Divinità Umanità e Natura
Il monoteismo nella Tradizione Vaishnava
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
L'Induismo è una realtà complessa che viene ridotta, semplificata e spesso erroneamente interpretata. Il ricercatore che si avvicina alla civiltà indovedica sprovvisto di una serie di dati fondamentali, non riesce a cogliere un disegno unico nel multiforme fenomeno cui assiste, per cui rimane frastornato e finisce per descriverlo come politeismo o panteismo, quando non riduce tutto a leggenda o superstizione. Ma dietro a questa apparentemente caotica facciata esistono un'interiorità ben strutturata e un ordine preciso di valori, fisici e metafisici.
|
|
di:
Marco Ferrini
Centro Studi Bhaktivedanta
ISBN: 978-88-547-0009-3
|
Pag. 160 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Capire l'Induismo
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Capire l’induismo costituisce una succinta, autorevole e accessibile introduzione di facile e piacevole lettura, corredata di illustrazioni a colori, per saperne di più su una delle maggiori tradizioni religiose e culturali del mondo. Il libro è organizzato intorno a nove temi chiave: le origini e lo sviluppo storico, gli aspetti del divino, i testi sacri, le persone sacre, i principi etici, gli spazi sacri, il tempo sacro, la morte e l’aldilà, la società e la religione. Ciascuno di questi temi è arricchito con citazioni oppure con riassunti di testi storici, accompagnati da un commento d’autore che spiega il significato di ciascun testo o lo colloca nel suo contesto. Più specificamente, gli argomenti trattati in questo libro comprendono: i molti dei e le molte dee dell’induismo, in particolare Vishnu, Shiva e Lakshmi; i suoi rituali e le sue cerimonie; la sua architettura sacra; il concetto di karma e di rinascita, e le vie della liberazione che hanno influenzato il buddhismo; i testi sacri e soprattutto i Veda e le Upanishad; l’epica del Ramayana e del Mahabharata.
|
|
di:
Vasudha Narayanan
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81980-3
|
Pag. 120 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
L'essenza della Bhagavad Gita
Nei ricordi del suo discepolo Kryiananda
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Swami Kriyananda ebbe la benedizione di lavorare personalmente con Yogananda quando scrisse quest'ispirata interpretazione e dopo aver trascorso un'intera vita in sintonia con la coscienza del suo grande Guru ha commentato: "Le interpretazioni della Gita di Yogananda sono le più sorprendenti, entusiasmanti ed efficaci che io abbia mai letto... Mentre scrivevo questo libro, ho sentito che non è mio. È venuto interamente da Dio. Non è filosofia, è pura saggezza...".
|
|
|
|
Il Grande Viaggio
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Giuseppe Cederna, nel novembre del 1999, parte con degli amici per il Nord-Ovest dell’India (le Hills Himalayane), meta di un pellegrinaggio hindu, ancora vivissimo, verso le sorgenti del Gange, il fiume sacro per eccellenza. Guidato, come accade in ogni grande viaggio di iniziazione, da una serie di coincidenze (un generoso interferire di letture, mappe, personaggi letterari e persone in carne e ossa, memorie e sogni), percorre in auto e a piedi la via delle Sorgenti e delle Confluenze. E, al ritorno a Delhi, ha un appuntamento con l’amica Paola: non l’ha seguito ma, alla fine di un suo viaggio parallelo in Kosovo, sarà là ad aspettarlo. Questi i patti, questa l’attesa.
|
|
|
|
BhagavadGita
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Gītā è il fulcro del pensiero indiano e come i Veda e le Upanisad, è considerata un libro sacro. Ha il valore di un messaggio universale, in quanto parla delle lotte interiori ed esteriori dell’esistenza umana e illumina il mistero della vita. In essa si svolge il dialogo tra un uomo e un dio: tra il principe Arjuna, ufficialmente figlio di Pāndu, in realtà figlio del dio Indra, e il suo auriga Krsna, che gli si rivela come dio e mostra come tutto, compresa la guerra intestina che Arjuna deve combattere, faccia parte di un disegno cosmico divino. Una delle caratteristiche più importanti di tutto il testo resta l’importanza attribuita allo yoga, l’unificazione dei sensi e del pensiero. Tramite il raccoglimento e i procedimenti classici dello yoga si raggiungono la concentrazione e la chiara visione della realtà, e quindi la devozione che consente di raggiungere la liberazione. La Bhagavadgītā è espressione infatti dell’equilibrio tra adorazione fiduciosa del fedele e benevolenza della divinità. Dopo una serie di considerazioni filosofiche l’opera si conclude poi ritornando alla grande epopea, con Arjuna illuminato da questo insegnamento e pronto alla lotta.
|
|
di:
A.a.V.v.
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81953-7
|
Pag. 167 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Arjuna e l'uomo della montagna
(dal Mahabharata)
|
€ 13.43
€ 12.76
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’eroe per eccellenza della tradizione indiana - Arjuna - in questo viaggio incontra un cacciatore di stirpe montanara. Al culmine di uno scontro che si può configurare come una prova iniziatica, l’uomo della montagna si rivela come null’altri che Shiva, il dio supremo. L’eroe si prostra ai suoi piedi per adorarlo e ottiene in dono il conferimento di un’arma divina. Questo il succo dell’episodio del Mahabharata qui tradotto, che comprende però un lungo antefatto, denso di considerazioni etiche e politiche, e un’intera vicenda minore a sé stante, in cui viene descritto un duello tra il dio Krishna, auriga di Arjuna nella Bhagavadgita, e un re avversario. Shiva, il dio più enigmatico del pantheon induista, è qui presente all’inizio sotto mentite spoglie, e tanto più sorprendente e mirabile risulta la teofania che segue...
|
|
di:
Pelissero A.
Il Leone Verde
ISBN: 978-88-87139-03-7
|
Pag. 180 Formato: 12,5 x 20 cm. Anno: 1997
|
|
|
|
Vastu l'arte indiana dell'abitare
il Feng Shui indiano
|
€ 29.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Vastu e' un'espressione, profondamente consapevole, del modo d'essere orientale in rapporto con lo spazio e con i legami che questo intesse con l'Uomo, il suo intimo e l'ambiente. Questa antica arte dell'abitare viene oggi riscoperta sia dagli architetti nel loro progettare, sia dalla gente comune alla ricerca di un maggiore equilibrio nell'abitazione e nell'ufficio.
|
|
|
|
|
Fiabe indiane
tra ghiacci, foreste fiumi e deserti
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mille e una fiaba è una collana dedicata a storie e leggende provenienti da ogni parte del mondo, per riconsegnare alla fiaba il suo significato più ampio. L'India dei racconti popolari ci porta lontano dagli stereotipi cui siamo abituati; non solo serpenti e asceti ma guerrieri, servi della gleba, prodigiosi esseri divini e pragmatiche casalinghe. Nelle pagine si succedono avventure da brivido e storie di babbei, racconti d'incatenamenti e apologhi mortali specchio di un Paese da vertiginosi contrasti in cui si spazia da opulente ricchezze a una intollerabile miseria, da torride pianure ai ghiacci dell'Himalaya. Nel volume sono raccolte storie tratte non solo dalle tradizioni hindu e musulmana ma anche dal ricco e vario patrimonio tribale.
|
|
di:
A. Consolaro
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-03949-0
|
Pag. 240 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
La Civiltà Occidentale e l'India
|
€ 18.08
€ 17.18
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Venati di un umanesimo universalistico e segnati da una partecipazione affettuosa e poetica ai problemi della gente comune, questi scritti gettano una nuoiva luce sui problemi attuali dell'India e di tutta l'umanità.
|
|
di:
Rabindranath Tagore
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-0627-0
|
Pag. 280 Formato: 14,5 x 22 cm.
|
|
|
|
La Filosofia Indiana
Vol.2 I Sei Darsana Brahmanici
|
€ 46.00
€ 43.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'Autore non si limita a una semplice esposizione delle più alte concezioni dei pensatori indiani ma suggerisce anche analogie e paralleli con i maggiori filosofi dell'Occidente: Parmenide, Platone, Aristotele, Plotino, Cartesio, Kant, Hegel, Bradley, ecc., fornendo, così, importanti spunti critici e approfondite analisi..
|
|
|
|
Brhadaranyaka Upanisad
|
€ 90.00
€ 85.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'Upanisad del grande Aranyaka, una delle più antiche Upanisad vediche, è originariamente composta da sei letture (Adhyaya), di cui qui si riporta una selezione dalle prime quattro. Tra i temi canonici trattati nel testo sono da ricordare: l'esposizione dell'Asvamedha, sacrificio vedico di consacrazione regale, la formulazione della cosmogonia per sdoppiamento del Purusa, primo ente universale, l'insegnamento filosofico dell'identità tra Atman e Brahman, la trattazione della teoria del Karman.
|
|
di:
Sankara
AshramVidya
ISBN: 978-88-85405-52-3
|
Pag. 1658 Formato: 15,5 x 22 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Glossario Sanscrito
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il nucleo del libro, che comprende più di 3.500 termini, è costituito da parole che dilucidano i concetti base del Vedanta e dello stesso Induismo. Alcune di queste parole, per la loro incisività, sono entrate a far parte del linguaggio filosofico e spirituale corrente.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Donne bianche per i Maharaja
|
€ 13.90
€ 13.20
(-5%)
|
Novità |
Le prime donne europee a mettere piede in India furono le portoghesi. Navi che avevano a bordo donne nubili salpavano da Lisbona, affrontando con coraggio le rotte infestate dai pirati. Avvolte in eleganti "mantilhas" e raffinati merletti, queste donne andavano spose a solitari funzionari della loro stessa terra. Più tardi, la Compagnia delle Indie Orientali seguì l'esempio dei portoghesi, trasportando dall'Inghilterra donne in età da marito per i mercanti britannici.(...)
|
|
di:
Younger C.
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-8093-491-2
|
Pag. 256 Formato: 14 x 21,5 cm Anno: 2006
|
|
|
|
Voglio vedere Dio in faccia
frammenti di un incontro estatico
|
€ 4.50
€ 4.27
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un viaggio a piedi nudi fra le taverne e le moschee di un Oriente psichedelico, ove si alleano le droghe del Flower Power e il misticismo omoerotico sufi degli ultimi Mutanti di Dio, è alla base di una singolare esperienza poetica della coscienza e del corpo, vissuta fino in fondo e nelle sue immagini.
|
|
di:
Karim Kobra
Promolibri
ISBN: 978-88-8156-045-5
|
Pag. 62 Formato: 11,5 x 17 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
|