Se Respiri Stai Danzando
L’arte di arrendersi al movimento
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è il frutto di un lungo e meticoloso lavoro di raccolta e selezione di scritti e riflessioni che raccontano l’esperienza di danzatrice classica professionista, ricercatrice e monaca zen dell’Autrice; un ricchissimo materiale conservato su quaderni, diari, stralci di riviste e foglietti in un arco di tempo che abbraccia più di quarant’anni. Motivo centrale è la costante attenzione per la trasformazione del corpo-mente che si apre, cambia, si esprime e ritorna. Il passato, accennato qua e là negli aneddoti di vita e nelle parti biografiche, si fonde nel presente, tracciando la via di una progettualità che rivela sé stessa nelle sue interazioni con il quotidiano e l’impegno sociale. Il lettore viene accompagnato in un percorso circolare, senza inizio né fine, capace di ispirarlo e di indurlo ad arrendersi al movimento. Anche a quello della parola scritta, dell’aforisma e della poesia, in un ritmo che si compone miracolosamente da sé momento per momento.
|
|
|
|
La Città del Sole
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La città del Sole è un’opera filosofica del frate domenicano italiano Tommaso Campanella. La prima redazione fu scritta nel 1602 in volgare fiorentino, adottando lo stile dialogico proprio della tradizione esoterica platonica; il testo fu poi tradotto in lingua latina e pubblicato nella celebre edizione originale del 1623 a Francoforte, col titolo Civitas Solis. Idea reipublicae philosophicae. L’opera, che richiama per molti aspetti la Repubblica di Platone, è presentata sotto forma di dialogo fra due personaggi: l’Ospitalario, cavaliere dell’ordine di Malta, e il Genovese, nocchiero di Colombo. Lo stesso Genovese racconta di aver scoperto una città con leggi e costumi perfetti nell’isola di Taprobana durante uno dei suoi viaggi in giro per il mondo.
|
|
di:
Tommaso Campanella
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-
|
Pag. 76 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Il Timeo
|
€ 13.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Timeo , scritto intorno al 360 a.C. da Platone, è il dialogo platonico che maggiormente ha influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello cosmologico dell’origine dell’universo, quello fisico della sua struttura materiale, ed infine quello, anche escatologico, della natura umana.
|
|
di:
Platone
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-947-3
|
Pag. 128 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Cos'è lo Gnosticismo?
Momenti di un'antica religione
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo gnosticismo antico è una via di salvezza grandiosa,quanto sconosciuta. Si parte dall’inganno che forze ostili hanno tessuto intorno all’uomo: gli hanno fatto credere di essere la «misura di tutte le cose», ma in realtà è niente più che un escremento. Un’idea bassissima della materia, concepita come intrinsecamente malvagia, all’opposto un Dio, quello vero, totalmente straniato dal mondo. Il mondo esclude Dio, mentre Dio mette fine al potere che il mondo esercita sull’uomo, nell’attesa di metter fine al mondo stesso. Chi è il Salvatore e in che consiste la salvezza? Gli gnostici mettono insieme la salvezza con la deiezione nei postriboli, senza sentirsi colpevoli. I nostri discorsi ci seppelliscono in luoghi dove non siamo, eppure vi torniamo spesso per reimparare la differenza tra il vero e il falso, tra il vero Dio e gli impostori, gli Arconti.
|
|
di:
Ezio Albrile
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-85519-74-9
|
Pag. 128 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Il Punto Critico
I grandi effetti dei piccoli cambiamenti
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo abbiamo visto durante la pandemia del Covid-19: all’inizio la catena dei contagi procede sottotraccia, in modo lento e circoscritto, salvo poi esplodere di punto in bianco e propagarsi in maniera esponenziale. Sembra un andamento casuale, ma non lo è. In effetti, qualcosa di determinante è successo: si è raggiunto il punto critico, la famigerata goccia che fa traboccare il vaso. Quante volte siamo rimasti sorpresi, se non sconvolti come in questo caso, dall’improvvisa esplosione di un fenomeno apparentemente venuto dal nulla? Non c’è bisogno di arrivare a una pandemia: nel 1993 Brownsville era il quartiere di New York con il più alto tasso di criminalità, ma solo pochi anni dopo i reati scesero ai minimi storici, e i marciapiedi tornarono teatro soltanto dei giochi dei bambini. Nello stesso periodo le Hush Huppies, scarpe scamosciate assai démodé, stavano per essere ritirate dal mercato, quando d’improvviso divennero prepotentemente di moda, contese dai giovani dell’East Village e dagli stilisti di grido.
|
|
di:
Malcolm Gladwell
Utet
ISBN: 978-88-511-8122-2
|
Pag. 272 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
I Quattro Maestri
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Socrate, l’educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell’umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l’autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.
|
|
di:
Vito Mancuso
Garzanti
ISBN: 978-88-11-81464-1
|
Pag. 528 Formato: 15 x 22 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Futuro di Homo
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Assistiamo a uno strano disinteresse verso ciò che accade all’inizio della vita, un periodo fondamentale per la formazione dell’individuo, eppure è proprio lì che negli ultimi decenni si sono concentrati grandi cambiamenti. Il sistema sanitario pubblico è in crisi. È davvero necessario continuare a concentrarsi sulla prevenzione e il trattamento di specifiche patologie? O piuttosto non sarebbe opportuno dare maggiore rilievo al modo in cui durante il periodo primale si sviluppano i sistemi di adattamento di base coinvolti in quella che comunemente chiamiamo salute? Queste e altre sostanziali domande trovano spazio in questo libro attraverso un’accurata analisi di un presente in cui si dovrebbe riconsiderare il passato per poter costruire il futuro di Homo.
|
|
di:
Michel Odent
Enea edizioni
ISBN: 978-88-6773-097-1
|
Pag. 222 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
Disse il Profeta
Il classico testo di Gibran con scritti inediti
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato nel 1923, Il Profeta viene da subito accolto – con grande favore di critica e di pubblico – come un libro di saggezza e, ancora oggi, continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo. In quest’opera allegorica, che schiude al lettore il significato spirituale dell’esistenza, Gibran è stato capace di parlare a intere generazioni attraverso la voce di Almustafà l’eletto, che nel rispondere alle domande dei suoi seguaci esplora i grandi temi della vita: l’amore, l’amicizia, la bellezza, la gioia e il dolore. L’opera di Gibran è qui presentata in una nuova veste, frutto delle ricerche di Dalton Hilu Einhorn che, quando nel 2017 ha ottenuto l’accesso agli archivi Gibran/Haskell, ha ritrovato oltre centocinquanta scritti inediti tra poesie in prosa, aforismi, detti e tre capitoli degli Dei della terra non inclusi nell’edizione definitiva. Un tesoro inaspettato che possiede la stessa scrittura lirica, la stessa forza evocativa e la stessa profondità del grande classico del poeta libanese.
|
|
di:
Kahlil Gibran
Guanda
ISBN: 978-88-235-2631-0
|
Pag. 161 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Vivere nell'Epoca dell'Anima Cosciente
Le condizioni i pericoli
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo sviluppo dell’anima cosciente, la consapevolezza desta di noi stessi e di ciò che ci circonda incontra oggi l’opposizione di un’entità spirituale potente che sta preparando la propria incarnazione terrena, Arimane. Quali siano gli strumenti di cui Arimane si serve, in quali modi egli tenti di paralizzare le coscienze, confinandole nel mondo della materia, e quali cammini possano invece intraprendere gli uomini – non per scongiurare quell’incarnazione, ma per non giungervi impreparati – sono i punti che Karl-Martin Dietz prende in esame nel libro, aprendo orizzonti inaspettati con esempi tratti dalla poesia, dalla tradizione dei Misteri, dall’opera di Rudolf Steiner.
|
|
di:
Karl-Martin Dietz
Novalis
ISBN: 978-88-85632-10-3
|
Pag. 123 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Paradisi Artificiali
Le droghe e l’uomo da un punto di vista scientifico-spirituale
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le sostanze stupefacenti hanno accompagnato la storia dell’umanità sia come elemento fondamentale che come ostacolo all’evoluzione. Allora in che modo bisogna considerarle da un punto di vista scientifico-spirituale, oltre ai noti meccanismi chimico-fisici? Qual è la loro azione soprasensibile sull’uomo? E quale il loro significato esoterico nella nostra storia evolutiva? Orlando Donfrancesco ci accompagnerà in un avvincente viaggio nel mondo delle droghe lungo lo spazio e il tempo, ricco di citazioni letterarie, storiche e artistiche: dall’Oriente della canapa all’Occidente della coca, dalle prime civiltà che tramite l’oppio ritornavano verso i mondi spirituali, all’incarnazione materialistica del presente favorita dall’alcol, arrivando a esplorare le epoche future aperte dagli allucinogeni.
|
|
|
|
Che Cosa Significa Pensare
Nel segno dell'anima cosciente
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I compiti che quest’epoca ci pone richiedono da parte nostra lo sviluppo dell’anima cosciente. Rudolf Steiner ne ha parlato più volte, indicando il percorso, gli strumenti, gli ostacoli. La razionalità stessa sembra a volte essere d’intralcio, quando si trasforma in un astratto elucubrare. Eppure le stelle sono lì, per vederle basterebbe guardare nel cannocchiale.
|
|
di:
Karl-Martin Dietz
Novalis
ISBN: 978-88-88444-94-9
|
Pag. 102 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
L'Essere dell'Euritmia
Radici storiche e realtà futura
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uno stretto legame unisce l’architettura e l’euritmia. L’architettura è compenetrazione di due spazi e delle correnti che vi sono connesse: la corrente della volontà e la corrente della sapienza. E’ il terreno su cui deve essere coltivata la nuova conoscenza del Cristo, di Colui che ritorna nell’eterico come Signore del karma. A quel che si trova nelle solide forme del tempio della Rosacroce si aggiunge la possibilità delle forme in movimento dell’euritmia, nate da “un impulso artistico della medesima natura”. Il centro di forze è l’Occidente spirituale che pervade come una nuova sapienza del TAO la corrente che proviene da Oriente.
|
|
di:
Michael Debus
Novalis
ISBN: 978-88-88444-97-0
|
Pag. 68 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Empatia
Allo specchio dei nostri tempi
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’empatia è la capacità di percepire e, quindi, di mettersi in sintonia con lo stato d’animo dell’altro. Questo ci aiuta a immedesimarci nel nostro prossimo: a comprendere e a condividerne i momenti di gioia come quelli di dolore. Una dote che ci consente non solo di aprirci ai nostri compagni di vita e ai nostri figli, ma pure a quanti si vedono costretti a lasciare la loro patria per sfuggire alla guerra e alle persecuzioni. Di fronte a questo fenomeno le posizioni divergono: in alcuni emerge la disponibilità ad aiutare, in altri si manifesta un senso egoistico di paura e di rifiuto. Questo Quaderno di Flensburg affronta il tema dell’empatia, e della sua assenza, da diversi punti di vista, con lo sguardo rivolto all’animo umano, agli uomini che partecipano agli eventi politici mondiali, agli aiuti concreti forniti in loco ai migranti. Sono, inoltre, indagate le cause della fuga, della violenza nei confronti dei fuggiaschi e le doti empatiche necessarie in pedagogia curativa e nel lavoro teatrale. Infine, viene preso in considerazione il grande esodo verificatosi in epoca nazista.
|
|
di:
Autori Vari
Novalis
ISBN: 978-88-88444-88-8
|
Pag. 226 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Iperione o l'Eremita in Grecia
A cura di Laura Balbiani
|
€ 35.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel clima idealistico di fine Settecento, agitato dalle ripercussioni della Rivoluzione francese, Friedrich H÷lderlin affida al protagonista del romanzo epistolare "Iperione o l'eremita in Grecia"( 1797-1799) la sua originale concezione filosofica, politica e poetica. Nelle lettere del giovane greco Iperione, che lotta per l'indipendenza della patria, si intrecciano infatti i maggiori temi estetici e filosofici dell'epoca, che l'autore condensa nella visione dialettica della posizione "eccentrica" dell'uomo, sviluppata in rapporto all'estetica di Schiller e alle posizioni teoriche di Fichte e Hegel. Narrando l'esperienza politica e personale del protagonista, H÷lderlin rintraccia nella grecità un ideale in grado di unificare natura e storia e di indicare all'Europa moderna una nuova forma di società civile, un "nuovo regno" dove la parola, divenuta poesia, è capace di esprimere l'esperienza estetica del bello.
|
|
di:
Friedrich Hölderlin
Bompiani
ISBN: 978-88-452-7878-5
|
Pag. 971 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|