| 
	
	| 
		
		| 
			
			| Per un'Economia Giusta Prefazione di Marco Vitale
 | € 12.50 € 11.87 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			Ci vorrebbe una nuova economia, più giusta: sempre più spesso si sentono riecheggiare queste parole, nel dibattito politico come nella società civile. Ma quali caratteristiche dovrebbe avere questa nuova economia? E in che senso dovrebbe essere diversa dal sistema attuale, che bene o male ha procurato un benessere diffuso e assicurato una rete di sicurezza anche alle fasce più deboli della popolazione? La riforma del sistema economico vigente ruota intorno ad alcuni punti ineludibili: la sostenibilità economica, la giustizia sociale, il rispetto dell’ambiente, ma ciò che più conta, scrive Reina, è che cambi la scala di valori su cui «si regge» la nostra società: basta allo sfruttamento incondizionato delle risorse, basta alla crescita continua, basta alla speculazione finanziaria, basta alla ricchezza esclusiva, basta i manager onnipotenti e iperpagati, basta alle banche che fanno trading. 
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Davide Reina Lindau
 ISBN: 978-88-6708-110-3
 
 | Pag. 128 Formato: 14 x 21 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Il Mistero del Pane Dalla lotta per l'esistenza alla sua Consacrazione
 | € 22.00 € 20.90 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			“Il dominio dei mezzi dell’esistenza umana è quello che qualifica l’economia. L’odierno Occidente, e con esso il mondo intero, stanno morendo di economia, il cui grande sistema non sarebbe però giunto a una tale ‘demonìa’, senza il peccato dell’economia individuale che coi suoi bisogni lo sostiene. Alla redenzione di questo primo e sostanziale fondamento della vita economica complessiva, vorrebbero contribuire le pagine di questo lavoro”. “Se è vero che una scienza incapace di render migliore, ossia più buono, l’uomo, manca per ciò stesso al suo scopo, questo varrà tanto più ove essa assuma a suo oggetto il pane, simbolo universale della bontà, che da millenni accompagna l’uomo nella sua storia, segnandone i destini in ordine ai bisogni della sua esistenza fisica e alla possibilità di riscattarla dal retaggio di male e di dolore che la grava in ogni tempo. Nel presente lavoro si tentano le vie di una tale scienza che, richiesta da una disposizione intima del conoscere e legittimata dalla sua natura, mira a indagare il nesso tra ciò che è morale nell’uomo e ciò che è sostanziale nell’universo”.  |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Roggero G. Estrella de Oriente
 ISBN: 978-88-87037-26-5
 
 | Pag. 228 Formato: 15  x 21 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Economia con l'Anima 
 | € 12.00 € 11.40 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			È possibile coniugare economia e gratuità? Mercato e dono? Crescita e beni comuni? Lavoro e giovani?... Qual è il senso (e i limiti) del Pil? E che fine ha fatto la politica, sostituita ormai dagli indici di Borsa? La vita economica oggi non è più quella che conoscevamo fino agli anni Settanta. Il mercato è diventato la principale grammatica delle relazioni sociali, anche nelle scuole e negli ospedali. La grande crisi attuale dovrebbe portare a riscrivere interamente i manuali di economia e di finanza, aggiornandoli ma anche cancellando i teoremi e i dogmi errati che l'hanno provocata. L'economia non riguarda un ambito separato della vita, di competenza degli addetti ai lavori: per questo è urgente investire nell'educazione economico-finanziaria di tutti. L'autore aiuta la nostra "alfabetizzazione" in materia con questo libro, partendo dai problemi e dalle domande vere - suggerite giorno dopo giorno dalle cronache di questi anni - e facendoci riscoprire le radici umane dell'economia, che è arte di governare la casa comune e che deve tornare ad essere "economia civile". 
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Luigino Bruni Emi
 ISBN: 978-88-307-2119-7
 
 | Pag. 160 Formato: 14 x 21 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
| |  | Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
 Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
 | 
 |  
			| L'Assurdità dei Sacrifici Elogio della spesa pubblica
 | € 8.50 € 8.07 
				(-5%)
  
 |  
| Novità |  
			| 
			Tutta la verità della situazione politico economica che stiamo vivendo oggi la ritroviamo nel dialogo di ottant'anni fa tra il grande banchiere Josiah Stamp, che ripropone il mito dell'eticità e della positività delle politiche di austerity, e Keynes, che difende la spesa pubblica e la piena occupazione come unici indici utili per giudicare la solidità dei conti pubblici. Le austerità stanno distruggendo l'economia. Un manipolo di personaggi senza scrupoli ("affidabili, responsabili, sobri") al soldo dei grandi capitali e dei poteri finanziari, ha vincolato la nostra Costituzione a politiche di pareggio e avanzo di bilancio, impedendo una salvifica spesa pubblica. Le glosse, prese per così dire a prestito dalla recente scuola economica Modern Money Theory, offrono una prospettiva nuova e contestualizzata per giungere a invertire la rotta della cosiddetta crisi. Lo Stato deve spendere e deve avere il monopolio della valuta. Lo Stato ha il dovere di garantire il lavoro. 
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			John Maynard Keynes Edizioni Sì
 ISBN: 978-88-89557-794-4
 
 | Pag. 49 Formato: 15  x 21 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|  |  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Il Bastone e la Carota Un racconto di economia per tutti – Illustrato da Pere Puig
 | € 13.00 € 12.35 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			C’era una volta un paese in cui tutti vivevano felici e contenti. Ma, a un tratto, addio felicità: il calzolaio non ha fatto un paio di scarpe rosse numero 36, e tutto va a rotoli! Da questo momento in poi, il paese sarà protagonista di una serie di avventure. Vivrà la paura, la povertà, la dittatura, la rivoluzione, l’entusiasmo e la ricchezza, sempre con la speranza di costruire un mondo migliore. Questo racconto parla di economia rivolgendosi a lettori di tutte le età. 
                         |  |  
		|  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Pecore da Tosare La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe
 | € 7.90 € 7.50 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			Che ci crediate o meno, le vite di sette miliardi di persone sono ostaggio di pochi individui. È ora di ritrovare la libertà di pensare con la nostra testa! "Andrea Bizzocchi ci dice che nelle mani di ognuno di noi non c'è soltanto la possibilità di cambiare la nostra vita, ma anche quella di mettere un granellino di sabbia in grado di inceppare un ingranaggio molto più grande di noi". - Maurizio Pallante, fondatore del Movimento della Decrescita Felice 
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Andrea Bizzocchi Il Punto d'Incontro
 ISBN: 978-88-8093-998-6
 
 | Pag. 144 Formato: 12 x 17 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Basta! Il Business deve cambiare 
 | € 21.90 € 20.80 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			Il problema del sistema economico attuale è la corsa sfrenata al mero profitto individuale. Questo implica un mondo che diventa sempre più debole, fragile e senza futuro.Ecco perché Richard Branson ritiene che sia giunto il momento di dire “Basta!” e di cambiare atteggiamento. Questo testo, con una serie di racconti e modelli esplicativi, dimostra che cambiare si può e non è difficile 
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Richard Branson Tecniche Nuove
 ISBN: 978-88-481-2776-9
 
 | Pag. 286 Formato: 15  x 21 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 | 
	
	| 
		
		| 
			
			| Dal Denaro al Donare, l'Anagramma del Cambiamento Una proposta economica in chiave olistica
 | € 24.00 € 22.80 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			Quali sono le cause della crisi economica, ambientale e spirituale della nostra società? Partendo dai bisogni dell’uomo e dallo sviluppo della civiltà attraverso economia, tecnologia, cultura e politica, si fa luce sul grande problema presente, ovvero noi stessi e le nostre strutture di pensiero. Questi vincoli mentali ci impediscono di mettere a frutto le nostre potenzialità e quindi di permetterci un balzo evolutivo epocale. In queste pagine si propone un sistema basato sul dono e sulle risorse reali, utile per ritrovare ciò che già ci appartiene: benessere, felicità e pace. 
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Giovanni Maccioni Enea edizioni
 ISBN: 978-88-6773-004-9
 
 | Pag. 460 Formato: 13,5 x 21 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Fare il Compost Trasformare gli scarti della cucina e dell'orto in ottimo concime. I segreti del lombricompostaggio e del compost sul balcone
 | € 13.00 € 12.35 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			Il manuale spiega, in modo molto pratico, come produrre compost e vermicompost utilizzando i rifiuti domestici e quelli dell'orto o del giardino. Pagina dopo pagina sono descritti i materiali che si possono compostare, i criteri per la scelta della compostiera e i vari passaggi per iniziare, curare, raccogliere e poi utilizzare il compost prodotto. Ampio spazio è dedicato al lombricompostaggio, la tecnica più adatta per chi vive in città e in un appartamento. I lombrichi, nostri preziosi alleati, in poco tempo trasformeranno gli scarti della cucina in pregiato materiale per le piante e, perchè no, per il nostro orto sul balcone. Insomma, esiste una forma di compostaggio per tutti, che non solo ci aiuta a diminuire la mole di rifiuti, ma che ci consente di ottenere, da materiali di scarto, una terra ricca, fertile, odorosa di sottobosco e portatrice di vita. 
                         |  |  
		|  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Oltre la Ricchezza La strada per una vita ricca e felice
 | € 16.50 € 15.67 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			In questo libro va oltre le unità di misura convenzionali della ricchezza per esplorare il concetto di benessere a trecentosessanta gradi, analizzando le problematiche psicologiche del nostro tempo e come si intersechino con il successo economico e personale di ognuno. Senza mezzi termini Green va dritto al nocciolo della questione: punto primo, il nostro soggiorno sulla Terra è breve; punto secondo, il sapere è limitato. Quindi l'importante non è tanto avere un'abilità specifica quanto possedere "l'arte di vivere". E le risposte che trovi tra le pagine del libro, da Platone ad Aristotele, a Gandhi a Stephen Hawking, ti sorprenderanno e delizieranno. Oltre la ricchezza  ti offre illuminanti riflessioni sugli aspetti fondamentali della vita come l'amore, la morte, la fiducia, il lavoro, la bellezza, la paura e molte altre tematiche senza tempo. 
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Alexander Green My Life edizioni
 ISBN: 978-88-6386-215-7
 
 | Pag. 350 Formato: 14,5  x 21 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Baladin La birra artigianale è tutta colpa di Teo
 | € 14.00 € 13.30 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |  
			| 
			Aprire una birreria nei luoghi in cui la tradizione e l’economia si reggono sul vino. Iniziare a farsi la birra da soli in un paese dove la legge non lo prevede e non si sa neanche quali permessi ci vogliano. Trasformare un sogno in realtà e vedere la nascita e lo sviluppo di una cultura nuova della birra in Italia. Questa è la storia di Teo Musso.Si vestiva strano, si truccava molto e andava in giro per l’Europa in autostop quando decise di aprire la birreria Baladin nella piazza del suo paese, Piozzo. Era il 1986: nelle Langhe esisteva solo il vino, in Italia l’unica possibile birra era una bionda industriale rigorosamente pubblicizzata da una bionda sorridente. Quasi nessuno poteva sospettare che in pochi decenni sarebbe scoppiato quel movimento di passione, gusto e cultura della birra artigianale che è ormai una realtà sempre più in espansione.
                         |  |  
		|  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Presence Esplorare il cambiamento profondo nelle persone, nelle organizzazioni e nella società
 | € 25.00  
 |  
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |  
			| 
			Prendendo spunto dalle teorie ed esperienze di 150 scienziati, leader sociali e imprenditori (tra cui Brian Arthur, Rupert Sheldrake, Buckminster Fuller, Lao Tzu e Carl Jung), Presence è un libro rivoluzionario e profondamente positivo, caratterizzato da una forte volontà esploratrice. Attraverso storie personali sulle modalità con cui gli autori sono riusciti a divenire presenti in ambito economico, educativo e politico, mostra come ogni nostra azione permetta di plasmare il mondo e il futuro dell'umanità. Gli autori, pionieri dell'apprendimento organizzativo, hanno esplorato le dinamiche del cambiamento trasformativo e le possibilità innovative che esso offre a un mondo che ha pericolosamente perso l'equilibrio. "Presenza" non significa solo piena coscienza del momento, ma anche capacità di superare i preconcetti per "lasciare andare" antiche identità e forti controlli, a favore di un "lasciar venire", inteso come partecipazione attiva al cambiamento. Se promuoviamo livelli di apprendimento più profondi e diveniamo presenti nel mondo, possiamo acquisire una consapevolezza di noi stessi come parte di un tutto più ampio. |  |  
		|  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Quello che i Soldi Non Possono Comprare I limiti morali del mercato
 | € 22.00 € 20.90 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |  
			| 
			Ci sono cose che il denaro non può comprare, sebbene non molte di questi tempi.” Qual è il prezzo che paga una società disposta a mettere tutto in vendita? Negli ultimi decenni, i valori del mercato sono riusciti a soppiantare logiche non di mercato in quasi ogni ambito della vita: la medicina, l’educazione, il governo, la legge, l’arte, gli sport, persino la vita familiare e le relazioni personali. Quasi senza accorgercene, sostiene Sandel, siamo così passati dall’avere un’economia di mercato all’essere una società di mercato. Nel suo bestseller internazionale Giustizia, Sandel si era dimostrato un maestro nell’illustrare con chiarezza e vivacità i complessi dilemmi morali con cui dobbiamo confrontarci nella vita quotidiana. Ora, in questo nuovo libro, affronta una delle massime questioni etiche del nostro tempo e suscita un dibattito finora assente nella nostra epoca ossessionata dai soldi: qual è il giusto ruolo dei mercati in una società democratica e come si fa a tutelare i beni morali e civili che i mercati non rispettano e che i soldi non possono comprare?
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Michael J. Sandel Feltrinelli
 ISBN: 978-88-07-17257-1
 
 | Pag. 240 Formato: 14 x 22 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 
	
	| 
		
		| 
			
			| Trasformare i no in sì! L'arte della negoziazione per ottenere il meglio nei rapporti personali e di lavoro
 | € 10.90 € 10.35 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			Negoziare è qualcosa che facciamo tutti i giorni: in famiglia, nella società, al lavoro; non sempre però nel modo giusto. Trasformare i no in sì insegna a imprimere la piega migliore agli scambi verbali e a creare l'atmosfera più propizia per conseguire quanto ci siamo prefissati, ottenendo sempre il meglio da ogni conversazione. Ma attenzione: negoziare non vuol dire sopraffare! La negoziazione è infatti un'arte semplice ma importantissima che poggia su due pilastri: assertività e rispetto. Ci sono persone che riescono a negoziare a loro vantaggio, strappando numerosi "sì" e senza apparenti sforzi. Qual è il loro segreto? Come possiamo far valere il nostro punto di vista? Come negoziare un aumento di stipendio? Come avere ben chiari i nostri obiettivi e comunicarli? Gilbert Morency ci aiuta ad analizzare le nostre interazioni quotidiane per scoprire in che modo possiamo renderle più proficue e vantaggiose per tutti; potremo così portare a buon fine le trattative riuscendo sempre ad avere successo nel pieno rispetto dell'interlocutore. 
                         |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Gilbert Morency Il Punto d'Incontro
 ISBN: 978-88-8093-951-1
 
 | Pag. 144 Formato: 14 x 21 cm.
 Anno: 2013
 
 |  
			|   |  |  |  
 
 |