|
Zen
Parola giapponese che deriva dal cinese ch'an (forma abbreviata di thc'anna), trascrizione della parola sanscrita dhyana, cioè "meditazione", nel senso profondo di fusione con la realtà suprema. E' dunque, come lo yoga, una pratica per giungere alla comprensione non razionale della verità del tutto. Verso il 527 il monaco Bodhidharma introdusse il buddismo in Cina, il metodo Zen venne in stretto contatto con l'insegnamento taoista. Dalla Cina passò poi in Giappone. Continua...
|
|
|
 |
|
VaffanGuru
Come diventare Zen in 90 minuti
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
" E poi, anche se tu fossi l'ultimo degli uomini, male che vada quando schiatterai sarai cibo per i vermi e concime per i fiori. E tutto ciò è semplicemente meraviglioso. Perché, in quanto cadavere e concime, tu dai la vita. Ancora una volta: sei prezioso, caro concime." Ka Bizzarro
|
|
di:
Ka Bizzarro
Edizioni Tlon
ISBN: 978-88-99684-41-9
|
Pag. 93 Formato: 11 x 15 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Carne Zen Ossa Zen
101 storie zen, La porta senza porta, 10 tori di Kakuan, Trovare il centro
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In 101 storie zen nella prima sono riunite le esperienze vissute da maestri zen cinesi e giapponesi nell’arco di oltre cinque secoli. La porta senza porta raccoglie i kōan di cui i maestri si servono per guidare i propri studenti verso la liberazione, messi per iscritto nel 1228. In 10 tori di Kakuan è proposta la traduzione di un famoso commento del XII secolo sugli stadi di consapevolezza che portano all’illuminazione. Trovare il centro, infine, trascrizione di un antico manoscritto sanscrito, descrive un antico insegnamento, tuttora vivo in Kashmir e in alcune zone dell’India dopo oltre quattromila anni, che potrebbe essere alla base dello Zen. Ampiamente citati ma ancora insufficientemente conosciuti, i testi poetici e i brevi racconti che compongono le quattro raccolte rappresentano in qualche misura il nucleo fondante e la sostanza dello Zen, «la carne e le ossa» cui si fa riferimento nel titolo.
|
|
|
|
Ricominciare da Capo
La pratica della consapevolezza per riconciliarsi con gli altri
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Rapportarsi al prossimo - e specialmente alle perone che amiamo - non è facile. L'incomprensione reciproca genera tensione e sofferenza e relazioni che potrebbero essere fonte di crescita e di gioia si deteriorano. la pratica che Sister Chan Khong ci presenta in questo libro si chiama Ricominciare da Capo, ed è intesa come un percorso di riconciliazione con gli altri. In essa confluiscono gli aspetti più importanti dell'insegnamento di Tich Nhat Hanh: la consapevolezza, l'ascolto profondo e non giudicante, lo sguardo e la parola compassionevoli e il respiro che acquieta la mente, ancorandola al "qui ed ora". Ricominciare d aCapo ci guida nella difficile arte di prenderci cura delle nostre relazioni, insegnandci a riconoscere e a coltivare le molte qualità presenti in noi stessi e nelle altre persone, a gestire il rimorso, la rabbia e la sofferenza, a condividere i nostri sentimenti, i nostri sogni e le nostre aspirazioni e a portare maggiore comprensione e armonia in ogni aspettodella nostra vita con gli altri.
|
|
di:
Chan Khong
Lindau
ISBN: 978-88-6708-661-0
|
Pag. 102 Formato: 12 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Canto dello Zen
Il senso vivente di otto fondamentali testi zen
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I testi qui commentati e interpretati fanno parte di un ricco corpus di sutra e canti recitati quotidianamente nei monasteri zen di tutto il mondo: i Quattro voti del bodhisattva, la strofa del pentimento, la strofa dei Tre rifugi, la salmodia della vestizione, le salmodie del pasto, il Sutra del cuore, il Sandokai. Shohaku Okumura, forte della sua profonda conoscenza della letteratura buddhista, esplora in questo libro la ricca tradizione zen della liturgia cantata, ne illustra il significato e le implicazioni e soprattutto l'importanza pratica di sutra e canti pensati per sostenere il praticante nel suo cammino.
|
|
di:
Shohaku Okumura
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1728-9
|
Pag. 302 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Cos'è lo Zen?
Domande e risposte per curiosi e principianti
|
€ 16.90
€ 16.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un’introduzione semplice e godibile alla pratica buddista zen attraverso la conversazione tra due noti insegnanti e scrittori. Il formato domanda-risposta rende questa introduzione allo Zen particolarmente comprensibile e di facile consultazione, perché ognuno può cercare la risposta ai propri dubbi personali. Norman Fischer, stimato insegnante di Zen e fondatore del San Francisco Zen Center, con l’amica e collega Susan Moon sviluppa un dialogo dal tono giocoso. Gli interrogativi di Susan Moon trovano risposta da parte dell’insegnante e il risultato della collaborazione è una guida essenziale alla pratica zen nel mondo reale. A ogni risposta Norman Fischer aggiunge un commento profondo e prezioso sulla pratica Soto Zen, nello spirito di Shunryu Suzuki. Un libro indicato per i curiosi, siano essi alle prime armi o già esperti nella pratica.
|
|
|
|
La Religione dei Samurai
Filosofia e disciplina zen in Cina e in Giappone
|
€ 22.50
€ 21.37
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel 1913, una dozzina di anni prima del celeberrimo tentativo di proporre il Buddhismo all’Occidente di D.T. Suzuki col suo fondamentale Saggi sul Buddhismo Zen (1927-1934), un altro importante studioso giapponese provò a fornire una lettura “nazionale” di questa religione, e dello Zen in particolar modo, che fosse tuttavia comprensibile e, nel contempo, suggestiva anche per il lettore straniero. Ecco che La religione dei samurai di Kaiten Nukariya, che qui si presenta in prima traduzione italiana e che venne molto apprezzato da Julius Evola, si attesta come un prezioso documento dal triplice valore: politico, religioso e storico.
|
|
di:
Kaiten Nukariya
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-686-5
|
Pag. 256 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Lo Zen Soto e I Koan
La via della presenza di spirito
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo è un libro di domande, non di risposte. I maestri zen, infatti, pongono le domande giuste, perché sono le domande a essere piene di vita, piene di possibilità. Nella tradizione Zen Soto si utilizzano i koan, antiche storie di illuminazione, per individuare le domande che bisogna porsi per investigare nella giusta direzione. Ecco perché in questo libro troverete – a commento dei koan, e secondo lo stile Soto Zen – tante domande e non certo le soluzioni ai koan. Venti storie zen, venti storie di illuminazione, senza tempo. Anche se i protagonisti sono vissuti nell’India dell’epoca del Buddha, nell’Antica Cina o nel Giappone medievale, ciò che hanno realizzato travalica i confini di spazio e tempo.
|
|
|
|
|
21 Piccole Storie Zen
Liberamente tratte dalla tradizione giapponese
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro per avvicinare tutti i bambini al pensiero zen dai bambini-bambini ai bambini-cresciuti, ma ancora bambini.Le 21 piccole storie zen sono state scritte utilizzando il linguaggio semplice e immediato della favola.Il loro scopo è quello di far conoscere ai bambini i più importanti insegnamenti del pensiero zen, ricchi di valori universali e determinanti per la crescita di ogni bimbo, rivisitati con un linguaggio semplice e immediato e reinseriti in un contesto culturale più vicino alla loro realtà di vita.
|
|
di:
Marina Iuele
Uno Editori
ISBN: 978-88-98829-69-9
|
Pag. 116 Formato: 20 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Haiku del Richiamo
Ed altre fenditure dell'essere
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro di 192 pagine si presenta come una raccolta di haiku scritti nell’arco di 15 anni, alcune poesie brevi, una introduzione ed una postfazione.
|
|
di:
Gianni Placido
Om edizioni
ISBN: 978-88-99-45015-1
|
Pag. 192 Formato: 10,5 x 11 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Lo Zen e l'Amore
130 perle di saggezza per un amore felice
|
€ 5.00
€ 4.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'amore è un sentimento potente e ineffabile. Provoca gioie e dolori, è cercato e, alle volte, temuto. L'amore non ha bisogno di spiegazioni, tuttavia chi ama può apprezzare i semplici ma intensi consigli che regala questo libriccino di perle di saggezza zen. Composto da più di 130 suggerimenti, pensieri e citazioni su questo nobile sentimento, il libro spiega come vivere una relazione amorosa positiva e intensa, e come trasformare - grazie alla propria curiosità, inventiva, conoscenza e stima di sè - la fiamma dell'incontro in un fuoco durevole.
|
|
|
|
|
di:
Meera Lee Patel
Armenia
ISBN: 978-88-344-3024-8
|
Pag. 380 Formato: 15 x 16 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Sull'Estetica Giapponese
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La ricerca della bellezza sembra avere compenetrato in Giappone gli ambiti più diversi: non solo la pittura, la scultura, le arti applicate; o il teatro e la letteratura. Anche il semplice spazio della vita domestica, il ristretto giardino che lo circonda, la disposizione dei fiori, la cerimonia del té, sono divenuti oggetto di un investimento estetico intenso e prolungato.Ma quali sensibilità e quali concetti sono alla base di questo impegno costante? Quando si scrive di estetica giapponese, le convenzioni utilizzate in Occidente - ordine, successione logica, simmetria - impongono all'argomento un punto di vista che non gli appartiene. L'estetica orientale suggerisce, tra le altre cose, l'idea che una struttura ordinata intrappoli, che l'esposizione logica falsifichi e che una discussione lineare alla fine limiti.
|
|
di:
Donald Richie
Lindau
ISBN: 978-88-6708-326-8
|
Pag. 70 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Ore d'Ozio
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
In questa raccolta di pensieri scorrono, come un vento vivificante, tutto il fascino e tutta la saggezza del buddhismo zen. L'ozio di Kenko, uno dei più grandi scrittori giapponesi d'epoca classica non è certo inattivo. " Quando mi abbandono con calma ai miei pensieri, non posso impedire ch'essi siano dominati dal ricordo nostalgico di mille cose del passato. E anche le cose che ho avuto lungamente per le mani, sebbene non abbiano un'anima e siano rimaste per tanto tempo immutate, mi sono care".
|
|
di:
Yoshida Kenko
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-72362-9
|
Pag. 230 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Armonia Zen
Respirare con il Cuore parlare con il corpo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che cosa è la vita, che cos’è l’esistenza? Cosa è questa esistenza soffocata dal dolore, dall’egoismo e dall’individualità che dominano il mondo? Come possiamo affrontarla? Che cosa significa vivere? Cosa significa vivere in questo mondo oggi? Come viviamo la nostra vita nella realtà di tutti i giorni? «Il paradosso di questo libro, come di tutti i libri Zen, è che rappresenta il tentativo di esprimere a parole cio che è prevalmentemente dominio di un’esperienza, per questa ragione questo libro suggerisce, stimola, vi invita all’esperienza Zen.» L’unicità e particolarità della pratica Zen viene qui presentata dal Maestro Tetsugen Serra che ci guida in un percorso veramente incisivo e, con semplicità e chiarezza, ci introduce a questa esperienza di meditazione e di vita.
|
|
di:
CarloTetsugen Serra
Xenia
ISBN: 978-88-7273-802-3
|
Pag. 172 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|
|
|
|