Storia dell'Utopia
il sogno dell'occidente da Platone ad Aldous Huxley
|
€ 18.40
€ 17.48
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In un'epoca così incerta e decadente come la nostra, questo saggio è quanto mai attuale. La storia ci insegna che da sempre lo stato di infelicità della coscienza, il «male di vivere» hanno generato nell'uomo aspirazioni utopistiche, il desiderio di un «non luogo» (tale è il significato letterale della parola «utopia»), di qualcosa di nuovo, di migliore, in cui credere. Per Servier, in contrapposizione con altri filosofi, l'utopia non è per niente trascendente, ma è immersa nel presente; come un sogno, appunto, ha le sue radici nella storia vera. (...)
|
|
di:
Servier Jean
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1440-4
|
Pag. 272 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Pedagogia del volto
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%)
|
Novità |
Al di là dell'egocentrismo e dell'eurocentrismo abbiamo bisogno di una visione in grado di rinnovare l'umanesimo del soggetto. L'educazione all'ascolto, l'etica del limite e della responsabilità, la verità nomade (Abramo contro Ulisse)... sono tanti motivi stimolanti per tutti. Solo un percorso di autodecostruzione permette la ricostruzione di un io ospitale, aperto all'altro "che mi fa visita".
|
|
di:
S. Curci
Emi
ISBN: 978-88-307-1172-3
|
Pag. 126 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
La Crisi del Nostro Tempo
|
€ 15.50
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qui emerge un Sorokin filosofo sociale e profeta, che merita ancora oggi, per la radicalità e l'attualità delle sue tesi, di essere conosciuto da un pubblico più ampio e non conformista, stanco dei vari postpensieri, alla ricerca di nuovi cieli e nuove terre. Nella sua critica all'idea di progresso infinito, allo scientismo e al relativismo, risiedono gli elementi prepolitici per una rinascita spirituale e culturale della nostra società su basi intellettuali più nobili ed elevate.
|
|
|
|
|
Orizzonti della Geofilosofia
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un approccio alle concezioni geofilosofiche di tipo transdisciplinare e polifonico, che ne mostra la duttilità e la fecondità interpretativa nel confronto con temi diversi, dalla filosofia all'antropologia, dalla letteratura all'ecologia, dall'ermeneutica all'archeologia preistorica. Nell'orizzonte, trascurato dalla modernità, della terra e della singolarità dei luoghi le domande che urgono ai nostri giorni, talvolta con evidenza tragica e lacerante - la richiesta di identità, la mondializzazione, la distruzione della natura, la fine delle ideologie, le nuove religiosità - ricevono nuova luce, in un dialogo a più voci, che mostra l'ineludibilità di nuove strade di pensiero volte alla salvaguardia e all'affermazione di quei tratti differenziali messi a repentaglio dall''occidentalizzazione' del mondo e destinati a rimanere incompresi in un ordine del discorso tecnologico ed economicistico.
|
|
di:
Autori Vari
Arianna
ISBN: 978-88-8730-714-6
|
Pag. 136 Formato: 13 × 20 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Dalla candela ai quanti
|
€ 22.72
€ 21.58
(-5%)
|
Novità |
Un lavoro straordinario sulle idee della luce negli ultimi tremila anni per una visione complessiva che include fisica, esperienza psicologica, simbolismo religioso, strumento artistico e metafore poetiche, dalla luce solare alla luce divina.
|
|
di:
Zajonc A.
Red Edizioni
ISBN: 978-88-7031-063-4
|
Pag. 352 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
|