Leggere per Piacere
Come far crescere l'amore per i libri nei bambini dai 5 agli 11
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
« Speriamo che gli piaccia leggere. E se invece odiasse i libri? Oppure leggesse solo per dovere, e non per piacere?» Fino all'apocalittica conclusione: «Mio figlio non legge». Dubbi e domande che tormentano molti genitori quando osservano i loro bambini o ragazzi alle prese con smartphone e PlayStation, oppure quando trovano per casa libri abbandonati dopo poche pagine. Marcello Bramati e Lorenzo Sanna, docenti e papà, partono proprio dai genitori (che genere di lettori siete?) per aiutarli a capire che tipo di bambino hanno in casa (lettore accanito, curioso, iperattivo, stufo, disinteressato?) e poi proporre l'approccio migliore e più efficace per far scoccare la scintilla con la lettura a seconda del carattere e dell'età. Scuola e doveri, svago e divertimento: i diversi modi di leggere vanno alternati nelle giuste dosi per appassionare senza annoiare con tanti stimoli, idee, giochi, storie, emozioni. Cecilia Randall, infatti, dice nella sua prefazione: «Leggere per piacere parla al cuore tanto quanto alla ragione.
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Insegnare ai Bambini con Empatia
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
|
Novità |
In questo libro, tratto da un convegno nazionale per educatori ed insegnanti Montessori, Marshall Rosenberg descrive il suo approccio progressista e radicale per un insegnamento focalizzato sulla connessione empatica. Marshall descrive il ruolo che il potere e la punizione giocano nelle nostre scuole e stimola gli insegnanti e gli educatori a motivare gli studenti ad apprendere per contribuire alla vita.
|
|
di:
Marshall B. Rosenberg
Esserci Edizioni
ISBN: 978-88-9698-545-8
|
Pag. 101 Formato: 11,5 x 19 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
Nuovi Nonni per Nuovi Nipoti
La gioia di un incontro
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Silvia Vegetti Finzi offre un interessante spaccato della realtà dei nonni partendo dall'inedito rapporto tra l'ultima generazione di nonni e quella dei loro giovanissimi nipoti. I nonni di oggi, cresciuti per lo più negli anni del miracolo economico, hanno partecipato alla modernizzazione della società e fruito di un benessere diffuso, ma hanno anche assistito agli sconvolgimenti prodotti dagli anni della contestazione, al rovesciamento dei canoni e dei valori della tradizione. Ora, in uno scenario caratterizzato dall'eclisse degli ideali politici, dalla precarietà del lavoro, dalla crisi della coppia e della scuola, nonne e nonni, seppure in modo diverso, sembrano costituire l'unica solida architrave della famiglia. Spesso garantiscono ai figli un aiuto economico e suppliscono alla generale carenza di servizi per l'infanzia prendendosi cura dei nipoti. Esentati da compiti educativi diretti, possono sperimentare il piacere di condividere con i bambini ambiti di libertà, di fantasia e di gioco, ricevendone in cambio affetto e complicità.
|
|
di:
Silvia Vegetti Finzi
Oscar Mondadori
ISBN: 978-88-04-67183-1
|
Pag. 258 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
70 Giochi e Attività Montessori
Per imparare divertendosi in casa e all'aperto
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ispirato ai principi educativi di Maria Montessori, questo libro vi propone 70 attività da svolgere con vostro figlio, passo dopo passo, a casa o all’aperto, seguendo il ritmo delle stagioni… Dalla lanterna di Halloween alle decorazioni natalizie, dai primi tracciati grafici alle ricette di cucina, dalle filastrocche agli esercizi di yoga, sarete accompagnati lungo un percorso che aiuterà il bambino a prepararsi agli apprendimenti fondamentali: alla scrittura e alla lettura, a riconoscere le forme geometriche, a esplorare l’ambiente… Arricchiti da numerose illustrazioni, i laboratori di scoperta qui proposti vi permetteranno di seguire il bambino nel suo cammino verso l’autonomia, favorendo lo sviluppo delle sue capacità percettive, motorie e intellettive.
|
|
di:
Brigitte Ekert
Red Edizioni
ISBN: 978-88-573-0762-6
|
Pag. 176 Formato: 17 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
W la Dislessia
Tuo figlio non è malato. Scopri il metodo definitivo per liberarlo da una vita di frustrazione e insuccesso
|
€ 17.90
€ 17.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Credi davvero ancora che la dislessia sia una malattia? Con questo libro ti libererai definitivamente dall'idea che tuo figlio possa avere dei problemi. W LA DISLESSIA! è un vero e proprio percorso, con il quale imparerai: Che cos'è davvero la dislessia Quali sono i talenti di tuo figlio e come possono emergere Quali strumenti puoi usare per aiutarlo a dare il meglio di sé Come intervenire perché la scuola valorizzi al meglio le abilità di tuo figlio. Hai tra le mani un vero e proprio manuale pratico non l'ennesima pubblicazione di teorie e normative che ti aiuterà a capire davvero cosa accade nella mente di un ragazzo dislessico. Accompagnato da Doroty del Mago di Oz, affronterai insime a lei "l'uragano dislessia" e scoprirai come, grazie al metodo W LA DISLESSIA! potrai liberare definitivamente tuo figlio da una vita di frustrazione e insuccesso.
|
|
|
|
|
Una Mamma Green
Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Partendo dall’esperienza di successo del suo blog, Silvana Santo raccoglie consigli e condivide esperienze sul suo percorso di giovane madre e ambasciatrice della tutela ambientale. Lo fa nella forma che contraddistingue i suoi post: racconti di esperienze che si tramutano in consigli efficaci. I temi che affronta in Una mamma green sono: scelte per il parto, allattamento, prima cura del bambino, prodotti ecologici per l’infanzia, babywearing e viaggi con bambini a basso impatto ambientale. Fornisce anche consigli di lettura e percorsi di formazione per ottenere tutte le indicazioni per una maternità in armonia con la natura. Lo stile è autobiografico: lei si pone come esempio dell’aspirante mamma green, con limiti e frustrazioni. Senza integralismi e con grande sincerità, dà indicazioni frutto di esperienza e di riflessioni personali intime, toccanti, ma anche ironiche e divertenti.
|
|
di:
Silvana Santo
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-83641-9
|
Pag. 267 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Piacere del Latino
Per ricordarlo, impararlo, insegnarlo
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ecco in questo libro tutto ciò che chiamiamo «il latino», una lingua niente affatto morta, che permane e riaffiora, talvolta in incognito, anche nel parlato più quotidiano, espressione di una civiltà che permea ancora la nostra cultura. Nel suo cuore l’uomo occidentale conserva un’affezione per questa radice della propria identità e sogna forse un ritorno alla patria romana aperta all’Europa e al mondo. In questo libro, che fu già un best seller alla sua prima uscita nel 1989, Enzo Mandruzzato ci offre una «grammatica» da leggere e che finisce con l’appassionare. Così il latino trova il suo spazio, lingua tra le lingue, e ci propone una sfida allettante: forse lo si può imparare senza sforzo, anzi con piacere.
|
|
di:
Enzo Mandruzzato
Lindau
ISBN: 978-88-6708-698-6
|
Pag. 384 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
Abbiamo Bisogno di Genitori Autorevoli
Aiutare gli adolescenti a diventare adulti
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'adolescenza è un periodo di sconvolgimenti fisici e di profonde rivoluzioni psichiche (a partire dal bisogno di sviluppare la propria identità) che finisce per stravolgere gli equilibri di tutta la famiglia. Una trasformazione che implica la ridefinizione, talvolta traumatica, dei ruoli non solo del ragazzo, ma anche dei suoi genitori. Gli adolescenti di oggi sono nati e cresciuti in un ambiente molto differente da quello dei loro padri e delle loro madri. È mutato lo scenario sociale in cui viviamo, ma è cambiato anche lo scenario privato: dalla famiglia delle regole si è passati a quella che promuove la creatività e la capacità relazionale dei figli, favorendo talvolta in loro il narcisismo e un'intrinseca fragilità, pur sotto i modi apparentemente spavaldi, sprezzanti e spregiudicati, e innescando una crisi adolescenziale di difficile soluzione.
|
|
di:
Matteo Lancini
Mondadori
ISBN: 978-88-04-67519-8
|
Pag. 176 Formato: 15 x 22,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Come Allevare un Bambino Felice
E farne un adulto maturo
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Molti adulti ritengono che per far crescere sereni i bambini basti semplicemente avere con loro un rapporto naturale e spontaneo. Solo quando le difficoltà relazionali giungono a provocare vere e proprie turbe del comportamento infantile si rivolgono agli esperti, ma spesso i più piccoli sono stati ormai minacciati in quanto hanno di più prezioso: il senso di sicurezza e di fiducia. Nel libro la psicoanalista Françoise Dolto, attenta studiosa dell'universo infantile, invita a porsi subito in un atteggiamento di ascolto e apertura nei confronti dei bambini. Per educare un fanciullo senza "ammaestrarlo", diventando con il passare degli anni un adulto sereno e maturo, capace di affrontare la vita.
|
|
di:
Francoise Dolto
Oscar Mondadori
ISBN: 978-88-04-67156-9
|
Pag. 450 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Segreto del Figlio
Da Edipo al figlio ritrovato
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
C’è un paradigma fondamentale del figlio nella cultura occidentale: Edipo e la sua tragedia, che indica nel conflitto generazionale, nel contrasto con l’autorità paterna, nel desiderio di prendere il posto del padre accanto alla madre il nodo più profondo dell’essere figli. Ma questo paradigma è ancora così valido, in un’epoca come la nostra che ha visto evaporare l’autorità del Padre, e non considera più la Madre solo una genitrice, ma anche una donna? Portando a conclusione il ragionamento iniziato ne "Il complesso di Telemaco" e "Le mani della madre", Massimo Recalcati lavora sulla fisionomia psichica dei figli nel mondo di oggi e indica la possibilità di un superamento dell’Edipo, a partire dalla parabola evangelica del figliol prodigo, che apre una possibilità invisibile al mito greco: quella del ritorno alla legge del padre e della capacità del padre di festeggiare quel ritorno. Perché i nostri figli vivono immersi in un mondo che mai come oggi è quello del godimento cieco e vuoto, e a volte sembrano lontani, forse perduti. .
|
|
di:
Massimo Recalcati
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-17318-9
|
Pag. 122 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Lascia che Si Sporchi
I microbi amici dei bambini che prevengono allergie, infiammazioni e obesità
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mettere in bocca i giocattoli, pasticciare con la terra, accarezzare gli animali sono gesti spontanei dei bambini che spesso i genitori temono e scoraggiano, convinti che i germi e lo sporco siano potenziali minacce per i loro piccoli. Ma i più recenti studi della microbiologia e della medicina hanno scoperto che l'esposizione ai batteri, soprattutto nei primi mesi di vita, è fondamentale per rinforzare quell'esercito di microrganismi benefici che abita nel nostro intestino e difende la nostra salute. Se le vaccinazioni, gli antibiotici, l'accurata conservazione dei cibi ci hanno salvato da infezioni e gravi malattie, l'eccesso di igiene, la sterilizzazione di indumenti e oggetti, l'abuso di farmaci impoveriscono il microbioma intestinale favorendo la predisposizione ad allergie, asma, diabete e obesità. In questo libro, due ricercatori di fama mondiale spiegano cosa sono i microrganismi, qual è la loro funzione, come è possibile potenziare lo sviluppo del sistema immunitario del bambino fin dalla gravidanza e poi durante l'allattamento e lo svezzamento.
|
|
|
|
|
Il Segreto dei Bambini Ottimisti
Un nuovo principio educativo per crescerli realizzati, forti e capaci
|
€ 15.00 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“ Non ce la posso fare”, “V edrai, andrà male e finisce che perdiamo”, “ Non sono capace e non imparerò mai”, “ Ho paura”. Non li si vorrebbe mai così: sconfitti, ancor prima di iniziare, vulnerabili, insicuri, ansiosi. Come riuscire a rendere o mantenere i nostri figli ottimisti se noi stessi non l’abbiamo mai imparato? Come favorire in loro positività e fiducia quando la vita a scuola e le relazioni sociali si complicano e i loro pensieri si incupiscono? Alain Braconnier ci mette in guardia: oggi più che mai “l’amore e l’autorità non sono più sufficienti a crescere un bambino; l’educazione all’ottimismo è una necessità”. E spiega a tutti, anche a chi l’ottimismo non l’ha mai conosciuto o l’ha perso per strada da tempo, come riscoprirlo in sé e alimentarlo nei figli.
|
|
di:
Alain Braconnier
Urra
ISBN: 978-88-07-09085-1
|
Pag. 229 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Agrinidi Agriasili e Asili nel Bosco
Nuovi percorsi educativi nella natura
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa sono gli agrinidi? Cos’è un asilo nel bosco? Come realizzare percorsi di educazione per l’infanzia nella natura? Come coniugare la propria professione di educatore, psicologo, contadino con l’educazione dei più piccoli in aziende agricole? Il libro offre risposte a queste domande a partire dalle esperienze degli autori, impegnati in prima persona nell’organizzazione e diffusione di progetti di natura educante. Scopriremo che la rivoluzione educativa costituita da agrinidi e agriasili, asili nel bosco e aule di campagna è già in atto e conta svariate esperienze in tutta Italia, talvolta anche in città. Una guida pratica rivolta a genitori, educatori e agricoltori, che fornisce istruzioni dettagliate ed esempi concreti a chi vorrebbe inserire nella propria azienda agricola un agrinido o agriasilo oppure aprire un asilo nel bosco.
|
|
|
|
|
Essere Genitori Non è un Mestiere
Cosa dice la scienza sulle relazioni tra genitori e figli
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Alison Gopnik è una delle più importanti e apprezzate psicologhe infantili della scena internazionale. Questo libro sintetizza il suo pensiero innovativo e fortemente empatico, frutto di decenni di ricerche scientifiche d'avanguardia e della sua stessa esperienza di madre e di nonna. Prendersi cura dei nostri figli è ciò che ci rende più umani. Eppure negli ultimi decenni ha preso sempre più piede un insidioso processo di professionalizzazione della genitorialità: c'è un'intera industria miliardaria che cerca di convincere madri e padri in tutto il mondo a educare i propri figli usando «metodi» precisi per far sì che abbiano «successo» nella vita. Ma questa moda è profondamente sbagliata, secondo Gopnik, per molte, ottime ragioni. Basandosi su approfonditi studi evolutivi e su ricerche originali sull'attitudine dei bambini ad apprendere, questo libro, intenso e necessario, difende l'importanza del ruolo protettivo dei genitori, un istinto profondamente radicato negli esseri umani.
|
|
di:
Alison Gopnik
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2805-0
|
Pag. 299 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|