Cronache di Vascello del Capitano Aquindici
E altri racconti
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il capitano di vascello Aquindici, minuscolo alieno diafano, precipita con la sua astronave sotto le ruote di un tram sul nostro barbarico pianeta. Smarrito e sconfortato, si imbatte in una cagnolina che lo porterà a fare la conoscenza di Ilaria, una ragazza che, a seguito di un terribile incidente in motorino, giace in un letto d’ospedale, sospesa tra la vita e la morte. Un ragazzino aspirante scienziato, tormentato dai propri compagni perché un po’ cicciottello, scrive una lunga lettera a Babbo Natale in una notte gelida, trovando così la strada per la propria vita. Una principessa parte alla ricerca di una mela per salvare il proprio regno in rovina, devastato secoli prima da malefici gnomi con astuzia e terrore, un terrore talmente assoluto e capillare che tutta la vita ne è stata distrutta. Con grande intensità emotiva e sottile umorismo, questi tre racconti (i primi due ripresi dal volume Il cavaliere, la strega, la Morte e il diavolo) riescono a toccare le nostre corde più profonde, senza edulcorare paure e debolezze, bensì trasformandole in punti di forza.
|
|
di:
Silvana De Mari
Lindau
ISBN: 978-88-3353-570-8
|
Pag. 104 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Il Cavaliere la Strega la Morte e il Diavolo
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro raccoglie nove racconti di diversa ispirazione e un breve saggio sulla morte. Dà il titolo un fantasy ambientato in una Sicilia un po’ medievale e un po’ no (il suo riferimento è l’opera dei pupi), la cui protagonista è una Bradamante stracciona, alle prese con l’invasione musulmana, l’Inquisizione e il martirio delle streghe. Il secondo racconto attraversa il Mediterraneo, il terzo parla di un’orrenda mutilazione. Il quarto e il quinto sono collegati tra di loro e sono trasposizioni reinventate di due morti vere, quella di Zi’ ’Ngiulillo (Zio Angelo De Mari) – sacerdote morto con i garibaldini sul Volturno – e quella del fratello di mio nonno, Enrico Ventrone – detto il Professore, perché conosceva a memoria il dizionario di latino – fucilato dai tedeschi per aver avvertito e fatto fuggire dei ricercati. Poi ci sono alcune storie contemporanee e un lungo racconto forse di fantascienza. E, infine, un saggio sulla morte. Perché un saggio sulla morte? Perché tutte le storie raccontate dagli uomini, dalle donne o dai bambini, dall’inizio del mondo, parlano della morte, anche quelle dove la morte non compare, dove tutto va bene.
|
|
di:
Silvana De Mari
Lindau
ISBN: 978-88-
|
Pag. 264 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Le Mille e Una Notte
Traduzione di Roberta Denaro e Mario Casari
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando hanno origine Le Mille e una notte? In un certo senso, non c’è alcun dubbio: nascono a Parigi, nel 1704. Quando Monsieur Antoine Galland, l’orientalista che per primo le traduce e le tradisce, le trascrive e le riscrive, le copia e le inventa: le pubblica. E da questo inizio parte uno dei più tortuosi e tormentati capitoli della storia dell’editoria, il cui punto focale diventa la caccia alle fonti arabe delle Notti. E ogni volta, non appena individuato il nuovo presunto originale, comincia un’altra fatica dei filologi e degli esegeti. Intanto, Shahrazad sorride: anche per questa notte se l’è cavata, e il re non la ucciderà. C’è un solo, corposo blocco delle mille storie su cui la mano sublime di Galland non ha potuto sovrapporre la sua impronta. Un manoscritto arabo in tre volumi, effettivamente proveniente dalla Siria, di qualche secolo più antico, che si trova ora depositato presso la Bibliothèque Nationale di Parigi. All’impresa della sua ricostruzione si dedicò Muhsin Mahdi, l’arabista professore all’Università di Harvard, che stabilì, dopo un lavoro ventennale di meticoloso raffronto dei manoscritti, il nucleo portante delle Notti arabe.
|
|
di:
Autori Vari
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90337-3
|
Pag. 592 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Al di Là dei Mari
|
€ 13.94
€ 13.24
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cuba, 1622. Due uomini, un misterioso avventuriero inglese e un giovane ebreo spagnolo costretto a tenere nascoste le proprie origini e la propria fede, stanno per salpare a bordo di un galeone. Entrambi vogliono raggiungere l'Europa e la libertà, ma il destino prepara loro un futuro ben diverso. Anche perché, a bordo della nave, si ritrovano in compagnia di una dama tanto affascinante quanto maligna, di un capitano impegnato in losche faccende, di paggi che tramano nell'ombra. Ma soprattutto, dopo un cruento assalto in mare, finiscono nelle mani dei pirati, e inizia così un'esperienza di prigionia che diventa anche scoperta di un mondo.
|
|
di:
Jose Manuel Fajardo
Guanda
ISBN: 978-88-8246-143-2
|
Pag. 352 Formato: 13 x 20,5 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
Il Diario del Seduttore
A cura di Ingrid Basso
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Opera simbolo della produzione estetica di Kierkegaard, e scritto centrale della celeberrima raccolta Enten-Eller uscita a Copenaghen nel 1843, il Diario del seduttore è l'ambiguo resoconto - in parte epistolare, in parte diaristico - di una raffinata e morbosa storia di seduzione. Nell'anima esacerbata dell'esteta Johannes si sposano l'angoscia di Faust e l'astuzia sensuale di Don Giovanni, per dare vita a un poeta demoniaco ai cui piedi una giovane Cordelia è destinata fatalmente a soccombere. Nel mondo malinconico ed esaltato di Johannes, realtà e sogno, vita e teatro, si confondono dialetticamente. Le persone fungono per Johannes solo da stimolo, egli le rigetta come gli alberi lasciano cadere le foglie: lui ringiovanisce mentre le fronde sono destinate inesorabilmente a seccare.
|
|
di:
Søren Kierkegaard
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90343-4
|
Pag. 228 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
La Lettera Scarlatta
A cura di Enrico Terrinoni - Nuova Traduzione
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato nel 1850, La lettera scarlatta è uno dei più importanti romanzi nordamericani dell’Ottocento. Nelle intenzioni dell’autore esso doveva rappresentare al meglio lo spirito puritano dell’epoca coloniale americana. Nella società puritana la libertà dell’individuo coincideva con il bene della comunità, che doveva essere purificata da ogni elemento estraneo, considerato al soldo di Satana. Per questa ragione le autorità imponevano stili di vita improntati a un inflessibile rigore morale. E chi infrangeva gravemente le regole poteva incorrere persino nella pena di morte. Nel libro una giovane sposa, amante del pastore Arthur Dimmesdale, manifesta fisicamente i segni della sua relazione extraconiugale con il predicatore.
|
|
di:
Nathaniel Hawthorne
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90156-0
|
Pag. 304 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Casa Howard
Traduzione di Luisa Chiarelli
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Casa Howard è certamente uno dei grandi “classici” della letteratura del ventesimo secolo. La ricchezza del romanzo sta tutta nella pregnanza di una narrazione piena di tensioni, in parte irrisolte perché lo stesso Forster è partecipe di esse e il “solo connettere” del sottotitolo del romanzo gli è impossibile solo in parte, come egli ben sa. Ma forse il fascino di Casa Howard sta proprio in questa difficoltà a risolvere contraddizioni ancora irrisolvibili. Ciò nonostante, dice Virginia Woolf (ed è noto che Forster s’ispirò inizialmente proprio alla giovinezza di Virginia e della sorella Vanessa per definire le due eroine del romanzo, Margaret e Helen), “la pianificazione della storia è magistrale. Quella cosa indefinibile ma tanto importante, l’atmosfera del libro, riluce di intelligenza; non a un barlume di fandonia, non a un atomo di falsità è consentito di depositarsi.
|
|
|
|
|
|
Racconti
A cura di Franca Cavagnoli - Nuova traduzione
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I racconti hanno quasi tutti una colonna sonora inconfondibile, e a differenza di quanto si crede di solito, non è il jazz bensì il blues. Anche in quelli apparentemente più scanzonati, riuniti nelle serie dedicate ai personaggi di Basil e Josephine, in cui Fitzgerald ha rievocato la propria adolescenza e quella di Ginevra King, il suo primo amore, lo stato d’animo prevalente è la malinconia. E non è un caso che la raccolta più suggestiva, quella che accompagnò la pubblicazione del Grande Gatsby, racchiudesse nel titolo proprio l’accenno alla tristezza dei giovani, quando essi hanno perduto ormai le loro illusioni e non sanno più sognare. In genere, quelle raccontate dallo scrittore americano sono per lo più storie di sconfitte, personali e di coppia, di malattia fisica e mentale, di individui fragili che soccombono, incapaci di sottrarsi ai vizi, alla dipendenza dall’alcol o alle lusinghe del denaro, e che per tutto ciò pagano un prezzo molto alto. L’avere comporta la sconfitta dell’essere.
|
|
|
|
|
Tenera è la Notte
A cura di Elisa Pantaleo - Nuova traduzione
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro, come un grande affresco, abbonda di episodi e personaggi, ma ha al centro la vicenda di corruzione morale dei coniugi Diver. Lui, Dick, psichiatra, incontra nel corso della sua attività clinica una giovane donna, Nicole Warren, sofferente di manie di persecuzione per aver avuto rapporti incestuosi con il padre. Nonostante il parere contrario di molti suoi colleghi, decide di sposarla, ripromettendosi di “restaurarle l’universo”. Passano alcuni anni; lui, godendo della ricchezza della moglie, progressivamente perde interesse per la propria attività professionale. Si ritrovano sulla Costa Azzurra assieme a una strana coorte di personaggi, alcuni dei quali innamorati della donna.
|
|
|
|
|
Il Grande Gatsby
A cura di Franca Cavagnoli
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il grande Gatsby ovvero l’età del jazz: luci, party, belle auto e vestiti da cocktail. Ma dietro la tenerezza della notte si cela la sua oscurità, la sua durezza, il senso di solitudine con cui può strangolare anche la vita più promettente.Il giovane Nick Carraway, voce narrante del romanzo, si trasferisce a New York nell’estate del 1922. Affitta una casa nella prestigiosa e sognante Long Island, brulicante di nuovi ricchi freneticamente impegnati a festeggiarsi a vicenda.Un vicino colpisce Nick in modo particolare: si tratta del misterioso Jay Gatsby, che abita in una casa smisurata e vistosa, riempiendola ogni sabato sera di invitati alle sue stravaganti feste. Eppure vive in una disperata solitudine e in un amore insensato per la cugina di Nick, Daisy… Il mito americano si decompone pagina dopo pagina, mantenendo tutto lo sfavillio di facciata ma mostrando anche il ventre molle della sua fragilità.
|
|
|
|
|
Al di Qua del Paradiso
Traduzione di Pier Francesco Paolini
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Al di qua del paradiso è il primo romanzo di F. Scott Fitzgerald, quello che più di tutti gli cambiò la vita. All’indomani della sua pubblicazione, avvenuta nel marzo del 1920, trasformò il suo autore, all’epoca neppure ventiquattrenne, nel portavoce di una generazione, in un uomo ricco e famoso, e infine in un marito: nel giro di una settimana Zelda Sayre, una volitiva bellezza del Sud che mai avrebbe accettato di vivere accanto a un uomo qualunque, a uno scrittore fallito, lo sposò alla Saint Patrick’s Cathedral di New York. Vagamente autobiografico, in Al di qua del paradiso Fitzgerald racconta la vita di Amory Blaine, la sua formazione (scuola, religione, famiglia, università, amore), i suoi valori e i suoi dubbi.
|
|
|
|
|
Belli e Dannati
A cura di Elisa Pantaleo - Nuova traduzione
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il secondo romanzo di Fitzgerald, Belli e dannati, ha come sfondo New York, negli anni a cavallo della prima guerra mondiale. Da una parte Anthony, giovane bello e annoiato, orfano, che trascorre qualche anno a Roma dove, tra donne, serate con gli amici e ispirazioni artistiche di vario genere, come molti coetanei sente che un giorno non lontano farà grandi cose nella vita. Dall’altra Gloria, ventiduenne di Kansas City, eccentrica, irrequieta, disincantata, che da subito affascina Anthony per la sua bellezza e il suo carattere fiero. I due cominciano a frequentarsi e, superata una dolorosa falsa partenza, si sposano, convinti di avere il mondo in pugno.
|
|
|
|
|
Le Avventure di Huckleberry Finn
A cura di Giuseppe Culicchia
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La storia di Huck e della sua fuga in zattera lungo il Mississippi con il negro Jim, fino al ricongiungimento col compagno di scorrerie Tom Sawyer negli ultimi capitoli di un libro che nacque come proseguimento del precedente Le avventure di Tom Sawyer era tra le preferite di Ernest Hemingway, che citava sempre Mark Twain tra i suoi autori fondamentali: e non a caso, naturalmente, visto che fin dai suoi esordi anche l'autore di Fiesta lavorò molto duramente per riuscire a ricreare sulla pagina la lingua della strada, cosa per cui venne assai criticato. Molti, tra cui Joyce Carol Oates, considerano Le avventure di Huckleberry Finn ‟Il Grande Romanzo Americano”. Altri, come Thomas Stearns Eliot, lo considerano l'unico vero capolavoro di Mark Twain. Di sicuro Le avventure di Huckleberry Finn è un romanzo-mondo, scritto superbamente, e divertentissimo. Huck Finn, in quanto ribelle adolescente refrattario a qualsiasi forma di autorità e di imposizione, sta all'origine di Holden Caulfield e di tutti i ribelli adolescenti della letteratura nordamericana.
|
|
di:
MarkTwain
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90051-8
|
Pag. 304 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Diario di Eva
A cura di Barbara Lanati
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
"Il diario di Eva" affiora alla superficie della produzione di Twain come un reperto affatto anomalo rispetto sia ai romanzi di avventura, sia agli scritti di satira politica successivamente riscoperti e rivalutati dalla critica. È infatti la storia, narrata in prima persona, di Eva nei giorni della creazione del mondo. Eva è figura soave, ciarliera, romantica, "nomina" le cose e gli animali, "inventa" il fuoco e l'amore, dà la parola ad Adamo, gli crea attorno il Paradiso terrestre, fantastica su di lui e sulla fine di un sogno.
|
|
di:
MarkTwain
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90086-0
|
Pag. 115 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 1983-2013
|
|
|
|
|