La Dieta dei Mestieri
Dimmi che lavoro fai e ti dirò cosa devi mangiare
|
€ 15.90
€ 15.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Esiste una giusta alimentazione per ogni mestiere? Quali sono i cibi che favoriscono lo stress? Cosa possiamo mangiare per lavorare meglio? Come possiamo aiutare il nostro organismo a fronteggiare i rischi specifici per la salute legati alla nostra professione? Come possiamo mantenerci in forma fi no al raggiungimento dell’età pensionistica? Il lavoro può fare ingrassare? Sono solo alcune delle domande alle quali il libro prova a dare una risposta. Un percorso guidato nel marasma della letteratura che tratta di nutrizione per scoprire la giusta dieta per ogni mestiere o professione (dall’operaio all’impiegato, dall’autista all’agricoltore, dal poliziotto all’insegnante solo per citarne alcune), molte delle quali vengono anche particolarmente approfondite con un capitolo intero dedicato a ciascuna di queste. Nel libro sono presenti anche tabelle informative degli alimenti utili e i cibi da evitare per definire il miglior regime alimentare per sé stessi.
|
|
di:
Eleonora Buratti
Tecniche Nuove
ISBN: 978-88-481-3679-2
|
Pag. 160 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Cucinare a Colori
120 ricette veg sane e gustose per le 4 stagioni
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cucinare a colori è un viaggio lungo un anno alla scoperta della cucina naturale e vegetale, tra energie, emozioni e sapori, piatti gustosi, semplici e divertenti ma anche tecniche più avanzate di preparazione e autoproduzione. 16 capitoli e 120 ricette, per assaporare i doni di ogni stagione, portando in tavola anche germogli, erbe e fiori selvatici, acque aromatizzate, estratti, essiccati, funghi, fermentati, radici, alghe e formaggi veg, senza dimenticare dolci golosi, panificazione e la cucina etnica. Gli autori ci guidano attraverso la conoscenza di colori ed emozioni e della loro importanza in cucina. Tanti approfondimenti, suggestive immagini, esperienze, idee e consigli utili per assaporare la ricchezza della cucina vegetale. 120 ricette veg con stupende fotografie.
|
|
|
|
Mangiare con Gusto e Vivere 100 Anni
Depurare l'organismo eliminando sale, grassi, zucchero aggiunti.
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mangiare bene senza usare sale, grassi o zucchero aggiunti: questa è la sfida; la pasta senza sale o la torta di mele senza zucchero sono sane dal punto di vista nutrizionale, ma possono essere anche buone? Certo che sì. E tanto basta per depurare il proprio corpo, sfiammarlo dagli effetti negativi di questi elementi nocivi e ripartire più forti per un regime dietetico sano e che permette di dimagrire, stare più in salute, ma soprattutto mangiare piatti naturalmente buoni e gustosi. L'autore approfondisce le sue idee nella parte introduttiva, e poi propone tante ricette, perfette per ogni giorno ma anche per un'occasione, per sperimentare un'idea di cucina che a lungo andare - per benefici e soddisfazione - saprà rivelarsi meglio di quella "con", grazie anche alla combinazione di superingredienti noti per le loro proprietà antiossidanti.
|
|
di:
Marcello Coronini
Gribaudo
ISBN: 978-88-580-1957-3
|
Pag. 150 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Acidità di Stomaco Addio!
Ricette, consigli e rimedi naturali per curare gastrite, ulcera e reflusso
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo stomaco è popolato! Negli ultimi anni l’approccio scientifico nei confronti dell’organo stomaco si è decisamente modificato; dal considerarlo una semplice struttura muscolare specializzata nella seconda fase del processo digestivo, si è passati ora a ritenerlo uno dei più sofisticati organi endocrini, con una fisiologia, biochimica, immunologia e microbiologia propria e unica. La spinta a indagare sempre più a fondo questo tratto dell’apparato gastrointestinale è stata la decisiva scoperta, nell’ormai lontano 1983, dell’Helicobacter pylori e della sua eziogenesi nei confronti del tumore gastrico, che ha di fatto smentito la tesi della sterilità dello stomaco a causa del suo ambiente eccessivamente acido e quindi ostile alla vita, anche microbica.
|
|
|
|
Veg per Incominciare
La scelta vegetariana alla portata di tutti
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume è una guida pratica per chi vuole avvicinarsi al mondo veg, attraverso un percorso articolato in diverse tappe: conoscere tutte le proprietà di frutta e verdura e informarsi su marchi ed etichette; sostituire i cibi e integrare i nutrienti per un'alimentazione vegetariana equilibrata; cucinare con tecniche di cottura e strumenti idonei, valorizzando al meglio gli ingredienti vegetali; autoprodurre: dalle bevande vegetali al pane con la pasta madre, dall'orto sul balcone al germogliatore, dal sapone per il corpo ai detergenti per la casa. Completano il volume 15 golose ricette veg per passare dalla teoria alla pratica.
|
|
|
|
Vegan Ti Amo
Ricette Vegan senza glutine
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un’ampia selezione di ricette, ideate dall’autrice, cotte e crude, agrodolci e ume su; con l’utilizzo di alghe marine e spirulina. Formaggi vegan, preparazioni e condimenti, piatti ricchi suddivisi in: pasta, cereali, proteine, agrodolci, pizze. Infine dolci e dessert: torte, dolci, crepê, gelati, sorbetti, aspic e semifreddi. Ilustrato con le immagine fotografitche realizzate dall’autrice stessa, un lavoro fotografico vivace e ricco di colore. Arte Cucina, ricette vegan biologiche senza glutine. Bisogna ascoltare il proprio corpo, ognuno è diverso, è sbagliato seguire le regole con troppa rigidità. L'esperienza fatta ogni giorno attraverso il cibo può diventare una guida, perché ognuno trovi il proprio equilibrio e la propria alimentazione sana svincolandosi da schemi prefissati.
|
|
di:
Laura Leall
Eifis edizioni
ISBN: 978-88-7517-162-9
|
Pag. 256 Formato: 18,5 x 25,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Formaggi Fatti in Casa
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I formaggi rappresentano l'ultima frontiera per chi vuole produrre da sé alimenti gustosi e sani. Ecco un manuale che insegna come ottenere - con soddisfazione e in totale sicurezza - formaggi, latticini e tanti prodotti vegetali simili al tofu. Una volta imparate le tecniche di base, niente potrà fermarvi: sarete in grado di ottenere produzioni che richiedono via via sempre più impegno, fino ai formaggi a pasta filata e agli erborinati, o ancora arrivare a caratterizzare un formaggio e aromatizzarlo a piacere, creando la vostra personale ricetta. Freschi o stagionati, cremosi o da degustare a scaglie, cotti e colati in stampi o ancora cagliati o fermentati, questi formaggi, creme e panetti sono tutti facili da realizzare grazie anche alle fotografie step by step, che seguono i procedimenti. Gli ingredienti sono poco costosi e di facile reperibilità, i prodotti finali portano il gusto, la freschezza e la genuinità del ''fatto in casa''.
|
|
di:
Manuela Vanni
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-86568-6
|
Pag. 192 Formato: 18,5 x 23 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
Atlante Gastronomico delle Erbe
|
€ 24.50
€ 23.27
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un erbario gastronomico per scoprire tutti i segreti delle erbe. Dai diversi nomi dialettali alle caratteristiche botaniche ed etnobotaniche, dalla stagionalità della raccolta alle note sensoriali, dalle proprietà nutraceutiche all’uso in cucina che molto spesso affonda le radici in una tradizione antica. Parte integrante del volume sono anche le ricette della tradizione italiana che vedono proprio le erbe tra le protagoniste. Il tutto corredato da illustrazioni delle singole erbe e dalle fotografie delle ricette raccontate.
|
|
di:
Andrea Pieroni
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-480-6
|
Pag. 256 Formato: 20 x 27 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Colazioni d'Autore
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro illustrato che raccoglie un centinaio di belle immagini di Petunia Ollister realizzate appositamente per il progetto. I libri scelti per il “ritratto” sono libri che parlano di cibo o di cucina, romanzi in cui il cibo è protagonista o in cui è contenuta anche soltanto qualche nota citazione a tema. Gli scatti, oltre al libro, hanno per protagonista la colazione slow secondo la filosofia di Slow Food, in un ipotetico viaggio attorno al mondo e a gustose preparazioni per il primo pasto della giornata.
|
|
di:
Petunia Ollister
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-482-0
|
Pag. 144 Formato: 22 x 24 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Mondo dell'Olio
Storia, produzione, uso in cucina dell'extravergine
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un viaggio nel mondo dell’olio extravergine, per conoscere meglio il simbolo della dieta mediterranea. Dalla geografia degli uliveti alle tecniche estrattive dei frantoi, alle grandi proprietà nutrizionali, attraverso i paesaggi che disegnano una cultura antica e modernissima, questo manuale pratico vuole essere un invito al piacere sensoriale, a una dieta sana e alla scoperta dei luoghi dove nasce l’extravergine. Uno strumento di difesa dalle contraffazioni e di orientamento tra etichette, regolamenti e leggi. Senza trascurare gli aspetti culturali e le testimonianze nell’arte e nella letteratura, il libro esplora gli aspetti nutrizionali e salutistici e le mille forme di impiego nella gastronomia delle regioni italiane e nel mondo, rivolgendosi a chi vuole saperne di più di un ingrediente presente in cucina e sulla nostra tavola tutti i giorni.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-458-5
|
Pag. 198 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Gusto di Mangiare Insieme
Dal cibo alla tavola: un'educazione alimentare in dieci tappe
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sono soprattutto il nostro modo di mangiare e l'ambiente che costruiamo intorno al cibo a determinare i gusti e le scelte alimentari dei bambini. Quindi... come riuscire a indirizzarli nella direzione desiderata? Finalmente il manuale che restituisce al mangiare insieme un ruolo centrale e guida genitori, nonni e educatori a conoscere meglio i loro condizionamenti e quelli dei figli. Un percorso in dieci tappe, dalla produzione ai pasti, che fornisce suggerimenti, menù, ricette per educare i sensi e il gusto dei bambini nella direzione della salute e dell'equilibrio ambientale.
|
|
di:
Carla Barzanò
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-421-9
|
Pag. 240 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Guarda Che Mare
Come salvare una risorsa
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Partendo dalla descrizione dello stato di salute dei mari e dai comportamenti quotidiani (dei cittadini e delle attività agricole e industriali) che hanno conseguenze su qualità e salubrità delle acque, se ne illustrano le conseguenze sulla pesca. Poiché la stessa attività di prelievo è uno dei fattori da considerare, sono quindi descritte le tipologie di pesca (attrezzi e tecniche) e le problematiche a esse collegate: ambiente marino (rapporto tra terra e mare, inquinamento, problemi gestionali); economia (mercati, distribuzione); gestione (norme nazionali e internazionali, politiche europee). Infine si illustrano i comportamenti da incoraggiare e l'indirizzo da dare ai consumi, proponendo modelli sostenibili a famiglie, ristoratori e grande distribuzione e fornendo puntuali suggerimenti per l'approfondimento.
|
|
|
|
Il Mondo del Pane
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La guida completa all'universo del pane, illustrata da immagini e step fotografici che rendono più facile realizzare ottimi prodotti anche in casa. Fare il pane racconta la nostra storia. È un modo per riavvicinarsi alla terra, ai contadini, alle nostre tradizioni. Tanti sono i pani raccontati in questo manuale e tante sono le autorevoli voci di importanti panificatori italiani che arricchiscono il volume con storie di grande interesse. Introduzione di Massimo Montanari.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-411-0
|
Pag. 299 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
La Cucina a Basso Indice Glicemico
Come tenere sotto controllo l'IG nell'alimentazione quotidiana con ricette per ogni occasione
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tener conto dell’indice glicemico (IG) nei pasti quotidiani è utile non solo per chi è sovrappeso, soffre di glicemia alta o è diabetico; è infatti un ottimo modo per mantenere un peso corretto, stare in salute e dimagrire più facilmente. Come si fa? Basta scegliere i cibi con un IG basso o medio, tra i quali figurano gli ortaggi, i semi oleosi, i cereali integrali, i legumi, ma anche quasi tutti i frutti compresi quelli essiccati; combinandoli tra loro, con grassi buoni, l’olio extravergine in primo luogo, e alimenti proteici magri, si riduce l’impatto dei pasti sulla glicemia. Nel testo, oltre alle spiegazioni sui meccanismi glicemici e alle tabelle con gli IG dei principali alimenti, sono presenti numerose ricette che aiutano a tradurre in cucina e in tavola il principio del basso IG.
|
|
|
|
|