La Teoria dei Canali in Medicina Cinese
Applicazioni pratiche
|
€ 66.50
€ 63.17
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Questo testo nasce dalla collaborazione tra Wang Ju-Yi, studioso e praticante di Medicina Cinese tra i più conosciuti nella Cina moderna, e Jason Robertson, suo seguace statunitense. L’opera è dedicata alla teoria dei canali e alla diagnosi attraverso la palpazione dei meridiani e mira a una più profonda comprensione delle relazioni che intercorrono tra organi e meridiani per condurre a una diagnosi più precisa e a migliori risultati clinici. I principali testi che trattano questi argomenti focalizzano sulle funzioni fisiologiche degli organi e sull’utilizzo dei meridiani per la terapia, mentre questo testo predilige una trattazione che mette in risalto le relazioni tra i due aspetti correlando teoria e pratica.
|
|
|
|
La Diagnosi in Medicina Tradizionale Cinese
e la terapia delle patologie più comuni
|
€ 67.00
€ 63.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Questo libro è la versione italiana dell’opera realizzata dal Professor Mao Dexi, nella traduzione di due medici italiani che sono diventati suoi discepoli. Il volume, che presenta la traduzione italiana del testo a fronte dell’originale cinese, ha un taglio divulgativo, di facile comprensione e sintetico ma è frutto di una lunga esperienza ed è puntuale nel rigore scientifico. Presenta i quattro metodi diagnostici in MTC, la differenziazione delle sindromi secondo vari criteri e il trattamento di alcune patologie più comuni. Completano il testo un atlante a colori sulla diagnosi della lingua, un’appendice sugli schemi dei polsi e gli elenchi delle formule e dei farmaci citati nel testo, con indicazione dei rimedi reperibili in Italia.
|
|
di:
Mao Dexi
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2841-3
|
Pag. 472 Formato: 21,5 x 27,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Diagnosi attraverso l'Esame della Lingua in Medicina Tradizionale Cinese
|
€ 56.00
€ 53.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
La diagnosi attraverso l’esame della lingua è una parte essenziale della semiologia tradizionale cinese. La validità di tale metodo diagnostico risiede nella sua semplicità e immediatezza: l’esame di questo organo dà un quadro chiaro del processo patologico principale in atto, anche quando gli elementi a disposizione sono complessi e contraddittori. Questa presentazione sistematica della diagnosi della lingua è un importante contributo alla trasmissione delle conoscenze mediche dal mondo orientale a quello occidentale. Il testo, che riporta casi clinici corredati di fotografie a colori, costituisce una guida importante alla pratica clinica.
|
|
di:
Giovanni Maciocia
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2838-3
|
Pag. 202 Formato: 18,5 x 24,5 cm. Anno: 1997
|
|
|
|
Infertilità di Coppia e Procreazione Assistita
Tecniche di agopuntura e medicina cinese
|
€ 65.00
€ 61.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
L’infertilità, sia femminile sia maschile, rappresenta un problema in forte crescita e una delle grandi sofferenze della nostra società. Le discipline della ginecologia e del trattamento dell’infertilità sono all’avanguardia per quanto riguarda l’integrazione tra la medicina occidentale e quella cinese. Quest’opera è stata pensata per fornire stimoli e suggerimenti pratici agli operatori medici e paramedici, che sostengono le coppie coinvolte in un progetto di procreazione, attraverso un testo che racchiude in sé tutta l’esperienza clinica dei due autori che operano nel settore ormai da molti anni.
|
|
|
|
Il Trattato degli Otto Canali Straordinari
|
€ 54.50
€ 51.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
La spiegazione più chiara del ruolo dei canali straordinari si trova in un testo del primo secolo, il Nanjing, che rispondeva alle “difficoltà” del sapere medico del tempo. Da allora, questo tema è rimasto una delle pagine più affascinanti e al tempo stesso più oscure della MTC. Chiunque si sia avvicinato in maniera profonda all’agopuntura ha colto la complessità e la problematicità dell’argomento, ma anche la potenziale, prodigiosa ricchezza di tali strutture nel campo della diagnostica e della terapia. Questo trattato espone in maniera completa l’importanza degli otto canali straordinari e del loro utilizzo in terapia. I canali straordinari producono preziose risorse vitali che aiutano il malato in maniera sostanziale. Il libro è una pietra miliare nella conoscenza degli otto canali straordinari.
|
|
di:
Mei Jianhan, Yang Yuhua
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2846-8
|
Pag. 348 Formato: 21,5 x 27,5 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Ginnastiche Cinesi Qigong
|
€ 38.00
€ 36.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
l volume presenta in modo chiaro ed efficace una sequenza di cinque serie di esercizi, descritti e interpretati sulla base delle antiche tradizioni e rivisitati alla luce delle conoscenze della medicina occidentale. Questa rivisitazione non ha lo scopo di dimenticare la tradizione o rinnegarla, ma vuole valorizzarla e ottimizzarla alla luce delle caratteristiche, necessità e disposizioni degli utenti cui questi esercizi si rivolgono: donne e uomini occidentali di qualunque età che desiderano introdursi alle ginnastiche mediche cinesi e approfondirle. Le sequenze degli esercizi sono il frutto dell’esperienza didattica condotta per anni in questo settore nei Corsi della Scuola Matteo Ricci come anche in ambiti didattici universitari.
|
|
|
|
Fondamenti di Agopuntura e Medicina Cinese
|
€ 102.50
€ 97.37
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
E’ il primo volume della collana “Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese”, a cura di Lucio Sotte, che trova il suo razionale nell’approfondito studio della medicina cinese nella sua totalità e nei suoi diversi comparti. Questo primo volume è dedicato ai fondamenti della Medicina Cinese e alla descrizione dei suoi principi di anatomofisiologia, eziopatogenesi, patologia generale e diagnostica differenziale. Un grande spazio è dedicato a portare il lettore all’integrazione delle medicine attraverso la peculiare ricostruzione della modalità di applicazione del ragionamento analogico-simbolico al fenomeno salute-malattia e alla capacità della Medicina Cinese di contestualizzare i fenomeni organici, dando grande rilievo agli elementi psichici e ambientali nell’eziopatogenesi e nello sviluppo dell’evento morboso.
Lucio Sotte, Emilio Minelli, Carlo Maria Giovanardi, Annunzio Matrà, Camillo Schiantarelli
|
|
di:
A cura di Lucio Sotte
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2870-3
|
Pag. 719 Formato: 21,5 x 27,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|
Fitoterapia Cinese
Rimedi e formule classiche, costituzioni e applicazioni cliniche
|
€ 55.00
€ 52.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Questo testo di farmacologia clinica cinese, basato sull’approccio costituzionale ai rimedi e alle formule classiche, nasce per andare incontro alle esigenze di chi, pur con una conoscenza di base della fitoterapia cinese, ha difficoltà a utilizzarla nella propria pratica clinica. Le formule classiche, nate dall’esperienza clinica del proprio tempo e sperimentate e verificate nei secoli seguenti, ancora oggi possono guidare nella pratica clinica quotidiana. In questo testo si introducono e descrivono le costituzioni di 25 rimedi e le formule classiche ad essi collegate, illustrate con figure.
|
|
di:
Grazia Rotolo
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2864-2
|
Pag. 452 Formato: 18,5 x 24,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Farmacologia Cinese
|
€ 104.50
€ 99.27
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
È il quinto volume della collana “Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese”, a cura di Lucio Sotte, che trova il suo razionale nell’approfondito studio della medicina cinese nella sua totalità e nei suoi diversi comparti. Il volume è dedicato all’importante e vasto tema della Farmacologia Cinese. Esso presenta una ricca selezione dei più importanti rimedi della farmacologia cinese e delle ricette più utilizzate. L’attenzione è stata rivolta ai rimedi maggiormente impiegati in Cina che sono disponibili anche nei paesi occidentali, sottolineandone sia lo scopo di cura sia il fondamentale valore energetico e preventivo. Il testo è una grande enciclopedia della più antica medicina orientale, ricca di tradizione, esperienza e anche di scienza. Lucio Sotte, Massimo Muccioli, Lucio Pippa, Margherita Piastrelloni, Pietro Quaia, Emanuela Naticchi, Alfredo Vannacci
|
|
di:
A cura di Lucio Sotte
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2869-7
|
Pag. 761 Formato: 21,5 x 27,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Combinazione dei Punti in Agopuntura
|
€ 116.50
€ 110.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
La scelta della combinazione dei punti di agopuntura rappresenta il momento finale del processo diagnostico e terapeutico del medico agopuntore, il momento in cui il medico deve tradurre in una serie di punti gli elementi diagnostici raccolti durante l’anamnesi e l’esame obiettivo del paziente. Questo libro è una guida e un contributo per condurre il medico agopuntore ad una scelta dei punti corretta ed efficace, attraverso l’esposizione e l’analisi delle principali teorie. Edizione in cartonato
|
|
di:
Jeremy Ross
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2860-4
|
Pag. 541 Formato: 21,5 x 26,5 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
Basi di Medicina Cinese e Clinica di Tuina
|
€ 67.50
€ 64.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Questo manuale esprime l’esigenza di una collaborazione per uno studio serio e una diffusione competente della Medicina Tradizionale Cinese e del Tuina. Esso nasce dalla Federazione Scuole di Tuina e Qigong (FISTQ) come sostegno all’insegnamento diretto, con lo scopo di mettere a disposizione uno strumento chiaro, esauriente e corretto comune alle varie scuole. Il testo è impostato in modo da essere utile a chi studia e a chi esercita la medicina cinese, agopuntori e operatori tuina, e approfondisce in dettaglio i metodi di trattamento con tuina.
|
|
di:
Elisa Rossi
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2861-1
|
Formato: 18,5 x 24,5 cm. Anno: 2024
|
|
|
|
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
|
€ 85.50
€ 81.22
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Lo scopo del testo è dimostrare l’importanza della diagnosi linguale in medicina cinese. Le condizioni energetiche di un paziente infatti si possono vedere nella forma e nel colore della lingua, e una patologia che si sta sviluppando si riflette nel cambiamento di queste caratteristiche. Benché vi siano in medicina cinese molte valide tecniche diagnostiche, l’uso della diagnosi linguale, specialmente in associazione alla diagnosi del polso, costituisce uno degli strumenti più importanti. Questo atlante è un libro di consultazione e una guida alla diagnosi utile allo studio sia per principianti che per terapisti esperti, e può costituire un inestimabile aiuto nella pratica quotidiana. Copertina in cartonato
|
|
di:
Barbara Kirschbaum
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2835-2
|
Pag. 240 Formato: 22 x 27,5 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
Agopuntura e tecniche complementari in medicina dello sport
|
€ 51.00
€ 48.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Il testo curato da Sergio Perini, psicoterapeuta e coordinatore del corso di perfezionamento teorico-pratico in “Agopuntura e Medicina dello Sport” della facoltà di Medicina dell’Università di Brescia, offre un’opportuna integrazione tra le tecniche ortopedico-riabilitative della medicina occidentale e la MTC. L’autore si pone l’obiettivo di favorire una maggiore capacità professionale, diagnostica e clinica del medico che si appresta a trattare gli atleti.
|
|
di:
A cura di Sergio Perini
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-321-2855-0
|
Pag. 258 Formato: 21 x 27,5 cm. Anno: 258
|
|
|
|
|