Così è la Vita
Imparare a dirsi addio
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti, definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la morte, perché esiste il dolore, cos'è la felicità. E gli adulti sono costretti a trovare delle risposte. È un esercizio tra la filosofia e il candore, che ci obbliga a rivedere ogni volta il nostro rassicurante sistema di valori. Perché non possiamo deluderli. Né ingannarli. Siamo stati come loro non troppo tempo fa. In questa intensa, sorprendentemente gioiosa, inchiesta narrativa, Concita De Gregorio ci chiede di seguirla nei luoghi rimossi dal discorso contemporaneo. Funerali e malattie, insuccessi e sconfitte, se osservati e vissuti con dignità e condivisione, diventano occasioni di crescita, di allegria, di pienezza. Non c'è peggior angoscia della solitudine e del silenzio, ma non c'è miglior sollievo che attraversare il dolore e trasformarlo in forza.
|
|
di:
Concita De Gregorio
Einaudi
ISBN: 978-88-06-23068-5
|
Pag. 118 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
La Vita Felice
A cura di Carlo Carena
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Da sempre gli esseri umani aspirano alla felicità, ma molti non sanno dove risieda. Spesso si lasciano sedurre dai piaceri dei sensi, che ingannano con le loro carezze, e trascurano la salute dell'animo. Ma la vera felicità non si trova nei beni apparenti. Non ai piaceri del corpo, «delle cucine e dei bordelli», bisogna abbandonarsi e neppure a quelli della ricchezza, perché labili, deperibili e dannosi per la mente. Ma allora dove cercare? E che mezzi ha la fi losofi a per aiutarci? A partire da queste domande Seneca, con tono acceso e partecipato, pagina dopo pagina, ci svela il segreto per vivere felici. Perché la felicità, per quanto sembri irraggiungibile, è alla portata di tutti.
|
|
di:
Seneca
Einaudi
ISBN: 978-88-06-23412-.6
|
Pag. 122 Formato: 12 x 19,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Alla Luce del Mito
Guardare il mondo con altri occhi
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il mito è il racconto sorgivo sulla nascita della vita, del pensiero e del mondo, che si esprime nella parola e nel silenzio, nell’arte e nella preghiera, nel gioco, nel canto e nella poesia elementare della vita. Non è verità né illusione, abita su un altro piano: è ordine nella bellezza. Sul mito si fondano la storia, la politica, perfino il cinema e la pubblicità; mitico è l’amore e così l’infanzia. Quando però i miti sono negati, crescono al loro posto idoli e surrogati, come quelli che ci circondano oggi. In questo libro Marcello Veneziani si propone di recuperare la dimensione autentica del mito per porlo al centro dell’esistenza e rispondere così a un desiderio profondo e diffuso di «vita superiore». Dopo la disfatta di religione e filosofia, per compensare lo strapotere della scienza e contendere la sovranità alla tecnica e alla finanza, non resta che affidarsi al «mitopensiero». Senza miti, infatti, la vita non è affatto più libera, più autonoma, più razionale; solo più povera, più insensata, più labile. All’uomo di oggi – scrive Veneziani – «i l mito non offre profitti ma fondamenti, non assicura vantaggi ma significati. Dona bellezza, irraggia gli eventi e illumina i volti».
|
|
di:
Marcello Veneziani
Marsilio
ISBN: 978-88-317-2639-9
|
Pag. 160 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Silenzio
La via norvegese all'arte del silenzio. Da un grande esploratore un piccolo libro che ha conquistato il mondo
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In media, perdiamo la concentrazione ogni otto secondi: la distrazione è ormai uno stile di vita, l'intrattenimento perpetuo un'abitudine. E quando incontriamo il silenzio, lo viviamo come un'anomalia; invece di apprezzarlo, ci sentiamo a disagio. Erling Kagge, al contrario, del silenzio ha fatto una scelta. Nei mesi trascorsi nell'Artide, al Polo Sud o in cima all'Everest, ha imparato a fare propri gli spazi e i ritmi della natura, e a immergersi in un silenzio interiore, oltre che esteriore: un immenso tesoro e una fonte di rigenerazione che tutti possediamo a cui è però difficile attingere, immersi come siamo dal frastuono della vita quotidiana.
|
|
di:
Erling Kagge
Einaudi
ISBN: 978-88-06-23445-4
|
Pag. 120 Formato: 13 x 19,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Dilemma dell'Estraneo
Storie di altruismo estremo
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa significa dedicare la propria vita interamente agli altri? Larissa MacFarquhar è una giornalista del «New Yorker» e in "Il dilemma dell'estraneo" racconta le storie di chi ha deciso di mettere la propria vita a disposizione delle persone in difficoltà, analizzando i limiti morali e filosofici della loro scelta: la loro totale dedizione, le decisioni spesso drammatiche e dolorose, le questioni etiche che hanno dovuto affrontare nel momento in cui si sono trovati a scegliere tra i propri affetti e una vita trascorsa a occuparsi di estranei bisognosi. Storie come quella di una coppia che adotta due bambini in difficoltà e poi pensa: se possiamo cambiare la vita di due, perché non di quattro? O di dieci? Ne adottano venti. Ma come equilibrare i bisogni di bambini sconosciuti e quelli dei loro figli naturali? O come quella di un'altra coppia che fonda un lebbrosario in una provincia remota dell'India, vivendo in una capanna priva di muri e ben sapendo che i due figli piccoli potrebbero contrarre la lebbra o essere divorati dalle pantere. I bambini sopravvivono.
|
|
di:
Larissa Macfarquhar
Mondadori
ISBN: 978-88-04-67376-7
|
Pag. 349 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Protezione Metafisica
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Protezione è, dunque, un’azione a favore del nostro bene, della nostra crescita e del nostro sviluppo. La Protezione è un’attività del Primo Raggio Azzurro di Dio, ed è un’azione preliminare, da svolgere cioè prima di iniziare qualcosa, garantendoci con essa che tutto sia protetto, sicuro, per poi continuare in tutta tranquillità con il resto.
|
|
di:
Raul Micieli
Editrice Italica
ISBN: 978-88-6324-135-8
|
Pag. 61 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Wabi - Sabi per Artisti Designer Poeti e Filosofi
|
€ 13.50 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Wabi-sabi: uno stile di vita, un cammino spirituale, un modello filosofico, un ideale estetico, ma soprattutto un'esperienza interiore che cambia il nostro modo di vedere gli oggetti, di vivere gli istanti, di abitare la natura, che esalta la nostra capacità di trovare l'armonia anche nelle cose apparentemente più dismesse, nei riti più semplici. Un modo di pensare che investe tutti gli ambiti della vita e che porta la bellezza, l'eleganza e l'essenzialità nel quotidiano. Arriva dal Giappone, ma è un concetto universale, prezioso e seducente, che può arricchire e completare la cultura occidentale, capace di restituire all’arte del vivere saggezza ed equilibrio.
|
|
di:
Leonard Koren
Ponte alle Grazie
ISBN: 978-88-6833-176-4
|
Pag. 92 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
|
Il Desiderio
Respiro della Psiche
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il desiderio investe l’intera nostra esistenza. Con lo scorrere degli anni possono cambiare i contenuti, ma non l’impulso a desiderare. Il desiderio poggia sulla memoria del passato, ma è soprattutto tensione verso il futuro. Esso palesa un volto variegato, ambiguo e talvolta addirittura tragico. Espone all’esperienza della presenza e dell’assenza, della vicinanza e della distanza, della fusionalità e della separatezza. Può essere espressione di arricchimento o di espropriazione, di dominio o di sottomissione, di dono o di ricerca di qualcosa che manca, di autonomia o di dipendenza, di intimità o di isolamento, di riconoscimento o di alienazione, di narcisismo o di reciprocità, di amore o di odio, di vita o di morte. L’essenza dell’essere umano la si coglie solo percorrendo gli itinerari inconsci del desiderio.
|
|
|
|
Pensare Altrimenti
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Da sempre, sia pure in forme diverse, gli uomini si ribellano. Difficilmente le rivolte si lasciano ricondurre a un paradigma unitario, ma presentano come orizzonte comune la rivendicata antitesi rispetto a un ordine costituito o a un «comune sentire» che si pretende giusto. La cellula genetica del dissenso corrisponde a un sentire altrimenti che è, già virtualmente, un sentire contro: e che, per ciò stesso, può trapassare nelle figure concrete in cui il dissentire si cristallizza facendosi operativo. Il pensiero ribelle deve costituire oggi il gesto primario contro l'uniformazione globale delle coscienze che si sta registrando nell'orizzonte del nuovo pensiero unico e del falso pluralismo della civiltà occidentale. Diego Fusaro si propone qui di analizzare le figure del pensare altrimenti, le declinazioni storiche del dissenso e la sua fenomenologia.
|
|
di:
Diego Fusaro
Einaudi
ISBN: 978-88-06-22831-6
|
Pag. 176 Formato: 10,5 x 18 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Via
Un nuovo modo di pensare qualsiasi cosa
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tendiamo a credere che per cambiare la nostra vita si debba pensare in grande. Ma i pensatori della Cina classica direbbero: non dimenticare ciò che è piccolo. Iniziamo a cambiare veramente quando cominciamo con piccoli cambiamenti del nostro modo di vivere. Primo libro nel suo genere, La Via attinge alle opere dei grandi filosofi cinesi dell'età classica per offrirci una guida che ci aiuti a vivere bene. Nello spiegare ciò che i loro insegnamenti consigliano su argomenti come il prendere le decisioni o il migliorare le relazioni con gli altri, La Via sfida alcune assunzioni profondamente consolidate dentro di noi e che informano la nostra società. Il modo in cui pensiamo di vivere le nostre vite non è il modo in cui effettivamente le viviamo. Possiamo vivere bene non tanto «trovando» noi stessi, come vorrebbero farci credere, bensí coltivando noi stessi e vivendo in stretta relazione con il mondo. La Via, con l'aiuto del pensiero cinese classico, ci insegna «un nuovo modo di pensare qualsiasi cosa».
|
|
|
|
La Riscoperta della Mente
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
" Quest'opera servirà a dare il colpo di grazia alla teoria che pretende di identificare la mente con un programma per calcolatore". Così l'autore sintetizza i suoi obiettivi: contro gli eccessi del materialismo, dell'odierna "filosofia della mente" e del cognitivismo, l'autore invita a riscoprire l'esperienza irriducibile della coscienza. La tesi centrale del libro è tanto semplice quanto provocatoria: gli stati mentali sono caratteristici del cervello allo stesso modo in cui l'essere liquida è una caratteristica dell'acqua. La coscienza è quindi uno stato neurologico, che non è sufficiente però a determinare gli stati e i comportamenti osservabili degli individui.
|
|
di:
John R. Searle
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1505-0
|
Pag. 284 Formato: 15 x 22 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Ortodossia
Prefazione di Gianni Gennari
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In seguito alla pubblicazione nel 1905 di Eretici – una raccolta di saggi in cui l’autore attacca con stile brillante e corrosivo i dogmi della sua epoca – G.K. Chesterton fu sfidato dalla critica a indicare quale fosse la propria visione del mondo. Tre anni più tardi, nel 1908, diede alle stampe Ortodossia. In quest’opera, ricchissima di idee e di suggestioni, lo scrittore inglese esprime la sua incrollabile fede cristiana, di cui argomenta con rigore, ma senza rinunciare al gusto per il paradosso, l’assoluta ragionevolezza. Tutte le obiezioni e le accuse che vengono di norma rivolte al cristianesimo sono affrontate con schiettezza, discusse e infine puntualmente rovesciate. Il risultato, spesso sorprendente, è la dimostrazione che anche i punti più astrusi della dottrina colgono una verità profonda dell’essere umano.
|
|
|
|
E Poi Libri e Ancora Libri
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel 1986 è stato pubblicato in Spagna per la prima volta il Discorso al paese di Fuente Vaqueros. Proviene dall’Archivio García Lorca e contiene il testo che il poeta lesse a voce alta, davanti ai propri concittadini, in occasione dell’inaugurazione della biblioteca comunale. Quando nel settembre del 1931 Federico García Lorca pronunciò queste parole, in Spagna, la Repubblica aveva trionfato da pochi mesi e la libertà faceva di nuovo la sua comparsa in un Paese a lungo oppresso dalla dittatura. Il poeta sosteneva che il motto di una Repubblica avrebbe dovuto essere: «Cultura!», poiché solo questa rappresenta la luce che può guidare un popolo nella costruzione di una società democratica e pacifica.
|
|
|
|
Parole di Forza
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Da Gesù a Eckhart Tolle, da Osho a Kahlil Gibran, con Lao Tzu, Buddha, Paramhansa Yogananda, Hakim Sanai e Krishnamurti, passando per Gurdjieff, Bruce Lee, Richard Bach, Anthony De Melto. Una raccolta di citazioni per avere sempre disponibili le parole giuste. Pensieri di grandi maestri di ogni tempo, spiegati da uno dei più apprezzati esperti di crescita personale. Un testo progettato per ispirare ogni momento della vita, sia che lo si legga nel modo classico, pagina dopo pagina, dall'inizio alla fine, sia che si scelga di aprirlo a caso, lasciando al fato la scelta di quale riflessione assegnarci.
|
|
di:
Fosco Del Nero
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-844-3
|
Pag. 153 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|