a icona culturale planetaria (è in queste pagine che troviamo l’enunciazione della sua memorabile regola “Quando hai escluso l’impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità”). La trama, comprensiva di un antesignano del delitto in una camera chiusa, procede ingegnosa e spedita sino all’ultimo capitolo, senza le lunghe pause dedicate agli antefatti tipiche della letteratura poliziesca dell’epoca; il personaggio di Sherlock Holmes diventa sempre più sfaccettato e umano tra crisi maniaco-depressive e dipendenza dalla cocaina in soluzione al 7%; e anche il dottor Watson esce dal ruolo di semplice narratore per diventare protagonista a pieno titolo (è qui che conosce l’amata Mary).
|
|
di:
Arthur Conan Doyle
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90256-7
|
Pag. 176 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Mastino dei Baskerville
A cura di Caterina Ciccotti
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nebbia, brughiera, un cane maledetto con le fiamme dell’inferno negli occhi, una morte incomprensibile: il palcoscenico perfetto per Sherlock Holmes e per l’immancabile Watson. Un palcoscenico sfruttato magistralmente da Arthur Conan Doyle per allestire il suo capolavoro, un romanzo che tiene imprigionato il lettore in uno spazio narrativo sospeso fra il giallo e il terrore. La morte in questione è quella di Sir Charles Baskerville, l’ultimo occupante del castello di famiglia: che sia vera la leggenda che parla di un cane degli inferi, un mastino demoniaco che perseguita la stirpe dei Baskerville? Un perfetto meccanismo a orologeria, un vero e proprio manuale di investigazione. E, non ultimo, il manifesto della logica d’acciaio del più celebre detective della letteratura mondiale.
|
|
di:
Arthur Conan Doyle
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07- 90184-3
|
Pag. 256 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|
Le Avventure di Sherlock Holmes
A cura di Giancarlo Carlotti
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Usciti su rivista tra il luglio del 1891 e il giugno del 1892, i dodici testi che compongono questa raccolta comprendono i più famosi casi dell’immortale investigatore. Nonostante il matrimonio del dottor Watson con l’avvenente Mary de Il segno dei quattro, i due ex coinquilini continuano ad accogliere clienti nell’appartamento al 221B di Baker Street. Dal giovane re ricattato dall’amante in Uno scandalo in Boemia – in cui viene presentata l’unica donna che abbia mai colpito l’immaginario di Holmes, Irene Adler –, al rubicondo commerciante che non sa raccapezzarsi sulla Lega dei capelli rossi, passando per la giovane il cui fidanzato è scomparso dalla carrozza che lo stava conducendo alle nozze in Un caso di identità, personaggi e misteri affollano le pagine di questo volume. Camere chiuse, carrozze in corsa, semi d’arancio arrivati per posta e banchetti di matrimonio sono solo alcune delle situazioni su cui il duo più famoso della letteratura si troverà a investigare.
|
|
di:
Arthur Conan Doyle
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90380-9
|
Pag. 336 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Le Avventure di Gordon Pym
A cura di Davide Sapienza
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Forse il vocabolo fiction trova qui una delle massime espressioni proprio perché la genialità di Edgar Allan Poe, lo scrittore, sta nell’affidare al giovane Arthur Gordon Pym il resoconto di una vicenda che il signor Arthur Gordon Pym affida al signor Edgar Allan Poe (quello dentro il romanzo) per renderla, da un certo punto in avanti, credibile al grande pubblico. […] Non si può dimenticare quanto sia cinematica la scrittura di Poe: oltre al già citato Stalker, con i suoi i flashback e i suoi flashforward nei primi capitoli, viene in mente il geniale Christopher Nolan di Memento, pellicola dell’anno 2000. Come in quel film, all’inizio di questo libro c’è già tutto: i diversi punti di vista e una verità oggettiva che in qualche modo scaturisce da tutti i salti spaziotemporali imposti al ritmo narrativo. […]Arthur gioca con la (nostra) memoria, svuota la percezione del lettore e riempie di avvenimenti un diario che non avrebbe, altrimenti, alcuna importanza. Eppure di avvenimenti ce ne saranno eccome..."
|
|
di:
Edgar Allan Poe
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90004-4
|
Pag. 256 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Circolo Pickwick
a cura di Alessandro Ceni
|
€ 15.00
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all’epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo), che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono sottolineava che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili ad alta voce a tutta la famiglia. Il Circolo Pickwick è un libro modellato sull’impianto del romanzo picaresco, sulla scorta di quanto già avevano fatto in Inghilterra Defoe, Fielding e Smollett, e in cui la trama − il resoconto dei viaggi che Samuel Pickwick compie nel 1827 assieme ai suoi migliori amici − diventa pretesto per raccontare una serie di situazioni tra le più varie, per lo più improntate a un tono umoristico. I personaggi sono in genere furfanti, ciarlatani o bizzarri e a buon titolo si può dire che questo romanzo rappresenti “l’immagine nostalgica di un’Inghilterra eccentrica e cordiale, estrosa e ricca di umanità”.
|
|
di:
Charles Dickens
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90230-7
|
Pag. 992 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Le Tre Ghinee
Traduzione di Adriana Bottini
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In Le tre ghinee, scritto nell'inverno 1937/38 mentre la guerra stava per diventare una dolorosa realtà, Virginia Woolf immagina di ricevere tre lettere che contengono una richiesta in denaro per tre cause, la prevenzione della guerra, una università femminile e un'assistenza alle donne che vogliono esercitare una professione. Nelle immaginarie risposte l'autrice dimostra come le tre cause siano identiche e inseparabili; come alla radice di tutto ci sia il potere garantito dalla violenza, uno stesso meccanismo che produce il patriarcato e il fascismo, che fa l'uomo protagonista di un contesto sociale e isola la donna nella sfera privata, alienando entrambi. Nell'aprile 1938, alla fine di questo lavoro, Virginia Woolf scrisse nel suo diario: "Hitler dunque sta accarezzando i suoi spinosi baffetti. L'intero mondo trema: e il mio libro sarà forse come una farfalla sopra un falò consumato in meno di un secondo."
|
|
di:
Virginia Woolf
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90094-5
|
Pag. 256 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Il Ritratto di Dorian Gray
A cura di Benedetta Bini
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato nel 1890 sul "Lippincott's Monthly Magazine" Il ritratto di Dorian Gray provoca subito grande curiosità nel pubblico, che nel protagonista riconosce facilmente lo stesso Wilde. Si disse che la storia era noiosa e immorale, i personaggi semplici marionette. Wilde, smesse le vesti del provocatore brillante, difese con grande dignità l'autonomia dello scrittore dalla morale, insistendo nel sottolineare le implicazioni etiche del racconto. La nuova traduzione di Benedetta Bini mette in rilievo il linguaggio fastoso ed elegante dell'autore; la prefazione di Aldo Busi, aggressiva e irriverente, salva e valorizza questo grande testo difendendolo da successivi "incauti prefatori".
|
|
di:
Oscar Wilde
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90058-7
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Moby Dick
a cura di Alessandro Ceni
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Moby Dick, pubblicato nel 1851, è considerato il capolavoro di Melville e uno dei grandissimi libri della letteratura americana e mondiale. Per la grandiosità della sua concezione e per il suo carattere allegorico è stato paragonato alla Commedia dantesca. Vi narra in prima persona la sua avventura Ismaele, che si imbarca come marinaio assieme a un ramponiere indiano sulla baleniera Pequod. Il capitano della nave, Achab, un personaggio cupo che incute rispetto e timore nei suoi uomini, ha perso una gamba per colpa della balena bianca Moby Dick e ora vuole vendicarsene, a qualunque costo. Inizia così una lunga caccia. La snervante attesa dell'incontro con il cetaceo che sfugge al capitano offrirà al narratore l'occasione di meditazioni scientifiche, religiose, filosofiche e artistiche, all'interno della struttura del romanzo d'avventura per mare. Intanto l'immenso oceano, con i suoi mostri e le sue profondità, si erge in tutta la propria potenza e imperscrutabilità dinanzi all'uomo, che gli può contrapporre solo una fragile esistenza, oscillante tra il bene e il male. Fino a che sopraggiunge la catastrofe finale, fatalmente presentita, quando Moby Dick distruggerà la baleniera e tutto l'equipaggio trascinando con sé Achab e il suo arpione. Solo Ismaele si salverà e potrà così raccontare la loro folle, ambiziosa quanto disperata, impresa.
|
|
di:
Herman Melville
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90076-1
|
Pag. 720 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Benito Cereno
A cura di Roberto Mussapi
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Benito Cereno è una grande e tragica avventura di mare, è un racconto denso di suspence e tensione, è una vicenda disperata che rivela l'aspetto buio, profondo dell'umanità, sempre adombrato dalla superficie del mare. Ma è anche il dramma dell'inesplicabile mistero che lega l'uomo alla natura, la messa in scena dell'impotenza umana sotto la cappa plumbea della bonaccia. È un incubo di prodigiosa potenza, simile alle più crude tragedie shakespeariane, ma anche l'enigma dei differenti comportamenti e destini umani di fronte all'irruzione del mondo infero nella realtà quotidiana. Cinquant'anni dopo la celebre traduzione di Cesare Pavese, Benito Cereno torna al lettore italiano nella traduzione di un poeta che svolge da tempo un lavoro di ricognizione e proposta entro il filone-metafisico della letteratura, da Marlowe a Whitman, da Coleridge a Melville.
|
|
di:
Herman Melville
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90221-5
|
Pag. 128 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|