Wilson Testa di Rapa - Quei Gemelli fuori dell'Ordinario
A cura di Mario MAffi - Nuova traduzione
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel luglio del 1892, Mark Twain inizia a scrivere un racconto comico-farsesco, intitolato Quei gemelli fuori dell’ordinario, su due gemelli siamesi di origine italiana che, prima dell’abolizione della schiavitù negli Stati Uniti, capitano in un piccolo villaggio in riva al Mississippi. Poi, per svariati motivi, è costretto più volte a interrompersi, finché non si avvede che il racconto ne contiene in realtà un altro, molto diverso. Opera allora quello che chiamerà “un taglio cesareo” e dal primo testo, rimasto un abbozzo, estrae il secondo, un romanzo. Nasce così Wilson Testa-di-rapa, che è, al contrario, un dramma sulla schiavitù: la storia tragica di una schiava nera ma di pelle quasi bianca che cerca disperatamente di salvare il figlio, di due bambini scambiati in culla, di due fratelli italiani in viaggio nel West, di un giovane avvocatucolo emarginato dalla comunità in cui vive e del suo riscatto finale...
|
|
di:
MarkTwain
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90368-7
|
Pag. 304 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Le Avventure di Tom Sawyer
A cura di Stella Sacchini - Nuova traduzione
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nelle Avventure di Tom Sawyer (apparso nel 1876) l’Autore dà voce ai sentimenti, alle storie e alle superstizioni che la sua generazione ancora condivideva nel periodo appena antecedente la Guerra di secessione, dove l’insicurezza e i problemi razziali dipingevano lo scenario emotivo della società americana del Sud. La storia picaresca è incentrata sulle figure di Huck Finn e Tom Sawyer i quali, oltre che nelle “normali” avventure che potevano capitare ai monelli della loro età, si trovano coinvolti in un fatto di sangue, allorquando, intrufolatisi nel cimitero della loro cittadina, diventano muti testimoni del delitto del dottore del paese. La rocambolesca serie di eventi che ne seguirà porterà Tom ad affrontare Joe l’Indiano, ben deciso a eliminare l’unico testimone del delitto. Tom riuscirà a salvarsi e a concludere felicemente l’avventura: da sempre monello, verrà consacrato finalmente eroe del paese!
|
|
di:
MarkTwain
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90228-4
|
Pag. 304 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Bartleby lo Scrivano
A cura di Gianni Celati
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Bartleby lo scrivano", apparso nel 1853, tra i più bei racconti dell'epoca moderna, parla di un comico scrivano che rivendica l'ozio e il silenzio, contro tutte le pressioni dell'utilitarismo americano. Imitato, meditato e tradotto da alcuni dei massimi scrittori contemporanei, come Borges, Beckett, Michel Leiris, Georges Perec, Italo Calvino (che intendeva dedicargli l'ultima delle sue "Lezioni americane"), è anche una parabola sul lavoro di scrivere destinata a sconvolgere molte idee.
|
|
di:
Herman Melville
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90205-5
|
Pag. 110 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Billy Budd
a cura di Alessandro Ceni
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Billy è l’ultimo. E Billy Budd è una parabola. In questo discorso in forma di racconto (che, come è noto, fu redatto tra il 1886-1888 e il 1891, anno della morte dell’autore, e uscì nella prima edizione soltanto nel 1924) infatti Billy dà vita alla figura angelicata di colui che sempre e comunque subisce e subirà il torto, l’ingiustizia, la prepotenza, l’illegalità (per dirla melvillianamente, le mire del maligno su questa terra). Pertanto Billy – che è una specie di ‘umiliato e offeso’ eroicizzato sorto dalla commistione di un Oliver Twist rimasto immune ai bassifondi e ormai giovanotto con un santo martire e con qualcosa del dostoevskiano ‘idiota’ principe Myškin – è anche il sacrificato per eccellenza, cioè, l’innocente, il puro.
|
|
di:
Herman Melville
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90127-0
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Il Dominatore delle Tenebre
A cura di Sergio Altieri
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft – HPL nell’acronimo ormai universale – è , nessun dubbio in merito, l’erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell’horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più. Trascorso quasi un secolo dal suo concepimento e dalla sua stesura, l’opera di HPL si conferma a tutt’oggi come una delle più approfondite e innovative esplorazioni del lato oscuro, non solamente della dimensione umana, ma di un’intera prospettiva cosmica. Dominando sia la tematica dell’horror tout-court sia la creazione di un’articolata mitologia fondata su una incombente, mostruosa apocalisse, HPL definisce parametri narrativi, traccia linee di confine, stabilisce modelli primari.
|
|
|
|
|
Il Tallone di Ferro
Traduzione di Carlo Sallustro
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato nel 1907, questo romanzo di Jack London rappresenta un esempio insuperato di “fantascienza verista”: impeccabile e profetico nella sua analisi sociale e politica ma, al contempo, senza freni nell’invenzione di una realtà distopica eppure sinistramente familiare. Testo di autentica chiaroveggenza sui destini della società capitalistica, Il Tallone di Ferro è uno dei più allucinati e veridici affreschi della società dominata dal profitto, dipinta nella sua durezza senza scampo, nella sua oppressione generalizzata, nei suoi impliciti e inevitabili sbocchi di violenza e massacro. Il profeta lucido e impavido dello scarto tra le speranze dell’umanità e le condizioni in cui gli uomini si trovano a vivere è Ernest Everhard, l’eroe, il combattente per la libertà (un personaggio memorabile cui Ernesto Che Guevara deve il nome di battesimo). Il racconto della sua vita e del suo pensiero è affidato al diario dell’amata Avis, figlia viziata di una ricca famiglia borghese che apre gli occhi, attraverso l’amore per Ernest, sull’intollerabile oppressione attuata dalla classe sociale cui appartiene, fino alle estreme conseguenze. Un feroce, visionario capolavoro.
|
|
di:
Jack London
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90033-4
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Zanna Bianca
A cura di Davide Sapienza
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l’unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta dello Yukon, sopra un torrente, lontano da ovunque.Dentro la tana inaccessibile, il piccolo lupo viene al mondo generato da colei che è semplicemente presentata come ‘la lupa’, e la prima parte del libro lascia in questa sospensione il lettore per condurlo sulla pista dei valori ‘primordiali’, senza nomi e cognomi. È come se London volesse sfruttare un archetipo e i suoi simboli; solo in seguito scopriamo che ‘la lupa’ è Kiche, figlia di un lupo e di un cane, una femmina agguerrita e astuta, già di proprietà del capotribù Castoro Grigio. Zanna Bianca nasce nel Wild e nasce lupo con dentro il codice genetico del cane: quest’altro archetipo alla fine prevarrà dopo una lunga storia formativa fatta di durezza e amore, rinuncia e crudeltà.
Anche il padre di Zanna Bianca è un archetipo, ma il vecchio lupo grigio Occhio Solo, sopravvissuto a mille battaglie e alla furia della natura selvaggia, diventa il simbolo della vita che sopravvive a se stessa, del Wild che scorre dalle generazioni che lo hanno preceduto a quelle future.
|
|
di:
Jack London
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90334-2
|
Pag. 320 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|
Martin eden
A cura di Stella Sacchini - Nuova traduzione
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Martin Eden, un giovane marinaio di Oackland, salva la vita a un ragazzo della buona borghesia di San Francisco, Arthur Morse. Per ringraziarlo, questi lo presenta alla famiglia e alla sorella Ruth. Tra lei e il giovane marinaio scatta subito un’attrazione vitale, ostacolata però dalle differenze di classe e quindi dalla prevedibile resistenza della famiglia di Ruth. Un po’ per farsi accettare socialmente, un po’ perché sinceramente affascinato da quel mondo borghese, Martin decide di affinare la propria cultura. Da giovinastro un po’ rozzo, in anni di studio forsennato si trasformerà in uno scrittore di successo. Sembra finalmente realizzata quell’ascesa sociale tanto agognata da Martin… Martin Eden, il più bel romanzo di Jack London, ha veramente i tratti di una sconsolata e indimenticabile tragedia.
|
|
di:
Jack London
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90252-9
|
Pag. 528 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Il Richiamo della Foresta
A cura di Davide Sapienza
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una grande storia, una magnifica metafora del rapporto fra natura e creature vi-venti, un capolavoro capace di poesia e ferocia che parla al cuore dei lettori di o-gni età. Rapito e condotto tra i ghiacci del Klondike, all'epoca della febbre dell'o-ro, Buck viene picchiato e costretto a divenire un cane da traino, sperimentando i molteplici volti dell'animo umano, meschinità e grandezza, cupidigia e altruismo, aggressività e affetto. Nelle molteplici esperienze apprende la fatica e l'orgoglio dei cani da slitta e si trova più volte costretto a lottare per sopravvivere, finché la lezione del bastone e della zanna fa riaffiorare in lui l'ancestrale istinto selvaggio. Sfruttato duramente dai suoi ultimi padroni, Buck viene salvato da John Thornton, con il quale ritrova l'amore per l'uomo. Ma il richiamo della foresta e della natura si fa dentro di lui sempre più irresistibile…
|
|
di:
Jack London
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90181-2
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Oblomov
A cura di Paolo Neri
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La vita passa davanti al giovane, ricco Il’ja Il’icˇOblomov. Gli passa davanti il benessere, garantito dalla tenuta di Oblomovka, gli passa davanti la quotidianità sempre uguale, spesa spostandosi da un comodo divano all’altro in preda a sterili pensieri astratti. Gli passa davanti la possibilità di dar corpo ai sogni idealistici della gioventù, su sollecitazione del vitalissimo amico Sˇtol’c. E gli passa davanti l’amore, incarnato dalla bella e sensibile Ol’ga. In un linguaggio che nulla ha da invidiare alla perfezione di Puškin o al feroce realismo di Gogol’, Goncˇarov dà forma a un universoapparentemente immobile ma in realtà freneticamente vivo di osservazioni, pensieri e annotazioni, sostanziando uno dei massimi capolavori della letteratura russa (e mondiale). Un capolavoro imprendibile, impossibile da catalogare e spiegare e, per questo, ancora più grande.
|
|
di:
Ivan A. Gončarov
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90122-5
|
Pag. 576 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Racconti 1880-1884
Traduzioone di Monica Gattini Bernabò
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo primo volume raccoglie i racconti giovanili di Cechov, tra cui alcuni capolavori come Fiori tardivi, Il fiammifero svedese, Trifon, Maschera. Ma anche gli altri, meno noti, sono di squisita fattura e spesso pervasi da un delicato, umorismo. "Vale davvero la pena di leggerli," scrive Lalla Romano, "e per chi non conosca i racconti composti con arte più grande e nemmeno il celebre teatro di Cechov, possono servire da introduzione al seguito dell'opera. Del resto è da escludere che un grande possa essere trascurabile nei suoi inizi."
|
|
di:
Anton Čechov
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90109-6
|
Pag. 400 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
La Guardia Bianca
A cura di Serena Prina
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La guardia bianca (qui pubblicato per la prima volta in Italia in versione integrale, ovvero sia con il finale “ufficiale”, sia con quello originario, a lungo perduto) è il romanzo che diede a Bulgakov celebrità in vita, prima della fama universale postuma raggiunta con Il Maestro e Margherita. Tutto ruota attorno alle vicende dei tre fratelli Turbin (Aleksej, Nikolka ed Elena) nella tempestosa Kiev dell’inverno 1919-1920. La città è nelle mani dell’avventuriero Simon Petljura ma si trova anche nella morsa di un duplice accerchiamento, quello dell’atamano (cosacco) Shoropadskij e dei bolscevichi. Le avventure dei fratelli Turbin si susseguono fra malattie, guarigioni miracolose, preghiere, eroismi, fughe, divorzi, amori e amicizie. Sullo sfondo, tratteggiati con rapidità futurista ma allo stesso tempo con potente afflato epico, una nazione e un popolo fotografati in un momento storico decisivo.
|
|
di:
Michail Bulgakov
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90329-8
|
Pag. 432 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Delitto e Castigo
A cura di Damiano Rebecchini
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Ci sono romanzi che non avrebbero bisogno di introduzioni. Appena iniziamo a leggerli, sin dalle prime pagine ci proiettano in una vita per noi impensabile pochi istanti prima, nella quale tuttavia ci orientiamo a meraviglia. […] Delitto e castigo è uno di questi romanzi, un’opera di bruciante attualità, nella quale Dostoevskij ha saputo cogliere a partire dalla sua epoca l’eco di voci remote nella nostra cultura e oggi più che mai vibranti. Leggendo questo romanzo ti viene subito in mente lo sguardo vuoto e spento di tanti ‘eroi’ della nostra cronaca nera, ti risuona nella testa la voce minacciosa del Dio della Genesi che grida a Caino: Caino, che hai fatto? Ora tu sei maledetto dalla terra, sarai errante e vagabondo. E ti chiedi: e se fossi stato io?” Un romanzo decisivo per la successiva narrativa novecentesca, per lo scavo psicologico dei personaggi e la ferocia dell’analisi emotiva. In una nuova traduzione, l’immortale storia di sofferenza e salvazione diventata uno dei classici più amati e influenti di tutti i tempi (e di tutte le letterature).
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90061-7
|
Pag. 608 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
La Mite
A cura di Patrizia Parnisari
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
‟Immaginate un uomo, accanto al quale giace, stesa su di un tavolo, la moglie suicida che qualche ora prima si è gettata dalla finestra. L'uomo è sgomento e ancora non gli è riuscito di raccogliere i propri pensieri... Ecco, parla da solo, si raccontata vicenda, la chiarisce a se stesso.” Così Dostoevskij presenta La mite, pubblicata nel 1876 all'interno del Diario di uno scrittore. Il racconto registra, in forma quasi stenografica, come sotto dettatura, le riflessioni contraddittorie di un uomo che prima si discolpa, quindi accusa, rivolgendosi ora a sé ora a un giudice immaginario. Con ritmo incalzante il protagonista si pone domande fasulle e si dà risposte evasive, mentre viene sempre più in luce il carattere tutt'altro che "mite" della giovane donna.
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90019-8
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|