| 
|  |  
| 
	
	| 
		
		| Sibilla Aleramo, Dino Campana 
 Sibilla Aleramo (1876-1960) è stata una scrittrice e poetessa italiana.
 Dino Campana (Marradi, 1885 - Scandicci, 1932), poeta, autore dei Canti Orfici (1914), compagno della scrittrice Sibilla Aleramo per due anni (ma il segno di quella tumultuosa relazione vivrà in entrambi a lungo), è il fondatore di una poetica nuova, che recupera simboli e temi molto antichi e li fonde con l'inquietudine e il tormento dell’uomo del Novecento. Muore, malato di mente e quasi dimenticato, in un ospedale psichiatrico.
 |  |  |  |  |  
| 
	|  |  | 
	
	| 
		
		| 
			
			| Un Viaggio Chiamato Amore - Lettere 1916-1918 A cura di Bruna Conti
 | € 8.50 € 8.07 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			Passioni e sentimenti, paure, tenerezze, invocazioni, tradimenti, ricongiungimenti, botte e minacce, miseria e malattia: tutto sotto “un cielo fatto solo d’amore”. È l’incontro di Dino Campana con Sibilla Aleramo, incontro straordinario, come le lettere che i due amanti si scrissero. Ogni pagina di questo carteggio è un viaggio, esaltante e senza soste, che ha inizio sotto il sole infuocato dell’agosto 1916 e prosegue serenamente negli ultimi splendori della bella stagione a Faenza e Marradi. Il percorso si fa tortuoso – come le vicende alle quali si assiste –, segnato da un continuo andirivieni fra Pisa, Livorno, Firenze, Sorrento. È ormai il 1917: sullo sfondo l’anno più duro della guerra, in primo piano i due amanti e il loro disperato tentativo di trovarsi e abbandonarsi.  |  |  
		|  |  |  
 | 
 |  |  |  |  |