Corrispondenze e Documenti 1901-1925 - volume primo
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In Marie von Sivers, divenuta poi Marie Steiner, Rudolf Steiner ebbe la ventura di incontrare al momento giusto una personalità assieme alla quale avrebbe potuto affrontare l’impresa di dar vita, attraverso una «leale, salda fratellanza d’armi», a un moderno movimento scientifico-spirituale orientato antroposoficamente. Spirito indipendente, donna di profonda cultura, esperta conoscitrice della letteratura universale, in grado di parlare fluentemente cinque lingue, animata per di più da una straordinaria capacità di dedizione alla causa, Marie von Sivers seppe trovare la forza necessaria per reggere il peso di una spossante attività lavorativa. Fu inoltre un’organizzatrice di prim’ordine: «Io dovevo scrivere le cose, dovevo tenere le conferenze, la dottoressa organizzava tutta quanta la Società Antroposofica.»
|
|
|
|
Polarità fra Oriente e Occidente
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Dieci conferenze tenute da Rudolf Steiner durante il II Congresso internazionale di Vienna del Movimento antroposofico dal 1° al 12 giugno 1922. «Già alcuni presagiscono in che cosa veramente debba consistere il segreto della conoscenza del mondo. Io desidero esprimere in due massime che cosa costoro presagiscono. L’autoconoscenza e la conoscenza del mondo devono essere verità che si sostengono a vicenda. E tali verità sono quelle che devono essere conquistate mediante la concezione del mondo e della vita qui descritta, come autoconoscenza e come conoscenza del mondo. Ecco le due massime nelle quali vorrei riassumere tutto ciò: Se vuoi conoscere te stesso, cercati nelle immensità cosmiche; se vuoi conoscere il mondo, penetra nella tua più profonda interiorità. La tua interiorità ti schiuderà i segreti del cosmo, come in una memoria cosmica.»
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-677-5
|
Pag. 263 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 1990-2021
|
|
|
|
La Visione Divina su Dante
Studi su Dante
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nell’anniversario della morte di Dante Alighieri abbiamo voluto presentare in questa raccolta alcune conferenze complete e diverse citazioni di
conferenze in cui Rudolf Steiner parlò di Dante.
Riproponiamo qui anche la raccolta di Studi su Dante di Willy Schwarz, che propongono una interpretazione spirituale dell'opera di Dante.
|
|
|
|
Esigenze Sociali dei Tempi Nuovi
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
«Il denaro non è qualcosa di cui si possa vivere. Chi crede che si possa vivere del denaro, non ha interesse per il suo prossimo, perché nessuno può vivere del denaro. Bisogna mangiare, e il cibo deve essere prodotto da qualcuno. Bisogna vestirsi. Quello che si indossa deve essere prodotto da persone. Di questo io vivo, non del mio denaro. Il mio denaro non ha altro valore se non di darmi il potere di usare il lavoro altrui. Non si può separare il pensiero che tanta gente lavori per avere il minimo della vita, dall'altro pensiero che si debba rendere alla società, non con denaro ma con lavoro, quello che viene prodotto per noi. Soltanto se ci si sente obbligati a restituire la quantità di lavoro che viene fatto per noi con lavoro in altra forma, soltanto allora si ha interesse per il prossimo.» 12 conferenze: Dornach e Berna, 29 novembre - 21 dicembre 1918 Occorre conoscere che cosa si nasconde dietro le esigenze sociali del presente per poter sperare di soddisfarle.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-664-7
|
Pag. 304 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 1994-2021
|
|
|
|
Educare alla Libertà
La pedagogia di Rudolf Steiner
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
La scuola Waldorf: metodi, programmi ed "etica". Un'ampia documentazione della pedagogia steineriana e delle sue realizzazioni educative e sociali. Questo libro documenta le basi teoriche e i risultati conseguiti nel tempo nelle numerose scuole che applicano la pedagogia Waldorf, l'arte educativa fondata negli anni Venti da Rudolf Steiner. Curato da due docenti di una scuola svedese, esso viene ora pubblicato in coedizione internazionale per illustrare una proposta di scuola libera e autogestita che si è realizzata in seno alle più diverse situazioni sociali e, in alcuni casi, nell'ambito stesso della scuola pubblica.
|
|
|
|
La Vita dell'Uomo e della Terra
Sull'essenza del cristianesimo
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La vita della Terra in passato e in futuro; Le forze di guarigione insite nella natura umana; Le due leggi fondamentali della teoria dei colori; Salute e malattia in relazione con la teoria dei colori; La vita umana nel sonno e nella morte; L'articolazione dell'essere umano in corpo fisico, corpo eterico, corpo astrale e io; Sogno, morte e ritorno sulla Terra; La vita dopo la morte; L'entità del Cristo.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-649-2
|
Pag. 272 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Natura e Morale
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In queste conferenze, si possono trovare le risposte a domande su cosa dice la chiesa cattolica e protestante contro la scienza dello spirituale. Leggendo queste conferenze abbiamo modo di riflettere su come occorra riacquisire le conoscenze di una Cosmogonia per ritrovare quelle forze che muovendosi nel sistema solare convergono nell’uomo quale microcosmo. Dai battiti del cuore ai respiri, l’essere umano è interamente in armonia coi ritmi del macrocosmo. Per cui natura e morale, come scienza e religione, non sono realtà parallele ma una congiunzione che possiamo vivere in quell’amore divino che si chiama Uomo.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Edizioni Rudolf Steiner
ISBN: 978-88-97791-47-8
|
Pag. 136 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
La Comunione Spirituale dell'Umanità
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Se oggi si vuole cogliere intensamente nel proprio mondo dei sentimenti come si possa conoscere il cosmo, si deve volgere lo sguardo nel profondo dell'interiorità umana. E il momento giusto per farlo è nel periodo del pieno inverno, nel periodo di Natale.» Argomenti trattati: Uomo cosmico e uomo terrestre; Ritmi umani e ritmi cosmici: l'uomo fra estate e inverno; Influssi luciferici e arimanici tra sonno e veglia; La convivenza con gli esseri delle gerarchie fra morte e nuova nascita quale fondamento della libertà sulla Terra; Gli esseri elementari che accompagnano i pensieri, l'espressione artistica e l'elemento morale; I compiti dell'umanità nel presente. La spiritualizzazione della conoscenza dello spazio come ponte verso il mondo spirituale degli dèi. L'operare di Michele nel nostro tempo; L'autoconoscenza in relazione agli organi di senso e alla respirazione; La comunione spirituale dell'umanità."
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-579-2
|
Pag. 200 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-648-5
|
Pag. 94 Formato: 13 x 20,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-646-1
|
Pag. 188 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Vangelo di Marco
|
€ 16.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Si tratta del resoconto di una serie di conferenze sul Vangelo di Marco, che Rudolf Steiner tenne a Basilea dal 15 al 24 settembre 1912. L’autore ebbe modo di parlare in altri cicli di conferenze anche degli altri tre Vangeli. Il Vangelo di Marco, in modo particolare, appare all’autore quello più adatto per comprendere il percorso dell’anima cosciente nei tempi odierni. Nel corso delle 10 conferenze, egli mostra come il Vangelo solo apparentemente esponga le vicende di Cristo come fatti che hanno avuto luogo sulla Terra; in realtà essi additano eventi che furono naturali e soprannaturali nello stesso tempo. L’autore inoltre analizza le opere e i detti di Cristo mettendoli a confronto e contrasto con le figure di Socrate e del Buddha, confronto dal quale risulta ancora più evidente come la sua figura sembri appartenere al piano soprannaturale più che a quello terreno. La lettura di quest’opera sembra aprire la strada verso una nuova esperienza e conoscenza del Cristo, che va molto al di là degli insegnamenti tradizionali della Chiesa.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-85519-61-9
|
Pag. 265 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Vivere nell'Epoca dell'Anima Cosciente
Le condizioni i pericoli
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo sviluppo dell’anima cosciente, la consapevolezza desta di noi stessi e di ciò che ci circonda incontra oggi l’opposizione di un’entità spirituale potente che sta preparando la propria incarnazione terrena, Arimane. Quali siano gli strumenti di cui Arimane si serve, in quali modi egli tenti di paralizzare le coscienze, confinandole nel mondo della materia, e quali cammini possano invece intraprendere gli uomini – non per scongiurare quell’incarnazione, ma per non giungervi impreparati – sono i punti che Karl-Martin Dietz prende in esame nel libro, aprendo orizzonti inaspettati con esempi tratti dalla poesia, dalla tradizione dei Misteri, dall’opera di Rudolf Steiner.
|
|
di:
Karl-Martin Dietz
Novalis
ISBN: 978-88-85632-10-3
|
Pag. 123 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Che Cosa Significa Pensare
Nel segno dell'anima cosciente
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I compiti che quest’epoca ci pone richiedono da parte nostra lo sviluppo dell’anima cosciente. Rudolf Steiner ne ha parlato più volte, indicando il percorso, gli strumenti, gli ostacoli. La razionalità stessa sembra a volte essere d’intralcio, quando si trasforma in un astratto elucubrare. Eppure le stelle sono lì, per vederle basterebbe guardare nel cannocchiale.
|
|
di:
Karl-Martin Dietz
Novalis
ISBN: 978-88-88444-94-9
|
Pag. 102 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Dell'Iniziazione
Eternità e attimo. Luce spirituale e tenebra dell'esistenza
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le conferenze contenute in questo libro conclusero il Convegno tenuto nell'estate del 1912 a Monaco di Baviera. Già dal 1907 si tenevano ogni anno a Monaco convegni artistico-antroposofici, con alcune rappresentazioni drammatiche e un ciclo di conferenze di Rudolf Steiner. Le otto conferenze di questo ciclo sono state tenute dopo la prima esecuzione del dramma-mistero di Rudolf Steiner Il Guardiano della Soglia . 8 conferenze tenutesi a Monaco, dal 25 al 31 agosto 1912. In queste conferenze, tenute nel periodo in cui venivano scritti i misteri drammatici, Rudolf Steiner esemplifica attraverso i personaggi dei drammi le esperienze che si possono fare lungo il cammino iniziatico.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-643-0
|
Pag. 152 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|