Gesù Figlio dell Uomo
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gesù figlio dell'uomo" è un ritratto a più voci della figura del Cristo. Parlano personaggi del Vangelo, come Maria, Giovanni il Battista, Pietro, Ponzio Pilato, Giuda, e parlano personaggi creati da Gibran, come la donna di Byblos, il logico, il poeta, l'astronomo. In tutto sono 77 voci: alcune parlano una sola volta, altre due volte. Ma tutti, discepoli, amici o nemici, parlano di Gesù a partire da loro stessi: l'oratore vede in lui la perfezione dell'oratoria, il medico lo ritiene il miglior medico, il poeta lo considera il poeta supremo. L'ultimo a parlare è un uomo del ventesimo secolo, che la critica identifica con Gibran. Nel ritratto fantastico, corale, della figura del Nazareno, Gibran evidenzia il vigore, la forza, la potenza, la ribellione alla lettera della legge, piuttosto che la mansuetudine. Gesù, per Gibran, è soprattutto figlio dell'uomo, rappresenta il compimento e la realizzazione di ogni singolo uomo: la libertà, la pienezza, la passione dell'essere.
|
|
di:
Kahlil Gibran
SE
ISBN: 978-88-7710817-3
|
Pag. 178 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Il Vero Zen
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Taisen Deshimaru nacque il 29 novembre 1914 in Giappone. Risale all'infanzia il suo incontro con il monaco Kodo Sawaki, energico riformatore dello Zen in direzione di un ritorno alle origini. Taisen Deshimaru studia all'Università di Yokohama, quindi occupa un posto di responsabilità nelle attività minerarie di una società industriale. Durante la guerra viene inviato in Indonesia, senza per questo interrompere i contatti con Kodo Sawaki e la pratica della meditazione zen. Al suo ritorno in Giappone, fonda l'Istituto culturale asiatico. Prima di morire, il maestro Kodo Sawaki lo nomina suo successore e lo incarica di trasmettere l'insegnamento del Bodhidharma.
|
|
di:
Taisen Deshimaru
SE
ISBN: 978-88-7710-818-0
|
Pag. 80 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Camminare
|
€ 11.50
€ 10.92
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Walking" è il testo di una conferenza tenuta da Thoreau per la prima volta al Concord Lyceum il 23 aprile 1851; divenuto ben presto il suo testo preferito e più noto, fu letto più volte negli anni successivi e progressivamente ampliato. In esso, centrale è il simbolismo legato all'escursione come modello di vita: l'anelito al movimento è nella sua essenza desiderio di liberazione dall'ansia e dal malessere avvertiti nel mondo.
|
|
|
|
Gustav Mahler
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"...Per riuscire a esprimere in qualche modo l'inaudita impressione provocata in me dalla Sua sinfonia, non devo parlarle da musicista a musicista ma da essere umano a essere umano. Poiché ho visto la Sua anima, nuda, completamente nuda. Giaceva dinanzi a me come un paesaggio selvaggio e misterioso con abissi e voragini terrificanti, e accanto si distendevano prati estivi, ridenti e leggiadri, oasi idilliache. Ho avuto la sensazione di assistere a un evento naturale con i suoi orrori e le sue sventure, e con il suo arcobaleno che trasfigura e placa. [...] Inoltre credo di aver sentito la Sua sinfonia. Ho sentito la lotta per le illusioni; ho avvertito il dolore dell'uomo disilluso, ho visto combattere fra loro le forze del bene e del male, ho visto un essere umano che con tormentosa inquietudine si sforza di attingere l'armonia interiore; ho sentito un uomo, un dramma, verità, assoluta verità!". (Dalla lettera di Schönberg a Mahler del 12 dicembre 1904)
|
|
di:
Arnold Schönberg
SE
ISBN: 978-88-7710-714-5
|
Pag. 96 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Rosa Alchemica
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Rosa Alchemica, Le tavole della Legge e L'adorazione dei Magi sono tre racconti che si nutrono d'umori simbolisti e decadenti, e sono un tipico prodotto della fin de siècle, per quel loro giocare con estasi cristiane e peccaminose devozioni alla bellezza pagana, con arte e magia, con vaghe penombre e fumi d'incenso, cappelle goticheggianti e stanze nascoste da arazzi pieni del blu e del bronzo dei pavoni; e per lo stile suggestivo ed evasivo che preferisce i simboli ai personaggi, le allegorie ai fatti, i segreti sussurrati alle cose dette a voce chiara."
|
|
|
|
L'Imam Nascosto
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Noi leggiamo queste storie meravigliose, entro le quali si cullano i sogni della coscienza che si desta alla conoscenza, e subito ci avvediamo che esse non sono l'opera di un arbitrio del fantasticare puro, che i contorni della fantasia che le genera non sono quelli, molli ed evanescenti, del rammemorare mitico. Perché la libertà e l'incanto di ciò che qui si narra sono inscritti, piuttosto, entro le linee ferme e intransigenti di una dottrina, anzi di una religione. Ma al tempo stesso, la ferma sobrietà che, sotterraneamente e senza sforzo, disciplina il rigoglio dell'ispirazione, è come non avesse peso, come si liberasse leggera al di sopra di qualsiasi greve storica puntualità. Gli eventi che si raccontano sono determinati e precisi, hanno un rilievo, non sono fantasmi irreali; il loro profilo, però, è quello immateriale, benché obiettivo, di un viso in uno specchio, di un "raggio di luce che attraversa una vetrata".
|
|
di:
Henry Corbin
SE
ISBN: 978-88-7710-766-4
|
Pag. 103 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Il Vagabondo
Testo inglese a fronte
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un po' folle anche lui, mi parlò così: "Sono un vagabondo. Spesso mi sembra di camminare tra pigmei. E poiché la mia testa è di settanta cubiti più elevata da terra rispetto alla loro, crea pensieri più alti e più liberi. In verità io non cammino tra gli uomini ma al di sopra degli uomini, e tutto ciò che vedono di me sono le mie orme nei loro campi. E spesso li ho sentiti discutere e dissentire sulla forma e la misura delle mie impronte. Ce ne sono alcuni che dicono: 'Sono le tracce lasciate da un mammut che ha percorso la terra in tempi remoti'. E altri dicono: 'No, sono i punti in cui son cadute meteoriti dalle stelle lontane'. Ma tu, amico mio, tu lo sai perfettamente: non sono nient'altro che le orme di un vagabondo"".
|
|
di:
Kahlil Gibran
SE
ISBN: 978-88-7710-805-5
|
Pag. 144 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
La Voce del Maestro
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
E udii gli uccelli cantare tristemente, e chiesi: "Perché vi rattristate, miei graziosi uccelli?". E uno di loro mi volò vicino e si posò sulla punta di un ramo e disse: "Presto i figli di Adamo verranno in questo campo con le loro armi micidiali e ci muoveranno guerra, quasi fossimo mortali nemici. Ci stiamo congedando l'uno dall'altro, perché non sappiamo chi di noi sfuggirà all'ira dell'Uomo. La Morte ci seguirà ovunque andiamo". In quell'istante si levava il sole dalle vette, e incoronava d'oro le cime degli alberi. Contemplando tanta bellezza, domandai a me stesso: "Perché l'Uomo deve distruggere ciò che la Natura ha costruito?".
|
|
di:
Kahlil Gibran
SE
ISBN: 978-88-7710-739-8
|
Pag. 94 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Corrispondenza
Progetto di una formazione di infermiere di prima linea
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il rapporto in cui Joe Bousquet e Simone Weil si riconobbero, appartiene alla rara qualità sensibile di diverse esperienze sapienziali corrispondenti a modalità differenti di trovare il proprio io in stati d'ispirazione verso se stessi e il mondo, oltre l'inesaurienza sperimentata della vita. L'incontro fu preludio di una amicizia intensa e trasparente come il desiderio che la fondava; fu dialogo tra un essere martoriato dalla sofferenza fisica, costretto a ricercare nell'oppio e nella creazione l'oblio della vita assente, e un'anima torturata dalla sventura degli uomini, tesa a realizzare l'impossibile progetto di assumere nella propria carne tutto il dolore umano.
|
|
di:
Simone Weil
SE
ISBN: 978-88-7710625-4
|
Pag. 80 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Ninfe della Valle
|
€ 9.30
€ 8.83
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In una sintesi religiosa assolutamente originale, Gibran ha saputo accordare credenze e fermenti tanto diversi, esprimendo con purezza e semplicità la profonda fiducia in un mondo governato da unità e armonia. Una raccolta di vaghe storie d'amore, di dolorose passioni, di strazianti vicende di donne-bambine costrette al matrimonio contro il loro volere; una grande metafora delle ipocrisie del secolo, ma soprattutto uno splendido esempio della poesia, dell'umanità, della profondità filosofica del grande scrittore libanese.
|
|
di:
Kahlil Gibran
SE
ISBN: 978-88-7710-459-5
|
Pag. 96 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Yasenkanna.
Trattato Zen sulla salute
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dopo un periodo di profondo declino dello Zen, Hakuin, infatti, fu il primo a creare e organizzare il sistema basato sulla pratica del Koan, oggi così diffuso e perfezionato nella setta Rinzai, e svolse una vasta e profonda opera di volgarizzazione dei principi di questa dottrina. La sua personalità estremamente dinamica era incline a profonde esperienze spirituali, maturate attraverso una dura e instancabile pratica dello Zazen. Nello Yasenkanna, Hakuin narra le vicende e le modalità che lo condussero a contatto con l'eremita Hakuyu, dal quale ricevette l'insegnamento della Contemplazione Interiore, che gli consentì di recuperare la salute fisica e spirituale.
|
|
di:
Hakuin Zenji
SE
ISBN: 978-88-7710-623-0
|
Pag. 65 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Vita di Buddha
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando Màra venne sconfitto" scrive Coomaraswami "Buddha rimase seduto sotto l'albero della sapienza. A poco a poco nel corso della notte l'illuminazione da lui cercata cominciò a farsi strada nel suo cuore; nella decima ora, percepì l'esatta condizione di tutti gli esseri che sono esistiti nei mondi eterni e infiniti; nella ventesima raggiunse la percezione divina, grazie alla quale tutte le cose, vicine e lontane, appaiono come se fossero accessibili. Allo spuntar del giorno egli divenne un Buddha supremo, il perfetto illuminato. Neppure centomila lingue potrebbero descrivere i prodigi che subito dopo si manifestarono."
|
|
|
|
Piccolo Manoscritto nella Bisaccia
|
€ 11.50
€ 10.92
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Basho, poeta giapponese e seguace dello Zen, descrive la natura per lui fonte di penetrazione e di illuminazione spirituale e artistica in strutture formali concise e apparentemente semplici, in cui si alternano poesie (gli haikai) e brani di prosa, .
|
|
di:
Bashō Matsuo
SE
ISBN: 978-88-7710-671-1
|
Pag. 78 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Il Libro dell'Estinzione nella Contemplazione
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tesi fondamentale del trattato è che la Realtà Essenziale divina, la meta della Via della conoscenza metafisica, può essere contemplata soltanto attraverso una realizzazione che è, da una parte, estinzione di quanto nell'essere o nell'occhio contemplante vi è di contingente e relativo, e dall'altra permanenza di quanto vi è in esso di assoluto e necessario. Quello che viene meno è per definizione caduco e in via di estinzione da sempre, ciò che permane è immutabilmente identico dall'eternità. La sola Visione appare come nuova all'occhio contemplante, ed essa è l'attributo proprio di quel vertice della realizzazione metafìsica che vien detto "Stazione della Quiete e della Sussistenza Immutabile". La Via per giungervi è esoterica: solo gli iniziati, i Conoscenti, potranno attingere la Visione Suprema, conseguente all'Estinzione metafisica e coincidente con il Levarsi del Sole essenziale.
|
|
di:
Ibn 'Arabi
SE
ISBN: 978-88-7710-872-2
|
Pag. 71 Formato: 10,7 x 19,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|