L'Universo Prima del Big Bang
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"Universo in espansione", "singolarità iniziale", "big bang", sono termini entrati a far parte del linguaggio comune. L'idea che l'universo che oggi osserviamo abbia avuto origine da una grossa esplosione (big bang) è ormai ampiamente diffusa e accettata nella moderna cultura popolare, a tutti i libelli. Ma cosa c'era prima del big bang? E ha senso porsi questo interrogativo in un contesto scientifico? I recenti progressi della fisica teoria, e in particolare della cosiddetta teoria delle stringhe, suggeriscono una risposta a questa domanda, fornendo degli strumenti matematici capaci, in linea di principio, di ricostruire la storia dell'universo spingendosi anche oltre l'istante del big bang. Ne emerge un possibile scenario cosmologico nel quale l'universo, anzichè essere "appena nato" al momento del big bang, era piuttosto nel punto di mezzo della sua evoluzione, di durata probabilmente infinita. In questo libro si cerca di illustrare tale scenario usando un linguaggio non troppo tecnico, rivolto a un pubblico anche non specializzato, e ponendo l'accento sulle osservazioni sperimentali che potrebbero rivelare, direttamente o indirettamente, le tracce fossili delle epoche cosmologiche precedenti al big bang.
|
|
di:
Maurizio Gasperini
Franco Muzzio Editore
ISBN: 978-88-7413-052-8
|
Pag. 197 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
I Gatti di Shrodinger
|
€ 22.50
€ 21.37
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La teoria che sta alla base della moderna visione dei fenomeni naturali prende il nome di meccanica quantistica. E' una teoria di successo e possiede un riscontro empirico delle proprie previsioni ma nonostante questo essa pone molti interrogativi sul suo reale significato, su quello che dice a proposito del mondo. In questo libro si prendono in esame le più importanti interpretazioni della meccanica quantistica: versione ortodossa, teoria GRW, interpretazione "a molti mondi", interpretazione "a molte menti", formulazione delle storie e teoria di Bohm. Si analizzano i fondamenti concettuali, le caratteristiche principali di queste teoria, cercando di descrivere soprattutto qual è l'immagine del mondo che ciascuna di esse comporta. Si dimostra in questo modo che la teoria di Bohm, oltre a essere consistente sul piano fisico, è la versione della meccanica quantistica che consente di realizzare il quadro unitario più convincente all'interno della fisica, l'immagine del mondo più unitaria. Nella parte finale del libro, vengono analizzate le ipotesi di partenza su cui si basa la teoria di Bohm, in particolare il cosiddetto dualismo oggettivo onda-corpuscolo e si mostra che è in grado di aprire interessanti prospettive (verso una descrizione unitaria delle diverse interazioni esistenti in natura, nonchè delle loro principali unificazioni).
|
|
di:
Davide Fiscaletti
Franco Muzzio Editore
ISBN: 978-88-7413-149-5
|
Pag. 220 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Pensare la scienza
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'impresa tecnico-scientifica sta suscitando interrogativi inquietanti. Sembra the il suo esito finale sia un mondo popolato di oggetti. in cui l'uomo stesso e ridotto a una cosa fra le altre in un deserto di significati e di fini. Questa caduta nichilistica della cultura dell'Occidente, già prevista da Nietzsche alla fine dell'Ottocento. Riceve un'accelerazione dai processi economici in atto. the mercificano tutti gli aspetti della vita. Ecco perché appare indispensabile "pensare la scienza", mettere cioè in discussione i presupposti filosofici e antropologici dell'impresa tecnico-scientifica, per relativizzare i risultati e non farla diventare la visione totale e onnicomprensiva che spoglia la realtà di ogni significato e induce la civiltà occidentale in un monismo povero e affliggente. Apparirebbe così in una luce nuova il valore reale dell'avventura scientifica, che una delle imprese più geniali dello spirito dell'Occidente, benché non rappresenti né la totalità della conoscenza né la totalità dell'umano. Autori: Panikkar Raimon, Giorello Giulio, Drago Antonio, Cini Marcello, Sermonti Giuseppe, Mattioli Gianni.
|
|
di:
A.a.V.v.
L'Altrapagina
ISBN: 978-88-87530-08-7
|
Pag. 170 Formato: 12,5 x 21 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Per una scienza dell'umano
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Stiamo vivendo nel nostro tempo l'esperienza drammatica dello sprofondamento. E la cultura non ci protegge dalla barbarie. Anzi, i successi scientifici e tecnologici mettono sempre più a nudo l'esigenza di salvaguardare l'umanità dell'uomo. Le varie scienze, infatti, seguendo la china del proprio metodo, tendono a ridurre l'uomo a un oggetto e a trasformare ogni aspetto della realtà e dell'esperienza umana in semplice "cosa". L'egemonia della dimensione economica nelle società occidentali fa sì che il denaro diventi il linguaggio dell'oggettivazione universale. D'altra parte, le enormi possibilità manipolative aperte dalla tecnologia influenzano gran parte del sapere contemporaneo, che tende sempre più a considerare la coscienza come il risultato di meccanismi neurocerebrali. Ecco perché s'impone la domanda se sia possibile una conoscenza dell'umano che abbia il rigore della scienza, ma al tempo stesso non dimentichi che l'uomo è un'esistenza aperta e in relazione e non pretenda ridurlo o addirittura violarlo. per essere fedele al rigore, una simile scienza dell'umano è sospinta verso un atteggiamento di ascolto e l'intuizione di una luce che sostiene l'umanità dell'uomo. Contributi di Maurice Bellet, Carlo Brutti, Roberto Mancini, Sergio Moravia
|
|
di:
A.a.V.v.
L'Altrapagina
ISBN: 978-88-87530-11-7
|
Pag. 142 Formato: 12,5 x 21 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
E' il Pensiero che Conta
Prove sbalorditive del potere della mente
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Arricchito da una preziosa bibliografia, il volume ci aiuta a comprendere una grande verità: l'aspetto più significativo dei nostri pensieri è la sorgente da cui nascono. Le nostre azioni sono importanti, ma ancor più importante è l'idea che le ha fatte nascere perché... è davvero il pensiero che conta! Grazie a questo libro scoprirai: il potere dell'intenzione collettiva; gli effetti della meditazione sul corpo; come i pensieri possono influenzare la struttura del DNA; la verità su come guarire noi stessi e gli altri, anche a distanza.
|
|
di:
David R. Hamilton
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-6229-020-3
|
Pag. 192 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Noi e l'Infinito
Scopri la coscienza del mondo
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
|
Novità |
Da miliardi di anni un programma inserito come un microchip polarizzato per via genetica e culturale ha prodotto sulla Terra il dualismo che noi uomini viviamo: l’osservatore e l'osservato, la separazione tra me e l'Altro, l'alienazione tra uomo ed ecologia, il baco che infetta l’umanità.
|
|
di:
Vittorio Marchi
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-6412-004-1
|
Pag. DVD 155 Min. Formato: 14 x 19,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
|
Re Nudo 03 Coscienza Scienza
trimestrale tematico per l'evoluzione dell'essere
|
€ 6.90
€ 6.55
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Progetto Globale 2012, l'Accademia Olistica, il club di Budapest Intervista a Ervin Laszlo: i principi della nuova scienza, la spiritualità, i creativi culturali Il nuovo paradigma e i nuovi studi: dall'olismo alla coerenza quantistica; coscienza, meditazione e cervello; interazioni psichiche e meditazioni a distanza; cyber, il primo modello scientifico di unità di coscienza Osho: scienza e meditazione Con interventi di David Bohm, Nitamo Montecucco, Ervin Laszlo, Demetrio P.Errigo.
|
|
di:
A.a.V.v.
Re Nudo
|
Pag. 98 Formato: 19,5 x 27,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|
|
|
di:
Jean Emile Charon
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-2007-8
|
Pag. 164 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Teologia della Scienza
Scienza è conoscenza
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'autore, Paolo Lissoni, è autore di numerosi libri è anche poeta e ricercatore spirituale. Il suo Maestro lo spronò agli studi di Endocrinologia al fine di dimostrare scientificamente il ruolo della ghiandola pineale quale sede dello Spirito. Teologia della Scienza significa comprensione della vita biologica secondo lo stato di coscienza di Dio, vale a dire secondo lo stato di essere dell’Amore divino, la sola dimensione guardando dalla quale la realtà appare quale essa effettivamente è, cioè edificata secondo archetipi creativi universali.
|
|
di:
Paolo Lissoni
Natur Edizioni
ISBN: 978-88-901179-1-5
|
Pag. 146 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
All'origine fu la vibrazione
Nuove e antiche conoscenze tra fisica, esoterismo e musica
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Le più recenti scoperte scientifiche non fanno altro che confermare ciò che le più antiche e millenarie culture hanno sempre sostenuto: l’Universo è un immenso campo vibratorio nel quale innumerevoli dimensioni si interpenetrano, esplicandosi olograficamente in quella che noi definiamo “realtà”. La musica, in virtù delle sue conoscenze delle leggi del suono, della vibrazione e dei rapporti armonici, offre inimmaginabili capacità di interpretazione e comprensione dello spazio-tempo e dei fenomeni fisici che lo caratterizzano, quale ad esempio la gravitazione...
|
|
|
|
|
La realtà virtuale (R)
L'altra storia della fisica quantistica
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
| libro raro non scontabile
Novità |
Un fisico teorico di nome Ignazio Licata. I suoi principali interessi riguardano i fondamenti della meccanica quantistica, le teorie di campo, le dinamiche non-lineari e l’approccio sistemico nello studio della complessità. Nel 1998 ha fondato l'IxtuCyber for Complex Systems. Membro di numerose associazioni scientifiche e culturali, è autore di pubblicazioni su argomenti di fisica teorica, matematica, cosmologia, reti neurali, teoria dei sistemi ed epistemologia...
|
|
di:
Licata Ignazio
Di Renzo Editore
ISBN: 978-88-86044-03-5
|
Pag. 297 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Acqua Diamante e PMT
Steel Storm Staehle
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
|
Novità |
«Era il febbraio 2003 quando "casualmente" venni a sapere che una cara amica, Lidia, era in possesso di una certa "Acqua Diamante". Senza saperne nulla, un impulso interiore mi spinse a comporre il suo numero: qualche giorno dopo Lidia si presentò a casa mia. con una bottiglietta del prezioso liquido... » Inizia così, apparentemente per "caso", il percorso di Danilo Perolio Diinabandhu con l'Acqua Diamante. Un incontro che si rivelerà fondamentale, e di cui questo splendido libro (corredato da un video di un'ora) costituisce il frutto. Prima, ed unica, opera stampata in Italia e forse nel mondo su questo "dono celeste", pubblicata con l'autorizzazione e la gentile concessione dello scopritore francese Joel Ducatillon. Sei intensi anni che hanno cambiato la vita dell'autore, un percorso condiviso con migliaia di persone in tutto il mondo: il gruppo di discussione Yahoo "DNA850", dedicato sul web all'argomento, è ormai un supporto di estrema importanza e di sicura convalida dell'efficacia dell'Acqua Diamante e della PMT, e gli iscritti più attivi ne rappresentano una testimonianza vivente, sicura ed affidabile.
|
|
|
|
|
E Dio Creò la Mente
Alla scoperta delle nostre origini prima del Big Bang
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Alle origini, quando l’energia cominciò a osservare la propria opera, si formò la Coscienza e quindi i primi concetti, pensieri e immagini. Il Paradiso fu allora “scuola d’elevazione spirituale”, fino a quando il Buco Nero non lo trasformò nell’Inferno e nelle sue mostruose creazioni. Gli universi si succedettero nel tempo e, dopo sette Big Bang, apparve la Luce che pulsa: l’Essere da cui nacquero le Gerarchie Spirituali, i Creatori di Mondi, gli Angeli e le altre forme d’energia.
|
|
di:
Rustici Fiorella
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-7507-887-4
|
Pag. 234 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
C’è vita nell’universo?
La scienza e la ricerca di altre civiltà
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’uomo, da quando osserva la volta celeste, ipotizza che lassù tra le stelle ci siano mondi abitati da esseri viventi intelligenti. Alcuni scienziati oggi ritengono che esistano elevate probabilità di trovare forme di vita strutturalmente semplici come i batteri in pianeti che orbitano attorno a stelle simili al Sole. Se questo si rivelasse vero potremmo pensare che su altri corpi celesti si replichi in futuro – o si sia già ripetuto – quanto è avvenuto sulla Terra, dove la vita sarebbe appunto comparsa con i batteri dopo la formazione dei primi mari. Non sappiamo quanto sia grande l’universo e quindi non possiamo dire quanti pianeti esistano. Sappiamo però che nella nostra galassia ci sono almeno quattrocento miliardi di stelle e che l’universo è popolato da almeno cento miliardi di galassie, ognuna formata da decine o centinaia di miliardi di stelle. Grazie al progresso tecnologico la scienza si muove a una velocità sempre maggiore, scava in profondità, scardina certezze, disegna nuovi scenari, pone interrogativi.
|
|
|
|
|
|