La Religione dell'Educazione
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Capitini non è un mistico ma un operatore, non è un santo ma un maestro veramente "elementare", sia perchè considera le situazioni concrete e affronta le condizioni reali, sia per la precedenza e l'importanza che assegna alle pratiche. Di fronte ad Aldo Capitini e i suoi scritti - soprattutto se riguardano la scuola e l'educazione - si resta insieme persuasi e perplessi: attratti dalla persuasione e tentati dalla perplessità. Sono passati degli anni, si dirà, e troppe cose e persone sono cambiate se è vero che si è alle soglie o secondo altri al termine di una ennesima mutazione antropologica.
|
|
di:
Aldo Capitini
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-071-3
|
Pag. 225 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Genitori in regola
Regole, disciplina e responsabilità
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I genitori non hanno più l'autorità di una volta. Anzi, il potere sembra essersi ribaltato nelle mani dei figli: sono loro a decidere quando, come e cosa. Oggi, infatti, la famiglia viene definita “affettiva” e non più “normativa”. Ed è per questo motivo che, in un contesto mutato, riemerge il bisogno di stabilire come nascono e si condividono le regole. Certo, perché senza regole non c’è convivenza. Dalla famiglia alla scuola, a tutti gli ambiti sociali sino alle istituzioni pubbliche, la condivisione delle regole costituisce un mezzo necessario per organizzare efficacemente la convivenza.
|
|
di:
Roberto Gilardi
La Meridiana
ISBN: 978-88 6153-055-3
|
Pag. 165 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Il mondo disegnato dai bambini
L'evoluzione grafica e la costruzione dell'identità
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I bambini piccoli utilizzano il disegno per arricchire con le immagini le storie che raccontano a se stessi, attingendole dal loro ricco mondo interiore, proprio come nel gioco del ''far finta che''. Quelli più grandi, invece, raffigurano l'universo esterno nel modo in cui lo percepiscono. L'autrice ci descrive le caratteristiche del disegno infantile, che hanno entusiasmato anche pittori come Picasso, Kandinskij, Klee, Matisse, Dubuffet, e altri ancora.
|
|
di:
Tilde Giani Gallino
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-04422-7
|
Pag. 288 Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Il facile mestiere del genitore
Dinamismi figurativi per riflettere
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un genitore rimane colpito dal titolo del libro che, a differenza di tanti altri da lui letti, definisce facile il suo mestiere. Lo rigira tra le mani e si domanda perché lo abbia acquistato e, incuriosito, si decide a sfogliarlo. Girando le pagine, non trova prefazione, né introduzione, neanche i capitoli e nemmeno un piano di lavoro individuale per l’autoformazione con cui analizzare le proprie abilità e disponibilità. Che strano! Fortemente perplesso, a un tratto si accorge che alcune pagine contengono dei disegni. I suoi occhi sono attratti da tante forme e persone in movimento, immagini che rivelano differenti problematiche emotive ed evocano sentimenti di accoglienza o di allontanamento, di gioia o di tristezza, di calma o di inquietudine. Fissando lo sguardo sulle tracce chiaroscurali, sui tratti deboli e forti dei disegni, esplorandoli ed elaborandoli emozionalmente, si trova immerso in un’atmosfera particolarissima e, colto da un’infinità di pensieri e di idee, si ferma a riflettere…
|
|
|
|
|
Colloqui con i Bambini
La tecnica dello scarabocchio nella pratica clinica
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le prime ore di consultazione sono cruciali per decidere se il bambino si sentirà compreso e potrà accendersi in lui la speranza, oppure la sua fiducia nella possibilità di essere aiutato sarà profondamente scossa. Per affrontare questo delicato momento terapeutico è di grande ausilio l’uso della tecnica dello squiggle, lo ‘scarabocchio’, inventata da Winnicott e ormai ampiamente applicata nella psicoterapia infantile.
|
|
di:
Michael Gunter
Astrolabio
ISBN: 978-88-340-1529-2
|
Pag. 238 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo
Strategie di prevenzione per genitori, insegnanti e operatori
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dai videogiochi alle condotte aggressive, dal fenomeno wrestling al comportamento violento, dalla violenza in tv alle assurde emulazioni di fronte a cui, non di rado, rabbrividiamo tutti: esistono similitudini tra quello che i giovani vedono sugli schermi e i loro comportamenti antisociali e violenti? Purtroppo il fenomeno del bullismo «sta al passo con i tempi». Quali sono le sue nuove forme? Come nasce il cyberbullo e in che cosa risiede la sua forza? Come si può prevenire il bullismo, chi ne è responsabile e di chi è la colpa? La lettura psicologica del fenomeno inizia in questo libro con il ritratto psico(pato)logico del bullo per proseguire con quelli, non sempre edificanti, dei mass-media, della scuola e della famiglia. Gli autori, facendo luce e le dovute distinzioni tra i concetti di aggressività e di violenza, fanno il punto della situazione sui comportamenti patologici nella società dei giovani e si soffermano sulle conseguenze di tali condotte.
|
|
|
|
|
Pensiero e Linguaggio
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato per la prima volta in Russia nel 1934, Pensiero e linguaggio, nel 1936 è di fatto messo al bando a causa di un decreto governativo che vieta la diffusione e l'applicazione in campo pedagogico delle teorie di Vygotskij. L'opera ricompare nel 1956; l'edizione americana del 1962, su cui si basa in parte la presente edizione, fa conoscere Vygotskij in Occidente. Secondo l'autore le operazioni mentali superiori, specificamente umane, si sviluppano da funzioni naturali, organicamente determinate, a mano a mano che il fanciullo interiorizza gli strumenti culturali che mediano e guidano il suo pensiero. I principi teorici formulati in Pensiero e linguaggio sono basati sullo studio della formazione concettuale; in questo ambito l'autore si confronta con la teoria piagetiana del linguaggio egocentrico (in appendice è riportato un Commento di Piaget stesso alle osservazioni critiche di Vygotskij) e analizza temi come le interazioni fra sviluppo mentale e istruzione scolastica e il rapporto fra apprendimento dei concetti scientifici e sviluppo dei concetti spontanei.
|
|
di:
Vygotskij Lev S.
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-04116-5
|
Pag. 288 Formato: 13 x 19,5 cm. Anno: 1966
|
|
|
|
|
La porta della felicità
Lo yoga in classe per educare
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I bambini hanno difficoltà sempre maggiori nel riconoscere le proprie emozioni. Sono spinti, infatti, a concentrarsi sugli oggetti che possiedono e, di conseguenza, sull’immagine di sé così come percepita dagli altri. La crescente disabitudine a guardarsi dentro conduce all’incapacità di osservare le proprie emozioni e sentimenti. Questo libro, denso ma agile, è per “l’insegnante che bussa alle porte della mente”. L’insegnante che si dedica a scoprire le risorse interiori dei bambini, quelle più visibili e quelle più riposte, entra in una dimensione assai più vasta delle sue conoscenze, scopre nuovi e insospettabili tratti delle personalità dei bambini. Infatti, in ogni bambino una scintilla di creatività, gioia ed energia può aprire ad un illimitato potenziale interiore. Lo yoga con i bambini è uno straordinario linguaggio per accedere al loro mondo interiore, comunicando con il corpo. Lo yoga, ossia “unione”, è la disciplina millenaria per l’integrazione armonica di tutte le componenti del nostro essere. Le numerose proposte di yoga e rilassamento contenute in questo libro sono molto semplici. I bambini le seguiranno con naturalezza ed entusiasmo, se insegnate da un adulto che le abbia sperimentate non solo intellettualmente.
|
|
di:
Graziella Fioretti
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-019-5
|
Pag. 176 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Un Nido Per Amico
Come educatori e genitori possono aiutare i bambini a diventare se stessi
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nella prima infanzia si delinea la storia personale più profonda di ciascuno di noi. Chi ci sta vicino riveste un ruolo fondamentale, unico, prezioso. Eppure tutto ciò a molti sembra poco rilevante. Non è un docente universitario forse più riconosciuto di un'educatrice di bambini? Eppure il carico di responsabilità di chi si occupa del primo periodo di vita è ben più alto. Richiede una raffinata capacità di vedere l'enorme ricchezza che c'è in ogni neonato e di valorizzarne la sua unicità a partire proprio dalle prime irripetibili esperienze di vita. Per dirla con la Montessori, al cui metodo questo volume si ispira, "il bambino come l'uomo che lavora, come vittima che soffre, come compagno migliore di noi, che ci sostiene nel cammino della vita, è una figura ancora sconosciuta.
|
|
|
|
|
Relazioni efficaci
Come costruirle come non pregiudicarle
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Si dice “relazione” ed immediatamente si pensa al coniuge, al compagno, ai figli, agli altri parenti. Forse anche alle altre persone con le quali si vive e si è legati più intimamente. E, invece, spesso non consideriamo che, accanto alle persone più direttamente influenti per la nostra vita, ci sono molte altre che, magari esterne alla ristretta cerchia familiare, ci condizionano. E parecchio pure. Siamo in relazione anche con loro. Anzi, da un certo punto di vista, hanno ragione i mistici e i poeti e i filosofi: tutti siamo connessi con tutti. Una sottile trama di relazioni ci tiene insieme. Allora ciò che conta è come si vive questo legame. Le relazioni si possono migliorare ma anche deteriorare e ciò dipende da ciascuno di noi. Perché, in fondo, ciascuno è sempre il responsabile ultimo delle sue relazioni e niente può sottrargli l’opportunità di agire per modificarle. In fondo, mutiamo davvero la realtà, proprio agendo sulle nostre relazioni.
|
|
di:
Thomas Gordon
La Meridiana
ISBN: 978-88-89197-38-7
|
Pag. 112 Formato: 20,5 x 25 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Leader efficaci
Essere una guida responsabile favorendo la partecipazione
|
€ 18.08
€ 17.18
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Prima o poi la maggior parte delle persone si ritrova ad essere leader. Si diventa, per esempio, genitori, con una posizione di guida nei confronti dei propri figli; o insegnanti e quindi leader di una classe intera. È un leader chi diventa capoufficio, coordinatore di una organizzazione, responsabile di una particolare iniziativa, direttore di un campo scuola o, perché no, sindaco di una città. Le situazioni, insomma, che richiedono ad alcuni di diventare punto di riferimento per altri sono molteplici. Ma, delle innumerevoli persone che assumono questi diversi ruoli di leadership, quante possono dire che si tratta di un’esperienza davvero gratificante? Quante incontrano resistenze e ostilità? Quante si scoprono impreparate a gestire la complessità delle responsabilità legate al ruolo che ricoprono e si sentono inappagate?
|
|
di:
Thomas Gordon
La Meridiana
ISBN: 978-88-87507-01-0
|
Pag. 152 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
Adolescenti e rischio
comportamenti, funzioni e fattori di protezione
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro esamina per la prima volta in modo completo, per quanto riguarda il nostro paese, i vari comportamenti per la salute fisica ed in generale, per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. In una prospettiva che valorizza il periodo adolescenziale, pur non negandone la problematicità, l'ampia ricerca qui presentata fa luce sulle funzioni dei comportamenti a rischio, sui fattori di protezione e su quelli che, al contrario, aumentano la probabilità di coinvolgimento.
|
|
|
|
|
Psicologia dello sviluppo e scuola primaria
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il bambino che inizia la scuola primaria non parte dal “livello zero”: è un soggetto dotato di memoria e di storia. Ma è anche un soggetto che mette l’insegnante di fronte a situazioni impreviste costringendolo in misura sempre maggiore a trovare soluzioni originali: è necessario essere disponibili a conoscere i suoi stati interni, i suoi pensieri, i suoi sentimenti, la sua volontà. Ma occorre anche recuperare la ricchezza e i significati delle azioni degli insegnanti. Soprattutto, occorre comprendere il profondo significato che la scuola primaria assume in generale nella vita di ogni individuo e in specifico nel processo di scolarizzazione. Queste sono le finalità del volume che affronta i problemi reali degli insegnanti facendo riferimento alle loro esperienze quotidiane. Il libro si offre come un valido strumento sia per la preparazione dei docenti che per i genitori che vogliano comprendere il percorso scolastico dei figli.
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
I bambini vedono Dio
esperienze di narrazione e di ascolto
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
|
Novità |
«Sono contento di narrare ai bambini perché quando uno di loro interrompe la narrazione e ti dice “non potrebbe essere…”, “e se lui invece…”, “facciamo che…”, tu capisci che il mondo continua, che niente è ancora deciso, che c’è speranza per tutti». «La narrazione sta diventando uno degli ultimi luoghi in cui si può ascoltare dell’amore, della morte, del dolore e del riso. Molta parte della nostra vita quotidiana evita questi argomenti perché sono troppo ingombranti e non rispondono al criterio della superficialità obbligatoria». «Sono contento di avere narrato Dio ai bambini, non fosse altro per imparare da uno di loro che “Jhvh e Allah sono soprattutto uguali». Ai bambini, infatti, non solo si insegna; da loro si può anche essere illuminati sulla fede, perché, come dicono le Scritture, essi vedono Dio.
|
|
|
|
|
|