Il testo curato da Sergio Perini, psicoterapeuta e coordinatore del corso di perfezionamento teorico-pratico in “Agopuntura e Medicina dello Sport” della facoltà di Medicina dell’Università di Brescia, offre un’opportuna integrazione tra le tecniche ortopedico-riabilitative della medicina occidentale e la MTC.
L’autore si pone l’obiettivo di favorire una maggiore capacità professionale, diagnostica e clinica del medico che si appresta a trattare gli atleti.
-
Capitolo 1. Richiami storici e metodologici della Medicina Tradizionale Cinese
-
Capitolo 2. Meccanismi neurofisiologici dell’agopuntura e del dolore
-
Capitolo 3. Punti di repere anatomici dell’agopuntura
-
Capitolo 4. Meridiani principali e e secondari
-
Capitolo 5. Agopunti essenziali
-
Capitolo 6. Eziopatogenesi in MTC
-
Capitolo 7. Diagnosi delle malattie in MTC
-
Capitolo 8. Tecniche adiuvanti l’agopuntura
-
Capitolo 19. Medicina manuale
-
Capitolo 10. Microsistemi
-
Capitolo 11. Ginnastiche mediche
-
Capitolo 12. Agopuntura riflessoterapica
-
Capitolo 13. Metodiche riflessoterapiche di stimolazione dei punti: elettroagopuntura, TENS e laserterapia
-
Capitolo 14. Clinica del rachide cervico-dorso-lombare
-
Capitolo 15. Clinica dell’arto superiore
-
Capitolo 16. Clinica dell’arto inferiore
-
Capitolo 17. Agopuntura riflessoterapica nella patologia dello sportivo
-
Capitolo 18. Aspetti medico-legali