Lezione di Italiano
Grammatica, storia, buon uso
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
« La lingua è dentro di te.» L'italiano è la grande lingua di cultura consegnataci dalla storia per nostro uso e consumo. E anche lo strumento cognitivo di cui si è dotato il nostro cervello, dalla nascita in poi, se ci siamo formati qui. Non si può più parlare di lingua ignorando come la natura, che ci ha portato a essere Homo sapiens, ha predisposto aree e funzioni del cervello che elaborano la grammatica. Sì, la grammatica che si forma silenziosamente in noi entro i primi anni di vita nella sfera della lingua orale e che poi bisogna scoprire a scuola: per insegnare agli occhi quello che l'orecchio già sa! Cioè, per imparare a leggere e scrivere, e non solo a livelli di base . «Leggere e interpretare testi di vario tipo; capire che cos'è, precisamente, una 'frase' e cioè incontrare faccia a faccia la grammatica; regolarsi nella varietà di 'stili' dell'italiano; fronteggiare l'azione dei media, che in vari modi spesso ci alienano dalla nostra lingua; liberarsi da alcune preoccupazioni eccessive nell'uso normalmente comunicativo di essa; distinguere tra errore e divergenza stilistica.»
|
|
di:
Francesco Sabatini
Mondadori
ISBN: 978-88-04-68123-6
|
Pag. 224 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
La Fascinazione Mentale
Per le relazioni di successo
|
€ 13.80
€ 13.11
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Fascinazione Mentale è l'azione di una Forza Mentale che influenza potentemente l'immaginazione, il desiderio o la volontà altrui. Il Segreto della Magia Mentale , di cui si occupa questo manuale è che la Forza sottostante a tutte le forme di Magia Mentale, - e la Fascinazione Mentale è una di quelle forme, è l’Energia Mentativa Universale, di cui ed in cui, ogni mente individuale è un Centro di Attività. L’energia mentativa di ciascuna mente individuale, può essere ed è trasmessa da una persona ad un’altra mediante correnti mentative o onde; e che queste tendono ad «indurre» nelle menti altrui, le emozioni o sentimenti esistenti negli stati mentali della persona che emette dette onde o correnti.
|
|
|
|
La Volontà Forza e Sviluppo
Per relazioni di successo
|
€ 12.80
€ 12.16
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Esistono teorie diverse sulla natura della Volontà, nessuno nega la sua esistenza, né mette in questione il suo potere. Tutti riconoscono il potere di una Volontà forte. Tutti capiscono come potrebbe venir usata per superare gli ostacoli maggiori. Essi intuiscono che potrebbero compiere meraviglie se avessero una Volontà forte. Ma invece di cercare di svilupparla si limitano a vani rimpianti. Sospirano, ma non fanno nulla. Chi ha indagato la questione da vicino sa che la Forza di Volontà, con tutte le sue possibilità latenti e i suoi enormi poteri, può essere sviluppata, disciplinata, controllata e diretta, proprio come qualsiasi altra forza della Natura. Personalmente credo che ogni uomo abbia, potenzialmente, una Volontà forte e che tutto ciò che deve fare è esercitare la sua mente per farne uso. Penso che nelle regioni più alte della mente di ogni uomo ci sia una grande riserva di Forza di Volontà che aspetta di essere utilizzata.”
|
|
|
|
La Felicità in Questa Vita
Una meditazione appassionata sull'esistenza umana
|
€ 15.90
€ 15.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
« Se fate emergere le aspirazioni più profonde del vostro cuore, vi renderete conto che in voi c'è un desiderio inestinguibile di felicità, e questo vi permetterà di smascherare e respingere le tante offerte "a basso prezzo". La ricerca della felicità è comune a tutte le persone, di tutti i tempi e di tutte le latitudini. Dio ha deposto nel cuore di ogni uomo e di ogni donna un'aspirazione alla pienezza. Non avvertite che i vostri cuori sono inquieti e in continua ricerca di un bene che possa saziare la sete d'infinito?». Ogni vita è in cerca di un senso, della realizzazione di sogni, progetti e speranze, ma il segreto della felicità per papa Francesco è diventare persone libere e liberate. Solo nella libertà può realizzarsi un'esistenza riuscita, capace di diventare luce nelle relazioni con gli altri. A partire dal celebre versetto evangelico - «chiunque avrà lasciato le proprie ricchezze per il Vangelo riceverà il centuplo in questa vita e l'eternità» - il pontefice traccia il cammino per un'autentica realizzazione di sé e per una gioia che non aggira il dolore, ma lo attraversa e lo supera. « Chi prega vive giorni sereni - dice il papa - perché la preghiera completa l'umano» e anche chi non crede può aspirare alla felicità nella dimensione dell'ascolto, della contemplazione, della generosa uscita da se stessi.
|
|
|
|
Piccola Antologia della Felicità
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una raccolta di spunti e di consigli che ci possono aiutare a essere felici e a convincerci a scegliere la felicità. Perché la felicità è una scelta. Leggiamo quindi le riflessioni di persone anche molto diverse tra loro, alcune lontane da noi nel tempo, altre vicine, che hanno cercato la felicità, l’hanno voluta, l’hanno sfiorata o l’hanno semplicemente desiderata. Sono brani scritti da personaggi della cultura, dell’arte, della scienza, della società che hanno lasciato la loro personale testimonianza sulla felicità e su come raggiungerla. E ce ne sono tanti perché tutti, da sempre, perseguono quest’obiettivo: filosofi antichi e contemporanei, storici, santi, scrittori, pedagogisti, eroi, artisti, giovani, vecchi, uomini, donne. Una messe di suggerimenti da cogliere, da ricordare, da mettere in pratica.
|
|
di:
Paola Giovetti
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-768-8
|
Pag. 160 Formato: 12 x 17 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Sulle Nature dell'Universo Libro V
|
€ 35.00
€ 33.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Dunque ora non tenderà forse la mano per cogliere anche il frutto dell'albero della vita e mangiarne e vivere in eterno?», domanda il Maestro, citando il terzo capitolo della Genesi, in apertura del libro V del Periphyseon. La questione è centrale nella filosofia, nella teologia e nell'immaginario stesso di Giovanni Scoto, questo straordinario pensatore irlandese che, in pieno Medioevo, è capace di sovvertire la tradizione. Perché si tratta di vedere come con quelle parole la Genesi non predichi condanna e morte, ma invece prometta «il ritorno della natura umana a quella stessa felicità che aveva perduto peccando». Giovanni Scoto, allora, riorganizza la sequenza biblica e unifica le quattro immagini, «quella del tendere la mano, del cherubino, della spada di fiamme e della via che conduce all'albero della vita, come quattro inseparabili simboli di speranza per l'umanità». E' un tratto di quella originalità della quale è cosciente l'autore stesso. Il quale si serve della sua conoscenza dei Padri greci per moltiplicare le immagini come in una girandola.
|
|
|
|
Una Passeggiata nell'Aldilà
In compagnia degli antichi
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Migliaia di anni fa, nel tempo del mito, Odisseo affonda l'ancora di fronte alla terra di nebbia dei Cimmeri e si appresta a evocare le ombre dei trapassati. Da quel giorno, molte navi, uomini, donne si sono affacciati sull'universo oltremondano dei pagani: ne hanno esplorato da vivi i confini, ne hanno sperimentato l'inesorabile abbraccio dopo la morte. Una passeggiata nell'Aldilà ripercorre il viaggio di queste anime, lasciando che la voce degli Antichi emerga senza filtri dalle tenebre dell'Oltretomba, dalle isole chiare dei Beati, dalle profondità insondabili del Tartaro: passi celebri e poco noti, frammenti di poesia e brani in prosa, papiri e lucenti lamine d'oro si ritrovano uno accanto all'altra per raccontare la storia di chi non c'è piú, ma anche una visione dell'Aldilà solo apparentemente sconfitta dal tempo e dal trittico: inferno, purgatorio, paradiso.
|
|
|
|
|
Elogio della Letteratura
L come letteratura. Qual'è la relazione della letteratura con la sociologia, la psicanalisi, l'antropologia? La risposta è in questo dialogo appassionato
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro esamina la controversa questione della relazione tra la letteratura (e le arti in generale) e la sociologia (o quel ramo delle scienze umane che pretendono di avere uno status scientifico). Mentre molti vedono letteratura e sociologia come vocazioni radicalmente differenti, Bauman e Mazzeo sostengono che siano connesse da un obiettivo comune e condividano lo stesso ambito d'indagine. Bauman aveva detto che, se fosse stato costretto a trasferirsi su un'isola deserta con un solo libro, avrebbe scelto un romanzo di Musil o Calvino. E aveva testimoniato il suo debito nei confronti di Freud. Il libro intreccia dunque la letteratura con la sociologia, la psicoanalisi con la pop culture, Franzen, Musil, Littell e Proust con la cultura karaoke. Nonostante le molte differenze nei metodi e nel modo di presentare i risultati, i romanzi e i testi di sociologia non hanno scopi diversi. A dire il vero, sono precisamente le loro differenze che le rendono reciprocamente indispensabili e complementari.
|
|
|
|
Nulla Succede per Caso in Amore
Le coincidenze che ambiano la nostra vita sentimentale
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quante volte abbiamo pensato che, se quel giorno non avessimo perso l'autobus o l'auto non ci avesse lasciato a piedi, forse non avremmo mai incontrato la persona che adesso vive al nostro fianco? E a chi non è capitato di ricevere da un amico o da un fratello il dono sempre desiderato, ma di cui non aveva mai parlato a nessuno? A proposito di queste singolari coincidenze c'è chi parla di «caso», di «destino» o, addirittura, di «connessione cosmica». Ma quel che è certo è che liquidarle con un sorriso di sufficienza potrebbe non essere la risposta giusta. Si tratta infatti di eventi che capitano spesso nei momenti cruciali della vita - quando stiamo per compiere, o abbiamo appena compiuto, una scelta importante che inciderà sul nostro futuro - e ci fanno capire, se sappiamo leggerli, che fra noi e le persone che amiamo esiste un legame «trascendente», che prescinde dal tempo e dallo spazio che ci separano da loro. Lo psicoterapeuta junghiano Robert H. Hopcke torna a esplorare l'ambito in cui le coincidenze significative hanno un particolare rilievo, ossia quello dell'amore e degli affetti familiari.
|
|
di:
Robert H. Hopcke
Mondadori
ISBN: 978-88-04-67663-8
|
Pag. 200 Formato: 14,5 x 22,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
I Tabù del Mondo
Romanzo
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In un'analisi lucida e appassionata, Recalcati ci dice che dobbiamo distinguere due versioni del tabú: «da una parte la sua forma semplicemente ideologico-superstiziosa; il tabú come luogo di restringimento e oppressione della vita. Dall'altra una forma del tabú come ammonimento e indice simbolico - memoria della Legge della parola -, segno che la vita non ci appartiene mai come una semplice presenza di cui siamo proprietari, ma è qualcosa che porta con sé la cifra - trascendente e impossibile da svelare - del mistero». Il nostro tempo sembra aver dissolto ogni confine, compresi quelli stabiliti dai tabú. Non esiste piú un limite che non sia possibile valicare. La trasgressione è divenuta un obbligo che non implica alcun sentimento di violazione. La disinibizione diffusa ha preso il posto della reverenza passiva e sacrificale di fronte alle nostre vecchie credenze. Ma i tabú devono semplicemente essere smantellati dalla nuova ragione libertina che caratterizza il nostro tempo oppure conviene provare a ripensarli criticamente senza nutrire alcuna nostalgia per il passato?
|
|
di:
Massimo Recalcati
Einaudi
ISBN: 978-88-06-23224-5
|
Pag. 176 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Dialoghi Tra Alieni
Conversazioni su universi vicini e lontani
|
€ 13.90
€ 13.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un viaggio attraverso storia, religione, filosofia, fisica e scienza, per far luce sui tanti misteri che ancora sfuggono alla nostra comprensione: dall’esistenza di dimensioni e universi paralleli alla presenza di vita su altri pianeti. Lo stesso concetto di "alieno" viene indagato con uno sguardo nuovo e diviene in questo libro pretesto per la più emozionante delle esplorazioni, quella alla scoperta di noi stessi e del nostro universo interiore. Una esplorazione guidata. Un libro davvero unico nel suo genere, che per la prima volta riunisce insieme quattro personalità di primo piano nei rispettivi ambiti: il compositore e pianista Stefano Bollani il filosofo e filologo Igor Sibaldi l’esperto di testi sacri Mauro Biglino e la ricercatrice francese Anne Givaudan.
|
|
|
|
Vita Selvatica
Manuale di sopravvivenza alla modernità
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Siamo nel pieno di una crisi economica, politica, morale e ambientale che pare inarrestabile. L’Occidente sembra destinato a impoverirsi e a diventare trascurabile, mentre i Paesi dell’Est e del Sud del mondo continueranno a crescere. In Europa si fanno sempre meno figli, e aumentano le malattie non comunicabili e le cosiddette « malattie del benessere». Assieme alla nostra umanità, stiamo perdendo ciò che ci caratterizza e ci rende speciali: la nostra cultura, il nostro spirito, il contatto con la natura. Viviamo secondo quello che Eliot ha definito il principio del profitto e della perdita, governati dalle sole logiche dell’economia. In un vivace scambio di spunti e di riflessioni, Francesco Borgonovo, giovane e brillante giornalista, e Claudio Risé, noto psicologo-analista junghiano, ci forniscono gli strumenti per comprendere i mali della contemporaneità. Muovendo dalla psicoanalisi, dalla sociologia e dalla filosofia, ma anche dal pensiero di poeti e intellettuali come Ezra Pound, Thomas Stearns Eliot e Henry David Thoreau, delineano la fisionomia di una civiltà decaduta e ci mostrano, al contempo, la via per un possibile riscatto. Se è vero che nuvole fosche hanno coperto l’orizzonte, non tutto è perduto. Possiamo ancora cambiare il corso di molte cose, e tornare, infine, « a riveder le stelle».
|
|
|
|
Plutarco - Tutti i Moralia
Prima traduzione italiana completa
|
€ 70.00
€ 66.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In un unico volume che comprende anche i "Frammenti", tutte le opere che Plutarco dedicò a svariati ambiti del sapere, e che per convenzione chiamiamo "Moralia": dall'etica alla filosofia, dalla pedagogia alla politica, dalla scienza alla retorica, e molto altro ancora: storia, religione, igiene, curiosità, zoologia, cultura popolare. Nel mondo ormai unificato e dominato da Roma, Plutarco sembra additare in un passato già "classico" le radici non solo dell'Impero, ma di ogni società civile, fondata su religiosi valori etici e moderati principi politici.
|
|
|
|
Specchio della Verità
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo “Specchio della verità, concordanze di Giovanni Battista Comastri sopra la filosofia Hermetica” è una “silloge” alchemica stampata a Venezia nel 1683, dedicata a Cristina di Svezia. Il tratto dell’epoca: un manierismo che non sa decidersi tra scienza e analisi mitologica del mondo è il protagonista effettivo di queste concordanze, dove lo stile alchemico, notoriamente denso di metafore, accoglie un’erudizione congestizia, ma condotta secondo un metodo marcatamente scientifico, post-paracelsico. Il catalogo del mondo che lo Specchio della verità offre, è basato, secondo il metodo alchimistico su di uno slittamento allusivo dei dati e non sulla sua volontà di comunicazione. L’oggetto descritto, per dirla con Paolo Rossi, non “è mai completamente se stesso”. L’idea che si dia nell’universo un’unica materia “specificata” in forme differenti (di evidente marca aristotelica) trova ne Lo specchio della verità un paradigma d’eccezione.
|
|
|
|
|