|
Eric Baret
Eric Baret verso la fine degli anni Sessanta, incontra Jean Klein, autentico ricercatore spirituale, iniziato all’arte dello yoga da maestri del Kashmir e dell’Himalaya. Durante numerosi viaggi in India ha modo di frequentare alcune fra le più alte spiritualità allora viventi, quali Ma Ananda Mayi e Nisargadatta Maharaji. Da allora si consacra allo studio della tradizione non duale, come espressa nella linea dello yoga kashmiro, e condivide le sue scoperte nel corso di incontri in Europa, Stati Uniti e Canada.
|
|
|
 |
|
Dialoghi sullo Yoga
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
In "Dialoghi sullo Yoga", Eric Baret ci introduce allo yoga dello shivaismo tantrico kashmiro. Qui lo yoga diventa arte, arte della libertà, arte della gioia e del risveglio. Si tratta di ascoltare le nostre sensazioni e lasciare che il corpo si disperda nello spazio cosciente, riportandoci alla tranquillità della nostra natura più profonda. Attraverso la pratica della maieutica tradizionale, leggendo questo testo ci troviamo di fronte a conversazioni che portano alla risoluzione (delle domande) senza concettualizzazione. Impariamo quindi che lo yoga è, come anticipato, arte libera. Per questo, esso non porta a nulla di concreto, non è finalizzato ad un obiettivo pratico, ma ad ascoltare il nostro corpo e le nostre sensazioni. E così che, attraverso una fitta rete di domande e risposte articolate in 14 capitoli, arriviamo a capire che il corpo si trasforma naturalmente. Il cuore di questo yoga raccontato nel testo è proprio questo: all’inizio il corpo è oggettivo, poi naturalmente si de-oggettivizza per perdersi realmente nel corpo o nel silenzio. Emerge un altro punto di fondamentale importanza dalla lettura di questi Dialoghi: lo yoga è arte che nasce dalla risonanza.
|
|
di:
Eric Baret
Om edizioni
ISBN: 978-88-927-2515-7
|
Pag. 154 Formato: 15 x 21 Anno: 2025
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Lasciar Libera la Luna
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
Novità |
Le conversazioni raccolte nel libro "Lasciar Libera la Luna" sono un invito a celebrare la vita nell’istante, senza la paura di un futuro immaginario. La trascrizione di questi incontri conserva la forma spontanea delle domande-risposta. L'autore, Eric Baret, è allievo di Jean Klein e padre di numerose opere tradotte in tutto il mondo. Nutrito dalla tradizione non-dualista dello shivaismo del Kashmir, Baret rimanda all’osservazione di come il corpo esprime le emozioni, all’ascolto. La visione liberatoria che ne deriva, che l’origine delle nostre sofferenze è illusoria, ci porta ad abbandonare le nostre pretese di sapere. Frutto della paura, l’impulso di sapere e di volere è la radice delle nostre sofferenze psicologiche. La nostra esistenza spesso non è che una lotta per far trionfare quest’affermazione di superficialità. La costante ricerca di sicurezza è l’ostacolo essenziale alla rivelazione d’una libertà che ci sollecita nonostante tutto a ogni istante di quella che noi chiamiamo la vita ordinaria.
|
|
di:
Eric Baret
Mimesis
ISBN: 978-88-94975-90-1
|
Pag. 271 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
I Coccodrilli Non Pensano
Riflessi di tantrismo kashmiro
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Voler sistematicamente purificare il proprio corpo e il proprio mentale è unicamente una violenza. È una proiezione. Si vive nel futuro. È un’anticipazione. Lo yoga, al contrario, si fa nell’istante.» «Per comunicare, bisogna essere liberi da ogni passato, da ogniriferimento. Virenderete conto allora che tutta la vostra conoscenza, tutta la vostra comprensione sono di ostacolo a una vera comunicazione.» «L’amore è la non-separazione, è sentirsi uno con la percezione. Amare qualcuno è un sacrilegio. Unicamente amare l’amore.» Questo tono spontaneo, diretto, si distacca decisamente da ogni romanticismo spirituale.
|
|
di:
Eric Baret
La Parola
ISBN: 978-88-95120-44-7
|
Pag. 172 Formato: 12 x19 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Lo Yoga Tantrico del Kasmir
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
Novità |
Questo libro non si rivolge unicamente agli uomini e alle donne che praticano lo yoga per imparare a dormire meglio o a rilassarsi, ma soprattutto a coloro che desiderano viverlo con una sensibilità intelligente aperta ai misteri. Attraverso la chiarezza delle sue risposte, Eric Baret ci invita a scoprire la sottigliezza di questa disciplina, di questa arte di vivere millenaria, che utilizza il corpo come supporto alla realizzazione spirituale.
|
|
di:
Eric Baret
Om edizioni
ISBN: 978-88-945-019-9
|
Pag. 228 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
L'Unico Desiderio
Nella nudità dei Tantra
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Eric Baret è un vero Innamorato della vita: questo amore non ha niente a che vedere con quello romantico che durà finché la vita è bella. E' una Intensità, presente e totale come lo è una montagna: quello che cresce cresce, quello che frana frana, la montagna è sempre presente. E' questa intensità che Eric incessantemente, instancabilmente ci trasmette." Nell'universo del tantrismo indu lo schivaismo del Kashmir occupa un posto tutto particolare. Sotto l'impulso di maestri notevoli ha sviluppato fra il non e il quattordicesimo secolo, (anche se alcuni suoi testi fondamentali sono ben più antichi), una dottrina metafisica la cui altezza e profondità non hanno nulla da invidiare alla celebre scuola dell'advaita-vedanta fondata da Guadapada e Shankaracharya...
|
|
di:
Eric Baret
La Parola
ISBN: 978-88-95120-20-1
|
Pag. 395 Formato: 12 x 19 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
di:
Eric Baret
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-2000-9
|
Pag. 352 - 161 foto e illustrazioni Formato: 21 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
|
|
|
|