Dhammapada
la via del Buddha
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Dhammapada espone i concetti fondamentali del buddhismo antico sotto forma di strofe poetiche. Il titolo dell'opera, composta probabilmente intorno al III secolo a.C., significa "parole di Dharma", dove Dharma deriva da una radice linguistica che significa "sostenere" indicando qualcosa di saldo e stabile: il termine è poi passato ad indicare la legge, tanto fisica quanto morale, che sostiene l'universo. La traduzione presentata in questo volume è stata condotta direttamente sull'originale in lingua pali ed è seguita da commenti che spiegano ogni strofa. Il commento illustra così passo per passo i principi fondamentali del buddhismo delle origini, in modo semplice ma rigoroso, con lo scopo di guidare il lettore, anche quello digiuno di buddhismo e di dottrine orientali, alla conoscenza dell'insegnamento del Buddha.
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
L'Ottuplice Sentiero nella Visione Buddistica e Antroposofica
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
|
Novità |
Rudolf Steiner riprende l'attualità dell'antica pratica buddistica come via indispensabile per il raggiungimento dell'amore cristiano.
|
|
di:
Claudio Gregorat
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-245-6
|
Pag. 68 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
|
Libro Tibetano dei Morti
Bardo Todol
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo poema simbolico tibetano, in lingua sanscrita, parla di una tecnica iniziatica per compiere un viaggio interiore e giungere alla liberazione dalla paura della morte. Malgrado la denominazione, quest'opera è scritta per i vivi e non per i morti.
|
|
di:
Mario Pincherle
Anima Edizioni
ISBN: 978-88-89137-42-0
|
Pag. 103 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
L'insegnamento originario del Buddha
ovvero l’Hînayâna: la Piccola Via, la Via per pochi
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro si propone di superare i numerosi fraintendimenti che spesso contraddistinguono lo studio del buddhismo in ambito occidentale, riportandone alla luce lo spirito autentico. L’insegnamento del Buddha si caratterizza come uno strumento funzionale a liberarsi, effettivamente e non soltanto a parole, dalle incombenze che quotidianamente cagionano dolore e sofferenza nell’essere umano: inquietudini, timori, affanni fisici e psichici, ansie, preoccupazioni, vecchiaia, morte, ecc. Ed in ciò non vi è alcuna inclinazione banalmente consolatoria da accogliersi soltanto passivamente...
|
|
di:
Filippo Cavallari
Edizioni della Terra di Mezzo
ISBN: 978-88-86026-99-4
|
Pag. 160 Formato: 15 × 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Ambedkar e il neobuddhismo
l'emancipazione degli intoccabili
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è una finestra apersta sulla storia recente dell’India – un popolo di oltre 950 milioni di persone – negli anni della lotta pacifica per l’indipendenza dal colonialismo e per l’emancipazione degli "Intoccabili", considerati gli ultimi nella scala sociale indiana; emancipazione attuata anche con il supporto della religione, attraverso il Neobuddhismo di Bhimarao Ramji Ambedkar.
|
|
di:
Mary Thengavila
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1237-0
|
Pag. 176 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
Iniziazione al Buddhismo della Via di Diamante
una via di gioia e libertà
|
€ 7.95
€ 7.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro dall' approccio vivo e attuale alla ricchezza spirituale del Tibet ci offre una visione d'insieme, al tempo stesso concisa e pratica, su tutta la materia. Gli insegnamenti di Buddha diventano meravigliosamente vivi, allorché riusciamo a inserirli nelle situazioni quotidiane. Scritto da un lama laico occidentale del lignaggio Karma Kagyu, e già pubblicato in una dozzina di lingue, il volume include alcune meditazioni che hanno la funzione di trasformare i semplici concetti in esperienza diretta, vivendoli con coraggio e gioia.
|
|
di:
Lama Ole Nydahl
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1342-1
|
Pag. 128 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Lo Zen e l'Arte di Invecchiare Bene.
Ovvero: suggerimenti per mantenersi diversamente giovani con ironia e originalità
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'autrice, grazie ad uno sguardo libero e sereno, non nasconde i momenti difficili e dolorosi ma sottolinea sopratutto quello che c'è di buono nell'invecchiare, senza mai perdere il senso dell'umorismo. Il corpo rallenta, i nipotini ci costringono ad un esercizio pesante, la sessualità cambia: questi e molti altri segnali ci dicono che stiamo invecchiando e che è giusto attrezzarci per affrontare al meglio questa nuova età della vita. E' una grande occasione per vivere il presente e valorizzare le relazioni, la solidarietà e ciò di cui disponiamo. Un libro pieno di ironia ma ssolutamente profondo che aiuta a superare i pregiudizi legati alla vecchiaia nel segno della dignità, dell'ottimismo e dlella voglia di vivere.
|
|
di:
Susan Moon
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-88819-95-2
|
Pag. 250 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|
Dalai Lama
Come vivere felici in un mondo imperfetto
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dalai Lama è un libro che racconta la tolleranza, la compassione, l'autodisciplina, la questione tibetana e molto altro attraverso le parole della massima atuorità del buddismo tibetano. Il fine è quello di vivere felici in un mondo imperfetto. L'antologia qui presentata è suddivisa in 25 capitoli e raccoglie gli scritti più significativi di quello che è ritenuto uno dei maggiori maestri spirituali viventi. Il Dalai Lama suggerisce un percorso di conoscenza e compassione, che comprende la dimensione spirituale ma anche altre tematiche come quella della pace, della salvaguardia dell'ambiente e dell'autodeterminazione del suo paese, il Tibet.
|
|
di:
Dalai Lama
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-88819-97-6
|
Pag. 300 Formato: 15 × 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Vita Sovrumana di Gesar Di Ling
|
€ 15.49
€ 14.72
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo libro viene presentata per la prima volta tradotta in italiano l'epopea dell'eroe Gesar di Ling, il poema nazionale dei tibetani che i bardi del Paese delle Nevi si trasmettono da secoli oralmente. La versione tradotta da Alexandra David Neel e pubblicata nel 1931 è la più estesa tra quelle note, che l'esploratrice raccolse nel paese di Kham (Tibet orientale), considerato il luogo natale dell'eroe, e confrontata con i manoscritti esistenti.(...)
|
|
|
|
|
Meditazione Pratica
Teoria preparazione tecniche
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La meditazione ha molti benefici per l’equilibrio psicofisico e per la ricerca spirituale dei praticanti; va da sé che ad una pratica migliore corrispondono migliori risultati. Vi è una grande varietà di forme di meditazione. Attraverso di essa è possibile liberarsi dei propri difetti, migliorare la propria salute, concentrarsi meglio, riuscire meglio nelle proprie azioni e ottenere il successo in ogni aspetto della vita. Ma nel campo spirituale la meditazione ha come unica meta raggiungere Dio, il Supremo, l’Assoluto, la Verità o Realtà Ultima.
|
|
di:
Swami Ritajananda
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1034-5
|
Pag. 128 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
Il Buddhismo
analisi particolareggiata della dottrina buddista
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La particolarità di questo libro è l’analisi del buddhismo a partire dalla conoscenza diretta dei testi antichi e dalla storia che, iniziata in epoca assai remota, si estende fino ai giorni nostri. Con il termine buddhismo si indica l’insieme di tradizioni, sistemi di pensiero, pratiche e tecniche spirituali, individuali e devozionali che hanno in comune il richiamo agli insegnamenti di Siddhartha Gautama detto il Buddha, ovvero «colui che è risvegliato», vissuto tra il 563 e il 483 a.C. oppure, secondo altri, tra il 480 e il 400 a.C. Frutto di cinquant’anni di studi, l’opera si presenta non come un’esaltazione acritica della «fede buddhista», bensì come uno studio sistematico di una dottrina che parte dalla considerazione della non presenza di «Dio» e dalla centralità del concetto di sofferenza esistenziale, per cui, secondo l’autore, il buddhismo non è assimilabile alla religione, ma alla filosofia.
|
|
|
|
|
Il Pensiero del Buddhismo Indiano
|
€ 18.08
€ 17.18
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un'opera che illustra i grandi temi del buddhismo indiano, presentando la filosofia buddhista come un sistema intellegibile, plausibile e valido. L’Autore racconta in quest’opera la storia della filosofia buddhista indiana durante i suoi 1100 anni di sviluppo tra il 500 a.C. e il 600 d.C. La storia si articola in tre periodi: il primo comprende il buddhismo “arcaico”, la dottrina comune a tutti i monaci buddhisti al tempo di Asoka; il secondo e il terzo vedono lo sdoppiamento del pensiero buddhista in due direzioni diverse all’inizio dell’era cristiana: la setta di Hinayama con il suo Abhridarama, e la setta Mahayana con la sua metafisica trascendentale.
|
|
di:
Edward Conze
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0612-6
|
Pag. 344 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
Spiritualità Olistica
l'alba di un nuovo risveglio
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una visione olistica e unitaria di base ci può condurre a uno stato di gioia nel quale si arriva a comprendere che esistiamo grazie all'interdipendenza di ogni cosa, e che è possibile vivere completi, membri di un'unica famiglia e realtà. Un libro per gli appassionati di spiritualità e cultura orientale.
|
|
di:
Mario Thanavaro
Venexia editrice
ISBN: 978-88-8794-455-6
|
Pag. 222 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Simboli Buddhisti e Cultura Tibetana
|
€ 24.95
€ 23.70
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I simboli più diffusi nell'arte tibetana sono gli otto simboli favorevoli, gli otto oggetti benaugurali, i sette tesori del potere regale, i sette tesori secondari, i sette gioielli, i sei presagi di lunga vita, le cinque qualità che deliziano i sensi, i quattro fratelli in armonia e i tre simboli della vittoria. Ma qual è il significato di questi catalizzatori che permettono l’emergere del bene, del bello e del buono e che contengono quella “energia essenziale” che nessuna repressione e persecuzione è mai riuscita ad estirpare dal Tibet?
|
|
di:
Dagyab Rinpoche
Arkeios
ISBN: 978-88-8649-564-6
|
Pag. 168 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
|