La Sposa Meccanica
Il folclore dell'uomo industriale
|
€ 21.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La sposa meccanica si presenta come una clinica alternativa, il cui scopo è curare l’individuo dal morbo della spersonalizzazione. Più che un libro, si tratta di un medium visivo, fatto essenzialmente di immagini, secondo il credo di chi ritiene finita l’era della carta stampata. Le immagini sono tratte dal folclore di massa, essenzialmente la pubblicità e la nuova segnaletica comunicazionale, solo che il procedimento logico che sta alla base dei segni qui è rovesciato, al fine di ribaltare la posizione dell’uomo industriale da oggetto passivo a essere dinamico. Non è un libro a tesi, nulla ha da dimostrare, semplicemente si pone come punto di partenza. Fedele all’impegno, termina in sordina, senza lanciare annunci né anatemi.
|
|
di:
Marshall McLuhan
Sugarco
ISBN: 978-88-7198-401-3
|
Pag. 304 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
L'Uomo e il suo Messaggio
Le leggi dei media, la violenza , lecologia, la religione
|
€ 8.26
€ 7.85
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’analisi che McLuhan ha fatto dei mezzi di comunicazione ha trasformato profondamente il nostro punto di vista su quella che sarà la nostra esistenza nel ventunesimo secolo, perché ci ha reso consapevoli dell’impatto che i media hanno sulla società rimodellandola subdolamente. L’uomo e il suo messaggio, che raccoglie saggi di McLuhan e su McLuhan, oltre a un’ampia scelta di folgoranti aforismi, è un libro che permette al lettore di conoscere e approfondire le idee di questo pensatore stimolante e imprevedibile sui più svariati argomenti: la tecnologia elettronica, il “villaggio globale”, la violenza, l’ecologia, i bambini, la religione
|
|
di:
Marshall McLuhan
Sugarco
ISBN: 978-88-7198-177-4
|
Pag. 208 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 1989
|
|
|
|
|
Il Villaggio Globale
XXI secolo: trasformazioni nella vita e nei media
|
€ 18.10
€ 17.19
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Culturalmente, quanto sta avvenendo ai giorni nostri è straordinario e richiede un sistema di riferimenti del tutto nuovo che McLuhan ci propone in una triade: spazio visivo (il modello di percezione lineare quantitativo, proprio dell’Occidente), spazio acustico (il ragionamento olistico, qualitativo, dell’Oriente) e tetrade. La stampa preserva la percezione dello spazio visivo, mentre le tecnologie più moderne sospingono verso l’orientamento più dinamico, “multicentrico”, dello spazio acustico. E questo spostamento non avverrà in modo tranquillo. Quando non vengono riconosciuti due punti di vista completamente diversi, il risultato è la violenza, una perdita d’identità. Con l’avvento del “villaggio globale”, risultato delle comunicazioni a livello planetario, queste due visioni del mondo “impatteranno una nell’altra alla velocità esplosiva della luce” e le più moderne tecnologie potrebbero produrre una forma di morte psicologica per tutta l’umanità, separandola permanentemente dall’ordine naturale, attraverso un autocoinvolgimento narcisistico.
|
|
di:
Marshall McLuhan
Sugarco
ISBN: 978-88-7198-129-4
|
Pag. 256 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
Corispondenza 1931-1979
La raccolta di tutte le lettere
|
€ 20.66
€ 19.63
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le lettere qui pubblicate sono una parte cospicua della fitta corrispondenza intrattenuta da McLuhan con i propri familiari e con i più noti studiosi, politici, giornalisti e scrittori del suo tempo. Sono organizzate in tre sezioni: gli anni giovanili (1931-1936), con uno straordinario spaccato della sua crescita intellettuale; gli anni dal 1936 al 1946, con le sue esperienze quale docente universitario; e il periodo della maturità, dal 1946 al 1979. Permettendoci di conoscere più a fondo la personalità di un uomo che ha avuto un’influenza determinante sul mondo occidentale, queste lettere sono un importante contributo alla storia culturale del XX secolo.
|
|
di:
Marshall McLuhan
Sugarco
ISBN: 978-88-7198-032-8
|
Pag. 360 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 1990
|
|
|
|
|