Psicologia Alchemica
|
€ 35.00
€ 33.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Se «l’individuazione della nostra anima richiede il riconoscimento dell’individualità dell’anima presente nelle cose», è legittimo affiancare alla psicologia un mondo a prima vista ai suoi antipodi come l’alchimia, giacché non vi è poi grande differenza tra chi tentava di trasmutare metalli vili in oro e chi trasmuta anime sofferenti in anime rasserenate, «indorate» di pace. Con il contagioso entusiasmo di un esploratore, Hillman illustra le corrispondenze insospettate tra stadi dell’opus alchemico e momenti dell’opus analitico: dalla nigredo inconsolabile delle fasi depressive alla lunare albedo della riflessione, dalla citrinitas dolorosa, in cui la mente «soffre la propria comprensione», alla rubedo finale, che porta all’armonia di psiche e cosmo, di giudizio critico e fantasia estetica.
|
|
di:
James Hillman
Adelphi
ISBN: 978-88-45927997
|
Pag. 443 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
L’alchimia Della Confraternita Dell’aurea Rosacroce
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Grazie alla riscoperta di un ermetista italiano del XVIII secolo, il conte Francesco Onofrio da Marsciano, e di un suo manoscritto conservato a Vienna, sono emerse inoltre nuove e importanti informazioni riguardo alla Confraternita dell’Aurea Rosacroce di cui è mostrato l’arcaico emblema, già illustrato e spiegato (ma passato totalmente inosservato) dal filosofo ermetico Ludovico Conti, membro dell’Aurea Rosacroce e autore del primo trattato specialmente dedicato all’alkahest, pubblicato a Venezia nel 1661. Altre informazioni provenienti da Marsciano hanno permesso ai curatori di recuperare all’Aurea Rosacroce anche un testo contenuto nel Theatrum chemicum, intitolato Rythmi germanici.
|
|
|
|
|
Gli Alchimisti nel Medioevo
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che cosa cercavano gli alchimisti con tanto appassionato ardore? Aspiravano unicamente a trovare le formule di uno straordinario arricchimento per mezzo della magia? La loro ricerca non comportava forse anche un aspetto spirituale, sacro, implicante una visione del mondo radicalmente opposta alle concezioni scientifiche dell’epoca? Come si diventava alchimista? In quale ambiente della società medievale venivano reclutati gli adepti? Quali erano esattamente i rapporti tra questi e la Chiesa, l’Università, i Grandi, la Corona? Tutte domande alle quali l’Autore risponde nelle pagine di quest’agile saggio improntate al rigore storico e al fervore, ma che nel contempo evocano molti profili di “artisti” oscuri insieme a quelli più celebri, come Nicolas Flamel e sua moglie Dame Pernelle.
|
|
di:
Serge Hutin
Arkeios
ISBN: 978-88-6483.010-0
|
Pag. 192 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Paramirum
Trattato sulle cinque cause di malattia
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Paracelso descrive in modo organico e sistematico la sua visione della malattia e delle cause per cui essa può manifestarsi, giungendo infine a spiegarne il significato più profondo. Le radici alchemiche del suo pensiero descrivono una visione dell’uomo e del mondo di sconcertante attualità e la concezione olistica della cura e del processo di guarigione che ispira tutta l’opera può ancora oggi essere di grande aiuto per la comprensione di sé e del significato che è da attribuirsi al prendersi cura dell’altro.
|
|
di:
Paracelso
Enea edizioni
ISBN: 978-88-6773-000-1
|
Pag. 198 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Scritti Alchemici e Massonici
di un grande alchimista del nostro tempo
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Paolo Lucarelli è il più importante alchimista italiano dei nostri tempi, finora sparsi tra le riviste dedicate all’alchimia e alla massoneria e gli atti dei convegni, o apparsi sotto forma di prefazione a vari testi, sono stati riuniti in un unico volume. Gli studiosi che si occupano di ermetismo, alchimia o massoneria, ma anche i semplici curiosi, hanno così la possibilità di conoscere l’opera di questo autore e l’evoluzione del suo pensiero nel tempo.
|
|
di:
Lucarelli Paolo
Mimesis
ISBN: 978-88-5751-110-8
|
Pag. 454 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
|
di:
Alessandro Orlandi
Irradiazioni
ISBN: 978-88-7310-003-4
|
Pag. 264 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2007-2015
|
|
|
|
Alchimia della Nuova Era
Manuale iniziatico con esercizi pratici per la comprensione del cammino interiore e dei principi della nuova era
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I regni dell'Uomo - L'Alchimia Spirituale - Alchimia della Nuova Era - L'aspirante spirituale. Un manuale d'insegnamento del Sapere e della Sapienza della tradizione iniziatica, letti in chiave moderna. L'autrice accompagna il lettore, verso la scoperta che l'alchimia spirituale, con il suo insieme di Misteri, oggi è qualcosa di realmente attuale, realizzabile e accessibile. Attraverso semplici e suggestive spiegazioni, ma soprattutto tramite efficaci esercizi e momenti dedicati a sé, il lettore si aprirà a una profonda comprensione del proprio cammino interiore.
|
|
di:
Chiara Zappoli
Anima Edizioni
ISBN: 978-88-6365-090-7
|
Pag. 168 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
I Doni dello Specchio
Tradizione Alchemica e Libera Muratoria
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è una specia di vademecum per chi voglia intraprendere il viaggio nella Tradizione, nella Alchimia e nella Massoneria. In questo viaggio s’intravede una Porta e un Maestro. La Porta è quella della Via Regia, che porta al sapere e alla vera Luce; il Maestro è Paolo Lucarelli che, se da qualche anno oramai ha lasciato questa vita materiale, continua, però, a svolgere la sua azione magistrale attraverso i suoi allievi. Questi, com’era accaduto prima di loro a Lucarelli, il cui magistero risale a Eugène Canseliet e al mitico Fulcanelli, iniziano a loro volta a diventare Maestri, in un’ininterrotta, importante, Catena Iniziatica e Sapienziale.
|
|
|
|
|
Il Fuoco che non brucia
Studi sull'Alchimia
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Interventi di: Massimo Marra, Maurizio Barracano, Grazia Shogen Marchianò, Giuseppe Sermonti, Paolo Aldo Rossi, Paolo Mottana, Mino Gabriele, Andrea De Pascalis, Luciano Pirrotta, Anna Maria Partini, Alberto Cesare Ambesi, Carlo Paredi, Cesare Pierbattisti, Maurizio Natoli, Francesco Indraccolo, Guido Buffo, Anna Cuculo e Luca Dragani.
|
|
di:
Massimo Marra
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-921-3
|
Pag. 353 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell'Alchimia
di Georges Arach e di Albert Poisson
|
€ 24.50
€ 23.27
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Anna Maria Partini propone due scritti rari di alchimia, uno dei quali, il Donum Dei, manoscritto n. 18 conservato nel fondo Verginelli-Rota presso la Bibilioteca dell’Accademia dei Lincei, vede le stampe per la prima volta. Del suo autore, Georges Aurach, vissuto nel XV secolo, si sa poco tranne le brevi notizie raccolte da Albert Poisson nello stesso fondo.
|
|
di:
Partini Anna Maria
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722196-9
|
Pag. 208 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
|
di:
Gratianus
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-500-8
|
Pag. 268 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|
|
di:
Gratianus
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-936-5
|
Pag. 238 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il Toson d'Oro o il Fiore dei tesori
Con le 22 miniature dello Splendor Solis
|
€ 12.91
€ 12.26
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo Splendor Solis di Salomon Trismosin è uno dei più celebri trattati della letteratura ermetica, sia per il prestigio dell'autore, sia per le 22 splendide illustrazioni famose nell'iconologia alchemica per il loro simbolismo e per il loro valore artistico. L'opera figura negli schedari delle biblioteche europee anche sotto il titolo La Toyson d'or ou la Fleur des Thresors, pubblicato a Parigi nel 1612, titolo che differisce da quello dei manoscritti tedeschi in quanto riprende quello di tutta la raccolta (Aureum Vellus) in cui figura lo Splendor Solis. La serie di immagini che accompagna il testo del Trismosin, spesso adoperate come illustrazioni e frontespizi di testi ermetici, è una delle più preziose dell'Europa Occidentale.
|
|
di:
Salomon Trismosin
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-1032-6
|
Pag. 232 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
Trattato sulla Quintessenza
A cura di Stefano Andreani
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
La francescana religiosità di Rupescissa, il suo calarsi in un modello ispirato, non sono soltanto i segni dei tempi in cui egli visse, ma altresì una benevolente clemenza della Grazia. Per questo si propone nella Biblioteca Ermetica il Trattato sulla Quintessenza. Si tratta, peraltro, della prima traduzione italiana. Si è cercato di conservare il sapore lessicale di quest’opera non badando alle aporie e non tentando di modernizzare lo stile per due precisi motivi: il primo perché l’informazione alchemica, come sa chi di queste cose si occupa, è data da enigmi, da spostamenti di senso lessicale, dalla logica dell’illogicità. Il secondo motivo perché un evidente precursore di Paracelso, dell’omeopatia, della nomenclatura della Natura, non può essere tradito da una versione liberamente intesa.
|
|
di:
Rupescissa
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0859-5
|
Pag. 120 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|