| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Il Mahabharata
Il più lungo e famoso poema epico della storia dell’umanità
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
Novità |
Krishna è l’eroe principale di questa opera, il Guru Supremo dell’antica filosofia indiana. Da lui sono rivelati, all’amico e discepolo Arjuna, gli insegnamenti eterni della vita che ancora oggi affascinano, nel mondo, milioni di persone. Questa versione ridotta, l’originale è composto da 100.000 versi, è un capolavoro di sintesi e narrazione. Una lettura imperdibile per chi ama la vita e la conoscenza.
|
|
|
|
Mahabharata - (secondo volume)
Le zampe della tartaruga
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Leggere la Bhagavad Gità senza conoscere il Mahabharata è come leggere "Il Sermone sulla Montagna" senza sapere niente di Cristo, della sua nascita, della sua vita e della sua morte. La spiritualità, il mito, la leggenda, l'epopea, la religiosità, l'etica, la morale e la vita dell'antica India. Dei e semidei; re, regine, principi e sacerdoti; maestri e discepoli; veggenti e divinazioni; eserciti, battaglie e duelli; bagliori di diademi, di spade e di armi soprannaturali; nitriti di cavalli, barriti di elefanti e fragore di conche; eroismi, meschinità e tradimenti; riti, sacrifici, magie, incantesimi; opulenze ed ascetismi...
|
|
di:
Lidchi Grassi M.
Crisalide
ISBN: 978-88-7183-188-6
|
Pag. 358 Formato: 18,5 x 24 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Sette Racconti Iniziatici dallo Yogavasistha
Il grande poema dell'Advaita
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La morale delle storie narrate da Vasistha è che l’essenza del mondo è puramente fittizia: l’intero mondo (sarga) è solo un quadro dipinto, e su nessuna tela, oltretutto (un film proiettato su nessuno schermo, diremmo noi oggi), perché nulla esiste - se non forse la pura immota trasparente coscienza (cit), - e tantomeno qualcosa che possa fare da sostrato alla rappresentazione di un mondo di cose.
|
|
di:
Michel Hulin
La Parola
ISBN: 978-88-95120-17-1
|
Pag. 270 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
I Purana
Testi sacri della tradizione induista
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La cultura spirituale dell’India è contenuta in tre antiche scritture: i Veda, le Upanishad e i Purana. Nonostante i Veda siano i testi fondamentali dell’induismo, le odierne pratiche religiose sono profondamente legate ai Purana: i loro insegnamenti non solo hanno salvato la società indiana dalla disgregazione ma anche l’hanno rafforzata rendendola più resistente. Un’altra caratteristica dei Purana è che essi accompagnano tutti gli aspetti della vita umana, sacri e secolari, e anticamente essi erano l’unico accesso che le masse avevano alla conoscenza. (...)
|
|
di:
Pruthi Raj Kumar
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-2035-1
|
Pag. 216 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
La Differenza Sdoppiata
|
€ 48.00
€ 45.60
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il rapimento di S¨©t¨¡, secondo il R¨¡m¨¡yana, la grande epopea indiana che si affianca al Mah¨¡bh¨¡rata fece s¨¬ che per riaverla il suo sposo Rama muovesse guerra a Ravana, il demone sovrano di Lank¨¡. In Grecia come in India, tuttavia, altri sostennero che n¨¦ Elena n¨¦ S¨©t¨¡ sarebbero mai state veramente rapite. Secondo Platone, Stesicoro, per sottrarsi alla maledizione della cecit¨¤, dovette negare che Elena si trovasse davvero a Troia. Anche per Erodoto, del resto, Elena non aveva in realt¨¤ mai raggiunto Troia perch¨¦ trattenuta in Egitto ¨C e a suo dire ci¨° era noto anche a Omero, che per¨° l¡¯aveva taciuto. Il suo posto era stato preso da un¡¯immagine, da un simulacro, sostenne Euripide, sicch¨¦ Paride e Menelao si erano battuti per un¡¯entit¨¤ aerea, per un semplice nome. Analogamente, in base ad altre versioni indiane della storia, anche S¨©t¨¡ era rimasta tutto il tempo al sicuro, sostituita da un¡¯ombra che le aveva fatto da controfigura durante le epiche peripezie che la vedono protagonista...
|
|
di:
Wendy Doniger
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2417-0
|
Pag. 428 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
La Filosofia Esoterica dell'India
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Jagadish Chandra Chatterji è stato in grado di sintetizzare mirabilmente la filosofia esoterica dell’India, approfondendo compiutamente la costituzione dell’uomo, il processo della manifestazione universale, il karma, la reincarnazione e il sentiero che porta verso la perfezione.
|
|
di:
I.C. Chatterji
Edizioni Teosofiche Italiane
|
Pag. 165 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 1990
|
|
|
|
Gitagovinda
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
«Il pastore del canto», il Gītagovinda, è uno dei grandi testi dell’eros indiano – celebrazione della voluttà senza soggetto e insieme delle nozze dell’anima con Dio, che qui appare come il giovane Krsna «inghirlandato di bosco», incarnazione di Visnu. Il Gītagovinda canta le sue inesauribili avventure d’amore con le molte pastorelle dalle «carni tonde, lisce, quasi elastiche, dense della molle densità del miele che cola sopra il miele» e con la pastorella che è l’Amata prediletta fra le mille spose: Rādhā. I dati elementari di ogni storia d’amore – la gelosia erotica, il languore fantasticante della separazione, il brivido del ritrovarsi – parlano qui in immagini lussureggianti, come se ogni pulsazione del sentimento si dilatasse nel cosmo trascinando dietro di sé un corteo sontuoso di metafore...
|
|
di:
Jayadeva
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0507-0
|
Pag. 187 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1982
|
|
|
|
|
Pace Radicale
La ricerca spirituale e il superamento della violenza
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La pace non è solo non guerra e non aggressione: è passare da una prospettiva di vita frammentaria, basata sui concetti di io e mio, a una prospettiva olistica; è passare dalla dimensione psicologica del confronto e della competizione a una psicologia di amore e collaborazione.
|
|
di:
Vimala Thakar
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1107-2
|
Pag. 164 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1993
|
|
|
|
Le Origini del Male nella Mitologia Indù
|
€ 47.00
€ 44.65
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Questo libro di Wendy Doniger ha il merito non solo di spazzare via una quantità di rappresentazioni erronee, ma soprattutto di introdurci a uno sterminato ventaglio di miti, dove le più remote possibilità del male vengono indagate con un'inventiva capziosa e sottile. A causa di un antico abbaglio, propagato anche da illustri studiosi, si è a lungo sostenuto che la civiltà indiana mancasse di un vero senso dell'etica, prerogativa dell'Occidente. Nulla di più falso. Sin dalle origini vediche, l'India rivela – in ogni gesto del rito e in ogni anfratto del mito – una sensibilità esacerbata nei confronti del male. Anzi, tutte le vicende degli dèi possono essere raccontate come altrettanti episodi di un conflitto con le forze maligne, impersonate da una schiera di divinità: gli Asura, su cui i Deva tentano di prevalere...
|
|
di:
Wendy Doniger
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1648-9
|
Pag. 567 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
Sogni, Illusioni e Altre Realtà
|
€ 48.00
€ 45.60
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Non appena si lasciano i rassicuranti ormeggi del senso comune, la nozione "realtà" si trasforma in una preda quanto mai sfuggente e insidiosa, alla cui caccia si è avventurato per millenni il pensiero occidentale, ma anche, e in maniera forse ancor più spregiudicata, quello indiano, impegnato fin dagli albori della sua storia a setacciare quanto appare nell’esperienza, alla ricerca di un residuo di indubitabile realtà – distruggendo così ogni facile certezza. In questo libro, che sarebbe assai piaciuto a Borges, Wendy Doniger ci guida attraverso i vertiginosi labirinti di specchi che la mitologia e la narrativa indiana (soprattutto con lo Yogavasistha, immenso e anonimo poema filosofico che compare repentinamente sulla scena nel XII secolo) hanno saputo creare per esemplificare le infinite ambiguità e possibilità di stratificazione dell’illusione...
|
|
di:
Wendy Doniger
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1978-7
|
Pag. 461 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Le Leggi di Manu
Con la collaborazione di Brian K. Smith
|
€ 33.57
€ 31.89
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Le Leggi di Manu (databili fra il II secolo a.C. e il II secolo d.C.) sono un’opera indispensabile per accedere alla comprensione dell’India antica. La sua sacralità è tale che la tradizione la attribuisce a Manu, mitico figlio di Brahma, capostipite dell’umanità. Dagli Schlegel a Nietzsche, già nell’Ottocento molti avvertirono che si trattava di un testo fondatore della civiltà indoeuropea...
|
|
di:
Wendy Doniger
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1250-4
|
Pag. 452 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
Il Pellegrinaggio in Oriente
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Ricercatori del tao e della kundalini, silenziosi aiutanti, il pittore Paul Klee, lo stesso Hermann Hesse, che è il protagonista, e tanti altri personaggi partecipano a questo singolare viaggio che non ha certo inizio con loro ma è un incessante movimento che percorre il tempo da sempre, e in cui tutti i nomi della storia possono comparire quali momentanei compagni. Il pellegrinaggio in Oriente (1932), il più perfetto dei romanzi brevi di Hesse e quasi lo stemma di tutta la sua opera, racconta un’esperienza unica e inaudita, che ha luogo, non a caso, in quel «periodo torbido, disperato, e tuttavia così fertile che seguì la prima guerra mondiale». Uniti in una misteriosa Lega, le cui regole paradossali e sapienti ripetono – riflesse nello specchio del Bund romantico – quelle di antichi gruppi iniziatici, uomini disparati si mettono in cammino verso una meta che non è un luogo ma una dimensione altra della realtà...
|
|
di:
Hermann Hesse
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0155-3
|
Pag. 96 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1973
|
|
|
|
Miti e Simboli dell India
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
Novità |
Tutto, in India, si moltiplica – e molte più volte di quanto non accada altrove. Per frenare l’esaltazione e la superbia di un dio (Indra), un altro dio (Visnu), sotto le spoglie di un bambino, gli mostra una fila di formiche in marcia: sono altrettanti Indra, che in altri eoni hanno compiuto le stesse imprese, si sono esaltati e poi sono tornati a essere formiche. Con questa visione altamente ironica e vertiginosa, quale ci appare in un angolo di una narrazione puranica, Heinrich Zimmer ci fa subito intendere in quale selva sterminata, e incomparabile a ogni altra, si addentri chi vuole conoscere i miti e i simboli dell’India...
|
|
di:
Heinrich Zimmer
Adelphi
ISBN: 978-88-459-3264-9
|
Pag. 262 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 1993-2018
|
|
|
|
La Presenza di Siva
|
€ 46.48
€ 44.16
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un mito indiano molto antico narra che, agli albori di un mondo ancora sospeso nell’eternità, Prajapati, il Progenitore, preso da irrefrenabile bramosia, si accoppiò con la figlia Usas, l’Aurora. Fu allora, nell’attimo immobile e silenzioso che precede ogni creazione, che un terzo attore, testimone oscuro dell’evento, apparve per la prima volta sulla scena: Rudra, l’Arciere, il custode dell’Increato. Mirando con studiata crudeltà all’atto procreativo che avrebbe frantumato l’integrità indistinta del pleroma, con un grido egli scagliò la sua freccia. Mai gesto fu più carico di conseguenze. Ferito all’inguine, il Progenitore sparse a terra il seme – quel seme che lo stesso Rudra, in quanto Agni, in quanto Fuoco, aveva preparato e fatto maturare...
|
|
di:
Stella Kramrisch
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1458-4
|
Pag. 528 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
|